|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1352
Discussione: Discussione Trash sugli aloni plasma Panasonic 2011
-
14-01-2012, 08:46 #1021
In effetti la storia degli aloni verdi è cominciata proprio quando al CERN sono entrati a pieno regime i test sui fotoni....
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
14-01-2012, 09:40 #1022
Fotoni?.............come quèèèsti?
In verità non so se si è capita.........vabbuò me ne torno a piangere nell'angolo.Ultima modifica di Spinner; 14-01-2012 alle 09:43
-
14-01-2012, 09:50 #1023
Si è capita... Però resta un altro po' a piangere nell'angolo
te lo meriti
Si scherza, eh...
-
14-01-2012, 10:58 #1024
................e me lo merito si!!!!!
-
14-01-2012, 11:12 #1025
Esteticamente raffinato !!!
livrea fine ed elegante !!!
speriamo bene.
-
14-01-2012, 17:40 #1026
ragazzi non ho mai capito
eventualmente ,sia nei lcd o plasma, e' il pannello ad essere affetto da DES o il vetro ?OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
14-01-2012, 17:46 #1027
Il pannello!
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
14-01-2012, 17:48 #1028
Il vetro del pannello, nel caso del plasma, visto che il pannello è di vetro. Non ho mai approfondito ma sarà un problema interno alle celle, magari qualcosa che mina la trasparenza delle stesse.
Per gli LCD sarà una questione di produzione della matrice...credo...
-
14-01-2012, 18:30 #1029
negli LCD la matrice sarebbero gli strati che compongono il pannello ?
scusate ma di questo non ne so moltoOLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
14-01-2012, 18:55 #1030
Beh, a quanto ne so' un pannello LCD moderno di solito è composto da matrice attiva TFT, che è appunto lo strato che si occupa di mostrare i colori, e retroilluminazione, posta dietro la matrice. Suppongo che Dirty Effect possa essere legato alla fabbricazione della matrice, e non centri con la retroilluminazione (che completa appunto il pannello LCD).
-
14-01-2012, 19:16 #1031
quindi negli lcd pannello e vetro sono in realta un pezzo unico ? quindi se ti cambiano il pannello ti viene cambiato tutto ?
mentre nei plasma sono 2 pezzi distinti ?OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
14-01-2012, 19:28 #1032
Il vetro nei plasma spesso è davanti allo schermo. Ma compone il pannello stesso. Sopra alle celle (che sono appunto di vetro) vengono posti i filtri. A seconda del tv, poi, spesso c'è un vetro a protezione del pannello vero e proprio. Nei tv LCD è meno frequente che ci sia un vetro a protezione e di solito c'è la retroilluminazione, la matrice e basta. Nella composizione della matrice ci sono materiali simili al vetro, ma credo sia ti tipo differente da quello usato per i plasma. Il vetro stesso, infatti, è l'ostacolo per cui i plasma non li fanno di taglio piccolo.
In caso di guasto nei plasma se c'è il vetro a protezione, e non si tratta di rottura da urto che coinvolge anche quello, cambiano solo il pannello.
-
15-01-2012, 15:08 #1033
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 414
oggi guardando lo schermo spento, con la luce del sole che entrava diretta dalla finestra andando a sbatterci contro, ho notato che sul pannello stesso ci sono delle strane chiazze che ricordano molto le chiazze di benzina nelle pozzanghere.....
è normale?
-
15-01-2012, 15:16 #1034
Sono esterne al vetro o sotto?
-
15-01-2012, 15:48 #1035
Originariamente scritto da Saiyan
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)