|
|
Risultati da 106 a 120 di 1604
Discussione: fb e fw capirne di più
-
25-04-2011, 22:54 #106
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
vi riporto la domanda che ho fatto a David Mckenzie sulla sua recensione del VT30 e la relativa risposta...più una risposta che ha dato ad un altro utente alla medesima domanda
@David Mckenzie:
i have an S20 and i dislike so much floating black, David can you gently say me if this floating brightness are similar to f.black or less invasive ? or for you opinion is about the same thing ?
@gix65_ITA:
I would say the floating brightness/gamma shifting is more invasive than floating blacks, but both are/were minor.
@bubul03:
2. Fluctuating brightness. In my opinion, this is more noticeable than ‘floating blacks’ were. They are both minor though.
il che purtroppo era quello che sospettavo...e cioè che sono più evidenti i floating brightness dei floating black dello scorso anno...
considerato che i f.black poco li sopporto immaginate ora quello che stò pensando...
edt: non ho capito bene cosa intenda per "both minor"...forse che entrano di meno ma quando entrano sono più invasivi ed evidenti dei f.black ?Ultima modifica di gix65; 25-04-2011 alle 23:04
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
26-04-2011, 01:51 #107
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Londra
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da gix65
nn per me invece
-
26-04-2011, 07:45 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 567
Originariamente scritto da gix65
-
26-04-2011, 08:27 #109
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
ok, volevo una conferma o meno di quello che pensavo...il fatto che però lui asserisca che sono più invasivi (cioè più evidenti, che si notano di più) mi sembra chiaro
aspettiamo la rece di Onslaughttv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
26-04-2011, 08:29 #110
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 39
both minor significa che considera entrambi (fb e fw) come problemi minori.
-
26-04-2011, 08:37 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 567
Originariamente scritto da Gigandrea
-
26-04-2011, 13:36 #112
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 93
I video sono postati per onor di cronaca e devon esser interpretati per ciò che sono!...Enfatizzato o meno lo sbalzo di luminosità lo noto in maniera evidente e se visto singolarmente non credo possa inficiare la buona visione (BD, SD etc).
Dico però che avendo visto i FB, ritengo i FW più invasivi!
Il vero problema è capire quanto questi FW siano presenti come cadenza e numero a seconda delle sorgemti trasmesse!
Vedere un paio di FW nell'arco di due ore non è come vederne cinquanta!
Che poi quest'ultimi si attenuino dopo 120 ore circa è ancora da verificare!
-
26-04-2011, 14:04 #113
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
Blub ma tu hai un Pana 2011 ?
dove li hai visti questi fw ? (video a parte che personalmente non considero)tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
26-04-2011, 15:19 #114
a quanto pare, quest'anno, il floating brightness non è un'esclusiva pana, vedi sam
-
26-04-2011, 15:23 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 567
che scoglionamento...
-
26-04-2011, 15:27 #116
mi sa che ha ragione mackenzie, qui tocca andare a recuperare un kuro di seconda mano...
-
26-04-2011, 15:41 #117
ecco, questo post descrive meglio la situazione:
sui nuovi sam gli utenti possessori hanno ravvisato due tipi di "caratteristica".
Cerco di tradurre al volo:
"Il vero problema è che ci sono due questioni nettamente separate: ecco che le persone si stanno confondendo per la stessa cosa.
Ci sono quelli di noi (me compreso) che hanno un molto fastidioso, molto evidente, sbalzi di luminosità molto vistosamente evidenti che compaiono nell'immagine. Ho descritto questa cosa prima: è come se tu avessi due preset impostazioni che si possono istantaneamente commutare premendo un interruttore .... e una impostazione è significativamente più luminosa rispetto all'altra. Premi il pulsante ... salto di luminosità ... colpito di nuovo e tornare indietro. Questo è il problema che le persone che lo rilevano definiscono inaccettabile.
L'altro è un adattamento molto lieve nelle aree scure dell'immagine, che a volte succede, anche se tutte le impostazioni automatiche vengono spente nel menu. Alcuni vedono questo nei loro tv e credo che questa fluttuazione minore è quella di cui il resto di noi si lamenta. Alcune persone possono essere, ma la maggior parte di noi si riferisce al primo problema, non a questo. Con questo ci posso convivere. Con il primo non posso.
A meno che hai un tv e stai sperimentando il primo problema, non sai quello che molti di noi stanno lamentando"Ultima modifica di rosmarc; 26-04-2011 alle 15:52
-
26-04-2011, 15:43 #118
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
Originariamente scritto da rosmarc
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
26-04-2011, 15:48 #119
Originariamente scritto da rosmarc
TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat
-
26-04-2011, 15:49 #120
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Il mio è un po datato (PDP 436RXE), ma vi confesso che ogni giorno che passa sono sempre più perplesso se cambiarlo o no