|
|
Risultati da 61 a 75 di 1604
Discussione: fb e fw capirne di più
-
20-04-2011, 12:19 #61
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 87
spero solo che il mio TV che deve arrivarmi P50G30E abbia problemi accettabili...e spero vivamente che quelli di avforum hanno ragione e che dopo 125 ore il problema si attenui drasticamente...farò un triliardo di prove tutto il giorno...notti insonne a vedere film^^ il problema è che 125 ore sono 5 giorni pieni...
se fosse bello bacato per darlo indietro ho poco tempo per decidere...
se sarò la prima cavia, vi farò sapere...
-
20-04-2011, 13:24 #62
Farò anch'io così... di giorno guardo tutte le fonti possibili.. e di notte lascerò il tv acceso in modo da raggiungere il prima possibile le 125 ore e valutare il da farsi...
E' la cosa migliore attualmente...|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
20-04-2011, 13:35 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 567
Originariamente scritto da poty
'problemi accettabili' ???
un vestito con un piccolo buchetto che non si vede, pagato a prezzo pieno??
Una macchina che gratta quando cambi??
Una merendina morsicata ?
bha contenti voi...
-
20-04-2011, 13:52 #64
Cioè, mi volete far credere che voi credete veramente che allo scadere esatto delle 125 ore (non una di meno), indipendentemente dal pannello e dal tipo di utilizzo, le fluttuazioni magicamente scompaiano???
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
20-04-2011, 14:10 #65
Ma dai... no 125 ore precise.. diciamo circa col primo centinaio di ore di utilizzo..
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
20-04-2011, 14:13 #66
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da Max Mercury
pensi che se prenda un'altra marca non ci siano altri problemi? o se spendo di piu non abbia problemi?...che ci possiamo fare èil mercato consumer questo...ci attacchiamo...il 90% delle persone di queste menate non se ne pone...siamo solo noi smanettoni esperienti che notano e si informano parecchio...e secondo me a volte facciamo male a saperne troppo ci azzanniamo la vita
-
20-04-2011, 14:13 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 379
Forse pana farebbe bene a comprare oltre i progetti pioneer anche qualcuno samsung o lg , specie per quanto riguarda la parte che si occupa del dtt in sd e della gestione 50 hz , magari facendo un bel mix delle varie tecnologie ( SAMSUNG E LG ) e del pannello PANASONIC, ne esce davvero un kuro o giu di li ad un costo ragionevole .... chissà
ps la cosa migliore sarebbe introdurre l'elettronica di pioneer, ma evidentemente costa troppo
-
20-04-2011, 14:15 #68
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da DRuY
cmq sia ci sono un triliardo di info e metodi per rodare un plasma...mi potreste linkare un metodo "approvato" dal nostro forum? che posso replicare sul G30?
-
20-04-2011, 14:20 #69
@ poty
io il rodaggio sul mio buon vecchio pana px8 non l'ho fatto, e il pannello dopo circa 13.000 ore d'uso non presenta ritenzione o altro. Comunque, se proprio vuoi farlo per eccesso di zelo, vai di modalità Cinema (che già di suo ha valori moderati di luminosità e contrasto), evita di visualizzare foto e immagini statiche per lunghi periodi, fai spesso zapping, e se hai bimbi a casa che si attaccano 24 ore su 24 su canali come Boing (che ha quel logo allucinante in basso) attiva la funzione zoom per buttarlo fuori dallo schermo.
La fase propriamente detta di rodaggio corrisponde all'incirca alle prime 150/200 ore, ma un minimo di cautela è bene usarla sempre, nonostante il G30, a detta della review di AvForums, sia particolarmente resistente alla ritenzione e che questi nuovi modelli abbiano pure la protezione aggiuntiva del Pixel Orbiter.
Dopo le prime 200 ore, puoi passare - eventualmente, se ti piace e lo ritieni opportuno - alla Thx, che ti dà una maggiore luminosità, utile specie di giorno, e valori di colorimetria che, una volta assestato il pannello per bene, dovrebbero essere abbastanza vicini al riferimentoUltima modifica di rosmarc; 20-04-2011 alle 14:29
-
20-04-2011, 14:39 #70
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 87
ti ringrazio della risposta! PS per il rodaggio posso fare un loop a tutto schermo di un film? alternando qualche pausa di riposo? tipo leggevo di usare un cartone animato (magari il film dei simpsons in hd che è in full screen) in modalità cinema. l'orbiter lo lascerò attivo. in ogni caso è un tv che utilizzerò prettamente per home cinema di tv penso proprio che ne vedrà poca per lo meno per il momento! xò sicuramente userò videogiochi come wii e xbox quindi cmq questo ambito e a rischio stampaggio...
cmq non vedo l'ora che arrivi a casa ho 2 samsung 32 pollici hd ready e 2 monitor T260HD samsung nel pc un 50 pollici per me è da sbawooo
cmq vi terrò aggiornati sul mio esemplare
-
20-04-2011, 14:52 #71
secondo me è assolutamente eccessivo, usalo normalmente con le accortezze indicate nel mio post precedente e non farti alcun problema.
p.s: occhio che si parla di ritenzione, cioè di fenomeno fisiologico e temporaneo, specie nelle prime ore. Lo stampaggio è invece irreversibile, ma per causare un danno simile uno se la deve proprio andare a cercare, tipo lasciare il Tv per qualche giorno di fila con la stessa immagine fissa... magari con elementi luminosi ad alto contrasto su schermata nera, così la frittata è garantita al limone
-
20-04-2011, 15:14 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
Originariamente scritto da kiki76
il perchè comunque potrebbe anche avere un senso...perchè nel caso dei fb dell'anno scorso è stato dichiarato dalla Panasonic che era un "problema" di componenti hardware...e quindi "irriparabile"
se invece quest'anno fosse un problema di pilotaggio software "firmware" magari lo risolvono (sempre che sia vero che in modalità thx non ci sono)
tutto quà
a mio personale modo di vedere una tv...comprarne una, tra l'altro top di gamma, che a suo piacimento fluttua la luminosità la trovo una cosa intollerabile...se poi non c'è di meglio...o me ne faccio una ragione oppure non la comprotv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
20-04-2011, 15:25 #73
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 87
personalmente conto di tenerlo per chissà quanto tempo! quindi qualche giorno di accortezza particolare non mi sposta piu di tanto :-)
altra cosa che vorrei sapere...la calibrazione automatica icf...
ovvero posso utilizzare una qualsiasi sonda? ad esempio ho ho una sonda spyder3express posso utilizzarla con il software che dice la panasonic di usare? sarebbe mitico...
-
20-04-2011, 15:30 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
non credo ci sia la possibilità di fare la calibrazione automatica con il G30
però quà stiamo parlando di floating black/brightness non andiamo fuori tema pls
ci sono già le sezioni ufficiali e non ufficiali sui modelli specificitv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
20-04-2011, 15:44 #75
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 93
premetto che non sono possessore di un GT30 (spero VT30) ma l'idea che mi sono fatto dopo aver letto centinaia di post (non solo in questo sito) è che la questione FW è esclusivamente soggettiva! (in parte anche per quel che riguardava i FB e 50Hz).
E'stato confermato che il problema FW è software e non hardware (come invece gli FB) il che significa che tutti i pannelli sono uguali e ne soffrono allo stesso modo!
La Conferma della soggettività e che parte degli utenti li nota in maniera evidente e con fastidio, una parte li vede ma li ritiene strascurabili ed altri che non li vedono affatto! (vedi dal post 1610 al post 1648 in "Panasonic plasma line-up 2011 Itali")
I FW ci sono. altrimenti non ne parlerebbero in ogni dove.
Questi tendono a diminuire dopo le prime 125 ore?...Bene!...ma non scompariscono!
Lo risolveranno con un upgrade?...Spero!
La percezione visiva è diversa per ogniuno di noi - trovo quindi aleatorio chiedere ad altri la conferma di ciò che vedo o non vedo io!
Prima di iscrivermi a questo forum per aver consiglio ed info sul mio primo TV per avere un'idea di cosa fosse disponibile sul mercato feci il giro di diversi centri commerciali - per ultimo andai alla F...C dove uno accanto all'altro erano esposti i 50" Pana, Sammy, LG, trasmettevano "la signora in giallo" (credo si intitoli così il telefilm) e notai subito che il Pana aveva qualcosa che non andava rispetto agli altri 2 - in seguito capii che era il problema dei famosi 50Hz - ma chi mi era accanto affermava che non sapeva quale scegliere perchè si vedeva bene in entrambi i 3!