|
|
Risultati da 976 a 990 di 2919
Discussione: Panasonic plasma line-up 2011 Italia
-
06-04-2011, 18:46 #976
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da Sectral
-
06-04-2011, 19:11 #977
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Originariamente scritto da Sectral
Io l'estate scorsa ho comprato un plasma per il mare (entry level Samsung), l'ho ritirato di persona e trasportato al mare, alla fine c'è anche una maggiore soddisfazione
-
06-04-2011, 19:15 #978
Ciao Druy! Come mi sto trovando col nuovo TV? Molto bene!
Sono estremamente soddisfatto! Nel complesso questo GT30 lo trovo stupefacente sia per la profondità dei neri, sia nella resa cromatica. Nelle sorgenti HD e nei videogame la resa è veramente fantastica senza contare che artefatti strani no ne ho notati. Poi vengo da un vecchio LCD Sharp Aquos 32 pollici e quindi c'è un abisso di differenza!!Non credevo che fosse così dannatamente grigio!
Come ho scritto in un post precedente ho fatto delle prove per vedere se il presunto FW si ripresentava ma non è stato così, anche se ho notato dei cambi veloci di luminosità con ECO ON che però rimangono stabili e non fanno parte dell'evidente difetto che avevo visto in precedenza...
Anche la visione del DTT è appagante, certo qualche artefatto salta fuori ogni tanto, le sfumature in alcuni canali non sono uniformi e si denota un dithering più marcato ma tutto sommato non credo proprio che la situazione sia da definire pessima.
-
06-04-2011, 19:42 #979
@FOX: mi spiace tanto per il danno alla tv. Capisco perfettamente la delusione che ci pervade quando, dopo l'entusiasmo dell'attesa, tutto s'infrange in un secondo.... Nel frattempo, mi do una "toccatina" proprio lì, visto che anch'io l'ho ordinato online.....
@Evilgeth: ma lo stai usando da subito al meglio, oppure stai facendogli un pò di rodaggio (del tipo effetto zoom per non lasciare i loghi, niente modalità dinamica, ecc.)?Ultima modifica di grifis78; 06-04-2011 alle 19:47
TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat
-
06-04-2011, 19:53 #980
Si sto facendo il rodaggio, però mi sono concesso qualche test giusto per valutare al meglio le potenzialità e i difetti di questo TV. In un uso normale per il momento tengo attivo lo zoom e la modalità normale, ho anche il pixel orbiter attivo e non so se è un bene o un male durante il rodaggio.
Comunque, da inesperto di plasma, accetto consigli su come impostare al meglio il TV per passare un buon rodaggio.
-
06-04-2011, 20:11 #981
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da Evilgeth
Ultima modifica di Monciccio; 06-04-2011 alle 20:14
-
06-04-2011, 21:12 #982
Originariamente scritto da Evilgeth
la funzione "orbiter", impercettibile al nostro occhio, serve per il movimento del quadro nelle quattro direzioni al fine di distribuire il più uniformemente possibile i danni da eventuali "ritenzione" (Image Retention) di particolari dettagli ad alta luminosità di tipo statico (es. loghi di emittenti TV). In fase di rodaggio evitare contrasto e luminosità elevati e soprattutto di lasciare immagini fissi sullo schermo (televideo, immagini da pc come tabelle Excel) ecc..
Edit: non conosco il menù della tua Tv ma prova a verificare se è inserita la routine per lo "spazzolamento" del quadro (nel menù dei Kuro si chiama "procedura video"), funzione che permette eventualmente di ridurre proprio gli effetti della "stampa" dei fosfori: da attivare solo in caso di necessità.
Per tua conoscenza:
Image Retention: Temporaneo ghosting causata da accumulo di carica nel pixel del plasma a seguito di immagini ad alto contrasto (bianco) per lunghi periodi. il punto chiave è che è transitorio e di solito, possono essere "lavati via", visualizzando immagini in movimento o visualizzando immagini a rotazione o tenendo spenat la TV durante la notte. con gli attuali pannelli, spesso basta cambiare canale tv per qualche minuto e in ogni caso la ritenzione è quasi impercettibile. con il passare delle ore di vita del tv, tende a scomparire fino ad annullarsi.
Screen Burn: Conosciuto anche come burn-in, è un ghosting permanente (stampaggio) dovuto ad un usura irregolare dei fosfori. Facciamo un esempio ... sappiamo che per illuminare ogni pixel di un plasma, il gas contenuto nel pixel deve essere convertito tramite corrente elettrica in plasma che poi eccita il suo rivestimento di fosforo. Con ogni eccitazione la luminosità dei pixel diminuisce. attualmente i plasma perdono la metà di luminosità dopo 100.000 dopo ore di utilizzo (30 anni se si guarda la TV otto ore al giorno). se si visualizza un logo altamente contrastato per ore e ore di fila, alla fine i fosfori corrispondenti a quel logo invecchieranno piu' degli altri, o comunque in modo differente, perdendo maggioramente la loro intensità luminosa. tuttavia oggi, con i pannelli che durano 100 o 150mila ore, il rischio si profila solo per chi guarda esclusivamente un solo canale tv con un logo davvero molto forte.
Detto questo, è meglio adottare misure precauzionali durante le prime 200 ore di vita di una TV al plasma, quando i fosfori sono ancora instabili e tendono a bruciare più intensamente. Il consiglio più comuni (e corretto) è di passare alla modalità Cinema, abbassare la luminosità e il contrasto e utilizzare il televisore al plasma in modo normale, avendo cura di non visualizzare le immagini statiche o loghi per più di 30 minuti. Inoltre, si puo' utilizzare modalità di zoom per riempire lo schermo 16:9 plasma durante la visione di programmi di 4:3 o 2.85:1 DVD ... per le prime 100 a 200 ore.
Fonte:
Af digitaleUltima modifica di aletta01; 06-04-2011 alle 21:45
-
06-04-2011, 21:14 #983
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Originariamente scritto da Evilgeth
L'orbiter va tenuto sempre attivo e di certo non è sconsigliato per il rodaggio.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
06-04-2011, 21:52 #984
Vi ringrazio per i consigli! Non vedo l'ora di finire il rodaggio per potermi godere al meglio questa TV!
@Aletta01 si è presente una funzionalità simile nel menù avanzato chiamata "barra di scorrimento" dove visualizza una barra bianca che corre lungo lo schermo.
-
06-04-2011, 21:55 #985
Credo (?) dovrebbe essere la stessa della procedura video per cui da attivare solo in caso di effettiva necessità (retenzione).
Quanto ti ho citato sopra giusta informazione ma personalmente mai fatto alcun rodaggio, tv accesa 15 ore al giorno, schermo full, orbiter acceso e qualche altra accortezza che adesso non ricordo e mai sottolineo mai avuto alcun problema sui plasma che abbiamo in casa e su quelli di alcuni amici a cui ho impostato i settings.Ultima modifica di aletta01; 06-04-2011 alle 22:00
-
06-04-2011, 22:00 #986
piccolo ot visto che si parla di retenzione...ma le scritte nuove strasparenti (tipo quello che ha ora sky cinema)non possono avere retenzione vero?visto che passa anache l'immagine dietro... nn so se mi sono spiegato bene
TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
06-04-2011, 22:09 #987
Sò di persone che si sono lamentate per cui la risposta è SI. La retenzione va via ... lo stampaggio (malauguratamente) sembra proprio di NO !! in questi casi non ho esperienze dirette.
A tal fine qualche mese addietro è partita una petizione contro Sky per via dei loghi eccessivamente luminosi .... Sky dovette adeguarsie diminuì leggermente.
Ultima modifica di aletta01; 06-04-2011 alle 22:12
-
06-04-2011, 22:51 #988
Originariamente scritto da DRuY
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
06-04-2011, 23:05 #989
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 100
Oggi ho avuto modo di vedere un g30 42" (899 €)con segnale tv (rai e mediaset hd) e mi ha fatto un'ottima impressione...i miei occhi non hanno notato nulla di strano
...attendo il 50"...non vedo l'ora di metterlo in soggiorno
-
06-04-2011, 23:10 #990
Originariamente scritto da marcocivox
se si cita la frase di qualcuno è sempre meglio virgolettarla e riportarla pari pari come scritta ..... non era
Meglio non vedere quel video!!
ma
"Era meglio non vederlo !!"
che nel mio caso e nel contesto assume un significa diverso da quello che hai inteso tu !!