|
|
Risultati da 16 a 30 di 75
Discussione: LG 60PK550
-
02-07-2010, 07:12 #16
Originariamente scritto da nenny1978
Come consumo medio, normale utilizzo.....
NON consuma 380Watt, quello è un dato MAX !!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
06-07-2010, 11:04 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 135
Salve a tutti.
Da felice possessore di un 60pk550, vi posso solo dire che se non avete problemi ad oscurare il luogo dove collocarlo, in commercio difficilmente troverete di meglio.
La resa con segnali hd è eccezionale da tutti i punti di vista. Considerate soltanto che a volte mi capita di guardarlo da meno di 2 metri, senza alcun effetto collaterale.
Trascinamenti e spettinamenti zero. La ritenzione (con l'orbiter acceso) è un NON problema. Nero dove presente è ottimo.
Con segnali sd la resa è morbida, in questo caso è meglio allontanarsi ad almeno 3-4 metri (è sempre un 60").
Riproduce mkv da penna usb senza problemi.
Che altro dire, se non vi interessa il 3d, perchè spendere di più?
ah dimenticavo, lag trascurabile con i vdg.
Cordialità
-
06-07-2010, 11:50 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 655
anch'io ero in ballo tra il 550 e il 760 (costano uguali), alla fine ho scelto il 550. il pannello è forse superiore, però le riflessioni sono da tenere a bada. dovrebbe arrivarmi nel fine settimana, poi scattano le prove
-
07-07-2010, 08:27 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 135
Io credo che il pannello sia lo stesso, non così il firmware.
L'edge ehnancement del 760 non è presente nel 550 (almeno così dicono, (mai visto da vicino un 760)), voci di corridoio affermano che LG risolverà a breve la questione.
La motivazione che mi ha spinto a scegliere questo modello, paradossalmente è, la mancanza di trattamento antiriflesso del vetro esterno. Che sicuralmente risolve (almeno in parte) alcuni problemi, ma sicuramente ne introduce di altri.
-
07-07-2010, 09:28 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 655
il firmware 5.0 è uscito anche sulla serie 7, dai forum il livello del nero non sembra variare, non so invece l'edge e.
-
07-07-2010, 10:34 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 135
A proposito di firmware, ma per l'aggiornamento come si fa?
Sul manuale si parla di aggiornamento tramite digitale terrestre, ma io anche settando "germania" come paese, non ho trovato nulla.
Il 550 non ha la presa di rete, ergo...
-
07-07-2010, 11:49 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 655
credo che te lo scarichi da internet lo metti su una usb (magari scompattandolo in maniera apposita) e si aggiorna
-
08-07-2010, 08:31 #23
Originariamente scritto da maserc68
e rilevamenti diversi, NERO in primis !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
08-07-2010, 14:03 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1
salve!
mi introduco nella discussione perchè anche io sono im procinto all'acquisto di un televisore full hd lg e sono indeciso tra il pk550 ed il pk760, entrambi da 50 pollici..
anche in qs caso è da preferire il pannello del 550? la differenza di prezzo a cosa è dovuta?
quali sono le peculiarità del 760 oltre all'edge enchancement ed al trattamento antiriflesso?
grazie a tutti delle risposte
Roberto
-
08-07-2010, 14:17 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 655
guarda... ti trovi esattamente nella mia stessa situazione 3 gg fa. poi alla fine ho deciso per il 550. spero mi arrivi per fine settimana. il 760 ha connettività maggiori (internet in primis, una hdmi in più) e il pannello antiriflesso. il 550 ha purtroppo uno schermo molto riflettente, ma pare più performante.
-
14-07-2010, 09:18 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 135
La questione è che si sa poco dell'effetto e soprattutto della durata del trattamento antiriflesso.
Alcuni possessori di Kuro si sono lamentati del fatto che il trattamento antiriflesso alla lunga dava dei problemi di visione.
Notizia letta, ma non verificata.
Secondo me, prima o poi ogni trattamento antiriflesso crea qualche problemino.
Se fatto sul lato interno del vetro, per il calore.
Se su quello esterno per attrito, graffi, macchie etc etc.
Se poi uno considera che la vita media dei tv è destinata per vari motivi ad accorciarsi...Video VPR: Barco graphics 808s - TV: LG 60PK550 - Audio: front: Snell A III - Back: Kef Ls 3/5a - Pre-amp: Conrad-Johnson Premier 10 - Amp: Audio research D400 mk II - back: Audio research D300 - CD: Meridian 602/606 - BR: PS3 - HD DVD: Toshiba HD-EP 30 - Consolle: Xbox 360
-
14-07-2010, 11:49 #27
Io da possessore posso dire che il trattamento antiriflesso del PK760 non è un granché. Ho scelto quello invece del PK550 per l'estetica, ma ho visto il PK350 e secondo me riflette uguale al mio...
-
14-07-2010, 14:01 #28
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 110
Leggo leggo ma non riesco a capire la differenza tra un pk350 e un panasonic g20. confrontando i modelli da 50 pollici ne vale veramente la pena spendere quasi il doppio per il famoso nero dei pana?
-
14-07-2010, 15:24 #29
...infatti leggere non basta
Devi vederli dal vivo e la cosa che salta all'occhio subito secondo me è proprio il fatto che il G20 non soffre minimamente di alcun problema di riflessi! Di giorno o di notte avrai la stessa qualità. Al buio forse la differenza di prezzo è esagerata. E a detta di tutti il nero del G20 è migliore. Poi entra in gioco l'estetica e qui la Panasonic non riesce proprio.
-
14-07-2010, 16:49 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Zürich
- Messaggi
- 202
Originariamente scritto da Cyborgh X787