Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 407 di 591 PrimaPrima ... 307357397403404405406407408409410411417457507 ... UltimaUltima
Risultati da 6.091 a 6.105 di 8855
  1. #6091
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147

    non so se posso segnalare prezzi ho rivenditori..
    ma ho trovato "Negozio" su Ebay che mette a 1,3k€ il 55ST50E....
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  2. #6092
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    Gli sdoppiamenti sono molto più contenuti, e non si notano microscatti a causa del frame non multiplo dei 24hz nonostante tengo IFC su minimo(il quale non introduce assolutamente artefatti).
    Allora non capisco bene le "lamentele" di chi dice di vedere i microscatti uscendo a 24hz, escludendo magari certi casi come i panning veloci, dove pare sia normale.
    Sei sicuro che il frame non sia multiplo di 24? E' a 50hz che non è multiplo; 24+24=48; 24+24+12=60. Ecco perchè non si notano scatti, mentre a 50hz si, e li noto pure io sul mio lcd. Però se si deve rispettare la cadenza filmica originaria senza fare elaborare al tv dei processi artificiosi (24+24+12), la cosa più corretta è quella di uscire a 24hz con materiale nativo 24p.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #6093
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Beh, se la sorgente è a 24hz e la porto a 60hz, questo non è multiplo di 60.
    Ma per vedere i blu ray il trucchetto si può tranquillamente usare... non si nota nessun micro scatto e i panning sono ancora migliori.
    Che sia chiaro comunque, il tv gestisce in modo impeccabile i 24hz, è il miglior tv sul mercato per la gestione del moto.Su questo nn c'è dubbio.
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  4. #6094
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    Beh, se la sorgente è a 24hz e la porto a 60hz, questo non è multiplo di 60.
    Ma per vedere i blu ray il trucchetto si può tranquillamente usare... non si nota nessun micro scatto e i panning sono ancora migliori.
    Che sia chiaro comunque, il tv gestisce in modo impeccabile i 24hz, è il miglior tv sul mercato per la gestione del moto.Su questo nn c'..........[CUT]
    io ho provato a settare i 60hz su contenuti a 24hz...e scatta alla grande! ma forse perchè la mia TV non è così performante come in VT50...
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  5. #6095
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    Beh, se la sorgente è a 24hz e la porto a 60hz, questo non è multiplo di 60.
    Hai ragione non è un multiplo, ma riporto quato letto da una ricerca in rete:

    "Dato che 60 non é un multiplo di 24, l'adattamento porterá alla necessitá di effettuare un'operazione detta "3:2 Pulldown", attraverso la quale la frequenza del filmato viene portata da 24 a 30 hz.
    Il primo effetto negativo di questa operazione é un rallentamento nella velocitá di riproduzione del filmato stesso (circa 0,1 % piú lento rispetto al filmato originale).
    Essendo la frequenza di riproduzione dei video pari a 24 hz, tenenendo presente il rallentamento dovuto al pulldown avremo una frequenza reale di riproduzione dell'immagine pari a 23,976 immagini(frame)al secondo.
    In termini pratici ogni 4 frame del video originale avremo 5 frame nel video editato, il frame in piú deriva dal fatto che per effettuare il passaggio da 24 a 30 hz é necessario interlacciare il filmato."

    Poco più avanti:

    "Questa operazione non lascia "segni" visibili sul video fintanto che il materiale riprodotto contiene movimenti rapidi o nessun movimento.
    Non appena i movimenti si rallentano(per esempio una registrazione di un movimento panoramico [destra/ sinistra, alto/basso])il video editato avrá una andamento poco fluido riconoscibile anche ad occhio nudo."
    Ultima modifica di Cappella; 19-07-2012 alle 14:46
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #6096
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    39
    Arrivato....ma con vetro rotto interno
    DSCN1385.jpg
    DSCN1387.jpg
    DSCN1388.jpg

  7. #6097
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    27
    preso su internet?

  8. #6098
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    39
    Si, purtroppo non l'ho trovavo da nessuna parte.
    Ultima modifica di jimmy7; 21-07-2012 alle 10:10

  9. #6099
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Cappella conosco la teoria, ma in pratica nei film non si nota quasi niente nel 98% dei casi. Anche filmarolo l'ha constatato.

    Invece mi sono accorto di una cosa interessante.. Nelle modalità prof 1/2 e cinema il nero è più alto rispetto a tutte le altre modalità.. Le prine peró sono le uniche modalità in cui il dithering è completamente assente..
    Poi ci sono le modalità thx che hanno il nero più basso di tutte.. Soprattutto nella thx cinema è spettacolare. Poi ci sono le altre, che hanno tutte più dithering e nero quasi uguale alle thx.

    Ma com'è possibile?? Le prof e la modalità cinema hanno un nero più alto delle altre.. Non è molto, ed è
    comunque più basso del nero del vt30, ma ad occhio si vede subito, e nn è questione di setting.
    A me non interessa perchè uso la thx cinema, ma è strano..
    Ultima modifica di DRuY; 19-07-2012 alle 15:06
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  10. #6100
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    ogni tanto salta fuori un tv rotto...ma quanti ne rompono sti corrieri?

  11. #6101
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Sarebbe da essere come James Bond...con licenza di uccidere
    Ovviamente tanto per dire,non vorrei mi si prendesse per psicopatico
    Ultima modifica di Spinner; 19-07-2012 alle 15:56 Motivo: integrazione

  12. #6102
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    Le prof e la modalità cinema hanno un nero più alto delle altre.. Non è molto, ed è
    comunque più basso del nero del vt30, ma ad occhio si vede subito, e nn è questione di setting.
    A me non interessa perchè uso la thx cinema, ma è strano..
    Se non è questione di setting, quì mi piacerebbe sentire il parere di un recensore come Onsla, per capirne un pò di più. Anche perchè in caso di calibrazione professionale ed ovviamente utilizzando proprio una delle modalità Prof., vorrebbe dire che comunque non si riuscirà ad ottenere un nero migliore della THX Cinema?
    Che ci sia di mezzo in qualche modo un necessario tempo di assestamento dei fosfori, dove coi i preset delle Prof. il nero rende meno bene che sulla THX?
    Ultima modifica di Cappella; 19-07-2012 alle 15:14
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #6103
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    È stranissima questa cosa.. Per me nn è un problema perchè uso la thx cinema, ma nn capisco il motivo.
    Lo ripeto, si vede ad occhio la differenza, su qualsiasi tipo di schermata e con qualsiasi setting..
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  14. #6104
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    27
    visto che sono in fase di ordine 55st50 (nb grazie per i consigli!) ho capito che mi perdo la thx cinema.
    ma tale set di impostazioni non è replicabile sul st? non esiste una descrizione dei parametri e dei valori su cui interviene?

  15. #6105
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232

    per il discorso del nero, credo che sia simile al vx300 dove la modalità cinema con più sfumature ha un nero più alto della normale (misurato con sonda)


Pagina 407 di 591 PrimaPrima ... 307357397403404405406407408409410411417457507 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •