|
|
Risultati da 76 a 90 di 120
-
26-11-2005, 09:46 #76
Originariamente scritto da Solarisit
Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
26-11-2005, 11:00 #77
Originariamente scritto da Solarisit
Inoltre leggevo anche che, in italia, ci sono due aziende che sono affiliate ISF (http://www.imagingscience.com/) e sono la "Definitive Audio" di Milano e la " Adeo Group S.p.A." (pagatemi per questa pubblicità!!!!) ma, andando sul sito della seconda (la prima citata non ha siti di riferimento), non parlano di loro servizi di "calibrazione" per display.... Magari, per telefono, offrono altri servizi
. Quindi, senza volerne a male verso di te, ma se intendessi fare un ottimizzazione dell'immagine su un pannello che non costa due spiccioli, (a meno che tu non mi offra garanzie o che tu lavori per una di esse) mi riferirei verso ditte specializzate. Ovviamente,se migliora notevolmente l'immagine/qualità, sarei benvolentieri interessato all'ottimizzazione
-
26-11-2005, 12:20 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
djaykay non ha tutti i torti... c'è anche da dire che Solarisit potrebbe comunque essere più che qualificato e... se lavorasse bene penso potrebbe essere una manna per un bel po' di noi appassionati. Quindi... io aspetto un messaggio privato da lui con tariffe, credenziali e strumentazioni utilizzate. Teniamoci aggiornati!
-
26-11-2005, 12:30 #79
Originariamente scritto da gorman
è ovvio che APPREZZO qualsiasi consiglio per migliorare la già ottima qualità di questo pannello!
specificando, inoltre, che non era atto a sminuire Solarist, tutt'altro! Il dubbio amletico è che, una "ottimizzazione" mal fatta, rovina (e magari irreversibilmente) il plasma??
Attendo anch'io news da parte di Solarist!
-
27-11-2005, 13:53 #80
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 13
info
ma queste info di Solarist per settare i pannelli in questione si possono avere su questa discussione oppure bisogna mandare un messaggio in privato a Solarist?
grazie
-
27-11-2005, 14:03 #81
In effetti sarebbe carino che fossero condivise qui, altrimenti che servono i forum di appassionati?
IMHO.
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
27-11-2005, 15:50 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Originariamente scritto da sasukey
-
27-11-2005, 18:28 #83
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 59
In effetti, le tarature più accurate e precise avvengono con l'ausilio di strumenti particolari e sotware di elaborazione che analizzano l'immagine nell'istante e nelle condizioni di funzionamento del pannello (luce esterna, sorgente video, temperatura etc...) non è possibile riportare dei valori, in quanto queste tarature secondo la certificazione isf non avvengono mediante i parametri di libero accesso (menù utente), ma utilizando un PC che accede direttamente ai menù di servizio.
-
28-11-2005, 07:11 #84
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da giform
Visto che hai fatto trenta non e' che potresti fare 31 dicendomi dove lo trovo.....Grazie
-
28-11-2005, 14:08 #85
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 41
pio 50 xde
dopo imnnumerevoli ritardi domani mi consegnano il pio 506 xde.
vorrei essere in possesso già oggi di tutti i cavi migliori da utilizzare per collegare dvd e sky.
1 sky tramite scart credo sia una sceltas obbligata.
2 dvd: non ha la presa hdmi infatti vorrei prendermi il danon 1920 a breve, ma per il momneto lo collego ad mio tv attraversio scart.
ma ne so poco ma credo che copmponent sia meglio.. giusto?
quale cavo dovrei prendere? cioè esiste un solo tipo di component?
sempre dvd a livello audio lo collego all'ampli con un cavo in fibra otttica(cioè se lo scolleghi vedi una luce rossa dentro) e al tv attraverso scart..
scusate l'ignoranza ma cosa faccio domani quando mi arriva il plasma come lo collego all'apli al dvd e a sky
scusate ancora voi siaete tutti esperti ma io...... basta leggere sopra
ciao e grazie dell'aiuto
-
28-11-2005, 16:10 #86
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da tata
2) Lettore DVD: se dotato di uscite component (meglio se progressive), collegalo al pannello appunto tramite un cavo component, che troverai facilmente presso un qualunque negozio specializzato.
Il cavo component si riconosce facilmente, perchè è uguale ad un normale cavo audio, soltanto che gli spinotti sono tre anzichè due.
Per fare esperimenti puoi usare anche un banale cavo audio-video (quello con tre spinotti per ogni estremità, di cui uno giallo, uno bianco ed uno rosso).
Unico inconveniente del cavo component è che non fa passare l'audio. Per far uscire l'audio del DVD dalle casse del Pioneer senza accendere l'ampli, devi quindi collegare il lettore DVD alla TV anche attraverso la presa SCART2 (almeno nel mio Pioneer 435 FDE bisogna fare così).
Se il lettore DVD non è provvisto di component, usa la SCART (sempre in RGB).
3) Amplificatore: collegalo al lettore DVD attraverso il cavo ottico (in alternativa puoi usare quello coassiale).
Ciao
Massimiliano
-
28-11-2005, 18:12 #87
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 25
436FDE ed ingresso audio
ciao a tutti,
forse questo è il 3D più appropriato per porre una domandina in merito al 436 (non mi sembra necessario aprirne uno nuovo)
vengo al sodo.
Ho ordinato ad ottobre il PV500 e, viste le notizie non del tutto incoraggianti sulla prevista data consegna (Gennaio???) sto valutando, se pur a malincuore, l'ipotesi di disdire quel'ordine ed ordinare il 436FDE (che a suo tempo non avevo fatto rientrare nella scelta per motivi di Budget)
La domanda è questa: ho visto che non esiste sul receiver del FDE un ingresso analogico L+R per l'audio; ho acquistato il lettore Oppo (già a casa inutilizzato da quasi un mese) che avrei dovuto connettere al panny tramite DVI-HDMI per il video e tramite i cavetti L+R per l'audio.
Nel caso decidessi di optare per l'FDE, come faccio a far arrivare l'audio dall'oppo al TV non disponendo di un amply?
Grazie
-
28-11-2005, 19:27 #88
Originariamente scritto da tdpriv
se il lettore non ha una presa scart la vedo dura
ciao
robertoUltima modifica di robwin; 28-11-2005 alle 19:36
-
28-11-2005, 20:41 #89
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 70
Finalmente ho ricevuto anch'io il 436XDE !
Finalmente ho ricevuto il mio 436XDE: che spettacolo!
Ero indeciso tra il 436 e 506, ma poi ho optato per il primo per ragioni di spazio (avrei avuto il pannnello completamente circondato dalla libreria (sopra e ai lati) con potenziale rischio di scarsa ventilazione.
Ho aspettato qualche giorno a postare xche' volevo avere qualche contributo/opinione utile da dare al 3d, ma poi ho pensato di iniziare a dirvi comunque che sono entrato nel clube darvi alcune info sulla mia configurazione.
Purtroppo al momento il mio equipaggiamento e' in fase di upgrade per cui non ho delle connessioni/componenti in grado di apprezzare la HD, ma intendo porvi rimedio a breve.
Per ora ho quindi:
TV: Pioneer 436XDE con casse laterali ed installato a parete
HiFi: Mini Sony (con supporto Dolby Digital e 5.1 casse)
DVD/DiVx player: un modesto Richmond connesso in scart al 436 (sono in attesa del cavo component) e in analogico 5.1 al ampli Sony
Decoder sat: semplice free-to-air samsung collegato in scart al 436 e in audio digitale al Sony
Console: XBOX (soft modded con Linux e patch bios per upscaling 720p e 1080i) con XBMC connessa con scart nell'attesa di poter provare in component e/o VGA (cavi presi su ebay)
Per quanto riguarda il tuning del 436 per ora mi sono limitato ad un'approccio prudente:
selezione av film
pure cinema standard
CTI acceso
DNR alto
MPEG NR medio
livello nero acceso
Rirparmio energetico Salva 2.
Vi faro' sapere le mie impressioni e i cambi di conf, non appena avro' cavi e tempo per provare (e quando sostituiro' alcuni dei componenti)
Blackdir
P.S. per chi fosse interessato su Milano ho trovato 436/506 disponibili in negozio (e si riesce a farseli spedire ed installare per lo stesso prezzo pensavo di dover pagare per plasma e casse)
-
28-11-2005, 20:44 #90
Originariamente scritto da tdpriv
Direi che non dovresti avere problemi: ti serve un banalissimo adattatore da SCART a due RCA (privo di cavetti!), del tipo di quelli per adattare la SCART ai connettori minidin dell's-video con i 2 RCA audio: ovviamente non useresti il collegamento per l's-video ma solo per l'audio.
Controlla che la direzione segnale dell'adattatore sia IN (o abbia un selettore a slitta per scegliere IN o OUT).
Il costo e' di pochi euro.
Volendo, potrebbero esistere in vendita anche dei cavetti gia' pronti...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum