Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 107 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 1604
  1. #166
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    147

    Volevo sottoporvi il risultato di una prova che ho fatto a casa di un amico con un 50GT30... parlando di FW etc etc, il BD di riferimento per vedere il FW al 100% sempre nella stessa scena e molto visibile è Van Helsing. Basta andare nel menu selezione scene e vedere la 4a, esattamente al minuto 20:55, appena prima che il protagonista dica la parola : "Andiamo", mentre la telecamera sta zummando il suo volto, si nota evidentissimo un FW. Ora questo avviene vistosamente in modalità Pro, tanto quanto in Cinema, mentre è quasi completamente assente nella Normale e sparisce nella THX, Game e Dinamica. A mio parere la peggiore, per questo "difetto" è la Pro, ma mettendo il film in 3D, con l'apposito pulsante ed indossando gli occhiali, il FW scompare 100% in tutte le modalità, ho provato anche altri film ed il risultato è il medesimo, in modalità 3D non c'è l'ombra di una qualsivoglia fluttuazione.
    Qualcuno di voi piu esperti in materia può illuminarci? io un'idea me la sono fatta..anche se forse è banale, attendo suggerimenti in merito.
    Display: LG Oled 65CX, Samsung Led UE40K5510 Blu Ray: Panasonic DMP-BDT500 Receiver: Denon X4700H B Speakers: Front Canton VENTO 896 x 2, Surround Canton GLE 496 x 2 e 436 x 2, Center Canton VENTO 866 Subwoofer: Canton Sub 8.2 x 2 Gaming: PS5, PS4 Pro, XBOX One X Online: iMac 27 i7, Huawei Mate 20 Pro

  2. #167
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Qualche post indietro avevo scitto che potrebbe essere il gamma ad influenzare la comparsa o meno dei FW...

    Beh leggendo qui sembrerebbe che ci sia un fondamento di verità...

    http://www.highdefjunkies.com/showth...-Thread/page34

    ...dal post 839

  3. #168
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    276
    Si, leggevo anch'io! Secondo qualcuno, inoltre, la cosa sarebbe possibile sistemarla dal menu di servizio..... Mah, chiedo qualcuno voltenteroso e che non abbi ail mal di testa, come me, dopo due post in inglese, se possa scovare altre loro considerazioni utili!

    @P41N: grazie per il tuo intervento! A quanto pare, anche ogni film fa storia a se!
    TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat

  4. #169
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    379
    se la cosa si aggiusta dal menu di servizio, credo che con un aggiornamento del firmware si risolverebbe no?

  5. #170
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    ma alla fine per capire da dove arriva questa tecnica a sentire d-nice sembrerebbe un adattamento del circuito di luminosità che hanno tutti i plasma apl credo si chiami, solo che lui dice che funziona in modo troppo dinamico
    ma come mai le serie vecchie non lo facevano?
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  6. #171
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    perchè avevano un'elettronica meno sofisticata
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  7. #172
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    276
    Qualcuno spigliato con l'inglese, può dare un'occhiata alla "master discussion" sui fw di highdefjunkies per vedere se ci sono state evoluzioni sulla cosa? TNX!
    TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat

  8. #173
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Su HighDefJunkies si cerca di dare una spiegazione tecnica a questi FW.

    Secondo xrox si tratta di una caratteristica del pannello dove le soglie dell'APL determinano , tra una scena ad alto contrasto ed una normale, l'abbassamento di picco della luminosità in un lasso di tempo che va da t11 a t12...


    " No idea if it was ever used but below is an interesting/alarming patent that is strikingly similar to the descriptions given on FB.

    The patent is best described as an augmentation to the typical ABL to further increase contrast in low APL scenes based on thresholds.

    In summary the peak brightness of the panel is set unusually high below an APL threshold and when the image changes to a higher APL the peak brightness is lowered in steps."




    Voi cosa ci capite?

  9. #174
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    276
    Io non ci capisco nulla, ma spero vivamente che qualcuno arrivi ad una soluzione!
    TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat

  10. #175
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    Non capisco quel 8th driving mode, ottavo modo di pilotaggio?
    Cmq la prima imm si capisce, è la seconda che da problemi lol
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  11. #176
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Ho iniziato a leggere con interesse questo thread.
    Sarei interessato al V20 solo che sono frenato dai problemi che vengono segnalati.
    Il fatto è che alcuni utenti non trovano questi problemi nei loro modelli.
    E' un fattore di fortuna quindi?

  12. #177
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Update on my 55VT30: I unpacked the panel, attached it to the pedestal, and am currently running the break-in slides. First impression of this panel: gorgeous! It is very sleek and the silver trim around the outside does not diminish the overall look of the panel. Just out of curiosity, I tried the Vierra Tools trick to see if I could notice any fluctuating brightness issues. I entered the Vierra Tools menu 10 times in a row. My wife and I both looked very carefully and did not notice any fluctuations. If the panel has this issue, either we are not seeing it, or it will be more obvious once we try out Avatar 3D and Harry Potter and the Half Blood Prince. At this point, I think I am not going to even look for it and just enjoy the panel for its awesomeness. More updates to come.

    Traduzione google:


    Update sulla mia 55VT30: Ho scompattato il pannello, fissato al piedistallo, e sono attualmente in esecuzione il break-in diapositive. La prima impressione di questo pannello: splendido! E 'molto elegante e le finiture in argento intorno alla parte esterna non diminuisce l'aspetto generale del pannello. Solo per curiosità, ho provato il trucco Viera Tools per vedere se riuscivo a notare eventuali problemi di luminosità variabili. Ho inserito il menu Strumenti Vierra 10 volte di fila. Mia moglie ed io sia guardato con molta attenzione e non ho notato alcun fluttuazioni. Se il pannello ha questo problema, non lo stiamo vedendo, o sarà più evidente una volta che ci prova Avatar 3D e Harry Potter e il principe mezzosangue. A questo punto, penso che non ho intenzione di guardare anche per esso e semplicemente godersi il pannello per la sua suggestione. Altri aggiornamenti a venire.

    A quanto pare adottano da subito una tecnica per vedere se il pannello presenta o meno i FW (o se si è in grado o meno di notarli!).

    grifis78 hai capito in cosa consiste questa procedura? Se si, puoi provare anche tu per sapere cosa si dovrebbe notare? Grazie

  13. #178
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da mamosoft
    E' un fattore di fortuna quindi?
    no, solo di percezione e tolleranza personale
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  14. #179
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    276
    @roby: cioè, loro hanno attivato e disattivato per 10 volte il menu tools per vedere se ci sono fluttuazioni? Se è così, la prova l'ho fatta, e non è successo nulla.
    TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat

  15. #180
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Mah... non so che dirti allora. Grazie comunque.


Pagina 12 di 107 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •