|
|
Risultati da 136 a 150 di 223
Discussione: ps42s5s settaggi&co.
-
19-10-2005, 09:05 #136
Re: Re: Immagini allungate in 4:3
jumbo65 ha scritto:
Qualcosa non mi quadra ...
il formato 4:3 le bande nere (sono grigiastre in realtà) le mette a destra e sinistra.
La bande superiori e inferiori dipendono invece dalla trasmissione che stai guardando e in modo 4:3 non è regolabile, a meno che non ti riferissi al modo wide 4:3 che trovo molto più comodo in questi casi.
Ti ci vorrebbe un monoscopio, o un dvd test per fare delle prove.
Per entrare nel service menù dovrebbe funzionare così:
SERVICE MODE: (on standby) INFO-MENU-MUTE-POWER
come spiegato in questo thread, ma ti sconsiglio di metterci mano:
http://www.avforums.com/forums/showt...2&page=2&pp=15
Ciao
Jumbo
Riguardo all'immagine falsata mi riferisco a quando trasmettono una trasmissione in Letter Box, cioè in 4:3 con bande nere sopra e sotto. Ossia se tu sul televisore setti la modalità 4:3 su di una trasmissione del genere ti ritrovi le classiche bande grigie laterali e in più le due bande nere sopra e sotto(con il classico logo sulla banda nera sottostante). Ebbene in questa situazione l'immagine risulta strecciata verso l'alto, infatti confrontando l'immagine con quella di un mio amico che possiede l'S4S risulta la seguente differenza:
il mio S5S
banda nera inferiore 4,5 cm
banda nera superiore 3 cm
altezza immagine 45,5 cm
l' S4S
banda nera inferiore 4,5 cm
banda nera superiore 4,5 cm
altezza immagine 44 cm
Spero di essere stato chiaro.
Saluti,
Nicola.
-
19-10-2005, 18:05 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 392
e se non esistesse neanke l'oppo?..........
-
19-10-2005, 19:22 #138
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 33
Re: Re: Re: Immagini allungate in 4:3
nidepo70 l'immagine risulta strecciata verso l'alto, infatti confrontando l'immagine con quella di un mio amico che possiede l'S4S risulta la seguente differenza....
[/I]
Mi sembra una situazione cmq alquanto difficile.
Se cosi è si potrebbe cominciare a pensare a un difetto di taratura del tv. Cmq prima di pensare al guasto farei un bel po' di prove con altri segnali.
Se il difetto si manifesta con il tuner del TV farei qualche prova e confronto con altre fonti, ad esempio un VCR o un DTT sulle due scart.
Inoltre il confronto me lo farei in casa stesso anche con un televisore di diversa misura facendo poi un calcolo delle proporzioni.
In ogni caso quelle bande nere sono parte di un segnale televisivo che ricevi. Se c'e' una deformazione visibile dovresti percepirla anche con trasmissioni full 4:3 .
Infine, come misura anti-burn ti consiglio di usare sempre la wide 4:3 in modo da riempire sempre tutto lo schermo.
A volte si perde qualche scritta (meglio) o qualche piccolo dettaglio, ma almeno (e soprattutto in rodaggio) fai invecchiare il plasma in maniera uniforme.
Ciao
Jumbo
-
19-10-2005, 21:25 #139frankyboy ha scritto:
e se non esistesse neanke l'oppo?..........
1. Sony DVP-NS92V - modello nuovissimo appena uscito, era stato annunciato un paio di mesi fa, e proprio oggi ho scoperto che è cominciato ad arrivare in Germania e Austria.. in Italia non so, bisogna informarsi (magari telefonando alla Sony Italiana). Viene descritto come il nuovo TOP of the range della linea "normale" (Sony ha anche la linea ES, che però costa una cifra). Ha una dotazione completa di uscite, tra le quali Component e HDMI. E' dotato di upscaler a 720p e 1080i, e sotto il profilo audio, è anche un SACD. E' disponibile di color nero, oppure silver. Il prezzo medio all'estero si aggira sui 250 euro.
Qua sotto ti indico un paio di link a siti sony:
Press release: qua
Scheda prodotto:qua
2. Panasonic S97 - noto lettore disponibile già da tempo, dotato di upscaler 720p o 1080i, component, HDMI, etc. Disponibile in colore silver, costa in Italia 399 euro, mentre in germania si trova sui 320-350 (in germania nel prezzo è compreso il cavo HDMI, in Italia nisba).
Ci sarebbe anche il nuovissimo denon 1920 (prezzo attorno ai 350 euro), ma leggendo le discussioni su quel modello ed i difetti probabilmente "di gioventù" rilevati, per il momento ci andrei molto cauto a consigliarlo.
Infine, se vuoi spendere poco, puoi comprare un samsung 950.. ottimo rapporto qualità prezzo, ma non aspettarti performances video analoghe ai modelli sopraindicati.
Te li ho indicati tutti.. adesso vedi tuHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
19-10-2005, 22:20 #140
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 392
grazie happy sto sony è proprio interessante... trovato su eprice a 280 e in germania a 204+18 di spediz.!
-
19-10-2005, 22:28 #141happymau ha scritto:
Se anche l'Oppo non esistesse, ci sarebbe:
1. Sony DVP-NS92V - modello nuovissimo appena uscito, era stato annunciato un paio di mesi fa, e proprio oggi ho scoperto che è cominciato ad arrivare in Germania e Austria.. in Italia non so, bisogna informarsi (magari telefonando alla Sony Italiana). Viene descritto come il nuovo TOP of the range della linea "normale" (Sony ha anche la linea ES, che però costa una cifra). Ha una dotazione completa di uscite, tra le quali Component e HDMI. E' dotato di upscaler a 720p e 1080i, e sotto il profilo audio, è anche un SACD. E' disponibile di color nero, oppure silver. Il prezzo medio all'estero si aggira sui 250 euro.
Qua sotto ti indico un paio di link a siti sony:
Press release: qua
Scheda prodotto:qua
2. Panasonic S97 - noto lettore disponibile già da tempo, dotato di upscaler 720p o 1080i, component, HDMI, etc. Disponibile in colore silver, costa in Italia 399 euro, mentre in germania si trova sui 320-350 (in germania nel prezzo è compreso il cavo HDMI, in Italia nisba).
Ci sarebbe anche il nuovissimo denon 1920 (prezzo attorno ai 350 euro), ma leggendo le discussioni su quel modello ed i difetti probabilmente "di gioventù" rilevati, per il momento ci andrei molto cauto a consigliarlo.
Infine, se vuoi spendere poco, puoi comprare un samsung 950.. ottimo rapporto qualità prezzo, ma non aspettarti performances video analoghe ai modelli sopraindicati.
Te li ho indicati tutti.. adesso vedi tu
Chiaramente scalano tutti solo tramite HDMI??????
-
20-10-2005, 01:57 #142krypto ha scritto:
Chiaramente scalano tutti solo tramite HDMI??????Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
20-10-2005, 12:27 #143
Re: Re: Re: Re: Immagini allungate in 4:3
jumbo65 ha scritto:
Inoltre il confronto me lo farei in casa stesso anche con un televisore di diversa misura facendo poi un calcolo delle proporzioni.
In ogni caso quelle bande nere sono parte di un segnale televisivo che ricevi. Se c'e' una deformazione visibile dovresti percepirla anche con trasmissioni full 4:3 .
Ciao
Jumbo [/I]
innanzitutto grazie per l'interessamento e i consigli.
Riguardo alle prove ne ho fatto veramente tante:
1) Ho cercato di capire se il mio TV allunghi le immagini a prescindere dal formato. Ebbene penso proprio di sì, infatti ho misurato una trasmissione in letter box(quinidi in 4:3 con bande nere sopra e sotto) precisamente ho misurato l'altezza dell'immagine e la larghezza effettiva e ne ho fatto il rapporto, la stessa cosa ho fatto su un crt da 32 pollici: ebbene il rapporto è risultato essere maggiore sul crt, indice che l'altezza dell'immagine è più grande sul plasma(ovviamente in proporzione).
2) Ho esaminato Zelig in formato 4:3 su DVD: ho preso delle immagini campione con dei riferimenti precisi, ebbene in questo caso risulta che sul plasma vedo un'immagine leggermente tagliata in alto rispetto al crt, la cosa strana è che ne sempre rispetto al crt guadagno qualcosa sulla parte bassa, infatti riesco a vedere sul plasma qualcosa di più rispetto al crt.
Ti sarai reso conto che stò andando in paranoia.
Diciamo che a me di perdere parte dell'immagine mi frega ben poco, si tratta facendo i dovuti calcoli di un 2-3%. Quello che mi preoccupa invece è il discorso delle proporzioni, non mi và assolutamente di vedere le persone deformate.
Tant'è che a dirti la verità io se una trasmissione è in 4:3 me la vedo come tale, senza zoom, lo so che è pericoloso, ma chi se ne frega non voglio farmi troppe pippe mentali, e poi è anche per questo che ho preso il samsung, che come ben sai, almeno in parte si protegge da solo contro sto maledetto Burn in.
Alcuni esperti su questo forum mi hanno consigliato id prendere un DVD di test, ma non sò dove reperirlo.
Magari qualcuno può aiutarmi?
Jumbo tu hai fatto qualche calcolo su tuo televisore per vedere se rispetta le proporzioni?
Ciao e grazie,
Nicola.
-
20-10-2005, 12:30 #144
Fai una ricerca sul forum....Un'iscritto ne ha realizzato uno. C'e' in link al download. Poi lo masterizzi e il gioco e' fatto!
Eccolo qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=merighi
-
20-10-2005, 13:22 #145krypto ha scritto:
Fai una ricerca sul forum....Un'iscritto ne ha realizzato uno. C'e' in link al download. Poi lo masterizzi e il gioco e' fatto!
Eccolo qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=merighi
Grazie 1000!
-
20-10-2005, 14:19 #146
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 5
Ciao a tutti possiedo anch'io questo plasma da circa due settimane. Sono molto soddisfatto se non fosse per i già discussi "volti".
Ho provato le varie configurazione suggerite in questa discussione ottendo dei piccoli miglioramenti ma non la soluzione al problema. Non riesco a capire quindi chi sostiene di non vedere più solarizzazioni o altri strani effetti cromatici che effettivamente danno un pò fastidio.
E poi non mi è ancora chiaro che cosa cambia nel pannello dopo 100/200 ore per ottenere, come molti dicono, immagini migliori.
Attendo con piacere indicazioni/osservazioni
Grazie a tutti e complimenti per il forum
-
20-10-2005, 15:00 #147
-
20-10-2005, 16:02 #148
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 33
Re: Re: Re: Re: Re: Immagini allungate in 4:3
nidepo70 ha scritto:
Jumbo tu hai fatto qualche calcolo su tuo televisore per vedere se rispetta le proporzioni?
perchè non vedo nulla di visibilmente deformato.
Se anche perdessi un paio di millimetri nelle trasmissioni 4:3 non ci farei caso comunque, visto che uso solo la wide 4:3 sempre.
Se la cosa non ti disturba più di tanto potresti anche lasciarla perdere, tenendo presente che di solito un tv 16:9 lo si compra principalmente per vederlo in 16:9
Io per le trasmissioni tv 4:3 preferisco ancora il mio bel Sony 29" crt che è sicuramente un altro pianeta.
Cmq, fai qualche test col dvd di Merighi e poi facci sapere.
marco.castelli ha scritto:
Ciao a tutti possiedo anch'io questo plasma da circa due settimane. Sono molto soddisfatto se non fosse per i già discussi "volti".
Ho provato le varie configurazione suggerite in questa discussione ottendo dei piccoli miglioramenti ma non la soluzione al problema. Non riesco a capire quindi chi sostiene di non vedere più solarizzazioni o altri strani effetti cromatici che effettivamente danno un pò fastidio.
E poi non mi è ancora chiaro che cosa cambia nel pannello dopo 100/200 ore per ottenere, come molti dicono, immagini migliori.
Resta certo il fatto che dipende dalla qualità delle fonti.
Vuoi ad esempio un pessimo esempio di fonte ? Prova a noleggiare "The Heat - La sfida" (versione edita da Cecchi Gori) e ti verrà voglia di buttare via il plasmaPoi prova a vedere Shrek2 e il plasma ti sembrerà il top della qualità visiva. A parte che i film di animazione non dovrebbero mai prendersi per campione (mi riferisco alle immagini di kripto) perchè danno sicuramente risultati ottimi.
I guai si vedono con tanti film, a volte anche belli, ma con una fotografia particolare, con tendenza a toni bui o rossastri che danno una scarsa resa sui plasma. Figuriamoci poi con certe trasmissioni tv ....
Anche a te come a nidepo, consiglio di dormirci sopra, meno ci penserai e meno te ne accorgerai .
Io oggi dopo due mesi e mezzo sono molto più contento dei primissimi giorni, quando l'istinto era addirittura di restituirlo indietro...
Riguardo al perchè il funzionamento migliori dopo il rodaggio non ho spiegazioni precise.
Posso solo immaginare che sia un fenomeno di assestamento del gas, di consumo delle celle che dopo una degradazione iniziale si attestano a valori ottimali ...
boh ?
Bye
Jumbo
-
20-10-2005, 16:04 #149krypto ha scritto:
Peccato perche non rendono nulla di quello a cui realmente ti trovi difronte!!!!!!!!
-
20-10-2005, 16:17 #150
Al PC via component.
Provato con Underworld, TombRaider, Shrek2, Spiderman2, un po' di amazon, video della NASA, Alienvs predator....e Bikini destinantion. Tutti 1920x1080i
..Sublime, davvero sublime!