Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 215 di 551 PrimaPrima ... 115165205211212213214215216217218219225265315 ... UltimaUltima
Risultati da 3.211 a 3.225 di 8265
  1. #3211
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    32

    Ragazzi ma dove si possono vedere le dimensioni della scatola del 65vt60?

  2. #3212
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da VJ83- Visualizza messaggio
    ... Quando ci dovrebbe essere uno shoot out tra i tv panasonic?..........[CUT]
    non solo pana, i confronti si faranno anche con sam f8, kuro krp600 e altri tv/marche. Ne avevo parlato qui http://www.avmagazine.it/forum/74-di...98#post3860098

  3. #3213
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    @playerOne
    Se vedi le review, il gamut è buono out of the box in modalità Professionale (su GT e VT, discreto su ST in modalità Custom o True Cinema), quindi bisogna intervenire prima di tutto sul bilanciamento del bianco. Tra tutte le calibrazioni, è la meno impossibile da fare a occhio. Certo, non che questo sia consigliabile. Se si vuole ottener..........[CUT]
    ho editato perchè ieri sera ho sbagliato a scrivere. La dicitura corretta è "tipo contenuto HDMI" e non RGB come ho scritto ieri.
    praticamente è un sottomenu che permette di impostare che tipo di contenuto viene inviato negli ingressi HDMI, le voci se ben ricordo sono: auto, foto, grafiche e un altra che non ricordo. L'unica differenza che noto a occhio è che se imposto su "grafiche" l'immagine è nettamente più nitida e dettagliata, lo noto soprattutto nei giochi in quanto vengono risaltate maggiormente le texture e i dettagli in generale. Le altre 3 opzioni sono praticamente uguali a livello visivo e anche impostando su auto non cambia nulla se visualizzo ad esempio un film, un videogame o delle immagini...
    la cosa della calibrazione con sonda mi ha sempre interessato già quando avevo l'altra TV ma non ho mai capito chiaramente in cosa consiste: se avessi voglia di spiegarmelo anche via PM te ne sarei molto grato
    Sony KDL40W3000; Onkyo TX SR705; B&W DM602.5 S3; B&W HTM 62; B&W 686; Focal JMLab Chorus SW 700s; PlayStation3; Xbox360; Sky HD

  4. #3214
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da VJ83- Visualizza messaggio
    Volevo ricordare a greensea che per tutti gli acquisti su internet o comunque a distanza effettuati da consumatori (termine che definisce i privati che comprano per uso privato e non legato ad attivita' lavorativa) e' previsto il "diritto di recesso" dititto che consente all'acquirente entro un breve termine (10 giorni) di recedere dal co..........[CUT]
    La cosa e' interessante ma se si va' a leggere bene fra i diritti d' acquisto il diritto di recesso lo si puo' esercitare solo se la merce che restituiamo e' integra e funzionante, spero di sbagliarmi perche' sarbbe tutto piu' semplice, ma poni il caso che il negozio online dice che e' stato il consumatore a rompere l' oggetto cosa si fa' come fai a dimostrare che la rottura c'era gia'?

  5. #3215
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.928
    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    Per quel che costa lo ZT mi faccio bastare il 55" ed avvicino il divano...
    vedi il post che ho quotato sotto
    Citazione Originariamente scritto da tellik Visualizza messaggio
    Io inizialmente ero propenso ad acquistare il VT ma il problema è che purtroppo non ho lo spazio necessario per il 65VT60 e siccome al momento ho un Kuro 5090H un 60 pollici per me è la misura ideale e quindi vado di ZT pur se la spesa è alta.
    Citazione Originariamente scritto da VJ83- Visualizza messaggio
    Volevo ricordare a greensea che per tutti gli acquisti su internet o comunque a distanza effettuati da consumatori (termine che definisce i privati che comprano per uso privato e non legato ad attivita' lavorativa) e' previsto il "diritto di recesso" dititto che consente all'acquirente entro un breve termine (10 giorni) di recedere dal co..........[CUT]
    Non sono tanto sicuro che il diritto di recesso valga per chi ritira l'articolo nei punti vendita, pur se ordinato su internet.
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #3216
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    quello che dice franco è vero: il diritto di recesso si può utilizzare, ma di solito il rivenditore si riserva il diritto di accettare indietro la merce solo se integra. Quindi nel caso la merce arrivi danneggiata bisogna farsela sostituire come difettata

    @greensea: facci sapere cosa ti dicono...

  7. #3217
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da franco888999 Visualizza messaggio
    La cosa e' interessante ma se si va' a leggere bene fra i diritti d' acquisto il diritto di recesso lo si puo' esercitare solo se la merce che restituiamo e' integra e funzionante, spero di sbagliarmi perche' sarbbe tutto piu' semplice, ma poni il caso che il negozio online dice che e' stato il consumatore a rompere l' oggetto cosa si fa' come fai ..........[CUT]
    L'onere di prova nei primi mesi è a carico del venditore e non del consumatore. è lui che deve dimostrare che era integro quando te l'ha dato, non tu che devi dimostrare che era rotto. Poi non va fatta confusione tra il caso di recesso di un oggetto integro ma non desiderato, e la sostituizione/rimborso di un oggetto arrivato rotto.
    Ultima modifica di AaronMcFly; 08-05-2013 alle 10:05

  8. #3218
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    77
    Sono in procinto di ordinare il 55 vt60 on line e tutte queste testimonianze mi hanno un po' preoccupato.
    Alla fine ho deciso di prenderlo su un noto sito altoatesino optando per la consegna al piano + configurazione. non certo perchè non so installarlo da solo ma almeno se dovesse essere danneggiato se lo riprendono sul momento e me ne portano un'altro.
    se non sbaglio pago circa 40 euro in più che con la spedizione normale ma almeno mi risolvo il problema di portarlo al piano.
    alla fine prenderlo in un negozio fisico mi sarebbe costato ben di più

  9. #3219
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da AaronMcFly Visualizza messaggio
    L'onere di prova nei primi mesi è a carico del venditore e non del consumatore. è lui che deve dimostrare che era integro quando te l'ha dato, non tu che devi dimostrare che era rotto. Poi non va fatta confusione tra il caso di recesso di un oggetto integro ma non desiderato, e la sostituizione/rimborso di un oggetto arrivato rotto.
    La cosa si fa' interessante...quindi fammi capire, il diritto di recesso lo si puo' "reclamare" sia ovviamente se non si desidera piu' l' oggetto ed anche se l' oggetto e' arrivato rotto o comunque non funzionante? Quando richiedo il diritto di recesso con raccomanda dovrei scrivere qualcosa tipo " richiedo il diritto di recesso per oggetto spedito rotto"... Non so quale sarebbe la frase corretta in questi casi, lo chiedo perche' spesso basta una parola sbagliata e la frittata e' fatta.

  10. #3220
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    138
    No, intendevo dire il contrario :-)
    Un caso è quello di recesso per ripensamento al quale si ha diritto per acquisti a distanza (solo per oggetti integri).
    Un altro è quello dove l'oggetto arriva rotto. In quel caso non chiedi il recesso (anche perchè non puoi, l'oggetto non è integro), ma puoi chiedere la sostituzione/rimborso in base alla policy dell'azienda dalla quale hai acquistato.
    Spero di essere stato più chiaro.

  11. #3221
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da AaronMcFly Visualizza messaggio
    No, intendevo dire il contrario :-)
    Un caso è quello di recesso per ripensamento al quale si ha diritto per acquisti a distanza (solo per oggetti integri).
    Un altro è quello dove l'oggetto arriva rotto. In quel caso non chiedi il recesso (anche perchè non puoi, l'oggetto non è integro), ma puoi chiedere la sostituzione/rimborso in base alla policy ..........[CUT]
    Scusa se ti rompo ancora...per policy cosa intendi, prima hai detto che e' un diritto del consumatore ma ora sembra che dipenda dalla policy del negozio dove compro se mi sostituiscono/rimborsano l'oggetto, oppure per policy intendi il modo ed i tempi?

  12. #3222
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    138
    Premetto che non sono un giurista e pertanto vado con le info che avevo raccolto quando mi interessava.
    Per policy intendo le pratiche seguite usualmente da un'azienda in determinate situazioni.
    Non so se il rimborso sia una facoltà che l'azienda ha nel momento in cui un oggetto arriva rotto o se sia un obbligo. So però che sono tenuti o a rimborsarti o a sostituirti il prodotto.
    Nell'altro caso invece, quello del recesso entro 10gg non perchè il prodotto è rotto ma perchè ti sei pentito dell'acquisto, c'entra il diritto del consumatore. Se cerchi nelle pagine indietro vedrai che se ne è già parlato.

  13. #3223
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    132
    Si avevo letto gia' ma non mi era chiaro se chi vende l' oggetto e' obbligato a sostituire/rimborsare in caso di oggetto arrivato rotto, non c'e' nessun avvocato nel forum che possa sciogliere questo quesito per l mia curiosita' e per tutte le persone che in questi giorni hanno avuto di questi problemi?

  14. #3224
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    138
    Prova a guardare qui
    http://sosonline.aduc.it/lettera/acq...tto_220557.php
    sul sito dell'aduc.

    Direi però di finirla qui in quanto c'entra poco con la serie 60 ;-)

  15. #3225
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    151

    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    Io mi chiedo il perchè si dovrebbe spendere di più per prendere uno ZT60 ..........[CUT]
    infatti non capisco quale sia il motivo che Panasonic ha avuto per mettere sul mercato un modello superiore al VT60, non credo che il motivo siano i 60", forse temevano che il VT60 non sarebbe stato il miglior plasma 2013 sul mercato? e la paura di essere secondi li ha spinti verso questa scelta? se sono convinti che il VT60 e migliore del Samsung F8500 che motivo avevano di commercializzare il ZT60?


Pagina 215 di 551 PrimaPrima ... 115165205211212213214215216217218219225265315 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •