|
|
Risultati da 2.206 a 2.220 di 3515
Discussione: CES 2011: Panasonic VT30, eccolo!
-
25-05-2011, 15:50 #2206
beh...vabbeh...vendi il binocolo che usi per vedere il 40 da quasi 3 metri e via....scherzo ovviamente
però almeno avvicinati!!!!
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
25-05-2011, 15:51 #2207
Originariamente scritto da Cappella
Beato te... io ho un 32" LCD HD ready a 3,30 mt....
-
25-05-2011, 15:58 #2208
allora tu sei avvantaggiato visto che devi vendere il telescopio
(arischerzo ovviamente)
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
25-05-2011, 16:04 #2209
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 42
buongiorno ragazzi
essendo interessato all'acquisto di un televisore top per sala tv specifica vorrei sapere da chi è già in possesso del panasonic vt 30 quali sono i difetti che ha riscontrato, mi raccomando, solo i difetti, visto che i pregi sono indiscutibili.
sto valutando l'acquisto di un 65 pollici e devo essere sicuro della scelta.
possibili candidati
panasonic vt30 65
samsung d8000 plasma 64
sony hx929 65 led local dimming
ringrazio anticipatamente chiunque mi sarà di aiuto.
p.s. ho in casa un kuro 5090h quindi sapete i miei gusti
-
25-05-2011, 16:08 #2210
Originariamente scritto da Joe78
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
25-05-2011, 16:14 #2211
Originariamente scritto da Joe78
(non e' una critica all'hx929 ma per come la vedo io in generale al local dimming)
Dopodiche' ti consiglio di fare come ha detto luctul(scusa la poca costruttivita' del tutto ma mi sembra la cosa piu' saggia)
Scusa edito a seguito riflessione: se hai messo nel lotto il local dimming - con tutto quello che comporta questa tecnologia - credo che di certo i FW/FB non ti potranno dare molto fastidio, ed essendo la cosa "peggiore" fin'ora venuta a galla sul VT30, credo che con Panasonic saresti in una botte di ferro...
Ad ogni modo io prima di spendere una cifra del genere valuterei ancora piu' attentamente di persona!Ultima modifica di ABAP; 25-05-2011 alle 16:19
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
25-05-2011, 16:15 #2212
Beh, veramente qui in questo e in altri thread si parla solo dei difetti già da prima che ci fosse il primo possessore... ti basterà leggere di FB, necessità di IFC attivato su "medio" con sky (per lo sport) e problemini minori come riflessi (che non inficiano la visione), dithering (che da distanza di visione non si nota, a meno che non ci siano problemi sul pannello) e un po' di banding (che non guasta mai
).
Insomma, ci sono i classici difetti della tecnologia al plasma, che qualche possessore di Pioneer aveva dimenticato, presenti in maniera minima e qualche novità frutto di nuove features che danno prestazioni eccezionali con qualche effetto collaterale spiacevole.Ultima modifica di nenny1978; 25-05-2011 alle 16:35
-
25-05-2011, 16:19 #2213
Una domanda per tutti...
State iniziando a vedere Panasonic 50" VT30 nei centri commerciali?
O l'avete preso tutti online?|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
25-05-2011, 16:21 #2214
Io fino ad ora ho visto solo il 42", installato. Il 50" mi hanno sempre detto che era o in magazzino (al massimo 1) oppure in arrivo (sempre 1) ma pre-ordinato.
Ah, sono di Roma, se puo' servire..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
25-05-2011, 16:36 #2215
ora come ora anche comprarlo da internet è molto difficile....ne sono arrivati molto pochi solo in alcuni negozi online, poi si è fermato tutto.
di ritardo in ritardo ora siamo arrivati al 15 giugno come arrivo di volumi buoni....a questo punto dopo un mese e mezzo di ritardi (i primi erano previsti per la fine di aprile) non so se crederci e non so neanche se hanno problemi seri nella produzione dei tv o se è un ritardo momentaneo.....
-
25-05-2011, 17:51 #2216
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 288
Non dimenticarti quello che e' successo in Giappone...
-
25-05-2011, 18:05 #2217
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 35
Provato!!!
Eccomi quà allora subito qualche info su precedenti richieste, l'imballo del vt50 è 135x84x26, acquistato sul sito del peperone, con bonifico il 18, arrivato ieri con corriere Bartolini; dico subito che acquistarlo in internet si rischia, però 1700€ comprese la spedizione ce lo scordiamo in negozio,perchè è arrivato con l'imballo rotto, rattoppato con nastro adesivo dai corrieri italiani, perchè giunto in Italia dalla Germania con un corriere, a detta di Bartolini poco affidabile, cmq tutto bene il plasmone visionato direttamente assieme al corriere, era perfetto in tutte le sue parti. Installato ieri sera e testato tutta la notte; premetto che non sono uno specialista, ma un appassionato nonchè proprietario da 10 anni di un ancora un ottimo plasma 40" Daewo che ormai chiaramente tecnologicamente superato, e di un led 32" Samsung, inoltre prima ho aspettato 6 mesi prima dell'acquisto e visionato decine di plasma e lcd prima di decidere l'acquisto, quindi inizio con le mie considerazioni: la prima cosa è che non ho capito perche in questo forum ci sono tanti delatori che voglio in tutti i modi cercare difetti, sarò io fortunato ma in 4 ore di visione utilizzando tutte le sorgenti possibili, non ho riscontrato alcun difetto di visione, artefatti 50Hz, FB, FW, scostamenti di colore, ecc.. a mio modesto parere è perfetto utilizzata la modalità Thx non ha dato nessun eccesso di colore o luminosità tutto con il massimo equilibrio, chiaramente senza cercare il pelo nell'uovo, il nero è nero, chiaramente per sfruttare tutte le potenzialità dello schermo bisogna vederlo al buio non dico completo ma abbastanza, questo perchè il pannello spento di giorno o alla luce è un grigio non troppo scuro. Con Sky la qualità di visione è eccezzionale, ma la cosa per me sorprendente è la resa con programmi non in Hd, sono un amante di Star Trek e vedere la profondità di immagine nella serie classica, che è masterizzata ma pur sempre in SD è qualcosa di incredibile, e confrontando con un segnale HD al mio occhio non ho notato differenze di definizione. Nella visione del segnale digitale terrestre chiaramente dipende molto dalla qualità della trasmissione e comunque dove il segnale è valido si vede molto bene, ma sopratutto non mi sembra che vengano introdotti dei peggioramenti alle immagini da parte dell'elettronica del plasma. Nella visione di film bluray, chiaramente dà il massimo di sè con immagini sempre nitide in qualsiasi condizione di movimento e sopratutto equilibrate come contrasto e colori. Infine il 3d, che io ho sempre ricercato, partendo dagli occhialini anaglifici, passando dai primi occhialini attivi di Nvidia per pc nel lontano 1997, fino al monitor 3D 24" Zalman con occhialini passivi arrivando al massimo che attualmente offre la tecnologia, la qualità delle immagini è eccezzionale, stanca pochissimo la vista, non perde in luminosità, perchè nella funzione 3D aumenta la luminosità e sopratutto ero molto scettico nella conversione 2D-3D, dopo aver visto quella della Samsung, ma qui i giapponesi hanno fatto uno spettacolo, ho Avatar nel formato bluray 3D e la versione 2D registrata su mysky in hd, mi credete che con la conversione attivata le differenze sono minime, manca solo un pò di paralasse negativo, cioè l'effetto dell'immagine che esce dallo schermo: fantastico!!!!
Chiaramente ci sono anche i difetti altrimenti sarebbe perfetto, cosa mai possibile come giustamente ha scritto Nicola nella sua recensione, il difetto più forse fastidioso è il riflesso, di giorno con lo schermo spento, quasi ci si specchia, premetto che per ragioni di spazio il mio schermo è posizionato di fronte ad una finestra, acceso la situazione migliora un poco, ma se dovete acquistare questa meraviglia per vederlo anche di giorno io consiglio un lcd con schermo opaco; il telecomando è ben organizzato ma al buio è inservibile, c'è una fioca retroilluminazione che illumina solo i tastierino numerico ed il volume, per il resto bisogna usare una pila o come ho già fatto comprare un telecomando programmabile, magari con touch screen. Infine l'estetica, è sicuramente bello, un oggetto artistico ma pensato per essere appeso, la base di serie, è studiata male, troppo profonda nella parte posteriore dello schermo, per capirci a meno di 30 centimetri dalla parete non si può mettere, ed è un vero peccato perchè rimane troppo in fuori: quindi attenzione a dove lo dovete posizionare.
Per concludere a mio modesto parere, dopo un pò di scetticismo visti anche i tanti problemini che sono stati sollevati in questo forum e ripeto dopo aver provato anche a casa tanti Plasma ed altrettanti Lcd la serie VT30 Panasonic è sicuramente il massimo che si può trovare, oltretutto ad un prezzo mooolto competitivo.
Panasonic forever!!!!
-
25-05-2011, 18:09 #2218
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 35
Mi scuso per qualche errore ortografico nel post, ma l'ho pubblicato senza rileggerlo, del resto non sono un recensore ufficiale
-
25-05-2011, 18:14 #2219
Originariamente scritto da campa2
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
25-05-2011, 18:27 #2220
ho telefonato hai negozi online che lo vendono ed erano tutti concordi su questa data tranne uno che la anticipava di una sett.
sono le ultime notizie che hanno ricevuto, ma la cosa potrebbe slittare ulteriormente come è successo in precedenza....