|
|
Risultati da 1 a 15 di 730
Discussione: Panasonic VT60: Problemi di Colour Bleeding e Aloni
-
03-02-2014, 23:58 #1
Panasonic VT60: Problemi di Colour Bleeding e Aloni
Da qualche settimana sono emersi (segnalati oltre che su AVM in diversi forum a livello europeo e mondiale) su alcuni esemplari della serie VT, in particolare per il taglio da 50", problemi di uniformità, sostanzialmente classificabili secondo due tipologie:
- aloni (rosato/rossastro al centro, leggermente tendente al violaceo verso i bordi in alcuni casi);
- colour bleeding (una sorta di line bleeding, non così netto come il vero line bleeding, scatenato da immagini molto contrastate a schermo, che risulta in tinte tendenti al verde/cyan e/o al rosa/rosso). Il colour bleeding è visibile solo su immagini in Bianco&Nero.
Mentre il problema degli aloni è abbastanza noto per via - purtroppo - dei trascorsi sulle serie precedenti, quello del colour bleeding ha creato generalmente confusione e incomprensioni.
Inizialmente si è infatti pensato a setup non corretti (pannelli non calibrati o calibrati male) che dessero vita a dominanti su determinati valori della scala di grigi.
In seguito si è invece capito che, anche su pannelli perfettamente tarati, la proiezione di immagini a schermo fortemente contrastate dà vita ad una sorta di "clouding colorato", in cui solo una parte di schermo assume tinte verdi/rossastre.
Le immagini seguenti sono abbastanza esplicative:
Quale è lo scopo di questo thread?
Quello di approfondire la tematica dal punto di vista tecnico, tentando di isolare meglio le possibili cause, evidenziare gli effetti, e se possibile trovare una soluzione. Per i trascorsi passati, ritengo che il problema degli aloni non possa esser risolto se non tramite sostituzione dei pannelli. Quello del colour bleeding è invece ancora tutto da scoprire.
Non sono assolutamente permessi accenni polemici, in nessuna forma, nè verso altri utenti, nè verso Panasonic.
Tutto questo degenera tipicamente in modo estremamente facile, e espone il forum a problemi che sconfinano facilmente nel legale.
Questa NON è la discussione di sfogo degli utenti che possiedono pannelli afflitti da questi problemi.
E' un luogo di confronto (come lo è tutto il forum AV Magazine) costruttivo, di scambio di opinioni e informazioni.
Le sanzioni per chiunque non rispetterà le regole del forum e ancor più queste (semplici) indicazioni saranno estremamente pesanti.
Vi sconsiglio vivamente (avendo tentato la stessa strada in passato e avendone realizzato in prima persona la scarsa utilità, a fronte di tantissimo tento speso) di provare a dare al tutto un valore numerico/statistico, perdendosi in ipotesi più o meno reali circa la reale diffusione del fenomeno a livello mondiale.
Ringrazio Luctul per avermi fornito informazioni e foto utili all'apertura della discussione.
Il sottoscritto farà "semplicemente" da moderatore per questo thread. Pur avendolo aperto, preferirei infatti fosse gestito da qualche proprietario di serie 60.
Chi fosse disposto a farlo, mi contatti in MP.Ultima modifica di ABAP; 04-02-2014 alle 08:56
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
04-02-2014, 08:21 #2
c'è da precisare (giusto per non incorrere in fraintendimenti)che il colour bleeding è visibile unicamente su immagini in B/N
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-02-2014, 08:43 #3
Quello che dice Bumtious qui e' quello che in parte ho sempre sostenuto in tempi non sospetti quando si iniziava a notare che sul B/N ci fosse qualcosa che non andava, e cioè l'influenza dell'ABL e la criticità delle singole componenti RGB-Gamma alle alte luci quando indicavo che in quello zona andava linearizzato il più possibile con il bilanciamento del bianco a 2p che impatta meno sulle RGB-Gamma rispetto al 10p, ma evidentemente questo non basta e forse per il calibratore conoscere meglio il service menu aiuterebbe a risolverebbe il problema, in quanto bisognerebbe intervenire sull'ABL, forse, o su qualcosa che abbia a che fare con esso:
They are trying to calibrate their sets, but the charts are showing that post-calibration a close approximation to the reference standard has not been achieved. It is probably not possible. That is, you can get everything to line up at a particular APL (and when I say everything, I mean a small selection of points), but even a small change of APL (say, about 3%) can affect colour accuracy and gamma to such a degree that it is visible with the eye and not merely measurable with instruments.Ultima modifica di f_carone; 04-02-2014 alle 10:03
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-02-2014, 08:55 #4
grazie Luctul, aggiungo.
Se avete altre precisazioni e/o info postatele che modifico il primo post..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
04-02-2014, 09:08 #5
sì però se la cosa fosse risolvibile...passi con una calibrazione fatta bene...ma anche passando dal service menu viene da chiedersi come Panasonic mette sul mercato i suoi prodotti...vorrebbe anche dire che fa dei test per modo di dire....se il taglio di 50" risulta affetto (dopo un tot di ore non quantificabili ma variabili)dal problema(e non sapremo mai le percentuali...ci sono quelli che non vedono nulla in B/N...ci sono quelli che non si accorgono di nulla...ci sono quelli che vedono...si arrabbiano e passano oltre...ci sono quelli che non scrivono sui forum...ci sono quelli che probabilmente non hanno nulla)...vuole dire che non sono stati fatti test fatti bene...potevano(e dovevano)accorgersi del problema e modificare di conseguenza...oppure se ne sono accorti ma non c'è nulla da fare(avrebbero forse dovuto cambiare progetto)e li hanno messi sul mercato così..
Ultima modifica di luctul; 04-02-2014 alle 09:10
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-02-2014, 09:15 #6
Si, credo di possa parlare di limiti del progetto, ma come in tutte le cose ci sono i pro ed i contro, spero che Panasonic abbia valutato questi ultimi coscientemente e li abbia valutati fossero di gran lunga compensati con i pro.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-02-2014, 09:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 182
Salve ragazzi, volevo lasciarvi pure la mia testimonianza a riguardo del fenomeno bleeding (anche se da quanto ho letto può mostrarsi anche più avanti nella vita della tv).
Comunque ho un 50VT60, come funzionamento siamo sulla 50ina di ore (quindi è ancora in pienissimo rodaggio). Ho provato settaggi di un pò tutti i tipi, ma alla fine mi sono trovato in maggiore sintonia con quelli rilasciati da Mark Hodgkinson.
Detto questo dopo aver letto di questo fenomeno mi son fatto un test approfondito con Sin City e Frankestein Junior ma ad ora non noto nessun (neppure minimo) bleeding, neanche stoppando l'immagine e mettendomi a guardare attentamente.
Ovviamente rifarò il test a più riprese nelle prossime settimane e se compare qualcosa ovviamente vi farò sapere.
Ad ora comunque tutto ok, e massima soddisfazione per questa TV.
-
04-02-2014, 10:09 #8
Forse sarà una castroneria ma la spiegazione che il fenomeno compare dopo tot ore, potrebbe essere che dopo tot ore cambia a livello software il pilotaggio del pannello e questo spiegherebbe anche il perchè, nelle impostazioni sistema4, prima del numero delle ore appare la lettere A fino x ore, la lettera B da x a y ore e la lettera C dopo y ore, potrebbe essere un flag controllato dal software per il pilotaggio del pannello.
Ultima modifica di f_carone; 04-02-2014 alle 10:11
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-02-2014, 10:11 #9
Guarda Carone, ho fatto lo STESSO IDENTICO PENSIERO!!! Proprio ieri.... gli scaglioni dovrebbero essere:
A: fino a 100
B: da 100 a 200
c: >200
(se mi ricordo bene)Ultima modifica di thegladiator; 04-02-2014 alle 10:13
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
04-02-2014, 10:11 #10
se ci fosse un modo per ritornare alla lettera A...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-02-2014, 10:13 #11
Se ci fosse qualcosa nel Service Menu si potrebbe provare a riportarlo alla A e vedere cosa succede, ma questi sono segreti che Bumtious non rivelerà mai
.
Ultima modifica di f_carone; 04-02-2014 alle 10:15
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-02-2014, 10:14 #12
Non credo sia questo !!
loro stessi a suo tempo hanno dichiarato che stavano lavorando per risolvere la problematica (senza riuscirci ancora oggi).
Casi diversi interventi diversi dicevano .... questa era la loro politica (silenzi a parte): situazione che evidentemente agli ingegneri Panasonic non è ancora chiara ... e probabilmente per questo si celano dietro fantomatiche "specifiche" o "caratteristiche" rientranti nei limiti delle tolleranze (molto spesso quando un'azienda utilizza questo termine per giustificare un'imperfezione significa che non hanno la contropartita valida per ovviare al problema).
poi un altro aspetto ... ammesso e non concesso che la problematica possa essere ridimensionata con una calibrazione ... in quale manuale è riportato o scritto che il consumatore debba risolvere determinate "specifiche" non esattamente identificabili ??? magari la prossima volta che acquisto una nuova autovettura farò preventivamente un corso di meccanica ...Ultima modifica di aletta01; 04-02-2014 alle 10:18
-
04-02-2014, 10:16 #13Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-02-2014, 10:16 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Credo che potrebbe essere utile (per gli utenti che vogliono fare verifiche sul proprio tv) allegare il titolo del film e il minuto alle foto postate, quindi nel primo post la prima foto è di Psycho e il minuto è indicato nella foto, la seconda è di Schindler's list e il minuto è 44'16, è possibile aggiungere l'info al post?
-
04-02-2014, 10:21 #15
volevo anche aggiungere che il discorso di carone sul pilotaggio che cambierebbe passando da A a B e a C...credo di averlo notato pure in altre cose...forse è solo un'impressione ma io ho notato nel tempo un elevarsi della qualità di visione del pannello senza che cambiasi alcunchè...quindi se non è suggestione(o solo il classico assestamento dei fosfori)verrebbe da pensare che cambia il pilotaggio ma anche migliorando le prestazioni(colour bleeding a parte ahimè)...se questo fosse vero riportando su A(ammesso fosse possibile)risolverebbe(forse)il problema Colour bleeding...ma forse avremmo un pannello meno performante...faccio ipotesi così sia chiaro
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)