Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 120
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    26

    Citazione Originariamente scritto da giform
    Devi settare RGB anche nel menu dello skybox ;-)
    Ieri sera ho collegato lo skyfo in RGB (vedi consiglio qui sopra...) ma ho notato che quando guardi una partita, le righe bianche del campo sul verde del campo non sono ben definite, sembra che spixellano un po'!!! Ho riprovato amettere allora la funzione "video" e devo ammettere che si vedeva decisamente meglio. Allora riportandolo di nuovo in RGB ho iniziato a smanettare su tutti i parametri, ma non ho avuto un gran successo. Anche copiando i parametri proposti in questo forum, mi trovo comunque le righe del campo sparate sul verde del prato.....voi come fareste?????

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    prova a mettere le impostazioni che ho postato precedentemente... si riferiscono alla connessione in RGB e modo "Salva2" del Pio.

    Il mio - così - eguaglia, se non supera, il mio vecchio Pana CRT.

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da giform
    prova a mettere le impostazioni che ho postato precedentemente... si riferiscono alla connessione in RGB e modo "Salva2" del Pio.

    Il mio - così - eguaglia, se non supera, il mio vecchio Pana CRT.

    g
    Scusami se te lo chiedo....ma come faccio a mettere quella impostazione??? In che settaggio devo andare.
    Grazie

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271
    Citazione Originariamente scritto da ma.bertini
    Sono informatico anch'io e quindi sono abituato a questi misteri .
    Domani o dopo ritornerò al negozio dove ho comprato la pc card sperando che me la cambino.
    Vi farò sapere
    Mi sono fatto dare la pcmcia di un amico (la usa sul pc) è l'ho provata ieri e funziona altrettanto bene quanto la mia....
    Spero che te la cambino senza problemi. Dovrebbero senz'altro.

    P.S. - tutti informatici qui, eh??

    Ciao.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da bonvi
    Scusami se te lo chiedo....ma come faccio a mettere quella impostazione??? In che settaggio devo andare.
    Grazie

    salva 2 lo trovi nel comando di accensione il resto "immagini".

    ciao

    roberto

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da robwin
    ciao Noah

    benvenuto nel club
    è stata aperta una relativa sezione dove postare i vari parametri.

    Ho dato un'occhiata alle tue impostazioni il parametro definizione +10 mi sembra un tantino esagerato ( ), aumenta poi il rischio di trovarti con problemi di post image.

    ciao

    roberto
    scusa, ma dov'è questa sezione?????

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da dadu
    scusa, ma dov'è questa sezione?????

    é quella in cui stai postando. mi merito
    sorry

    roberto

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    26

    domanda sulle dimensioni dello schermo da utilizzare

    Chi mi sa dire esattamente fra i vari formati disponibili, (4:3....full 14:9....cinema 14:9....wide...full.....zoom...cinema) quali di questi mi deforma l'immagine, e quali me lo lascia naturale, e utilizza solamente i vari zoom per posizionarmelo in altro modo?????
    Purtroppo il pdp ce l'ho da pochissimo tempo e faccio fatica a capire....l'occhio mi sfugge un po' a destra e sinistra e a volte mi trae in inganno...chi mi sa spiegare?????
    Grazie

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    80

    Per Ivan55

    Che PCCARD hai, io la sandisk 6 1
    Grazie

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271
    Citazione Originariamente scritto da ma.bertini
    Che PCCARD hai, io la sandisk 6 1
    Grazie
    Come ti dicevo (vedi mio post a pag.3 ) , anch'io uso la SanDisk 6 in 1 per multimedia cards, SD e XD e con tutte e tre funziona perfettamente. Per le Flash della mia Canon invece uso una LINDY e anche in questo caso funziona egregiamente. Anzi molto meglio: è velocissima.

    Quella provata ieri è sempre una SanDisk 6 e anche quella non da problemi.

    Ciao.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da bonvi
    Chi mi sa dire esattamente fra i vari formati disponibili, (4:3....full 14:9....cinema 14:9....wide...full.....zoom...cinema) quali di questi mi deforma l'immagine, e quali me lo lascia naturale, e utilizza solamente i vari zoom per posizionarmelo in altro modo?????
    Una letta al manuale no...? E' una delle poche cose spiegate chiaramente. Quelle col cerchio elissoidale, indicano che l'immagine verrà distorta

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    59

    Taratura ISF

    Come sapete questi TV al plasma serie 436 e 506 possono essere ottimizzati secondo questa modalità di taratura che abilita due menù in origine nascosti ISF DAY e ISF NIGHT conteneti queste nuove impostazioni.
    LA taratura avviene con uno strumento ed un software in grado di comunicare con la scheda grafica del pannello regolando in modo molto fine ed accurato parametri fondamentali per l'immagine.
    Se qualcuno vuole maggiori info riguardo modalità e costi mi scriva. Il TV cambierà in modo significativo.

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    80

    tartura isf

    mi sembra interessante, ci puoi dare informazioni più dettagliate, sopratutto con le indicazioni di come non fare danni ?

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da Solarisit
    Come sapete questi TV al plasma serie 436 e 506 possono essere ottimizzati secondo questa modalità di taratura che abilita due menù in origine nascosti ISF DAY e ISF NIGHT conteneti queste nuove impostazioni.
    LA taratura avviene con uno strumento ed un software in grado di comunicare con la scheda grafica del pannello regolando in modo molto fine ed accurato parametri fondamentali per l'immagine.
    Se qualcuno vuole maggiori info riguardo modalità e costi mi scriva. Il TV cambierà in modo significativo.
    Ciao sono intressato ad avere maggiori informazioni in proposito, puoi postarle nel 3rd ?
    In difetto ti mando un MP.

    ciao

    roberto

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    59

    ISF


    Le tarature vengono fatte con uno specifico sensore, collegato ad un pc con un software dedicato. Utilizzando un disco test è possibile eseguire calibrazioni dettagliate per ogni singolo parametro che concorre a realizzare l'iummagine. Il PC poi colloquia direttamente con il PIONEER abilitando le aree di memoria isf al suo interno.
    LA taratura dura circa 2 ore e volendo la posso eseguire.


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •