|
|
Risultati da 31 a 35 di 35
Discussione: Bianco nei plasma
-
14-12-2010, 19:10 #31
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 417
Originariamente scritto da Spau
Quindi non è detto che il latte che vedi in tv debba veramente essere bianco.
Dovresti fotografare un oggetto bianco, calibrarne esattamente il colore in post produzione, vedere la foto in tv e poi fare il confronto con l'oggetto reale. Una roba mica da ridere....
-
14-12-2010, 19:30 #32
Originariamente scritto da giapao
Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
15-12-2010, 00:18 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 119
sul colore del latte potremmo discutere all' infinito, sta di fatto che su tutti i plasma era giallo sugli LCD effettivamente bianco e non credo che chi ha girato il filmato volesse far vedere il latte giallo comunque lasciamo perdere...
Piuttosto mi interessa il quesito relativo alle schermate prevalentemente bianche. Qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito?
-
15-12-2010, 00:28 #34
Originariamente scritto da Spau
Al limite, ma non si verifica in pratica, in un plasma con schermata uniforme e al massimo della luminosità, quindi in condizioni estreme, lo schermo da bianco dovrebbe diventare più o meno grigio, non giallo o di un'altra tonalità.
Comunque questo "problema" dei plasma si verifica in condizioni estreme, schermata tutta bianca, a 100 IRE e per un tempo non limitato.
Nell'uso pratico la cosa non è praticamente mai avvertibile: o la durata è brevissima o non interessa il 100% dello schermo.
Se seguite un po' il forum avrete certamente letto i dubbi che sono stati sollevati molte volte, anche da esperti, circa l'effettiva importanza della grafico del Gamut a 100 IRE, proprio perchè è una condizione che nella pratica non ha praticamente molta importanza, molto più interessanti ai fini pratici della qualità di visione le rilevazioni fatte a 75 e 50 IRE.
Per quanto riguarda l'esempio del latte è già stato risposto, ricordando quali e quanti parametri influiscono in fase di ripresa e di visione.
Quando mi capita di essere in un centro commerciale passo sempre a dare un'occhiata dalle parti dei TV, non perchè mi interessino, ma per guardare quelli che vengono citati di più nel forum, (oggi ero da Auchan), ma confesso di non essermi mai accorto dei problemi lamentati nei confronti dei Plasma (e credo di essere abbastanza critico).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-12-2010, 10:30 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 119
OK grazie per le informazioni, probabilmente ho sbagliato io a parlare di luminosita'. Quindi di fatto il bianco non bianco dipende da una non adeguata calibrazione dei colori, probabilmente per mostrarli molto caldi e la questione relativa a schermate prevalentemente bianche con una taratura adeguata dovrebbe rappresentare un non-problema o al limite un problema trascurabile.
Thanks