|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 3000
Discussione: Line-up plasma Samsung 2011
-
09-06-2011, 18:44 #1141
Max per i microscatti hai provato a mettere quei panning belli lunghi lunghi? altrimenti in scene classiche di un film difficilmente che ne noteresti..
Puoi fare quest prova sia con cs on che off ma bypassando il dvdo? che la maggioranza di noi non ha..
-
09-06-2011, 18:47 #1142
Per i videogiochi il D8000 non se la cava bene in standard mode... 80ms.
In Game Mode 30ms, però bisogna verificare quali filtri vengono disattivati.
-
09-06-2011, 19:30 #1143
Originariamente scritto da marcocivox
Originariamente scritto da Marcopolo111
TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S
-
09-06-2011, 19:48 #1144
Io non sono assolutamente d'accordo con chi afferma che ormai non vi sia più la ricerca della qualità! Ma quando mai?
Sia il D8000 che il VT30 (io sono stato indeciso sulla scelta fino all'ultimo secondo...) sono due gran TV, ognuno con le proprie caratteristiche, i propri pregi e i propri difetti. Ma la qualità c'è tutta su entrambi.
Scusate il piccolo sfogo.
A proposito, anche tutti i nuovi plasma Sammy usufruiscono della promozione: aggiungendo 1 euro si possono avere 3 paia di occhiali (i 3100) e il BR OCEANI.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
09-06-2011, 20:08 #1145
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
- Messaggi
- 285
un saluto a tutti. Una domanda...... confermate che è anche DVB-T2 ? Credo di averlo letto nel specifiche sul sito ufficiale !
-
09-06-2011, 20:18 #1146
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 567
Originariamente scritto da filmarolo
Sinceramente io con la tv ci guardo i film, se dici che non ne noto
con i film ma solo con materiale apposito fatto per mettere
in evidenza un difetto che senso ha? mi chiedo, è veramente un difetto??
Tieni presente che i film bluray e i file mkv li guardo con l'oppo, che
non è collegato al dvdo, solo il decoder sky è collegato al dvdo.
Inoltre una volta per tutte mi voglio chiarire bene su sti microscatti,
Che intendete??
Se metto l'uscita a 60Hz sul dvdo vedo perdere molta fluidità all'immagine, in alcuni frangenti l'immagine sembra quasi fermarsi per
un centesimo di secondo per poi ripredere, è più una sensazione che
una netta percezione.
Altra cosa invece la noto a 50Hz quando ci sono movimenti della
telecamera che magari riprendono un paesaggio spostandosi da dx verso sx, o alto verso il basso o viceversa, lo scorrimento dell'immagine
non è fluido, ma gli oggetti si muovono a piccoli passettini.
Però sta cosa la noto da sempre, sul mio crt (che sta in sala), sul plasma d8000, al cinema, e in tutti i centri commerciali che espongono le tv, su praticamente tutte le tv, eccezion fatta sui tv con IFC attivo o motion jud canceller che dir si voglia.
Detto questo ripeto che quando guardo i bluray 24Hz i microscatti non ci sono.TV: Samsung Plasma - PS51D8000, MySkyHD: Decoder Pace, Br Player: Oppo BDP93EU
-
09-06-2011, 20:19 #1147
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 230
Originariamente scritto da marcocivox
-
09-06-2011, 20:22 #1148
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 567
Originariamente scritto da Marcopolo111
TV: Samsung Plasma - PS51D8000, MySkyHD: Decoder Pace, Br Player: Oppo BDP93EU
-
09-06-2011, 20:28 #1149
Esattamente max,per panning intendo proprio gli spostamenti della telecamera/cinepresa da sx verso dx o dall'alto al basso e viceversa....lì se ci sono si notano bene i microscatti.
Se vedi come un tentennamento a cadenza regolare probabilmente é il pulldown che il tv fa per portare materiale da 24hz a 60hz e non essendo quest'ultimo un multiplo preciso di 24 ecco il pasticcio...evitare come la peste!
Se a 50 noti una "non fluidità " anche qui dovrebbe wessere perché 50 non é multiplo esatto di 24 ma sempre meglio del 60 quindi non é propriamente fluido...
A 24 invece dovrebbe essere "fluido il giusto" o meglio "poco fluido il giusto" ma é la cadenza cinematografica del 24p dei blu ray quindi una scelta registica e i panning ovvio che non scorrono lisci come l'olio tipo con ifc o simili però devono essere costanti pur nella loro poca fluidità e non con scatti a cadenza regolare tipo quando metti un blu ray ma esci a 60hz.
Quindi quando vedi un film ma NON attivi il CS vedi i panning senza quel fastidioso scattino di tanto in tanto giusto?
-
09-06-2011, 20:33 #1150
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 567
filmarolo, mi hai rifatto incasinare, perche non ho capito cosa intendi tu per scattino.
Per te i movimenti a passettini sono scatti?
Se intendi quelli ti dico di si, li vedo SEMPRE anche sul crt con materiale a 50Hz se è per questo. Li vedo al cinema ecc...
Se invece intendi perdita di fluidità allora no, con bluray e cs off non noto alcuna perdita di fluditàTV: Samsung Plasma - PS51D8000, MySkyHD: Decoder Pace, Br Player: Oppo BDP93EU
-
09-06-2011, 20:42 #1151
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da Max Mercury
Cerco di spiegarmi.
Il materiale cinematografico, i bluray, sono a 24p.
24 frame al secondo sono "pochi", ovvero non sono sufficienti a garantire una fluidità eccellente.
Ma se il film è ripreso a 24 frame al secondo, e lo visualizzo a 24 frame al secondo, quantomeno ho l'esatta cadenza e quindi ho una fluidità COSTANTE.
Questo è quello che succede con il CS ON.
Che succede quando il CS è OFF?
Semplicemente, da 24p si passa ad una visualizzazione a 60Hz, ottenuta mediante pulldown 3-2.
Questo che vuol dire? Che ogni tot frame, c'é qualche frame che viene ripetuto due volte consecutivamente.
Ora, è matematica, se c'é un frame ripetuto, la fluidità NON può essere costante, ci saranno delle incertezze, dei tentennamenti, legati al fatto che ci sono frame che vengono ripetuti due vuole.
Questi tentennamenti sono particolarmente visibili nei panning orizzontali, sopratutto se eseguiti a velocità costante poichè in tal caso maggiormente evidenti sono gli "scatti", "blocchi", "incertezze" o come li si vuol chiamare, legati alla NECESSARIA ripetizione dei frame poichè 60 non é multiplo di 24!
Che poi questi "scatti" siano difficilmente percepibili è un altro discorso, ma come detto è matematica, se visualizzo a 60 ciò che è stato pensato a 24 non posso avere una fluidità costante!
Ciao,
A.
-
09-06-2011, 21:09 #1152
Originariamente scritto da salamandre40
Come ho scritto ieri sera, nel menu di Avatar si dovrebbe vedere i microscatti con CS off, invece non si vede niente... stessa cosà nel inizio del Cavaliere Oscuro.
Non so cosa dire secondo me il televisore fa qualche tipo di interpolazione.
Inoltre il Pioneer 508 gestiva bene i segnali dei BR a 24 hz senza attivare niente, non potrebbe essere così anche per il Samsung? (col Pioneer si poteva attivare la modalità di visualizzazione 3 per la visione dei blu ray e per un nero migliore, in realtà c'erano 3 voci come sul Samsung).Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
09-06-2011, 21:38 #1153
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 120
Originariamente scritto da asbel78
Lo domando perchè quando ho visionato quest'ultimo (stessa fonte del plasma), nel centro commerciale il led non scattava ma il plasma si.
Poichè non ho potuto spippolare coi comandi ma solo osservare, mi domandavo se la tecnologia del led è differente rispetto al plasma oppure i venditori avevano avuto l'accortezza di settare decentemente il led trascurando il plasma
-
09-06-2011, 22:02 #1154
Il processore è esattamente lo stesso. Poi la matematica non sarà un'opinione, ma dato che di scatti non ne ne vedo nemmeno l'ombra (e mi pare di non essere il solo a non vederli), se posso dare il mio (modestissimo) parere, il pulldown in qualche modo viene elaborato dal processore del TV per rendere più fluida la visione (e sono d'accordissimo con Salamandre
).
Poi sinceramente ripetere sempre le stesse cose mi ha un pò stancato, è dal 21 Aprile che ho il TV, avrò già visto almeno una ventina di BR (per non parlare di tutto il resto, a cominciare dal 3D), e me lo sto godendo alla grande!
Non ho mai visto partite di calcio o di tennis in questa maniera!!E non temo di essere smentito da nessuno. Nessun tentennamento, quadro pulito e iperdefinito, sempre. Andate a vedervi le stesse partite su un VT20 della Panasonic e poi venite a raccontarmi dei microscatti con CS OFF se ne avete il coraggio! Altro che FB o FW, lì c'è la sagra delle righe che si sdoppiano!!!
P.S.: perdonatemi un'ultimo pensiero, ma prima di sputare sentenze la gente dovrebbe prima vedere le cose coi propri occhi.Ultima modifica di marcocivox; 09-06-2011 alle 22:12
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
09-06-2011, 22:11 #1155
Originariamente scritto da salamandre40
Ultima modifica di marcocivox; 09-06-2011 alle 22:15
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD