|
|
Risultati da 46 a 60 di 1154
Discussione: Panasonic 42PV500. E' ARRIVATOO!!!
-
30-05-2005, 10:14 #46dvdluca ha scritto:
Giorno!!!
sabato ho potuto ammirare e smanettare il pnansonic pv500 42 pollici!!!.
A milano lo trovate da buscemi h.f, i commessi sono gentili e vi danno retta, bene, veniamo alle prove:
inizialmente era collegato in component e devo dire che l'impressione avuta era notevole. Era collegato tramite il panasonic s97 che ha l'uscita anche in hdmi, bene. Detto questo ho chiesto gentilemnete di passare all'alta risoluzione, e devo dire che sono rimasto impressionato!!!!!. I neri sono molto profondi e netti!!! si ha tantissima profondità in +9 rispetto al component e l'immagine è meno impastata, quindi la differenza c'è e si VEDE!!!!. Da dire che il film da me visionato era troy, e il segnale (da dvd) usciva in frequenza di 560 (scusate se sbaglio il numero ma non ricordo) interlacciato, ai famosi 760 (HD) non li agganciava!!, potrebbe essere un problema del dvd? bisognava mettere un super bit o altro? a questo se mi rispondete mi fate un piacere!!. Abbiamo visionato anche una parte della tappa del giro di italia e devo dire che non è niente male con iol segnale dell'antenna!!!!. In sostanza, chi pensa di acquistare il plasmone, secondo me deve mettere in preventivo anche un 400 euro per il lettore con uscita hdmi perchè la qualità si vede!!! e non era nemmeno tarato al massimo!!, abbiamo usato solo il filtro "cinema" e deera una gioia vederlo!!!!!.
Comunque mi fa piacere che sia rimasto impressionato dal televisore. Credo onestamenete che sia un nuovo riferimento assoluto (soprattutto per il rapporto qualità prezzo). Tranne per un "problemino" sul rosso acceso in rgb...ma su questo investigherò più in avanti.
CiaoUltima modifica di Gordon; 30-05-2005 alle 10:29
-
30-05-2005, 11:00 #47
Attendo ansioso la prova di un video wmvhd e un segnale satellitare hd.
Gordon, sei stato il primo ...è doveroso che ci provi un htpc!
-
30-05-2005, 11:07 #48derekz ha scritto:
Attendo ansioso la prova di un video wmvhd e un segnale satellitare hd.
Gordon, sei stato il primo ...è doveroso che ci provi un htpc!Giuro che appena posso lo faccio. Magari mi faccio prestare un HTPC da uno di voi...
-
30-05-2005, 11:51 #49
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 18
Ciao Gordon,
approfitto anch'io della tua disponibilità... è da gennaio che aspetto l'uscita di questo prodotto!
Come si comporta il 500 con i riflessi dell'ambiente, in passato avevo letto che alcuni lamentavano per la serie 30 qualche fastidioso problema nel caso di finestre o luci di fronte al plasma.
Sul depliant della Panasonic si parla di trattamento antiriflesso (per i 500), hai notato qualcosa in proposito?
Altra domanda, lo schermo emette qualche sibilo o rumore avvertibile durante il funzionamento a basso volume?
L'imballo aveva un specie di clessidra per verificare che il trasporto fosse stato corretto?
Grazie!
-
30-05-2005, 12:12 #50Gordon ha scritto:
Non puoi inviare un segnale HD con il Pana s97 ( ameno che non possa upscalare il segnale, ma non mi risulta). Hai solo mandato un PAL standard attraverso l'HDMI. Oggi come oggi l'HD lo puoi riprodurre solo con l'HTPC e non ci sono ancora (purtroppo) riproduttori da tavolo che permettano di farlo. E con i superbit la situazione è la stessa in quanto non sono HD.
Comunque mi fa piacere che sia rimasto impressionato dal televisore. Credo onestamenete che sia un nuovo riferimento assoluto (soprattutto per il rapporto qualità prezzo). Tranne per un "problemino" sul rosso acceso in rgb...ma su questo investigherò più in avanti.
Ciao
per caso non hai un amico che ti possa prestare per una sessione di prove un lettore dvd tipo pioneer 868 x vedere come si comporta il pv500 facendogli digerire tramite porta hdmi le varie risoluzioni che il lettore da in uscita? verrei io con il mio 868 a fare le prove ma la distanza è troppa e le ferie.....lontane.
grazie alla prossima
joe90
-
30-05-2005, 12:54 #51
Scusa Gordon mi sapresti dire quanto pesa il supporto da tavolo?
-
30-05-2005, 13:28 #52Lubrax ha scritto:
Scusa Gordon mi sapresti dire quanto pesa il supporto da tavolo?
Per quanto riguarda il riflesso, seppur il plasma spento presenti un aspetto molto "vetroso" e riflettente, devo dire che acceso si comporta meglio di tanti fratelli maggiori tipo Pioneer top di gamma o Nec (IMHO), anche sulle immagini più scure. In realtà mi sembra si comporti bene anche il piccolo 50, avendo avuto la possibilità di vederlo da spento. Tutte le promesse fatte sui nuovi pannelli sono state mantenute in pieno.
Una raccomandazione per tutti: se andate a provarlo fate togliere dal commesso l'elaborazione del colore "dinamica" e settatela su NORMAL. E' IMPORTANTISSIMO! Altrimenti avrete un'idea falsata della qualità. Ciao.
-
30-05-2005, 13:54 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 269
X Gordon:
Posso chiederti dove l'hai acquistato a Roma (se vuoi mi puoi rispondere anche in privato) e quanto l'hai pagato ?
Grazie
-
30-05-2005, 13:58 #54joe90 ha scritto:
per caso non hai un amico che ti possa prestare per una sessione di prove un lettore dvd tipo pioneer 868 ..Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
30-05-2005, 14:18 #55Peval ha scritto:
Sarà, ma quì mi sembra si stia esagerando nell'approfittare della disponibilità di Gordon, al di là del fatto che ha già detto chiaramente che preferisce il component all'HDMI per l'immagine più morbida ... poi fate un pò voi. E ribadisco il concetto: facendo prove con i miei amici o negozianti mi è capitato spesso di preferire il component progressivo; proprio perchè l'HDMI, nella sua nettezza e impossibilità di interventi, faceva spesso risaltare i difetti delle sorgenti e restituiva un'immagine IMHO molto aspra (a volte). Non è una regola nè un assioma. E' solo gusto personale.
Ciao
P.S. Per quanto riguarda la mia disponibilità cerco di dare quella di umile appassionato e non tecnico. Attendo con ansia che qualche esperto entri in possesso dell'apparecchio per dare indicazioni più attendibili.
P.P.S. Comunque ribadisco che il plasma è eccezionale! Un nero da urlo!
-
30-05-2005, 14:34 #56Gordon ha scritto:
Era solo un opinione da amatore e non da esperto, come avrai intuito. E ribadisco il concetto: facendo prove con i miei amici o negozianti mi è capitato spesso di preferire il component progressivo; proprio perchè l'HDMI, nella sua nettezza e impossibilità di interventi, faceva spesso risaltare i difetti delle sorgenti e restituiva un'immagine IMHO molto aspra (a volte). Non è una regola nè un assioma. E' solo gusto personale.
Quando ho avuto il Samsung 935 (si chiama così ??) l'immagine mi è parsa troppo "tagliata con l'accetta", troppo enfatizzata. Viceversa col DVDO HD l'immagine rimane godibile .... almeno sul VPR.
Anche in questa serie di giri e visioni di vari plasma mi accorgo di preferire una immagine più soft: troppa nitidezza alla fin fine non è cinematografica, se passate il termine ad uno che al cinema non ci và più.
Un'ultima considerazione: al di là dell'invio in digitale (HDMI), conviene far processare l'immagine due volte ??? Tanto il Pana accetta sulla HDMI solo l'SD e l'HD, quindi comunque deve riscalare a 1024 x 768 ??? O sbaglioquacchecosa ???Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
30-05-2005, 14:55 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 458
puoi dirmi xfavore dove lo hai acquistato ? (pvt)
-
30-05-2005, 16:15 #58
GRAZIE
per la tua disponibilità gordon. ora non mi rimane che cercare un negozio dove sia esposto il pv500 x visionare l immagine e se li vicino ci fosse un pioneer come il mio vedere le sostanziali differenze.
ciao
joe90
-
30-05-2005, 16:15 #59
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 426
Gordon ha scritto:
Non puoi inviare un segnale HD con il Pana s97 ( ameno che non possa upscalare il segnale, ma non mi risulta). Hai solo mandato un PAL standard attraverso l'HDMI. Oggi come oggi l'HD lo puoi riprodurre solo con l'HTPC e non ci sono ancora (purtroppo) riproduttori da tavolo che permettano di farlo. E con i superbit la situazione è la stessa in quanto non sono HD.
Comunque mi fa piacere che sia rimasto impressionato dal televisore. Credo onestamenete che sia un nuovo riferimento assoluto (soprattutto per il rapporto qualità prezzo). Tranne per un "problemino" sul rosso acceso in rgb...ma su questo investigherò più in avanti.
Ciao
I riproduttori/registratori HD ci sono,ma non in Italia...............
Con un po` di fatica si possono avere.
-
30-05-2005, 16:19 #60
Pana 500 vs. TV CRT
x GORDON:
dopo aver eseguito tutte le prove del caso, ti sentiresti di affermare che il Pana 500 non fà rimpiangere una Tv CRT?
Ciao e grazie