|
|
Risultati da 1.891 a 1.905 di 3000
Discussione: Line-up plasma Samsung 2011
-
01-07-2011, 20:49 #1891
Marco é venuta fuori la storia del DNR perché la rece di hdtv test dice che appunto il dnr pare non sia disattivabile,forse un bug firmware che potrebbe essere tranquillamente risolto infatti in redazione hanno fatto la taratura in game mode perché così risulta disattovato....ecco il perché se ne parla.
In effetti avevo un plasma 50c530 e c'era una funzione ma ora non ricordo quale che e attivata/disattivata a volte rispondeva ai comandi a volte no. POTREBBE essere una cosa simile..
Nelle pagine indietro si diceva che il dnr NON disattivabile fosse solo prerogativa dei LED sammy ma se così dicono in redazione sorgono le solite (che rottura) domande tipo se é bacato il loro ecc ecc............
Marco tu se metti che so un bel primo piano di un viso bello razor e nitido e attivi il dnr che differenze noti??
Di te (dato che ho avuto il vt20 per una settimana anche io e ci eravamo sentiti per telefono mi fido ciecamente (tranne per il fatto che ovviamente non potendo tarare per benino il tv purtroppo non puoi tirare fuori il potenzialealmeno hai fatto lum e cpntr con disco test?)
-
01-07-2011, 21:05 #1892
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
sicuri che ne esce bene? Benino direi io.
Io mi aspettavo un eccellente risultato (soprattutto perchè l'avevo messo nel mirino per la mia sala)
Per il 3d nulla da dire, come tutti i plasma va alla grande.
Ma per il resto il led d7000 mi pare gli stia sopra (appena recensito da avforums).
Oltretutto l'unica VERA certezza che abbiamo sempre avuto, l'elettronica, non è più tale (fallimento cadenze filmiche 2:2)....oltretutto non capisco, gli lcd vanno meglio.
E quel 0.065 a 50hz ...sicuri che per skyHD sia migliore dei pana?
Non so, vedendo il d7000 che si piglia dei reference, sarei quasi quasi deciso a passare all' lcd.
-
01-07-2011, 21:59 #1893
Originariamente scritto da filmarolo
Per il disco test ci avevo già provato, ma coincidenza aveva voluto che il disco fosse fallato!!Di ritorno dalle ferie (domani parto, così mi tolgo dalle scatole per una settimana) mi rimetto sotto, promesso!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
01-07-2011, 22:02 #1894
@Druy
Credimi, davvero la mia non voleva affatto essere la minima polemica, te lo assicuro. Non volevo trasformare questo bel thread in qualche cosa d'altro!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
01-07-2011, 22:30 #1895
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 26
in Picture Options
Digital Noise Filter (Off / Low / Medium / High / Auto / Auto Visualisation
/ Demo): When the broadcast signal is weak, some static and ghosting may appear. Select one of the options until the best picture is displayed.
forse nella recensione si riferiva a questo DNF, anche se prima lo chiama digital noise filter e poi DNR.Ultima modifica di Hulot; 01-07-2011 alle 22:33
-
02-07-2011, 14:09 #1896
Originariamente scritto da Hulot
Se vedi bene, nella review di Mackenzie, c'è la foto nel paragrafo Operation
nel complesso, a parte il livello del nero si scacchiera ANSI a circa 0.06 cd/m2, che trova conferma anche nella misurazione di AvForums, e le altre caratteristiche che ormai sapevamo (CS on/off, etc.), quel che mi ha sorpreso è il deinterlacer del nuovo sistema sviluppato internamente da sam, in sostituzione dei chip prodotti da terzi usati negli anni precedenti, che fallisce il test della cadenza filmica su materiale 576i. Resta, come ho sempre sostenuto, un difettuccio veniale che non pregiudica assolutamente il quadro complessivo di buono/ottimo livello (a seconda dei parametri presi in considerazione), ma comunque da un D8000 non me l'aspettavo...
-
02-07-2011, 14:22 #1897
Nella rece si dice che gestisce molto bene la risoluzione del movimento a 24P, dove non c'è comparsa di false contouring a differenza di quello lieve mostrato da Panasonic.
E ne esce molto bene per quanto riguarda la luminosità, infatti grazie alla "luce cella" può arrivare fino a 219 cd / m 2, senza alcun aumento del livello di nero.
Nei paragoni che fa con il VT30 però, David Mackenzie continua a fare riferimento alle fluttuazioni di luminosità del Pana come suo principale difetto.... peccato che ormai sia praticamente risolto!Ultima modifica di Roby7108; 02-07-2011 alle 14:31
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
02-07-2011, 14:28 #1898
sì, meno contouring sui panning c'era già dal precedente modello C7000, quindi diciamo che questa è una conferma.
Anche riguardo al dithering, chiarisce bene l'effetto del sistema totalmente differente rispetto a pana adottato da sam (e cioè uno strato uniforme su tutto il pannello), che rispetto ai pana prevale in SD/HD ma prende la paga in 3D (dove il dithering del sam è più visibile).
La luminosità esagerata la trovo abbastanza inutile (e addirittura fastidiosa per gli occhi e non sostenibile per più di una decina di minuti, ma questa è una cosa soggettiva, magari ad altri non dà problemi...) specie in un plasma. A quel punto, tanto vale prendere un LED, che almeno non ti prosciuga una centrale idroelettricacon quei livelli di emissione luminosa stratosferici
In ogni caso, è positivo il fatto che la luce cella si possa regolare.
Quanto ai paragoni, spesso nella review viene comparato al GT per via della comune fascia di prezzo...Ultima modifica di rosmarc; 02-07-2011 alle 14:44
-
02-07-2011, 14:35 #1899
Dice che però nei Pana il livello massimo dei bianchi è limitato a circa 100 cd / m 2, quindi in ambienti discretamente luminosi non rende a dovere.
A me, cmq, sembra un pò controversa questa recensione!Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
02-07-2011, 14:37 #1900
in ambienti estremamente luminosi, forse, perché se in ambiente luminoso (ma senza fonti di luce puntate contro lo schermo) è accettabile anche il mio buon vecchio px8 (in modalità Cinema e con valori di luminosità e contrasto a metà scala), figuriamoci questi nuovi...
per il resto, controversa non saprei, lascia un po' perplessi che un TV con il baco del filtro non disattivabile e, soprattutto, un livello del nero così alto riceva un giudizio Highly recommended, però Mackenzie spiega bene che lo ha fatto per non sentirsi dare del "pro pana", a cui aveva dato lo stesso giudizio nonostante i fbr... questa in effetti mi sa di trovata "politica", per non dire un filino parac§l#, ma tant'è... comunque il resto delle performance sono notevoli e ci può stare, imho...Ultima modifica di rosmarc; 02-07-2011 alle 14:43
-
02-07-2011, 15:02 #1901
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 379
Io credo che al di là delle differenze tra questo sam o il pana, sono due ottimi tv . Il Pana ha un nero piu profondo, cosa gradita quando si guardano i film, mentre il Sam ha un elettronica migliore in sd e nel movimento dell'immagine.
Alla fine la scelta del tv dipende solo da ciò che ogni singola persona percepisce da quello che il tv riesce a trasmettere i termini di colore, immagine, contrasto ecc
Unico neo per Sam è che non produce dei full hd nei tagli 42 pollici ( ovviamente quest è una mia opinione )
-
02-07-2011, 15:18 #1902
Originariamente scritto da rosmarc
Il problema sarebbe il contrario, se la luminosità non si potesse alzare!!Ultima modifica di marcocivox; 02-07-2011 alle 15:23
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
02-07-2011, 15:21 #1903
Originariamente scritto da rosmarc
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
02-07-2011, 15:23 #1904
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
anche se su avforums le 2:2 le davano agganciate.
Come si spiega?
-
02-07-2011, 15:28 #1905
Originariamente scritto da paolobody
Quello che conta alla fine, come per tutte le cose, è il giudizio delle persone (vedi possessori del TV). Qua sono tutti soddisfatti, mi pare...TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD