|
|
Risultati da 16 a 30 di 730
Discussione: Panasonic VT60: Problemi di Colour Bleeding e Aloni
-
04-02-2014, 10:31 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Da quanto ho letto credo che il miglioramento potrebbe in realtà essere dovuto come dicevi all'assestamento dei fosfori o qualcosa di simile....
-
04-02-2014, 10:48 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 182
Ragazzi, ma giusto per capire, questo problema del color bleeding si presenta su TUTTI i VT60 da 50 pollici?
Perchè ad ora non si è ancora presentato, ma sto temendo per il futuro.
-
04-02-2014, 10:55 #18
Sembra di si, anche sul tuo quindi molto probabilmente apparirà il fenomeno in maniera più o meno visibile, se potresti tenere sotto controllo le ore di utilizzo del tuo TV sarebbe di aiuto capire se il problema può dipendere da un cambiamento di pilotaggio de pannello al cambiamento di stato A,B,C del numero delle ore di utilizzo.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-02-2014, 10:57 #19
su questo thread a parte il tuo (al momento)parrebbe di sì...all'estero ce ne sono altri...impossibile dire se è problema di tutti i 50" o solo di alcuni...intanto tu potresti vedere a che lettera sei andando nelle impostazioni... sistema4..se sei ancora alla A...controlla dopo che è passato alla B e poi alla C...se anche sulla C sei a posto potresti (forse)tirare un sospiro di sollievo
oops..scusate...mi sono sovrapposto al post di caronePanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-02-2014, 10:57 #20
Se fosse collegato al modo di gestire il pannello dopo tot ore, secondo voi abbiamo una speranza per migliorare la situazione?
TV: Panasonic TX-P50VT60T Console: PS4 - Cavi HDMI: G&BL Luxury - Cavo Antenna: G&BL 110 db
-
04-02-2014, 11:08 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 182
Capito, allora cerco di tenere sotto controllo i contatori e ogni tanto fare qualche test con film in bianco e nero.
La mia "fortuna", anche se si presentasse il problema, è che guardo film in bianco e nero in maniera davvero sporadica (direi 1 meno dell'1%), e da quel che ho capito leggendovi tale problema su materiale a colori non si presenta.
Sbaglio?
-
04-02-2014, 11:13 #22
Diciamo più correttamente che con i colori è più difficile notarlo.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-02-2014, 11:18 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 182
Voi ragazzi dopo quante ore di utilizzo avete cominciato a notare il problema? Giusto per avere un ordine di grandezza. (io poi comunque farò test regolari)
-
04-02-2014, 12:25 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 194
-
04-02-2014, 13:01 #25
Filippo, a questo proposito vorrei davvero che tu e Glad, che avete più esperienza di tutti noi con la calibrazione dei VT60, apriste ora che abbiamo anche una sede adeguata un bel confronto sull'uso del Service Menu, sulla base proprio di quel post di Bumptious. Premesso che ho postato più o meno lo stesso concetto anche di là, non credo di aver fatto un errore visto che l'intervento di Bumptious ha un duplice valore. Lui infatti sostiene quello che sostiene sia in riferimento alla normale calibrazione del pannello, per evitare ogni tipo di dominante dovuto a valori di Y differenti delle tre componenti RGB ai diversi step IRE (ed è per quel motivo che ho postato specificamente di là), sia nel post che hai linkato dove parla specificamente del colour bleeding. Ora, come diceva in un altro post thegladiator, io non so se lui abbia ragione e sia quindi tutto riportabile in termini accettabili con una perfetta calibrazione fatta secondo quello che lui indica, però mi pare evidente che la cosa sia assai interessante, vuoi per il primo aspetto (chi effettua una calibrazione ovviamente sogna di escludere al 100% con la minima fatica ogni minima dominante, senza avere alcun effetto secondario) e vuoi per il secondo, visto che se davvero avesse ragione... al di là di ogni considerazione nei confronti della serietà di Panasonic (che fra l'altro anche qui ABAP si è premurato di sottolineare non essere argomento da discutere)... potrebbe comunque essere la strada da percorrere da parte di chi dovesse malauguratamente imbattersi, o si sia già imbattuto, nel problema. Cosa ne dite? Io davvero vorrei provare a capire esattamente cosa dicesse Bumptious in quel famoso post sul Service Menu, quali comandi utilizzare e in quale direzione, dopodiché... non avrei problemi a parlare della cosa solo qui, visto che immagino gli eventuali effetti positivi avranno una ricaduta ben più importante a proposito del problema in oggetto. Se vi va, uniamo le forze per sperimentare la sua tecnica di calibrazione, poi così potremmo capire in prima persona - visto che tu stesso hai purtroppo questo problema sul tuo plasma - se la cosa ha valore solamente dal punto di vista della perfetta calibrazione oppure anche come ancora di salvataggio nel caso del colour bleeding, vuoi anche solo per limitare il tutto e riportarlo in un quadro più accettabile.
Io credo semplicemente che, da questo punto di vista, se davvero erano consapevoli fin dall'inizio della cosa... sarà brutale da dire ma... avranno ritenuto che la visione di materiale a colori rappresentasse almeno il 95% (sparo a caso, per rendere chiaro il concetto) del reale utilizzo di questi pannelli, da parte del 99% degli acquirenti. Ovvio che i problemi nella visione del materiale in b/n, se il mio assunto è corretto, rappresenti per loro di gran lunga un contro assai inferiore ai suddetti pro, visto che con materiale a colori siamo quasi tutti d'accordo che al momento sul mercato non ci sia display superiore, almeno non acquistabile da un Tacco qualunque (escluso i proiettori: non ho esperienza a riguardo per poter dire nulla...).
Ribadisco che questa è solo la mia interpretazione in riferimento all'ipotesi di Filippo, non significa che io ritenga la visione in b/n inutile o secondaria. Significa solo che, a livello quantitativo, non si può negare che sia - purtroppo - un'esigenza e un utilizzo oggi come oggi straminoritario.
E se così fosse, purtroppo significherebbe che gli anni passano, ma la stessa ragione è alla base di problemi nella visione di un plasma Panasonic. Se ricordi, fu a partire dalla serie G10 che cominciammo a parlare dei raising blacks, dovuti proprio al fenomeno che indichi. Ovvio che con il passare del tempo il livello del nero si alzi (e il gamma si abbassi...), il problema è tarare male gli step di intervento nel pilotaggio del pannello per preservarne la durata. Adesso, quindi, potrebbe anche essere che per la stessa ragione si sia creato un problema di questo tipo, ma spero davvero che almeno sotto questo aspetto la tua ipotesi non sia confermata...
Infine, mi chiedevo: ormai da molti giorni parliamo solo del colour bleeding, e anche in questo 3d le immagini utilizzate in apertura testimoniano solo questo. Ma il secondo problema indicato, quello cioè del red blob, è un po' passato in secondo piano. Perché tra un aggiustamento di tiro e l'altro, tra una foto e l'altra, io adesso ho ben stampati in mente i casi di colour bleeding, ma quelli relativi a questi famosi aloni molto molto meno.
Ettore
-
04-02-2014, 13:14 #26
Io sicurissimamente dopo le 200 ore (adesso sono a 1348), ma non so con precisione, perché come guardare le ore effettive di utilizzo senza entrare nel service menu l'ho scoperto molto tardi. Diciamo intorno alle 4-500 ore, a spanne.
Kendall, se mi permetti, la tua particolare situazione di ore di visione rappresenterebbe per noi un'occasione importante di verifica. Quindi grazie per la tua disponibilità a tener controllata la faccenda ogni tot. Da quel che è emerso nella discussione precedente, occorrono visioni prolungate, diciamo del film intero, per «apprezzare» l'eventuale fenomeno. E più supporti hai, da vedere, meglio è. Io credo che siano sufficienti anche i dvd, che magari ogni tanto puoi procurarti nei centri audiovisivi annessi alle biblioteche (quindi gratis). Ma qui chiedo agli altri eventuale conferma. E chiedo scusa anche a te, se ti chiedo di lavorare gratis conto terzi!
Ciao,
MarioHDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
«And at the instant he knew, he ceased to know»
-
04-02-2014, 13:17 #27
Se qualcuno mi aiuta a trovare un metodo per capire come luminosità e contrasto (su cui si sofferma Bumtious) abbiano effetto sulle singole RGB-Gamma, si potrebbe stabilire un range dove questi abbiamo un impato minimo, l'idea forse stramba mi è venuta leggendo questo doc , postato dall'utente Biasi nella discussione dedicata alla calibrazione, e che tratta la problematica sulla grayscale anzichè sul gamma.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-02-2014, 13:20 #28
c'è un metodo anche + sbrigativo(senza procurarsi materiale in B/N) che ho scoperto(tardi...) fa venire fuori il problema...togliere il colore ...capita anche così eccome...il che fa anche presupporre che seppur a occhio con materiale a colori non notiamo nulla..l'immagine in qualche modo è deviata non c'è dubbio
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-02-2014, 13:26 #29
Si, Lucio hai ragione, questo non è stato detto ma ponendo il comando colore a ZERO il colour Bleeding rimane visibile.
Ultima modifica di f_carone; 04-02-2014 alle 13:28
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-02-2014, 13:30 #30
Sì Lucio, la stessa cosa la dice proprio Bumptious nel post che avevi linkato proprio tu. Togliere il colore e controllare.
Questo tra l'altro non fa che dare ragione a quanto da lui sostenuto, ossia che sia tutto relativo a fattori come il Contrasto eccessivo, che porta a valori non equilibrati di Y tra le varie componenti RGB a uno stesso livello IRE, portando al manifestarsi del fenomeno...
Filippo, abbiamo postato quasi assieme...
Più tardi darò un'occhiata al documento che hai linkato. Bumpt. comunque mi pare che parli oltre che del comando di Contrasto generale del tv - e qui tutto okay - della luminosità degli RGB, quindi di qualcosa non regolabile direttamente (tranne che dal punto di vista del gamut, può essere che già intervenendo sul relativo Y in quel settore si apportino modifiche utili anche dal punto di vista del gamma), ma determinato da errate impostazioni altrove (gamma e livelli RGB eccessivamente variati dallo 0). Per questo lui sostiene che solo intervenendo nel Service si risolve, dato che solo così facendo si abbattono le dominanti in partenza, non si deve agire eccessivamente sui singoli comandi del wb e del gamma a 10p, e in conclusione non si ottengono quegli scompensi di Y che causano il problema. Almeno questo è quanto ho capito/interpretato io. Ed è il motivo per cui ormai sono quasi certo che un tentativo almeno nel Service lo farò.
EttoreUltima modifica di Tacco; 04-02-2014 alle 13:35