|
|
Risultati da 151 a 165 di 170
Discussione: Plasma - Galleria fotografica
-
08-10-2014, 13:59 #151
LX5090H Galleria Foto
Baraka
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
08-10-2014, 14:50 #152
Naturalezza... Poi stà a voi giudicare
Ultima modifica di Diego77; 10-10-2014 alle 01:11
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
09-10-2014, 14:31 #153
LX5090H Galleria Foto
Samsara
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
09-10-2014, 20:40 #154
Gianni, tu che hai il palato fino cosa ne pensi? Forse un pó troppo naturali per i tuoi gusti?
Ultima modifica di Diego77; 10-10-2014 alle 04:22
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
11-10-2014, 14:35 #155
Valutare e giudicare una foto NO (questo per evitare che qualcuno possa sempre tirare fuori il discorso, trito e ritrito, del valore NULLO delle foto) !!! ma una considerazione mi sorge spontanea !! ... si vede subito che la "naturalezza" delle tue immagini con i colori settati in modo "corretto" emerge prepotentemente: nulla da eccepire !!!
Personalmente preferisco una immagine che mi riporti al film per come lo "ricordo io", nei casi, che viri leggerissimamente verso un altrettanto leggerissimo "Giallino" (gusto tendenza cinematografica e tendenza ad immagine "calda" ove possibile). Un pò difficile da spiegare se non immaginandola verosimilmente con questa scena, già nota:
url immagine
Ps: ovviamente il colore della foto viene un pò troppo "enfatizzato" verso il giallo .. nelle immagini dal vivo della mia tv si nota molto ma molto meno ... certo in modalità Utente anche le mie tendono come colore a rispecchiare un pò le tue... meno "calde"Ultima modifica di aletta01; 11-10-2014 alle 14:54
-
11-10-2014, 14:53 #156
Ciao Gianni, il tuo modo di vedere il Cinema lo conosco molto bene
... Peró le ultime foto postate bisogna capire anche che sono immagini al naturale essendo sempre un cinema, e per questo che dico naturalezza. Comunque proveró a fare la stessa foto che hai postato e vedere se il film di suo ha quella temperatura, di solito (Dipende dalle esigenze del regista) la pellicola cinema ha questa visione calda e è una caratteristica che piace anche a mè, ovviamente non troppo e se possibile voluta dal regista. Comunque penso che questo risultato diciamo più da pellicola che da digitale si evidenzia di più con film girati appunto in pellicola, io non oso immaginare la tua visione con un Oled sapendo che adori l'immagine calda e pulita del Kuro contro (penso) un'immagine digitale netta.
Ultima modifica di Diego77; 11-10-2014 alle 15:08
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
11-10-2014, 15:03 #157
Ciao Diego ... adesso capisci perchè mi piace "smanettare" da pazzo (talvolta non mi prendo sul serio neanche io stesso
) .... da qualche giorno per esempio mi stò ritrovando a vedere le immagini del Kuro con Spazio Colore 1 (cambiando totalmente il setting Film) .... per mè 'na ficata
Ps: devo essere onesto ... quando per la prima volta ho visto le immagini dell'Oled sono rimasto "paralizzato" per cotanta bellezza, specie poi con il film Midnight a Paris di W. Allen ... splendide, fantastiche, superbe ...Ultima modifica di aletta01; 11-10-2014 alle 15:09
-
11-10-2014, 15:17 #158
La qualità di questi due film e molto elevata, offrendo immagini veramente al verosimile girati con pellicola 70mm. Baraka è stato girato nel 1993
Ultima modifica di Diego77; 11-10-2014 alle 15:18
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
11-10-2014, 17:12 #159
Suppongo che stiate comunque parlando di TV perfettamente tarati tramite sonda e colorimetro e, cosa più importante, con un po' di esperienza nella taratura, altrimenti direi che tutti i discorsi letti e considerazioni fatte circa i colori della pellicola che, per inciso, non è assolutamente "calda" di per sè, valgono praticamemte nulla come, ed è stato fatto notare giustamente, valgono poco o nulla i confronti fatti tramite fotografia, magari scattate in tempi diversi, con apparecchi diversi e da utentii diversi e poi, ciliegina sulla torta, compresse per la pubblicazione.
Mi è venuto questo dubbio leggendo di prove di settaggi vari, di preferenze verso una certa tonalità piuttosto che un'altra.
Alcune delle foto di Baraka, postate qui sopra, non rendono certo giustizia al film."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-10-2014, 17:50 #160
Concordo su quello che dici, forse mi sono spiegato male. Il mio concetto (forse sbagliato) e come fare delle foto (non al tv) con una reflex a pellicola e una reflex digitale, come un buon proiettore e un buon plasma. Per le foto dico anche io che non sono assolutamente un metodo di rappresentare realmete ciò che si vede a schermo, ma usando una buona reflex e facendo le giuste esposizioni si arriva quasi ad immaginare cio che si vede realmente, vero anche che dipende tantissimo su che schermi le si guardano. Le foto bisognerebbe guardarle su il Link in Firma ho cliccare sulla foto, queste sul forum sono compresse a 800x600, icomunque Baraka è un documentario (mi sono sbagliato a dire che è un film) e di solito questo tipo di materiale video riesce a rappresentare meglio la naturalezza dei colori, saturazioni, bianco bilanciato. Spero di essermi spiegato... Io posso solo dire che l'immagine reale che offre è notevole, e i gusti di vedere il Tv (anche i cinema) sono soggetivi.
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
11-10-2014, 18:33 #161
E comunque Nordata, l'intento delle Foto cha abbiamo io e Dario è questo... A mè fa molto piacere scmbiare opinioni e apprendere sempre qualcosa di nuovo o che non si sà.
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
11-10-2014, 19:16 #162
Sullo scambiare opinioni e l'apprendere cose nuove sono perfettamente d'accordo e dovrebbe essere lo scopo di qualunque forum, quello che mi riesce difficile capire (e l'ho gi à scritto un paio di volte in questa discussione) è invece quale utilità ci possa essere nel riempire la discussione di decine e decine di foto fatte dalla medesima persona, ora anche da qualcun altro.
Se proprio si vuol fare vedere la qualità di un TV basta qualche foto, una o due per film, anche questi non più di due o tre scelti oculatamente e finita lì.
Altrimenti è solo una stucchevole galleria di foto che al massimo dimostrano la bravura di qulcuno nella ripresa fotografica o nell'uso di Photoshop, e questo non è certo un forum dedicato alla fotografia o, eventualmente, alla elaborazione grafica.
Se almeno fossero state messe le schermate di taratura e le relative misure dei vari TV ci si poteva fare una idea della qualità oggettiva degli stessi.
Sarebbe come se nelle Sezioni dedicate ai vpr qualcuno postasse decine e decine di foto relative alle schermate proiettate da un vpr CRT, interessanti, con un vago interesse didascalico, ma con quale scopo pratico? E' un prodotto non più in commercio, da molti anni, come lo sono i Kuro e come lo saranno ben presto gli ultimi Plasma ancora in commercio; la tecnologia OLED fornisce ormai praticamente le stesse prestazioni senza le controindicazioni tipiche che avevano questi vecchi plasma e sono appena i primi modelli.
Purtroppo la tecnica va avanti e bisogna rassegnarsi, è inevitabile."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-10-2014, 07:16 #163
..........................
Ultima modifica di aletta01; 12-10-2014 alle 07:40
-
12-10-2014, 16:05 #164
Giusto per chiarire, poichè qualcuno si potrebbe erroneamente sentire chiamato in causa.
Con questa frase:
decine e decine di foto fatte dalla medesima persona, ora anche da qualcun altro).
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-10-2014, 05:15 #165
Mai fatto foto ad un tv prima d'ora, ho usato una compatta Panasonic da 200€ di 5 o 6 anni fa, le ho scattate senza mettere in pausa, scattate tutte in movimento, tenendo la fotocamera con le mani, la messa a fuoco è compromessa, mi scuso per la modesta qualità
DTT SD
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 13-10-2014 alle 17:13