|
|
Risultati da 31 a 45 di 47
Discussione: Vale la pena spendere per un 3D??
-
23-04-2011, 14:30 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da Dadoo
E' il mio dubbio del momento!
Grazie!Ultima modifica di shadowrunner; 25-04-2011 alle 16:09
-
25-04-2011, 15:00 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 7
Acquisterò il 42VT30 o 46GT30 perchè comunque più completi e performanti dei 2D. So che su un taglio così piccolo guardare il 3D è come guardare dentro una cornice, ma lo intendo come il più "aggiornato" al momento. Considerando che non ho intenzione di cambiarlo per lungo tempo, non mi faccio particolari problemi per la differenza di prezzo, verrà spalmato negli anni.
Di sicuro non comprerei un modello "inferiore" con il pensiero di cambiarlo nel giro di qualche anno.
Unico rammarico sta nella mancanza del 46" per la serie VT, se ci fosse stato non avrei avuto alcun dubbio
-
25-04-2011, 15:33 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
tra i due prendi quello più grande...sennò te ne penti poco dopo...perchè non il 50 ?
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
25-04-2011, 15:51 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 7
il 50 no per questioni di arredamento, mobilio, moglie
il 46 è l'ideale per distanza etc.etc.
Tra l'altro se comprassi il 46GT30 non credo che prenderei gli occhiali, almeno non subito
-
25-04-2011, 15:59 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 7
dimenticavo...non sono in grado di quantificarlo economicamente, ma penso che a lungo termine il risparmio energetico dei nuovi pannelli dovrebbe farsi sentire anche in bolletta, considerando che comunque sono gli elettrodomestici che vengono usati più a lungo, dopo il frigo e (per molti) il PC.
Per cui il vantaggio economico degli sconti sulle vecchie serie si assottiglia ancora di un po'
-
25-04-2011, 16:24 #36
Tipo 20 euro l'anno (e sono anche ottimista) di risparmio? Non credo possa essere influente... Ci sono molti modi per risparmiare sul serio, ma prendere un modello HDTV 2011 non credo faccia parte di queste.
-
26-04-2011, 17:12 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 312
quoto nenny...se n'è già parlato e direi che è un motivo,se non influente,quantomeno ultimo per voler scegliere un nuovo plasma.Ma cmq io mi butterei sui nuovi plasma,però per ben altri motivi.Buon acquisto.
-
30-04-2011, 09:08 #38
Vale la pena spendere per il 3D?
No, preferirei risparmiare e prendere il 2D....tipica frase di chi non ha visto ancora un film o giocato un game in VERO 3D a casa propria, nei migliore dei casi l'ha tastato con un mordi e fuggi in un centro commerciale.
Chiedo a tutti gli utenti che sono intervenuti in questa discussione "consigliando saggiamente" di lasciar perdere il 3D:
Signori, ma voi sapete cos'è il 3D? Avete almeno una minima idea dell'emozioni che regala una visione in alta qualità 3D?Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
30-04-2011, 10:20 #39
Sectral perdonami, mi sembra che tu sei troppo estremista.
Il 3D puo' piacere o non piacere e non puoi etichettare chi non piace come "l'utente medio da centro commerciale".
Io ho il VT20, mi piace "anche" vedere film in 3D pero' personalmente se devo godermi i cosidetti "filmoni" preferisco vedermeli in 2D, Avatar compreso.
E' solo questione di gusti, c'è chi non piace il cioccolato e la pizza, vuoi che non ci sia chi non apprezza il 3D o addirittura lo schifa?
-
30-04-2011, 10:51 #40
Sono daccordissimo
diverso invece è affermare che non ne valga la pena o più precisamente decidere di non investire qualcosa in più rinunciando al piacere di sperimentare "ogni tanto" l'emozione del 3D, soprattutto oggi che il mercato offre valide opportunità.
Ribadisco, reputo avventato e incauto affermare, non me ne frega niente del 3D, non avendolo sperimentato in condizioni ottimali.
Il 99% di questi hanno avuto esperienze approssimative o non ne hanno avute affatto
Sono entrato da poco in questo mondo e ti quoto sul fatto che il 2D resta ancora il "riferimento" sul quale puntare gli occhi a prioriPlasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
02-05-2011, 09:54 #41
Originariamente scritto da Sectral
Purtroppo non mi è stato possibile vedere Avatar in sala energia, ho dovuto ripiegare sul Multisala di Cerro Maggiore e mi sono ica**ato a morte perché era il 3d anaglifico del lunapark, una schifezza inenarrabile al limite della truffa... Così ci ho riprovato (sempre Avatar!) con il Real3D dell'UCI Cinemas con lenti polarizzate: leggermente migliore, ma francamente non era un 3D era un 2d a 3 o 4 "strati", come dei livelli di parallasse ben separati fra loro: i semi dell'albero sacro galleggiavano letteralmente su di un'immagine piatta.
Thor è stato tutta un'altra esperienza, realmente coinvolgente con immagini profonde ed una tridimensionalità continua, "uniforme". In questo senso la scena migliore, in quanto appositamente realizzata in sola CG, è stata di sicuro la carrellata tra nebulose e galassie prima dei titoli di coda.
Devo dire che l'idea degli occhialini sincronizzati IR non mi entusiasmava granché all'inizio, dal momento che quando li avevo provati nei CC (Sony quelchelè e Panasonic VT20) rendevano le immagini tremolanti, flickeranti, come quelle di un vecchio LCD. Ma con l' XpanD la frequenza delle otturazioni era probabilmente molto più elevata rispetto a quella degli occhiali dei TV 3D del 2010 e la resa più naturale, per nulla fastidiosa.
Detto questo, ti chiedo: sinceramente, nel GT30 l'effetto del 3D è a livello di quello del 2010? La frequenza degli oscuramenti delle lenti è rimasta la stessa? Se così fosse, io personalmente lascerei perdere il VT30 (per quanto stupendo) e punterei sul GT30 per usarlo esclusivamente in 2D, se il 3D non è all'altezza almeno dell' XpanD...
P.S.: sono stracurioso di provare l'IMAX 3D che dicono essere ancora migliore... ma per quello bisogna andare in Svizzera!
-
02-05-2011, 10:25 #42
@Salmon:
Il fatto che il 3d sia vecchio di 100 anni è una cosa inesatta.
La visione NATURALE è stereoscopica, quindi in realtà è il 2d ad essere una rappresentazione "finta".
Ma naturalmente la visione fino ad adesso nel migliore dei casi si basava sull' anaglifia, il che naturalmente rappresentava una soluzione non al top della visione (io sto provando alcune conversioni via sw pc e il problema è la scarsa resa cromatica, con le dominanti rosse/ciano che ci mettono mezz'ora a sparire).
Adesso è possibile sfruttare le varie soluzioni per ottenere visioni in 3d molto vicine alla realtà.
Credo che il terreno di confronto vada fatto sulle diverse soluzioni (attiva. passiva, autostereoscopica) e la scelta mirata sulle diverse sensazioni e benefici (portafoglio) che esse portano con se.
A mio avviso, per una visione domestica con l'uso dei display, rinunciare in toto al 3d ha oggi poco senso.
Diverso è il terreno di confronto sui VPR, campo per me sconosciuto ma che per quel poco che ho visto porta a notevoli differenze di prezzo per l'introduzione del 3D.
In sostanza, per le tv, oggi 3D CONVIENE.
Poi, visto che viene offerto, se non si vuole utilizzare si lascia inattivo.
Ciao.
ClaudioTV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
DVD-Rec: Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
Discussione UFFICIALE 55LW650G
-
02-05-2011, 10:40 #43
Originariamente scritto da Kirin
E' paragonabile invece alla resa del VT20 nei contorni, nei dettagli e sulla stabilità dell'immagine ma migliorato notevolmente sulla resa luminosa e sulla fedeltà cromatica. Restano tuttavia piccole imperfezioni quali sporadiche disincronizzazioni (come se le lenti si spegnessero e si riaccendessero da sole nell'intervallo di mezzo secondo), ma in un film di 2 ore mi è capitato di riscontrarli solo un paio di volte: non so se è a questo che ti riferisci citando "gli oscuramenti delle lenti".
Ero molto scettico nel prendere gli active shutter ma ora posso tranquillamente affermare che ne vale la pena.
Leggendo l'ultima recensione del VT30 su AVforum la resa in 3D dovrebbe essere superiore ottenendo un livello "Reference" a quella del GT che ha ottenuto "Excellent"Ultima modifica di Sectral; 02-05-2011 alle 10:46
Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
02-05-2011, 12:14 #44
Originariamente scritto da Sectral
-
02-05-2011, 13:50 #45
Gli occhiali attivi Panasonic e precisamente il modello USB ricaricabili che ho io TY-EW3D2ME dovrebbero essere gli stessi adottati dalla serie 3D 2010.
Puoi sempre optare per il VT30 e poi rivenderli: gli XpanD sono tra l'altro più economici
Però l'oscuramento di cui parli non l'ho riscontrato mi spiacePlasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200