|
|
Risultati da 91 a 105 di 120
-
28-11-2005, 21:51 #91
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 25
Purtroppo non ho la scart sull'Oppo; queste sono le uscite del player:
Connectors:
Analog (Mixed 2 Ch) Stereo (Left, Right) Audio
S/PDIF (IEC-958) Coaxial/Optical Digital Audio
Component Video/Composite Video/S-Video
***DVI (5' DVI-DVI-D cable included + Bonus: 6' DVI-HDMI cable (available only to customers ordering directly from our store)
5.1 Channel Audio
e queste invece dovrebbe essere la connettività del 436FDE:
Connection terminals PDP-436FDE
***HDMI 1
Component Video In 1
S-Video In (Front AV) 1
RCA AV In (Front AV) 1
Euro-SCART 3
RCA Audio Out 1
i/o link.A Select 1
Antenna Terminal Analogue Tuner 1
Visto che le due connettività con gli asterischi le utilizzo per il segnale video.... da dove c...o (opss) lo faccio passare l'audio senza per forza dover acquistare anche un amply???
Grazie di nuovo
-
28-11-2005, 22:04 #92
Originariamente scritto da tdpriv
Ti serve un adattatore simile a quello in allegato, da collegare alla SCART Input 2 dell'FDE: poi su questo ci attacchi il classico cavetto stereo con gli RCA.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
28-11-2005, 22:25 #93
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 25
Grazie mille Eragon!
scusa ma non avevo capito la tua prima risposta..... mi ero preoccupato della scart (mancante) prima ancora di leggere dell'adattatore
grazie di nuovo!
-
28-11-2005, 22:31 #94
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 25
approfitto ancora della tua (o vostra) disponibilità....
questo cavo nel link dovrebbe andar bene?
http://www.cavionline.it/product_inf...roducts_id=242
grazie
-
28-11-2005, 23:06 #95
Originariamente scritto da tdpriv
Ti serve infatti un cavo dedicato a far entrare un segnale esterno verso l'apparecchio con la SCART: non so se ho reso l'idea, ma e' questo il motivo dell'esistenza di selettori INPUT/OUTPUT su certi adattatori: in pratica, sulla SCART i pin per l'Audio IN sono diversi da quelli per l'Audio OUT.
Per quel cavo da te citato non si capisce per che direzione di segnale sia stato predisposto.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
29-11-2005, 06:42 #96
Originariamente scritto da tdpriv
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
29-11-2005, 06:58 #97
Originariamente scritto da robwin
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
29-11-2005, 07:44 #98
Originariamente scritto da ivan55
si la DVI trasporta solo il segnale video.
ciao
roberto
-
29-11-2005, 08:34 #99
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 41
finalmente settimana scorsa è arrivato anche a me il pio 436 xde. che dire... è davvero uno spettacolo!!!!!!! per ora l'ho collegato solo alla mediacenter (con i vari filtri del caso) tramite vga e devo dire che ne sono molto soddisfatto. l'unica cosa che non mi convince molto sono i livelli del nero, soprattutto sui canali del digitale terrestre. Ho provato a giocare un po' con i settaggi ma non sono riuscito a venirne a capo.
avete consigli da darmi?
grazie a tutti!!
-
29-11-2005, 12:28 #100
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 26
scusatemi se vi rompo di nuovo, ma ho fatto passare tutto il manuyale dello splendido 436, poi ho provato a smanettare sui diversi formato video...4:3...full...cinema....ma non riesco a capire alcune differenze fra i vari formati. Partendo dal presupposto che il formato 4:3 e il 14:9 cinema e zoom non mi sformano le immagini, degli altri formati cosa potete dirmi. Grazie mille
-
29-11-2005, 13:01 #101
Originariamente scritto da bonvi
Anche perchè purtroppo non si puo' cambiare formato "avanti e indietro" , per cui fare il confronto tra 2 diversi diventa difficilino....
Comunque in realtà i dubbi mi restano solo per i due tipi di 14/9 (nel senso che mi sembrano uguali...) e per il Wide (non ho capito quanto deforma...).
Alla fine, comunque, iio uso solo il full per i DVD e lo Zoom (per via dei loghi) per la televisione.
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
29-11-2005, 13:06 #102
Originariamente scritto da bonvi
le altre modalità sono :
wide allargamento progressivo dell'immagine verso i bordi laterali
full per le immagini 16/9
zoom per le immagini letterbox in 16/9
cinema per le immagini letterbox in 14/9
ciao
roberto
-
29-11-2005, 13:15 #103
Originariamente scritto da ivan55
Ciao Ivan,
come va sul fronte neve ?
come te uso il full per i dvd mentre per la tv utilizzo anche cinema mi fa perdere porzioni minori d'immagine rispetto allo zoom e se appare in alto o in basso qualche porzione di logo la faccio uscire dallo schermo con l'opzione "sposta immagine"
un saluto.
roberto
-
29-11-2005, 13:30 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 212
A quale distanza
Ciao a tutti vorrei chiedere a tutti i possesori del 506 a quale distanza di visione lo avete dalla poltrona visto che sono ancora indeciso tra il 436 e il 506. Poi volevo sapere se utilizando un PC per vedere i DVD e quindi collegandolo in VGA mi posso godere al massimo la qualità di questo plasma.
Fatemi sapere, ciao
-
29-11-2005, 13:40 #105
Originariamente scritto da Toni12
Ciao,
il pdp è a 3,80 Mt. dal divano, e devo dire che la distanza secondo me è perfetta per un 50 pollci.
la presa VGA accetta la risoluzione nativa del pannello 1280 x 768 (il 50 Pollici) a 50-60-70 Hz. quindi in teoria potrai godere al massimo della qualità del pannello, c'è però da verificare secondo me come il pio gestisce il refresh.
roberto