Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano - Periferia
    Messaggi
    291

    Si rosmarc, sembra proprio che Panasonic abbia lavorato alla grande, sto seguendo la discussione ufficiale sul VT30 e mi piange il cuore
    Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
    Myskyhd
    Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
    Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    Mah. Io gioco in questi giorni a fallout new vegas anche 3 ore di fila e si ho della ritenzione che poi se ne andrà
    L'annoscorso ho giocato a infamous e la ritenzione era durata 10 giorni ma poi piano piano è andata via
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    77
    Questa discussione mi interessa molto perchè anche io utilizzo il computer su un TV LCD come fosse un monitor e vorrei fare la stessa cosa in previsione del mio prossimo acquisto al plasma.
    A questo punto pero', leggengo i vari commenti mi sorge un dubbio, forse un po' ingenuo. Ma da qualche parte le varie case costruttrici dicono di non utilizzare i display al plasma con immagini statiche o di non dimenticarsi il TV acceso con il desktop di windows???

    Nel caso dovesse rimanere "stampato", viene sostituito in garanzia?

    In fondo anche sui plasma ci sono i vari "bollini" gaming, PS3 ready ecc..

    E se uno lascia tutto il giorno accesa la console in pausa che succede? Devi tenerti il TV rovinato in caso di stampaggio?

  4. #19
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Per uso come monitor lascia stare i plasma. Per quanto ridotto possa essere il fenomeno, il rischio di stampaggio c'è sempre. Anche un top di gamma se lasciato sulla stessa schermata o con la barra di windows sempre a video, finirebbe per stamparsi.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Come monitor li sconsiglio, ma per i videogame vanno bene. I vt30 hanno il pixel orbiter? Se si non pensarci due volte. Io stò usando il v20 per uno gaming ormai da quasi un anno, e non ha il pixel orbiter. Un pò di ritenzione la vedo, ma dopo qualche ora che uso un gioco diverso se ne và completamente. Magari evita di giocare troppe ore allo stesso gioco, attiva il pixel orbiter e disattiva i loghi dei giochi se puoi.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Videogiocare è diverso dall'usare un plasma come monitor. Il VT30 ha il pixel orbiter, ma non sarebbe sufficiente. Per i videogiochi in generale va bene, ma parliamo di 2-3 ore di fila. Un PC a volte rimane acceso molto di più e ci sono cose che rimangono sempre a video con i programmi di uso comune. Ripeto, se l'uso è solo per i videogiochi il discorso è un po' diverso.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •