|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Bande nere su Panasonic 42 ut50
-
13-01-2013, 18:52 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 85
Bande nere su Panasonic 42 ut50
Salve ragazzi ho acquistato questo fantastico tv e oggi l' acceso per la prima volta.
Tralasciando il fatto che e' fantastico , ho notato che con i filmati hd 720 lui visualizza con le bande nere, mentre se e' a 1080 questo non accade.
Devo intervenire sul lettore o sulla tv?
Ps: può creare problemi le bande nere?
Ps2: grazie a tutti per i consigli, questa tv e' fantastica
-
13-01-2013, 18:58 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
con la parola "filmati" cosa intendi ?
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
13-01-2013, 20:36 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 85
Film, filmato....
-
14-01-2013, 10:50 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
dvd, bluray, sky, digitale terrestre ?
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
14-01-2013, 11:17 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 85
wd tv live ( mediaplayer)
-
14-01-2013, 13:12 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
immaginavo...apposta insistevo...
credo che sia qualche impostazione sul tuo player, o qualche formato/codifica dei tuoi filmati, sballata, e non credo dipenda dalla tv che gestisce correttamente tutti i tipi di segnali e ti permette di modificarli a piacimento tramite lo "zoom"tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
14-01-2013, 13:46 #7
A parte che "WDTV Live" non è certo un media, ma un player, la domanda era proprio volta a sapere con quale materiale succedeva.
Dici che è materiale con risoluzione a 720, pertanto si suppone che siano filmati ricavati da te da materiele originale, molto probabilmente BD.
Per prima cosa, non capisco il motivo di fare una copia a 720 di materiale a 1080, spendi dei soldi per acquistare un BD, oltre a quelli per un TV HD, e poi realizzi del materiale a 720, a che scopo, non è un controsenso?
Oltre a questo, se per qualche oscura ragione ritieni utile fare questo lavoro, devi settare i parametri del codec che utilizzi in modo da evitare quel problema.
Ogni codec ha i propri menu con voci varie, prova a modificarle (non ci dovrebbero essere molte varianti) e vedrai che il problema sparirà.
Non rispondere "ma è materiale che non ho fatto io" perchè, allora, si cade nel campo della pirateria e la cosa non interessa a questo forum.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-01-2013, 22:17 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 85
Infatti non lo dirò mai anche perche' non lo e' ?
Grazie per le cortesi risposte e per l' ottimo forum che gestite.
Mi spiace se vi ho causato problemiUltima modifica di moro70; 14-01-2013 alle 22:36