Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    il "problema" non è sulle bande nere...ma su tutto il resto dell'immagine...è dove c'è l'immagine che i fosfori si consumano più di dove non c'è...il che alla lunga...se tu vedessi "solo" film con le bande nere sopra e sotto può portarti ad avere un differente consumo e quindi, sempre in teoria, le bande le avrai di tonalità differente da tutto il resto
    ma se la tua è una visione mista non farti alcun tipo di problema
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    160
    mah, l'utilizzo sara prevalentemente sull 80% film 20% giochi.....penso che non attacchero neanche l'antenna tanto se voglio vedere il tg uso un philips 32" crt che devo dire si vede veramente bene(era uno degli ultimi se non sbaglio 2004)
    i film saranno per lo piu dvd e bluray senza dimenticare qualche filmetto in sd come divx o altro quindi penso niente loghi fissi....
    grazie mille dei consigli
    Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    14
    Provato anche con il dvd di Picander a distanza di più di un mese vedo ancora l'ombra del logo del tg.
    Mi sono sentito in dovere di inviare questo fax di lamentela al servizio clienti di Panasonic:

    Buongiorno,
    dopo aver letto diverse recensioni positive, nel mese di Luglio 2010 ho acquistato il vostro Plasma 42G20 utilizzandolo come da voi suggerito nel manuale d’uso.
    Circa 30 giorni orsono, riscontro, con mio enorme stupore, la presenza dell’ombra del logo del TG1 chiaramente visibile su sfondi chiari e uniformi.
    La ritenzione, che credevo impossibile con 30 minuti di visione del TG in questione, è ad oggi ancora ben presente nonostante le successive ore di visione e i vari metodi tentati per la pulizia del pannello (schermo bianco, canale analogico non sintonizzato, ecc…).
    Ho chiesto consiglio anche via mail ad un azienda da voi segnalata come assistenza ufficiale (J*****srl) ma non sono stato degnato neanche di una risposta.
    Devo purtroppo trasmettervi la mia profonda delusione nell’appurare che un prodotto top di gamma sia così scarsamente fruibile.
    Come già postato su vari forum invierò anche le foto della ritenzione alle riviste di settore per contestare la loro dichiarazione di assenza del fenomeno
    Ultima modifica di King_1966; 29-04-2011 alle 18:17

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    14
    Ad oggi ritenzione ancora presente e Servizio clienti panasonic "latitante"...

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Oltre al logo del tg1 fate attenzione anche al logo del tg5. Che poi sarebbe anche l'ora di cambiarli 'sti loghi, non è che ci vuole molto a farli leggermente trasparenti, ma ho l'impressione che se ne freghino.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    209

    Ritenzione.... no temo stampaggio.

    Con oggi siamo al giorno 20 di lotta con il logo BOING stampato sul mio Panasonic 42G20.
    Rispetto alla prima settimana il logo ha un contrasto minore, il colore su sfondo grigio a 20IRE è passato da giallognolo a biancastro (o grigiastro).

    Sto agendo con sessioni quotidiane di 30 minuti / 1 ora con PIONWAS in modalità THX e Dinamica.

    Devo dire che da quando sto utilizzando la anche la modalità Dinamica il logo sta avendo un leggero ma percettibile miglioramneto (nel senso che si nota sempre meno).

    Fino ad ora mi sono astenuto dal fare sessioni di Pionwas superiori ad un ora.

    Ho fatto un rodaggio a regola d'arte e la "forte ritenzione" (che sia una nuova esaltante feature di Panasonic?) si è manifestata intorno alle 1200 ore di vita del pannello.

    Di solito guardo la televisone normale in modalità THX e i file in alta definizione (o i Blue Ray) in modalità professionale calibrata da me.

    .... sarà che il fenomeno della "forte ritenzione" è connaturato alla tecnologia PLASMA....sarà, ma se la garanzia di PANASONIC esclude lo stampaggio in maniera esplicita forse non sono di fronte a "forte ritenzione"..
    Ultima modifica di funnyking; 29-04-2011 alle 19:27

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da King_1966
    Ad oggi ritenzione ancora presente e Servizio clienti panasonic "latitante"...

    Per esperienze varie avute, ricordati sempre di fare richieste e lamentele con Raccomandata A/R altrimenti accade spesso che neanche prendono in considerazione ciò che inviamo ed attendiamo inutilmente risposte dalla casa madre.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    14
    Alla faccia delle varie prove su riviste specializzate che davano come impercettibile il problema ritenzione vedo di non essere l'unico con questa "dolce esperienza".
    La qualità del pannello G20 sarà anche superiore ai vari LCD-LED ma la "scimmia" del pericolo di ritenzione toglie tutto il gusto della visione.
    Se dovessi ricomprare la TV non sono sicuro che risceglierei un plasma.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ogni tecnologia ha i suoi punti deboli. Sei sicuro che quelli del LED non ti darebbero altrettanto fastidio?
    Io ad esempio non sopporto l'angolo di visione ristretto, e in cambio ho uno dei TV che soffrono di ritenzione più alta mai vista! Ma non ho stampaggi e quindi ho smesso di fare attenzione. Ora guardo quello che mi pare e come mi pare. Secondo me ci sono semplicemente casi di pannelli molto più rognosi di altri. Forse è come tirare il bastoncino più corto...

    Che sia scandaloso che l'assistenza non riconosca questi come problemi specifici siamo d'accordo!

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    209
    Citazione Originariamente scritto da King_1966
    Alla faccia delle varie prove su riviste specializzate che davano come impercettibile il problema ritenzione vedo di non essere l'unico con questa "dolce esperienza".
    Ti quoto in pieno King. L'impercettibilità del problema è una ennesima sonora presa per il sederino delle "riviste specializzate a farsi pagare la pubblità dalle case costruttrici".

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    14
    A conferma di quanto lamentato sulle riviste del settore, su altro forum di una rivista molto conosciuta il mio post è stato tranquillamente chiuso dal moderatore.
    Ultima modifica di King_1966; 02-05-2011 alle 16:29

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    209

    vabbeh, per tornare alle soluzioni, ti consiglio di fare delle sessioni di pionwas uasndo le deiverse tempersture colore da fredda a calda. Le cose dovrebbero migliorare.
    Io di solito metto su il dvd piowas a ciclo continuo e ogni tot cambio la temperatura colore o passo da Dinamica, normale a foto.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •