Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: Bianco nei plasma

  1. #16
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417

    Citazione Originariamente scritto da campa2
    In fin dei conti dobbiamo preferire il bianco dei plasma perchè è il vero bianco.....però in realtà ci piace di piu quello azzurrognolo perchè sarà finto ma è piu bello da vedere....
    L'occhio umano (o meglio, il cervello) è uno strumento tutt'altro che perfetto e tende molto ad adattarsi.
    Prova ad usare un monitor pc a 9000°K per qualche tempo, ti sembrerà bianchissimo. Poi mettilo a 6500°K (che è la temperatura corretta) e vedrai un giallo allucinante...dopo qualche ora però ti sembrerà bianchissimo pure lui

    Solo per dire che il "piacere" di visione non dovrebbe essere quello immediatamente percepito, perchè potrebbe essere fuorviante.
    Comunque il bianco-azzurro degli lcd esposti nei centri commerciali io lo noto al volo.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Certo, i gusti personali vanno assecondati.

    Però......i gusti personali devono essere, entro certi limiti, educati.

    Bisogna partire da una base corretta e da lì fare eventuali aggiustamenti, piccoli, non tali da stravolegere per assecondare i propri gusti.

    Di esempi ce ne possono essere a iosa.

    Avrete tutti sentito delle auto passare con il car audio a palla e con i bassi che smuovono le lamiere, bassi per lo più monocordi, quasi tutti uguali, con code tremende.

    Il possessore vi dirà, magari compiaciuto: "Senti che bassi, a me piacciono tanto i bassi forti".

    OK, però quello è semplicemente il frutto di una totale diseducazione alla musica, al come si ascolta, non sono gusti personali.

    Bisognerebbe metterlo davanti ad un "vero" impianto Hi-Fi, regolato bene, e farglielo ascoltare per un po', poi, se vuole, può aumentare un pochino il livello dei bassi, per avere un maggior effetto discoteca, ma la base deve essere la qualità.

    Altro esempio: installato il vostro impianto HT avrete sicuramente fatto la taratura dei livelli di tutti i canali in modo che siano uguali tra loro, come dovrebbe essere.

    Sicuramente poi avrete magari alzato un pochino il livello dei surround, per avaere un maggior coinvolgimento, oppure quello del centrale per comprendere meglio i dialoghi anche a basso volume od anche alzato un po' il sub, per far tremare meglio i vetri.

    Tutti gusti personali, ma partendo da una regolazione esatta.

    Per quanto riguarda "il bianco" ci sarebbe da ricordare che l'occhio ha una grande caacità di adattamento, se guardate una schermata bianca senza altri riferimenti, ma quel bianco contiene, ad esempio, un pochino di rosso, voi la vedrete bianca.

    Avendo dei confronti, invee, si possono vedere le differenze.

    A questo punto sorge il dubbio, qual'è il riferimento giusto?

    Come è stato detto sono i 6500° K., da questo non si deve transigere, poi si possono regolare gli altri parametri relativi alla resa cromatica, senza però strafare.

    In questo modo sarete sicuri che quando guarderete un film lo vedrete con gli stessi colori voluti dal regista (che non vuol dire siano quelli della realtà, però sono quelli volòuti da lui), quando guarderete una diretta televisiva i colori saranno quelli che la telecamera sta riprendendo (nei limiti della tecnologia e dall'impegno dei tecnici addetti alla ripresa).

    In caso contrario vi abituerete a guardare delle immagini con colori che non sono quelle reali, così come chi ascolta certi impianti car audio o i compattoni da Centro Commerciale è convinto che quella sia la vera Hi-Fi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da campa2
    Sul fatto che il bianco degli lcd è sballato...
    non è questo che si è detto.
    se leggi con attenzione i post precedenti, si è detto più volte che ad essere sballato - soprattutto nella classica visione da cc - non è "il bianco degli lcd"; sono invece i settaggi del 99,9% degli schermi esposti ad essere sballati

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da campa2
    ...
    In fin dei conti dobbiamo preferire il bianco dei plasma perchè è il vero bianco.....però in realtà ci piace di piu quello azzurrognolo perchè sarà finto ma è piu bello da vedere....
    giusto per non crearti aspettative errate, al pari di un lcd anche un plasma andrebbe calibrato strumentalmente, e ti dirò di più, con il passare del tempo qualche aggiustatina andrebbe cmq data nuovamente.
    quando deciderai il modello, dà un occhio ai threads specifici almeno per non commettere macro errori di settaggio, poi usa quantomeno qualcuno dei tanti dischi test in circolazione, almeno come inizio.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Io nel mio plasma invece vedo un comportamento particolare nella gestione della luminosità del bianco. Se parliamo di una scritta bianca su sfondo nero allora il bianco è migliore o equivalente a quello di un LCD, ma se è tutta la schermata a diventare bianca allora avviene un calo di luminosità che si riperquote su tutta l'immagine, con l'effetto slavatura. E' chiaro che sono passato da un estremo all'altro, in condizioni normali l'immagine è spettacolare ma quando si presenta la pubblicità con schermo bianco e scritta nera allora li si vede tutto l'abbassamento di luminosità.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    ok siete tutti concordi....e siete molto più esperti di me...
    non c'entrano le tecnologie ma i colori dipendono solo dalle regolazioni....avete soddisfatto il mio dubbio....solo un'ultima osservazione: gli schermi sono quasi tutti sballati come bianco nei cc indipendentemente dalle due tecnologie.
    allora perchè statisticamente non si distribuiscono uniformemente da una parte e dall'altra dello spettro? perchè il bianco tende sempre o quasi all'azzurro negli lcd e al giallo nei plasma? che poi è il quesito iniziale.
    non voglio essere noioso, e le vostre spiegazioni sono convincenti....solo è difficile non credere ai propri occhi....che sono lo strumento cui facciamo piu affidamento per capire la realtà.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    @pako_kr:
    Si tratta di un comportamento tipico di molti plasma e dipende dal fatto che l'assorbimento elettrico dei plasma varia continuamente e dipende, diciamo così, da quanto è luminosa l'immagine visualizzata.
    Per un'immagine "tutta bianca" spesso l'assorbimento sarebbe eccessivo (in particolare per limiti dell'alimentazione) e quindi il televisore "taglia" la luminosità.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    Citazione Originariamente scritto da campa2
    perchè il bianco tende sempre o quasi all'azzurro negli lcd e al giallo nei plasma?
    Questo e' un altro errore. Se il bianco perfetto e' a 6500 gradi, non e' che gli lcd sono azzurri perche' sono a 9000 gradi e i plasma a 3000.
    In realta', nei settaggi shop (e tutti i MW et similia li mettono in modalita' shop, anche nelle salette oscurate) entrambi sono sopra i 6500.
    Solo che, come GIUSTAMENTE detto da qualcun altro, e' solo il confronto a far vedere le differenze sul bianco. probabilmente gli lcd stanno a 9000 ed i plasma a 7500. Sono entrambi azzurrini, ma il plasma, a confronto con l'lcd, sembra giallo. Se si imposta l'lcd in modalita' cinema e quindi circa a 6500, sembrera' il plasma bianco e l'lcd giallo.
    L'occhio umano, sul bianco, si inganna facilissimamente.
    Come giustamente detto, un bianco rosso sembra bianchissimo visto da solo ma rosso se confrontato con un bianco piu' preciso. L'occhio ha bisogno del confronto altrimenti si abitua e non percepisce le dominanti.
    PANASONIC 50G20es
    LOEWE NEMOS 32" anno 2004
    EX 46B8000xp
    EX 50C6500

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    @nordata
    spiegazione ineccepibile, sono d'accordo con te
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tanto per mettere una parola definitiva, altrimenti si continua con "sì, però, ma perchè.... ?"

    Un display, LCD o Plasma che sia, se regolato bene, ovvero a 6500° K. sarà bianco e se posti a confronto fianco a fianco con quelli dell'altra tecnologia risulteranno entrambi bianchi all'occhio.

    Potrà variare la luminosità, magari su un modello non si riesce ad ottenere un bianco perfetto, ovvero con i 3 livelli RGB esattamente allineati, cosa perfettamente normale, d'altra parte non si riuscirà mai ad avere la scala dei grigi perfetta, quanto meno se la si va a misurare, ad occhio probabilmente non si noterà nulla.

