|
|
Risultati da 136 a 150 di 579
-
22-11-2011, 14:29 #136
Originariamente scritto da cinemaniaco
Anche senza sonda in modalità film con qualche piccoli aggiustamenti sono davvero ottimi. Nei siti anglosassoni i pregi riconosciuti ai Samsung sono proprio la qualità dei colori.Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
22-11-2011, 14:40 #137
ehi ciao sala ti stavo scrivendo di la
eh guarda mi farebbe proprio piacere che fosse così il D550 avrebbe una serie di caratteristiche a cui tengo. Se si riuscissi ad avere o a tirar fuori con calibratura un colore "dignitoso" sarebbe mio.
Dovrei poter smaneggiare con qualche tv... mi invita qualcuno ?!?Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
22-11-2011, 14:58 #138
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 515
purtroppo il bilanciamento del bianco puoi farlo solo a casa perchè è una procedura cheat per il d550
ma ripeto i samsung anche in modalità standard di default sono una vergogna o li regoli o vedi colori "elettronici"
(@zed)io con telecomando alla mano da un 59d6900 ho ottenuto velature di colori naturalezza e gran dettaglio i pana sono di serie senza smanettar più di tanto per me questa è la differenza più evidente in un cc
altrochè barry lindon in rete girano foto del d6900 e d8000 di immagini anche a mio parere troppo vellutate e di sapori pastello
fortunatamnete come dice salamandre i taratori confermano fin dove si può arrivare con i samsung
-
22-11-2011, 15:06 #139
Comunque quando vedete queste cose in cc controllate sempre l'impostazione del lettore bluray (rgb, 4:2:2 o 4:4:4). Ci sono delle differenze sorprendente tra un impostazione e l'altra!
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
22-11-2011, 15:10 #140
Ciao cicotrillo e grazie per l'intervento
Guarda se è solo una questione di taratura... 10 anni fa per imparare a tarare il proiettore che ho in firma ci ho messo mesi ed ancora mi sto perfezionando
Però, che cavolo dico, ma io entro in un centro commerciale già con le idee chiare su quello che voglio la visione definitiva deve solo confermarmi che sto prendendo un onesto prodotto (so che non posso avere il nero di un D8000 a questo prezzo) e loro cosa mi mostrano ?!?
Dei colori tarati male direttamente dalla samsung ??? ma sono scemi ??
Allora i dubbi nascono spontanei se loro stessi mi fanno vedere queste immagini!! sbaglio ??
Tenete a mente che ero andato per comprareVideoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
22-11-2011, 15:18 #141
Originariamente scritto da cinemaniaco
purtroppo non sono molto bravi a sponsorizzare i plasma...
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
22-11-2011, 15:48 #142
@FFaabbiioo75
Come ti dicevo nei film non ho notato gli sdoppiamenti, forse perché preferivo godermi il TV piuttosto che analizzare le immagini ma se c'era qualcosa di anomalo lo avrei notato (come noto il color banding, i floating blacks ed il green ghosting); farò più attenzione. Stessa cosa per i titoli di coda anche se non ho notato anomalie (cosa che invece avviene sul mio TV CRT Philips con il 100Hz motion plus che fa le bizze).
Piccola nota sui film/video: sono tutti in YCbCr 4:2:0 ed è quindi consigliabile uscire, dalla sorgente, in YCbCr 4:2:2 (visto che 4:2:0 non è disponibile molto spesso). Ovviamente poi ognuno fa le sue scelte, tant'è che io esco in RGB Full (0-255) per questioni tecniche..:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.
-
22-11-2011, 15:52 #143
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
ma in rgb full non perdi un sacco di dettagli ?
se io esco sulla ps3 con gamma completa è si più nero ma si mangia tante sfumature e lucitv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
22-11-2011, 15:58 #144
No in quanto la scheda video, in modalità video (visto che lavora in hardware), la faccio funzionare in 16-235 e non perdo nulla e ho tutti i riferimenti, passando il test btb (ovviamente i valori sotto il 16 li vedo solo aumentando la luminosità) ed ovviamente il wtw (anche se l'elettronica del Panasonic, con il contrasto al massimo, non permette di "bruciare" tutti i bianchi oltre i 235).
.:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.
-
22-11-2011, 16:51 #145
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
e come mai a me succede questo ?
come dovrei settare l'uscita della PS3...rgb limitato, pieno o Y Pb/Cb Pr/Cr...?tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
22-11-2011, 17:12 #146
Siamo OT ma ti rispondo e credo possa servire anche ad altri.
Personalmente la mia Xbox360 la collego in Auto (quindi a seconda della sorgente quest'ultima esce in RGB o YCbCr) e con l'uscita HDMI su Standard così da avere sui video i riferimenti corretti (le altre opzioni sono intermedio ed espanso che appunto causano i problemi che citavi).
Nei giochi però, affinché le zone buie vengano visualizzate (visto che i giochi sono renderizzati in RGB 0-255), devo aumentare la luminosità del TV per non perdere i dettagli sui neri (poiché ci sono informazioni video anche sotto il livello 16, ed oltre il 235; aggiungo che ho anche provato le altre modalità, per l'uscita HDMI, ma non aiutano affatto sui giochi e la soluzione più adatta è usare la Standard e modificare di conseguenza la luminosità).
Quindi sul TV (non il Panasonic, con la Xbox360 uso un LCD da 32 pollici) ho due calibrazioni: una per i giochi ed una per i video/film.
Spero di esserti stato d'aiuto.
PS: ho anche la PS3 sul TV in questione ma praticamente è solo "d'arredo" visto che è li a prendere polvereSe vuoi quando ho tempo gli do uno sguardo e ti faccio sapere qualcosa in più su com'è meglio impostare l'uscita video (ma sicuramente è come sull'Xbox360).
Ultima modifica di zermak; 22-11-2011 alle 17:24
.:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.
-
22-11-2011, 18:17 #147
Originariamente scritto da cinemaniaco
la prossima volta mi sforzero di non passarci davanti facendo finta di niente..cmq valuta anche il 350 che lavora un pochino meglio..
Originariamente scritto da salamandre40
esempio: immagina un segnale audio che esce da sintoampli..
il pana è il segnale "straight"
il samsung è filtrato da un DSP...
probabilmente è anche per quello che il samsung lavora meglio sui segnali in basa definizione e a bassa frequenza..presumo
e cmq la fai facile tu dall'alto del tuo 64D8000...!!!! quello un cinema casalingoUltima modifica di ...zed...; 22-11-2011 alle 18:47
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
22-11-2011, 18:23 #148
Anzi prendo spunto per lanciare una nuova discussione....quale plasma vi piace/colpisce/soddisfa di più in senso assoluto..??
Ovvero: Kuro a parte se aveste spazio da vendere e 5.000 euro di budget, cosa vi mettereste in casa..?
PANASONIC 65VT30
SAMSUNG 64D8000
io dico LA MIA, che mentre i panasonic hanno il difetto di perdere di qualità (imho) con l'aumentare dei pollici, i samsung fanno l'opposto, più sono grandi più rendono meglio..
Ergo, IMHO, il PS64D8000 è attualmente il modello di riferimento per la categoria plasma...
...ecco ora scanniamoci pureUltima modifica di ...zed...; 22-11-2011 alle 18:49
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
22-11-2011, 20:48 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Originariamente scritto da cinemaniaco
-
22-11-2011, 20:53 #150
Tutte le TV esposte nei cc hanno la modalità shop e contrasti dinamici,chi più e chi meno,tutti sanno che i colori sparati attirano l'attenzione della gente,non solo Samsung.....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000