Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 16 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 240
  1. #16
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bologna
    Messaggi
    338

    Citazione Originariamente scritto da Sim.ba777 Visualizza messaggio
    Scusate, ma quindi non è solamente la Panasonic a smettere la produzione del plasma, bensì anche le altre due??
    Da quello che ho letto la panasonic ha emesso la sua ultima serie di plasma. Samsung e LG, invece, ne faranno uscire ancora una, o sono finite anche le loro?
    Grazie

    Per quello che riguarda il tema, i miei ultimi tre acquisti sono stati 3..........[CUT]
    Samsung ha detto che non ne venderà più in Europa forse farà un modello per il mercato americano, rimane solo LG che comunque continua a puntarci poco (oltre a non investire in sensibili miglioramenti tecnologici ad esempio i plasma non avranno la nuova piattaforma smart)
    TV: Panasonic TX-P50VT60T | Lettore: Sony BDP-S790

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    OLED sicuramente.. anche se .. quanto dovremo aspettare?
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    OLED sicuramente.. anche se .. quanto dovremo aspettare?
    Realisticamente (se nel frattempo non uscirà un'altra tecnologia, e quindi tutti punteranno sull'Oled) penso che ci vorranno almeno 4 anni per questi display per raggiungere un minimo di maturità ed un prezzo umano.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Personalmente credo molto meno rispetto ad "almeno 4 anni", poi ovviamente tutto è possibile ... infatti il display che ho visto io con un film che girava mi ha lasciato entusiasta .... e sinceramente non saprei che difetti attribuirgli se non indirettamente quelli che vengono citati qui sul thread (maturità, pixel .. ).

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    volevo chiedere a tutti i plasmisti "orfani" quale sarà il..........[CUT]
    Pensavo di rivolgere il mio prossimissimo acquisto al VT60 da 65 ma troppi fattori mi condizionano per cui preferisco attendere un prezzo più abbordabile per l'OLED e fare quindi il passo giusto verso un prodotto che mi ha piacevolmente "colpito".

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    L'unico oled "serio" che ho visto è stato il 55EA980V curvo di LG, di sicuro il pannello era uniforme, non esiste clouding, ma il moto lascia molto a desiderare.
    Ricordiamoci che i plasma risolvono 1080linee in movimento gli oled solo 300, anche qui entra in gioco l'elettronica che può creare immagini con artefatti.
    Chi è abituato al plasma non apprrezzarà questa cosa.
    Ultima modifica di mixed_7; 17-02-2014 alle 14:01
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Infatti quando ho visto l'Oled LG è proprio il movimento l'unica cosa che mi ha colpito negativamente, anche il led (sempre LG) che gli era di fianco faceva meglio.
    Mixed secondo te quello delle 300 linee di risoluzione in movimento è un limite dell'elettronica o dei pannelli?

  8. #23
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bologna
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Personalmente credo molto meno rispetto ad "almeno 4 anni", poi ovviamente tutto è possibile ... infatti il display che ho visto io con un film che girava mi ha lasciato entusiasta .... e sinceramente non saprei che difetti attribuirgli se non indirettamente quelli che vengono citati qui sul thread (maturità, pixel .. ).
    Purtroppo penso che tu sia troppo ottimista, il fatto che al momento ci sia solo LG in prima Linea e vedremo poi nel resto dell'anno come, è un chiaro segnale che i processi produttivi sono troppo lontani da quelli che possono portare a produrre in larga scala.
    La joint-vebture Sony-Panasonic saltata e l'esitazione di Samsung sono altri buoni indizi.

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Infatti quando ho visto l'Oled LG è proprio il movimento l'unica cosa che mi ha colpito negativamente, anche il led (sempre LG) che gli era di fianco faceva meglio.
    Mixed secondo te quello delle 300 linee di risoluzione in movimento è un limite dell'elettronica o dei pannelli?
    Avevo letto che il limite dovrebbe essere dell'elettronica, ma non è chiaro se LG l'abbia fatto per far prima (riciclando il funzionamento degli LCD) o se l'ha fatto per mascherare altri problemi
    TV: Panasonic TX-P50VT60T | Lettore: Sony BDP-S790

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Mixed secondo te quello delle 300 linee di risoluzione in movimento è un limite dell'elettronica o dei pannelli?
    E' un limite del pannello, nel caso di LG che non ha un elettronica proprio al top il suo Tru Motion non riesce a risolvere tutte le 1080linee in movimento.
    Il samsung oled dovrebbe fare meglio almeno sulla carta il motionplus risolve 1080linee ma nei negozi è introvabile.
    I plasma non hanno bisogno di nessun Tru Motion, motionplus o motionflow, gia di suo risolve 900-1080linee in movimento.
    A mio avviso ci vorranno ancora molti anni per raggiungere il moto dei plasma.
    Ultima modifica di mixed_7; 17-02-2014 alle 15:48
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Realisticamente (se nel frattempo non uscirà un'altra tecnologia, e quindi tutti punteranno sull'Oled) penso che ci vorranno almeno 4 anni per questi display per raggiungere un minimo di maturità ed un prezzo umano.
    Saranno comunque 4 anni passati in ottima compagnia (se riesco a vendere il 50 e passare al 65 poi tanto meglio) .

    Una domanda: ma come mai il fattore di forma curvo sarebbe legato a limiti costruttivi? Qual è il problema nel realizzare un OLED piatto? Non so se l'argomento è già stato trattato ma è una cosa che ho letto più volte e volevo capirne il motivo..
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Saranno comunque 4 anni passati in ottima compagnia (se riesco a vendere il 50 e passare al 65 poi tanto meglio) .

    Una domanda: ma come mai il fattore di forma curvo sarebbe legato a limiti costruttivi? Qual è il problema nel realizzare un OLED piatto? Non so se l'argomento è già stato trattato ma è una cosa che ho letto più volte e volevo capir..........[CUT]
    Pare che si riduca lo scarto dei pannelli facendoli curvi, non chiedermi perchè però perchè non lo so!

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da mde79 Visualizza messaggio
    Purtroppo penso che tu sia troppo ottimista........]
    Per natura ottimista !!!!

    Nello specifico comunque l'ottimismo centra poco: ho visto e rivisto l'OLED, mi è piaciuto mi ripeto non ho notato difetti ..anzi ... ho potuto fare il paragone (seppur in modo non certo approdondito) con il mio Kuro e ribadisco che se oggi il prezzo non sarebbe così elevato mi porterei tranquillamente a casa l'OLED in sostituzione del 5090h (per meglio dire lo affiancherei). Che dire di più !! anche quando comprai il mio primo Kuro (7 anni fà ad un prezzo esorbitante) si diceva che non sarebbe arrivato a 50.000 o 60.000 ore e già dalle prime 10.000 /15.000 subito avrei notato il nero innalzarsi ... anche allora si diceva fosse un prodotto immaturo ..... invece è ancora lì che lavora come prima meglio di prima !!! giusto per dire che oggi mi trattengo dal spendere certe cifre ma fi fronte a quel prodotto non posso che dire ... fantastico, immagini molto belle !!!!
    Ultima modifica di aletta01; 17-02-2014 alle 16:45

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Pare che si riduca lo scarto dei pannelli facendoli curvi, non chiedermi perchè però perchè non lo so!
    Sto tentando di capirne la logica ma non ci arrivo nemmeno io
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Perchè curvo ???


    ... per farci immergere maggiormente nella bellezza della profondità




  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    Io già avvisato la moglie: appena sarà possibile acquistare un OLED 65" 4K a 5000 euro (piatto o curvo non m'importa), quello sarà il mio prossimo TV!!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD


Pagina 2 di 16 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •