|
|
Risultati da 181 a 195 di 1604
Discussione: fb e fw capirne di più
-
07-05-2011, 13:32 #181
Credo sia utile questo post trovato su AVForum, che parla ancora dei FW e riporta una risposta da parte di Panasonic.
Qui il post originale: http://www.avforums.com/forums/14588379-post372.html
Inserisco la traduzione di google qui:
Ciao a tutti, vorrei sumarise qui diversi posti che ho fatto recentemente in altri thread / forum come questo è legato a tutti i nuovi plasma di Panasonic e la gente potrebbe trovare utile questo ...
Una settimana fa ho comprato P50G30E (il mio primo plasma dopo 2 schermi LCD). In generale io sarei felice con lui (grandi colori, neri profondi, bel contrasto, compensazione del movimento divertente, input lag dignitoso, accettabile livello di rumore, design elegante, grande angolo di visione)
MA
la luminosità fluttuante non è accettabile a tutti! Mi può facilmente riprodurre in qualsiasi modalità di visualizzazione (tra cui THX), non importa quali opzioni ho per attivare o disattivare!
Alcuni giorni fa ho visitato locale showroom Panasonic (io vivo a Praga, Repubblica Ceca). Purtroppo non avevano modelli G30/GT30 c'è ancora, ma quello che mancava era 55 "VT30. Una volta che abbiamo spento le luci e fatto la stanza buia come possibile (ancora un po 'di luce e riflessi lì però), ho potuto vedere la grande stesso problema che sto sperimentando sulla mia G30 nel mio soggiorno ad esempio, "luminosità fluttuante" durante "briefing di sicurezza" in scena Avatar, a seconda della modalità di visualizzazione (THX vs Professional) succede in momenti leggermente differenti. Così mi ha fatto vedere e spiegare che la questione il rappresentante di vendita e lui ha confermato di poterlo vedere anche (naturalmente lui era molto sorpreso e non aveva idea del perché sta accadendo). Mi ha promesso di mostrare e di consultare questo con il tecnico e, infine, di segnalare questo per il team di sviluppo ceca o in Giappone, se necessario (con mia sorpresa mi è stato detto che non solo il set per l'Europa sono prodotti in Repubblica Ceca, ma ci sono anche squadre di ricerca e sviluppo qui incl. Team Software).
Il giorno dopo ho avuto una telefonata con quel rappresentante. Lui mi ha detto che ha avuto un incontro con alcune vendite Panasonic / ragazzo tecnici che viaggia tutta l'Europa l'introduzione di tutti i nuovi modelli ecc (in altre parole una persona competente) e mi ha confermato che la questione non è un difetto, ma in realtà si tratta di un FEATURE (presumibilmente alcune "luminosità percezione rafforzata") e che per questo momento Panasonic non ha intenzione di fissare / modificarlo a tutti!
L'unica raccomandazione che avevo era di passare questo a tutte le persone interessate:
se si nota / può vedere la luminosità fluttuante e non si è contenti, si prega di contattare il supporto tecnico e far loro sapere - le denunce di più si avvicinano, più probabilmente Panasonic cambieranno la loro mente e fissarlo alla fine in qualche modo ...
In altre parole, si conferma che i modelli al plasma Panasonic da TUTTI i nuovi di quest'anno "soffrono" da questo problema incl. il modello VT superiore (ho visto P50G30E e P55VT30E per me). Anche se originariamente inteso come un miglioramento (credo), a quanto pare qualcosa è andato storto e gli ingegneri fatto un terribile errore ...