    Tra le due tecnologie varierà la qualità dei colore, magari più o meno brillante, magari varierà la nitidezza.

    Però il bianco, date le premesse appena fatte, sarà bianco.

    Se posti fianco a fianco uno risulta più giallo o l'altro più azzurro vuol semplicemete dire che in quel momento sono settati in modo errato, l'uno o l'altro o anche entrambi.

    Magari messi a confronto entrambi con un terzo settato in modo corretto risulteranno entrambi sballati.

    La cosa si verifica anche per i vpr, molti, estratti dalla scatola sono settati ad una temperatura colore più alta, pare che in USA preferiscano questa impostazione di base.

    In un vpr è la prima cosa che l'utente va a controllare, ma sui TV in un centro commerciale non credo proprio che i commessi si mettano a smanettare sui settaggi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    119
    A parere mio il bianco deve essere tale e non per confronto. Al limite il confronto lo si fa con la realta' delle cose e non con un altro schermo. Nei vari cc ho visto spesso girare un filmato in cui viene versato del latte e la schermata e' tutta occupata dal latte quindi completamnete bianca.
    Ditemi quello che volete ma se io la mattina mi verso un bicchiere di latte del colore che si vedeva nei plasma (tutti, nessuno escluso indipendentemente dalla marca/modello) evito di berlo!!!

    Quindi dando per scontato che il latte sia calibrato e il plasma no o e' una questione di settaggi errati (ma sempre e comunque errati???) o e' un limite della tecnologia. Il fatto che il bianco sia piu' smorto quando e' prevalente nell' immagine visualizzata mi fa pensare che qualche legame con la tecnologia (vedi picco di assorbimento) deve pur esserci. Felice di essere smentito visto che ancora non mi sono deciso tra plasma e lcd al momento.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Spau
    ...Nei vari cc ho visto...
    è qui che sta l'errore, possibile non sia ancora chiaro?
    I TV esposti nei cc sono ingiudicabili a causa dei settaggi "shop" - della serie: repetita (si spera) iuvant - quindi se vuoi toglierti il dubbio sul bianco che più bianco non si può (o sul bianco come piace a te), vai in un negozio specializzato e metti a confronto schermi tarati come si deve, poi magari se ne riparla, ok?

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    allora dove si possono vedere gli schermi ben regolati, e possibilmente con un film normale che gira e non film di animazione o pubblicità o videogiochi? io vado sempre nei cc ed ho sempre grandi delusioni...in uno c'erano diversi tv che mi interessavano uno vicino all'altro.....sono tornato per 3 volte e c'era sempre il film dei simpson su tutti i tv del negozio.....sob! potete darmi una indicazione a milano o provincia? con questo ringrazio tutti della collaborazione....

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Non solo, c'è un altro errore di fondo: il colore del latte dipende dalla luce che "lo colpisce".
    Se vedi il latte alla luce del giorno avrà un colore diverso dallo stesso latte sotto una lampada ad incandescenza.
    I tuoi occhi però si adattano (come già detto) e battezzano comunque e sempre quello come bianco.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    119

    Non ne faccio una questione di tifo, io sto spendendo un sacco di ore a leggere il forum per informarmi in quanto vorrei comprare a breve un TV per la mia casa nuova.

    Il bianco mostrato dai plasma non tarati ed eventualmente in condizioni di luce non ideali semplicemente non e' bianco. A parere mio non e' una questione di opinioni anche perche' basterebbe mettere di fianco allo schermo un oggetto bianco che quindi si troverebbe nelle medesime condizioni ambientali per vedere la differenza.

    Non ho dubbi che la resa del TV opportunamente tarato sarebbe ben diversa pero' mi rimane il dubbio della variazione di resa del bianco che si puo' facilmente notare a parita' di tutte le altre condizioni al contorno a seconda di quanta superficie/pixels occupa la porzione bianca dell' immagine. Da varie cose lette mi pare di capire che una schermata completamente bianca porrebbe l' apparecchio in condizione di picco di consumo ed eventuale impossibilita' di mantenere alla massima luminosita' impostata ogni singolo pixel con conseguente calo globale del bianco. Se questo fosse vero mi chiedo se una taratura adeguata incide sul fenomeno oppure rimane intrinseco della tecnologia.

    Thanks


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •