|
|
Risultati da 1.231 a 1.245 di 2116
-
23-04-2012, 22:04 #1231
Non puoi parlare di colori migliori con degli scostamenti così minimi (o per meglio dire: lo puoi fare benissimo, ma sono sofismi, come quelli che si sono accapigliati per gli 0.00X di nero, che non potrai mai vedere ad occhio, sono valori troppo bassi, fai fatica a notare la differenza se piazzi le tv di fianco), te l'ho già spiegato, o hai una sonda al posto degli occhi, o tra quei gamut (che poi ci sarebbe appunto da fare tutto il discorso sui livelli di saturazione, perché il gamut ti fa vedere il 100%, ma non è vero che poi l'andamento è sempre lineare se il 100% è a posto) ed il riferimento la differenza, ad occhio, non la vedi (o quasi, ma insomma, siamo lì).
Se la vedessi, ti accorgeresti che di reference, per come lo descrivi tu (cioè zero scostamenti dal riferimento), non c'è niente, zero, neanche il samsung che hai citato (che fa col rosso più o meno quello che il kuro fa col verde).
Peggio ancora se parliamo di "superare": i colori non si superano.
Capita l'obiezione adesso?
Il nero non c'entra niente, ma comunque è il contrario di quello che dici: non puoi paragonare differenze minimali già a livello strumentale, sulla saturazione dei colori, con differenze in termini di ordini di grandezza, quali sono quelle sul nero (se i nuovi samsung fanno 0.027cd/m2, i kuro 9G sono circa 10 volte sotto, i D8000 del 2011 circa 20 volte sopra, se non ricordo male), e che si ripercuotono su contrasto e dinamica delle immagini.
Sull'opportunità di comprare un kuro oggi, comunque, mi trovi del tutto d'accordo: non so quanto ne valga la pena, considerando che si compra un prodotto usato anni, ed ormai non c'è comunque una differenza grossa rispetto ai panasonic 2012, che sono nuovi e con funzioni in più, capisco se chi ha un kuro non lo cambia (a che pro? Se non interessa il 3D, non c'è nessun motivo valido, la concorrenza si avvicina al pareggio, e secondo me per cambiare sarebbe sensato avere un miglioramento e nemmeno marginale), ma che chi deve comprare una tv nuova vada ad inseguire un prodotto di 4 anni fa, non lo so...
PS: ti porgo comunque le mie scuse se ti sono sembrato troppo aggressivo, però, leggendo anche le pagine precedenti, non volevo si ripartisse con una polemica ugualmente sterile.
@aletta
Il kuro un CMS completo non lo ha.
@Per tutti
Siete pregati di evitare provocazioni, battute, inutili zuffe (specialmente sul nulla, come la questione del nero) eccetera, si presuppone che sia una discussione civile, se ogni tot pagine deve arrivare la zuffa tra "X è meglio di Y!" e "Non è vero, Y è un bidone e X regna sovrano", con argomentazioni di pari livello, si chiude, siete avvisati.Ultima modifica di Onslaught; 23-04-2012 alle 22:40
Nicola Zucchini Buriani
-
24-04-2012, 08:32 #1232
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 566
Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News
-
24-04-2012, 11:09 #1233
Hermann, io ti posso comunicare soltanto la mia esperienza specifica riguardo un 65 VT30:
il display visionato si presentava poco brillante e i colori poco vivaci nella resa: colori condizionati dal verde e dal magenta che di fatto rovinavano il quadro d'insieme.
Nonostante il rivenditore e un suo collaboratore (su mia indicazione) provarono a "bilanciarlo" i risultati furono pessimi, perlomeno al mio occhio (magari non riuscirono loro).
A quel punto mi interessava poco il nero il contrasto etc.: l'immagine, in certi frangenti, tendeva per certi aspetti a ingrigirsi e risultava poco gratificante specie ad un occhio (il mio) abituato ai colori naturali del Kuro. Ovviamente rinunciai all'acquisto.
-
24-04-2012, 11:20 #1234
Si questo lo sapevo ... ma il mio "problema" fondamentalmente è un altro e qui devo riagganciarmi alle parole di chi consiglia caldamente di non toccare assolutamente i valori del CMS pena .... "azzoppare le tinte del Kuro".
Io invece propendo più verso le parole di Frattaroli, anche se di qualche "step" vado a modificare leggermente i valori neutri che ritengo possano migliorare (parola grossa) le tinte. Ho sempre l'impressione di ottenere un piccolo valore aggiunto ma il dubbio di "azzoppare" il Kuro mi rimane sempre. Mi sono spiegato male ma spero aver fatto comprendere il mio dilemma.
-
24-04-2012, 12:43 #1235
-
21-05-2012, 15:04 #1236
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 60
non so quanti di voi li posseggono entrambi, io ho questa grande fortuna (realtiva perchè me li sono sudati e pagati!!!) essendo un grande cultore di film: l'ultimo Pioneer e l'ultimo Panasonic 2011 (il VT30)
la mia idea è estremamente chiara: il Pioneer ha una qualità video talmente elevata che è superiore in praticamente tutti i parametri. L'essenza di gadget più moderni come lo smart TV, Internet e altre cosine del genere è qualcosa che si dimentica dopo circa 5 minuti di un Pioneer.
La cosa più evidente su tutte è questa:
tralasciando tarature specifiche e le varie modalità film... nella modalità standard guardare un Panasonic è come guardare un bel plasma, quindi con poca luminosità, colori reali ma tutt'altro che vivaci. Guardare il Pioneer è come avere un grosso ed ottimo CRT, un nero da plasma, colori reali e sopratutto una qualità della luminosità e taratura del bianco da far invidia a tanti Led.
-
21-05-2012, 15:07 #1237
Pare in effetti che il VT50 abbia accorciato le distanze a tal punto da non giustificare più la ricerca di un Pioneer usato, mentre con il VT30 ancora c'era un vantaggio visibile, a prescindere dalle misurazioni delle recensioni.
-
21-05-2012, 15:11 #1238
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 60
dimenticavo,
qualità video a parte, che è cosa anche soggettiva; c'è da segnalare che il Pioneer, anche se ottimo già tutto flat, ha delle regolazioni video quasi simili ad un videoproiettore, il Panasonic VT30 top di gamma permette regolazioni abbastanza banali, la regolazione dei singoli colori primari od altre cosucce da top level mancano.
-
21-05-2012, 15:22 #1239
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 60
Se nel VT50 hanno lasciato lo stesso vetro-filtro del VT30 allora non sarà mai luminosità da Pioneer. Quel vetro è vero che toglie i riflessi di lato, e da molto contrasto e un bel nero... ma toglie eccessivamente luminosità, o perlomeno il SW e le schede del VT30 non ce la fanno a portare una luminosità corretta, se la alzo troppo ovviamente si sballa tutto il resto, con la coperta corta sistemi una cosa e ne pegiori un'altra.
Infatti, sono settimane (il Panny l'ho preso il mese scorso in offerta) che smanetto sul telecomando per continuare a variare la taratura. Ma niente, un compromesso decente non l'ho ancora trovato, accidenti.
-
21-05-2012, 15:23 #1240
Devi entrare nel menu di servizio e portare almeno uno dei valori RGB a "FF". Se spulci un po' le discussioni ufficiali vedrai che trovo qualche indicazione.
-
23-05-2012, 11:35 #1241
avrebbe senso cambiare un Kuro serie 8 con il nuovo VT50? non ne faccio una questione di avere o meno il 3D (il mio VPR non ha il 3d perchè ho già venduto occhiali e trasmettitore
)ma vorrei un miglioramento della visione nel suo insieme.
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
23-05-2012, 12:00 #1242
Da quanto si è capito un serie 8 sicuramente. Un serie 9 è da valutare ma il passaggio è abbastanza indolore, leggendo i commenti di chi l'ha fatto. Di certo la percezione è di un ottimo TV, che ha una risoluzione in movimento maggiore ma è un po' meno razor. Quindi ci sono pro e contro ma la qualità di visione c'è tutta.
Non è un parere diretto, ma è ciò che si evince dal parere di chi li ha avuti entrambi.
-
23-05-2012, 12:18 #1243
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Secondo me ha senso cambiare un Kuro 8G con un VT50 se si unisce anche l'aumento di dimensioni!
Non voglio dire che Kuro 8 e VT50 sono uguali, ma se uno cambia TV ad ogni piccolo miglioramento dovrebbe cambiare TV ogni anno e chi acquista oggi tra un anno sarà insoddisfatto perchè il nuovo modello ha qualcosa in più!!
Un KURO 9G a mio avviso non si cambia con un VT50 tranne che per:
- il KURO si è rotto o danneggiato o dà dei problemi,
- uno vuole a tutti i costi il 3D,
- smania compulsiva di acquisto.
La multimedialità si sopperisce con un lettore BD o PS3 o altro.
Se invece si passa da un 5090H ad un 65VT50.....
Piccola divagazione.
L'altro ieri c'era la partita di coppaItalia sulla Rai. Ho acquistato il TV nel 2009, ho speso qualcosa di più, ma a differenza di molti amici che hanno preso la TV nel 2010 ho visto la partita in HD perchè il Kuro aveva già il decoderHD (magari si potrebbe discutere della qualità di RaiHD ma...lasciamo perdere!!).TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
23-05-2012, 12:29 #1244
Pare che il movimento del VT50 sia migliore del Kuro, e questo per chi guarda molto sport ha la sua importanza.
Chiaro che io personalmente non cambierei un 5090H con un VT50 solo per questo, ma è soggettivo. Sono d'accordo con te sulle dimensioni... Per quello un pensierino ce lo farebbe chiunque se il TV che possiede non ha la giusta dimensione (cosa che prima accadeva praticamente molto più spesso, per motivi anche economici visto il costo di un 6090H).
-
23-05-2012, 12:38 #1245
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Sono 'accordo con te!!!
Sicuramente il VT50 sarà migliore del KURO nello sport ma francamente le partite sul mio KRP sono di alto livello ed il cambio non mi sembrerebbe giustificato!! Pensa a quanti guardano le partite sui led e dicono che è sono uno spettacolo!!!!
Certo avere oggi un 6090H o un KRP600!!!! Allora erano minimo 2000€ in più del 50!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808