Facilmente riproducibile esempi:
Avatar (Blu-ray), capitolo 2 "briefing di sicurezza" scena
Modalità di visualizzazione: THX
frequenza di aggiornamento: 23 Hz
condizioni di illuminazione: ben visibile in una stanza buia, abbastanza visibile in una stanza medio-scuro, appena visibile nello show room con tutte le luci accese e un sacco di riflessioni
momenti più ovvia: 6:35, 6:44, 6:46, 6:49, 7:04, 7:28
Aliens (Blu-ray, uscita in sala), capitolo 3 scena "interrogatorio"
Modalità di visualizzazione: Professional
frequenza di aggiornamento: 23 Hz
condizioni di illuminazione: ben visibile in una stanza buia, abbastanza visibile in una stanza medio-scuro
momenti più ovvia: 10:36, 10:40, 10:44, 10:50, 10:55
Devo ammettere che i film più / contenuti TV guardo, più questo diventa irritante! (A proposito il mio set già passato attraverso più di 100 ore di rodaggio con diapositive colorate ma il problema è sempre lo stesso come lo era prima della pausa-in procedura). Come io sono ancora entro 2 settimane "diritto ad alcun rimborso domanda" periodo, sto pensando seriamente di tornare indietro questo TV ...
Ma poi mi sarebbe avvitato del tutto perché non ho idea di cosa altro televisore dovrei comprare ...
Voglio dire, se solo questo fluttuante sh * t potrebbe essere disattivato, altrimenti sarei molto contento di questa TV (vedere l'inizio di questo post)TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S
-
07-05-2011, 13:39 #182
C'è eccome se c'è la fluttuazione di cui parlate ed è BENE che ci sia:
se state guardando un film in THX o in cinema mode e attivate il viera tools e quindi accedete in viera connect drasticamente la luminosità si alza per passare da quella prettamente cinema like (THX appunto) a quella TFT like , brillante e contrastata, idonea per visualizzare icone di testo e applicazioni (se rimanesse in modalità THX si avrebbe non poca difficoltà ad apprezzare i grafici di blooomberg e i video da you tube).
Dal momento che si ritorna al film sempre in modalità THX lo schermo subisce un GIUSTISSIMO ridimensionamento dell'effetto brightness per reimpostarsi a quel tanto amato effetto cinema, soffuso e accurato.
Parlo a ragion veduta perchè l'ho sperimentato, GUAI SE NON FOSSE COSI.
Povera panasonic, tutta colpa di quel D. Nice che dovrebbe cambiar mestiere
Rettifico una cosa molto importante: le fluttuazioni avvengono non quando si richiama il viera tools ma bensi' quando si accede alle schermate dei servizi e ai contenuti di intrattenimento . Bisogna quindi connettere il plasma a internet per verificare ciò di cui parloUltima modifica di Sectral; 07-05-2011 alle 17:41
Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
07-05-2011, 14:32 #183
Si però mi pare che l'utente di avforums abbia descritto una situazione diversa, no?
Lui mi pare descriva abbastanza bene le condizioni di funzionamento (a parte i 23Hz che non capisco molto bene...), non fa alcun accenno a richiami di menu e/o viera tools.
O non ho capito io esattamente cosa dici tu?
Si parla di 5-6 fluttuazioni in poco meno di un minuto...
Non voglio dire siano tutti gli esemplari così, ma il suo evidentemente si.
Oppure mi è sfuggito qualcosa e allora chiedo scusa in anticipo?.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
07-05-2011, 15:19 #184
Non si può neanche dire che il suo G30 possa essere un modello "sfigato", perchè dice di aver visto le stesse fluttuazioni sul VT30. E qui la cosa è ancora più grave, perchè sembrava che almeno sul VT30 il fenomeno fosse più attenuato.
Inoltre conferma che in TUTTE le modalità ci sono le fluttuazioni.
Ultima chicca: Panasonic non ha alcuna intenzione di tentare di risolvere la cosa via firmware.TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S
-
07-05-2011, 18:25 #185
Originariamente scritto da ABAP
Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
07-05-2011, 18:56 #186
Allora, per combinazione ho entrambi i BD e ho testato le stesse parti segnalate dall'utente in questo momento e non posso confermare: nessun tipo di fluttuazione ai passaggi segnalati.
Mi auguro si riferisse ad Avatar 2D ; in 3D non ce l'ho.
Evidentemente ci sono pannelli che si comportano in maniera diversa altrimenti non saprei che spiegazione dare.Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
07-05-2011, 19:14 #187
C'è chi dice che le fluttuazioni nella modalità 3D non esistono. Sectral, se puoi, prova in 2D, ma nelle scene che indicai io tempo fa, in queste non saprei.
Ultima modifica di grifis78; 07-05-2011 alle 19:19
TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat
-
07-05-2011, 19:24 #188
Grifis, 2D
Avatar in 3D non ce l'ho
verifica anche tu in quelle segnalate: è interessante capire.
I FW li ho notati solo in il cavaliere oscuro, 2 o 3 in tutto il film, come ho già segnalato in passato. Talmente sfuggevoli che sono andato a cercarle col lanternino. Con altri film tutto perfetto.
Oggi ci siamo guardati quella ciofeca di Independence Day, il più brutto Bd della mia collezione (brutto artisticamente e tecnicamente): nessuna fluttuazione.
Hai letto quello che ho scritto al post 182? Connetti il plasma ad internet e fai la prova con viera connect; quella fluttuazione passando dai contenuti al film io la trovo normale e appropriata: segno di una gestione elettronica "intelligente" e altamente sofisticataUltima modifica di Sectral; 07-05-2011 alle 19:35
Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
08-05-2011, 09:54 #189
In effetti questo qui dell'utente di avdorums mi pare veramente un caso (abbastanza) isolato.
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
08-05-2011, 10:24 #190
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
mah...
andrebbero verificate di persona a questo punto...
il mio "timore" che confermerebbe quanto scritto da David McKenzie è che questi f.brightness sono peggio dei f.black dello scorso anno solo che accadono più raramente...
allo stato attuale quindi, per una persona che vuole comprare un panasonic ed è indeciso tra modelli 2010 e 2011, la scelta sembrerebbe questa...
1.una tv con un problema più fastidioso ma meno frequente (ad es. GT30/VT30)
2.una tv con un problema meno fastidioso ma più frequente (ad es. V20/VT20) e con risparmio di diversi eurotv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
08-05-2011, 10:36 #191
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
andando a leggere quà e là nei meandri dei troppi topic che ormai esistono su questo forum sui modelli Panasonic riporto un'interessantissimo link donatoci da Tetsuya (grazie ancora) dove un utente che aveva il VT20 si è preso un VT30 e ha fatto delle considerazioni mettendoli a confronto
http://www.whathifi.com/forum/tvs-an...omment-2622128
da cui si evince che...
pro
no floating blacks, variable buzzing gone, improved 50 hz motion - nicer design (sunjective)
cons
screen seems to be a little more reflective that last years model but i watch mainly with the curtains drawn and at night.. so again no deal breaker for me..
l'utente in questione non menziona i f.brightness, ora, ammesso che ci sono, dato che lui conosce bene (come me) i f.black e li reputava fastidiosi, evidentemente i vantaggi di non avere più i f.black e di avere questi eventuali f.brightness è a vantaggio del VT30
quindi a questo punto lascio perdere l'idea di prendere un Pana 2010 (V20 o VT20 che sia, anche se del V20 mi attira il prezzo ormai bassissimo) e mi dirotta sempre più verso il VT30,
in attesa di avere migliori e maggior informazioni, anche dalla prossima recensione di Onslaughttv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
08-05-2011, 11:31 #192
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 515
per gix 65 e tutti
Floating brightness
allora ho rivisionato il gt 30 da me descritto qualche settimana fa...confermo a 50 cm dal pannello in thx con diverse fonti sky hd,sd e bd siamo riusciti ad intraveder per un terzo di secondo delle leggere variazioni ma andando avanti e indietro per una scena a 50cm...da 2 metri era impossibile notarlo se non per memoria visiva
il video del game con fucile è lampante ma una roba del genere mai vista
il tizio del rep ceca riguardo vt30 e g30 riferisce di FW a grappolo preusmo come il videogame per averli notato
ora non è questione di soggettività penso proprio che varia da pannello a pannello la misura di questa feature
certamente frustrante
a sto punto consiglio di portarsi le fonti necessarie e accquistare solo il modello aperto in negozio e testato il più possibile
-
08-05-2011, 13:33 #193
@sectral: non ho potuto fare la prova che dici tu perchè non ho il wifi e nemmeno un cavo ethernet abbastanza. In ogni caso, a questo punto della mia esperieza (sarà più di un mese che ho la tv), concordo con te che questa sia una feature e non un difetto... Semmai, con materiale (molto) SD tale feature, evidentemente, non funziona a dovere! Però, proprio perchè un pò di tempo è passato, posso aggiungere un dato: le cose che ha scritto sul 3d ufficiale l'utente che ha appena acquistato un gt30, le scrissi anch'io all'inizio, anche per quanto riguarda le trasmissioni tv. Adesso, invece, i fw sono minori e di minore entità, almeno così mi sembra!
Per tale motivo,mi sono inventato una teoria che dire empirica è un eufemismo, visto che sono molto lontano dall'essere un tecnico: i fw si presentano facilmente quando un segnale è scarso e di bassa qualità, ovvero nei momenti che si presentano determinati "disturbi" (non so come chiamarli altrimenti). A mio avviso, nelle prime ore di utilizzo, i fosfori del plasma non sono granchè "assestati", e quindi tali "disturbi" sono accentuati con conseguente comparsa anomala di fw per i motivi suddetti. E' già da qualche giorno che notavo tale calo ed un miglioramento generale delle immagini, ma non ho voluto postare prima perchè ho imparato a trattermi un attimino prima di creare allarmismi vari come in precedenza, cercando prima di avere un'idea più chiara della faccenda! Per il resto, vi terrò sempre informati!Ultima modifica di grifis78; 08-05-2011 alle 13:59
TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat
-
08-05-2011, 14:35 #194
grifis78, comunque sia le tue sono buone notizie...
Però vi voglio dire una cosa....
...io posseggo (per ora!) un 32" HD Ready e l'altra sera, mentre guardavo un canale SD di Sky, forse perchè suggestionato da queste discussioni o perchè contagiato dal morbo di D-Nizza, ho iniziato a vedere i FW!!!
Non sto scherzando... i canali SD di Sky ogni tanto hanno delle variazioni di illuminazione! Le hanno sempre avute credo, ma le ho notate ultimamente solo ed esclusivamente perchè mi sono ammalato di bianchite fluttuantis...
Con tutta probabilità ciò che dice Sectral :"Le fluttuazioni di luminosità sul mio pannello sono state molto rare e quasi impercettibili: il problema non sussiste, è un falso allarme venuto a galla sollevando un polverone inutile" è la pura verità.
-
08-05-2011, 14:51 #195
Roby, sai che ogni tanto li vedo anche sul mio led 22'' Samsung in cucina?
Esatto, Sectral ha ragione, ed è per questo che credo ci siano due fattori da distinguere: quando D-Nice dice che i fw non spariscono col tempo è vero perchè è una feature! Ma quando l'altro tizio (il venditore, non ricordo il nome), dice invece che passano, posso soltanto avvalorare ciò che ho detto prima: col tempo, i fw ci sono ma intervengono soltanto quando DEVONO intervenire, mentre con un segnale disturbato, e durante la stabilizzazione dei fosfori, il disturbo fa si che intervangono, appunto, quando NON dovrebbero. Mi spiego male, d'accordo, ma spero di aver reso l'idea.
Quindi, si parla della stessa cosa, ma da due punti di vista nettamente distinti: se il segnale è pulito, i fw li vedi in quanto feature, se il segnale è disturbato, e, ripeto, sarà ancor peggiore nelle prime ore di vita, tale feature ha problemi nell'intervenire.
EDIT: anche il discorso che facevo sulla modalità "normale", probabilmente, è coerente con questo discorso: le altre modalità, come la THX, mostrano, in generale, un'immagine più pulita a prescindere.Ultima modifica di grifis78; 08-05-2011 alle 15:16
TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat