Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 56 PrimaPrima ... 6465253545556
Risultati da 826 a 829 di 829
  1. #826
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Davvero belli i nuovi episodi di metà stagione di Star Trek, in assoluto sono i migliori visti fin'ora, è come se il vero show fosse iniziato adesso, l'ultimo episodio mi ha davvero divertito, e nel finale ti viene da dire.. o cavolo e adesso!?! peccato solo per la resa audio degli effetti sonori un pò bassa, ed il sub, poco presente anche quando servirebbe, effetti speciali ottimi e video molto buono, meno granuloso rispetto a episodi precedenti, non ho controllato il bit-rate ma almeno fino alla puntata scorsa mi pare si attestasse sullo standard delle produzioni originali Netflix, ovvero 5,53 mbps se ricordo bene

    chissà cosa si inventeranno adesso gli sceneggiatori, a naso prevedo altri colpi di scena, nei ipotizzati almeno due possibili, ma potrei essere fuori strada, vedremo!

    tra dicembre e gennaio su Netflix ho visionato la seconda stagione di Dirk Gently, serie prodotta da BBC America, che purtroppo a causa di un calo di ascolti non è stata rinnovata per una terza stagione, per fortuna sono venuto a saperlo solo dopo averla vista, la seconda stagione pur non essendo genuina come la prima, risulta comunque piacevole da guardare, ottima qualità video, finale aperto a possibili evoluzioni della storia cè una petizione (già firmata) che vorrebbe far continuare la serie su Netflix o altro network https://www.change.org/p/netflix-ren...future-seasons

    Vista anche Travelers stagione 2, questa stagione approfondisce la psicologia dei personaggi, e le loro esistenze in mondo ed un corpo che non è il loro, ovviamente il cliffhanger nella scena finale, rimanda ad una terza stagione, che al momento non è stata confermata, penso non la vedremo prima di inizio 2019, altra mini-serie che consiglio se piace il genere, che avevo visto qualche mese fà è "L'altra Grace", da vedere sicuramente la quarta stagione dell'ormai serie cult Black Mirror, sono a metà della terza stagione, essendo episodi auto-conclusivi, possono essere visti nell'ordine che si preferisce, visti anche un paio di film originale Netflix "The Babysitter" e "Il Re della Polka" con un ottima performance di Jack Black, entrambi si possono vedere, se non avete grosse pretese, la qualità video è buona per entrambi, in fine sono usciti diversi anime, alcuni sono produzioni originali Netflix, per adesso ho visto solo i primi tre episodi di Violet Evergarden, dove senza dubbio spiccano dei disegni molto belli, un character desing tra i migliori visti ultimamente che ricorda un pò le migliori produzioni degli anni novanta, è presente il doppiaggio ita in DD 2.0, peccato che nella maggior parte delle serie anime l'audio è sempre in 2.0, spesso anche nella tracia originale, questa capita talvolta capita anche con alcune serie tv, in alcuni casi la traccia originale è in 5.1, mentre la doppiata in ita è in 2.0.

    Ps:
    facendo una ricerca, Star Trek: Discovery pare sia stato girato con le Alexa 2.8K (HDR/Dolby Vision), era come pensavo, considerando anche la quantità degli effetti in CG, sfondi compresi, sarebbe stata troppo lunga e dispendiosa la realizzazione degli effetti in CG ad una risoluzione cosi elevata, che spesso e volentieri non viene ancora neppure adottata per le produzioni cinematografiche ad alto budget.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 05-02-2018 alle 14:44
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #827
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    124
    Ciao, ma è possibile aggiornare l'app di Netflix sullo zt60? Ed anche il browser internet..?? Perché per quanto riguarda l'app credo sia una versione vecchia, non c'è la funzione "salta sigla iniziale" e la schermata di avvio dell app ha ancora lo sfondo total rosso..
    Il browser invece non supporta più la gran parte delle pagine internet perché per auto definizione é...una versione obsoleta! E quindi non si naviga..


    Nessuno sa aiutarmi???
    Ultima modifica di andre85; 29-09-2018 alle 13:40

  3. #828
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    99
    Ciao a tutti ho preso oggi usato un panasonic 65vt50, non so perché quando carico netflix e sto guardando un film dopo circa 10 minuti si chiude e va nella schermata, come se cambiare source
    AquilaOro HomeTheater VPR JVC DLA-RS1000 Telo 260x150 cm formato 16:9 Schermo a Cornice Adeo Frame Sorgente Sony PS4 e Panasonic UB9000 Sintoamplificatore onkyo pre sc5509+ onkyo pa-mc 5500 Diffusori 7.0 Front Klipsch RB81 MKII, Centrale Klipsch RC-62 MKII, back sorround RB-61 MKII, sorround RS-52

  4. #829
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.379

    app della TV sarà vecchia , usa app della Sony PS4 o Panasonic UB9000 .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 56 di 56 PrimaPrima ... 6465253545556

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •