|
|
Risultati da 166 a 180 di 240
-
28-04-2014, 19:44 #166
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
28-04-2014, 20:09 #167
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
:-))
in altre parole, hai comparato uno schermo full hd ed uno 4k con la stessa sorgente bluray e vedevi meglio il 4K?
a parita' di qualita' dello schermo e' impossibile.
con l'upscaling non introduci qualita', ma tempo di elaborazione ed errore di interpolazione.
-
28-04-2014, 20:51 #168
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Quindi dici che ci vedo doppio
? no perchè allora oltre a me ci vedono doppio anche le recensioni di trusted review e hdtvtest
e anche messier nicolas , scusate la traduzione con google translator ma non so se comprendevate tutti il francese
:
.Ultima modifica di SSAbarth; 28-04-2014 alle 20:53
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
28-04-2014, 21:55 #169
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Mi sa (da quello che ho capito dalla traduzione) che si parla di un blu ray upscalato a 4k che è tutt'altra cosa che avere un blu ray campionato a 4k. Al momento non mi risulta che esistano dischi blu ray con contenuti 4k, ce ne sono alcuni che sono rimasterizzati in 4k ma non sono sempre in full HD 1080p.
-
28-04-2014, 21:57 #170
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
29-04-2014, 09:34 #171
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
siamo OT. forse non riesco a spiegarmi. non sto dicendo che il bluray sul 4K si veda male, sto dicendo che il bluray sul full hd si vede meglio di quanto si veda sul 4k.
cio' poiche' il tv 4k e' costretto ad interpolare i punti non presenti sul segnale sorgente originale (l'interpolazione non introduce informazione) .
ergo, fino a quando non ci saranno vere sorgenti 4K, il 4K e' solo marketing.
-
29-04-2014, 10:00 #172
Queste sono comunque tue personalissime opinioni, diverse da quelle di tantissimi altri.
A parte il fatto che da sempre arriva prima l'hardware, poi il Software.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
29-04-2014, 10:09 #173
Come dice Plasm-on le rimasterizzazioni sono pure mosse commerciali, ad oggi bluray campionati in 4k non ce ne sono. E' un pò come il film del 1979 rimasterizzato in Full HD; si può dire quello che si vuole (ne ho tantissimi) ma la qualità è lontana anni luce dai film recenti campionati in in 1080p (un Avatar qualsiasi, ecc ecc).
Ultima modifica di Aenor; 29-04-2014 alle 10:10
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
29-04-2014, 10:32 #174
Mi sa che serve fare un attimo di chiarezza...
Quello che succede su un BD della Sony che si fregia del marchio Mastered 4K riguarda più la gamma dei colori che la risoluzione.
In pratica fate conto che Sony, sapendo che i propri display sono in grado, grazie alla tecnologia Triluminos, di mostrare uno spazio colore più ampio del rec.709, masterizzano alcuni BD tenendo conto di uno spazio colore più ampio.
In pratica allineano gli spazi colore del disco e del display.
Questo ovviamente ha senso solo se si rimane in casa Sony.
Il motivo per cui si associa questo adeguamento dello spazio colore al 4k, è proprio che quest'ultima dovrebbe portare anche un altro beneficio tangibile alla riproduzione: l'adeguamento dello standard al rec.2020.
Questa innovazione è possibile notarla a prescindere dall'aumento della risoluzione.
Sugli schermi 4k migliori è giù presente una gamma riproducibile più estesa del rec.709 e questo, una volta che il rec.2020 sarà uno standard anche nel materiale da riprodurre, darà dei benefici a prescindere dalla diagonale e dalla distanza di visione.
Poi, per concludere, ci può stare che gli algoritmi migliorativi dei vari marchi (Sony e Toshiba in primis) possono dare ottimi risultati su materiale d'eccellenza come i migliori BD. Quindi non è scontato che un BD si veda peggio su un 4k che su un Full-HD.
-
29-04-2014, 11:11 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
non e' scontato che un BD si veda peggio su un 4k che su un Full-HD, Nenny, e' matematico! :-)
non c'e' algoritmo interpolatore che possa migliorare/aggiungere informazione.
per definizione la peggiora inventandosi al suo meglio punti dove non esistono. poi c'e' quello che produce un errore minore di un altro, ma in ogni caso per definizione la peggiora.
se il segnale in ingresso e' il bluray classico, la qualita' sul tv 4k sara' peggiore che sul full hd.
-
29-04-2014, 11:45 #176
Personalmente ho visto che non è detto che sia spiacevole assistere a ciò che aggiunge l'upscaling, grazie agli algoritmi migliorativi presenti. Se vuoi ti descrivo più in dettaglio... Ma ti assicuro che parlo di ciò che ho visto coi miei occhi.
-
29-04-2014, 12:20 #177
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
su questo posso concordare. senza scomodare il 4k, noi vediamo l'effetto dello scaler tutte le volte che guardiamo i DVD (ad esempio) su un full hd. e' tutt'altro che spiacevole. sopratutto se passa da un lumagen.
pero' sarebbe bene che -almeno noi (io per ultimo) che siamo puristi plasmisti- non cadessimo nelle trappole del marketing: e' inutile comprare la ferrari se andro' negli sterrati. anzi e' peggio. :-)
concludo cosi' che senno' parto sulla teoria della interpolazione...con esercizi... :-))
-
29-04-2014, 12:37 #178
Mo no, non serve andare troppo sul tecnico...
Il discorso per quanto mi riguarda è il seguente:
in un film con un master eccezionale (penso in particolare ai livelli di Oblivion) si ha una quantità di informazioni tale da consentire un lavoro di upscaling più agevole. In relazione alla distanza di visione (che per un BD upscalato in 4k per me deve essere maggiore che per il 4k vero e proprio ma consente comunque di scendere al di sotto della distanza regolare per il Full-HD), si può percepire una resa piacevole. Ad esempio la trama di una stoffa può essere resa bene a tal punto da apparire in risoluzione più elevata.
Questo non è il risultato del solo upscaling, ovviamente. Analizzando solo quello il miglioramento sul risultato sarebbe come dici tu, matematicamente impossibile. Per fortuna i tecnici questo lo sanno... Per porre rimedio ci sono gli algoritmi migliorativi, che si basano sull'analisi di ciò che deve essere mostrato a video, facendo comparazioni con un database. Nel caso di film in qualità eccellente il loro lavoro è egregio e anche sorprendente a volte. Si può percepire come migliore una immagine, per quanto vi siano delle aggiunte, se queste aggiunte sono tali da integrarsi perfettamente con l'immagine stessa.
Entrando nello specifico mi è capitato di avere una maggiore sensazione di realismo nella riproduzione della pelle, ad esempio.
Vi erano senza dubbio informazioni aggiunte perché l'immagine dalla stessa sorgente risultava migliori in 4k piuttosto che non in full-hd. Questo non è dovuto al solo upscaling ovviamente, ma dicevo solo di non dare per scontato che un TV che riproduce ottimo materiale full-hd, in 4k mostri un peggioramento.Ultima modifica di nenny1978; 29-04-2014 alle 12:56
-
29-04-2014, 14:15 #179
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
sono d'accordo su tutto, Nenny. sono sicuro che abbiate visto immagini piacevoli. sta upscalando pur sempre da un bluray.
ma non migliori, nemmeno uguali a quelle che avreste visto su un pannello full hd di pari qualita'.
Per convincervi di cio' dovreste comparare a parita' di sorgente bluray, a parita' di qualita' di pannello, il pannello full hd ed il 4k. in questo caso vedreste che pur piacevole e' inferiore.
Per iperbole, stirando il concetto, andrebbe meglio il l'8K o il 128K, come incautamente si suggeriva prima.
-
29-04-2014, 14:20 #180
Beh, in realtà ho visto in comparazione due VPR. Uno era Full-HD e l'altro 4k, entrambi Sony.
Stessa sorgente in switch.