Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 75

Discussione: LG 60PK550

  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    135

    io, il 60 lo vedo da 2,5m sino a 1,8m (60° fuori asse) in hd.
    Per quanto riguarda l'sd se il segnale è buono, vedi sopra. Se il segnale è così così, vai a 3m. Se fa schifo, evita.
    Il calcio, lo vedo solo in hd ed il risultato è eccellente, in sd non so.
    Video VPR: Barco graphics 808s - TV: LG 60PK550 - Audio: front: Snell A III - Back: Kef Ls 3/5a - Pre-amp: Conrad-Johnson Premier 10 - Amp: Audio research D400 mk II - back: Audio research D300 - CD: Meridian 602/606 - BR: PS3 - HD DVD: Toshiba HD-EP 30 - Consolle: Xbox 360

  2. #47
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    4
    @maserc
    Ti ringrazio innanzitutto per la risposta.
    Vorrei chiederti ancora se hai avuto difficoltà ad adattarti alla visione di un 60". Non so tu ma io provengo da un crt 29", il salto è notevole

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Zürich
    Messaggi
    202
    50PK550 arrivato ieri. Purtroppo non ho potuto fare tante prove ma sono rimasto positivamente colpito dalla qualità della visione SD del digitale terrestre.

    Due curiosità:

    Che vantaggio si ha a scegliere Germania (o altri paesi) rispetto ad Italia nell'installazione dei canali?

    Come è possibile vedere il tempo di utilizzo del tv?

    Spero domani di poter fare altre e più dettagliate prove e darne riscontro qui sul forum.

    Ciao ciao..

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Livorno
    Messaggi
    82

    Garanzia Europea

    Salve a tutti,
    ero intenzionato all'acquisto di un 60PK550 su internet con garanzia europea,ma quanto letto sul sito non mi ha chiarito bene le idee.

    Ve lo riporto qua sotto:
    fornisce la garanzia ufficiale europea, secondo quanto previsto dalle norme contenute nel Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) sulle garanzie nella vendita di beni di consumo. Ai sensi del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 Redcoon informa i propri consumatori che, sui prodotti venduti attraverso il proprio sito web, si applica la garanzia europea di conformità al contratto per la durata di 24 mesi dalla data di acquisto.
    In virtù di detta garanzia è possibile ottenere assistenza diretta ed immediata per i prodotti acquistati, presso il servizio tecnico ufficiale del produttore nel termine di sei mesi dalla data di acquisto. Oltre i sei mesi ma comunque entro 24 mesi dall’acquisto, spetta comunque la garanzia al consumatore a patto che questi dimostri che il difetto era presente al momento dell'acquisto. In ogni caso, il consumatore decade dal diritto di far valere la garanzia suddetta qualora non denunci il vizio di conformità entro 2 mesi dalla sua scoperta. Sintetizzando possiamo concludere che: nel primo anno ci si potrà recare direttamente in un centro assistenza autorizzato della casa produttrice; mentre per il secondo anno sarà necessario contattare direttamente redcoon Italia.

    qualcuno che conosce come funziona sa spiegarmelo in "soldoni"?
    GRAZIE

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    135
    per rivitalizzare questo 3d, pubblico anche qui i miei settaggi.

    A gentile richiesta, pubblico i settaggi che attualmente utilizzo sul mio 550.
    Il settaggio sfrutta quello di un utente americano, ma è stato customizzato secondo i miei gusti.
    Il settaggio è ancora in progress, infatti di tanto in tanto cambio qualcosa riguardo al bilanciamento del bianco e alla luminosità.
    Prendetelo per quello che è, ci si può lavorare sopra adattandolo ai propri gusti ed al proprio apparecchio.
    Lo utilizzo per un 60", mi piacerebbe scambiare opinioni sia per qualli che hanno il 60" che il 50".


    risparmio energetico : spento
    modalità immagini: isf esperto 1
    Contrasto 72
    luminosità da 46 a 50
    nitidezza orizzontale 54
    nitidezza verticale 54
    Colore 40
    Tinta tra 0 e g6 a seconda dei gusti, al momento 0

    contrasto dinamico spento
    riduzione rumore spento
    Gamma Medio
    livello nero basso
    gamma colore standard
    ottimizzatore bordi spento
    temperatura colore caldo
    modalità 20 punti Ire:

    5 -8 Red, 0 Green, -1 Blue
    10 -8 Red, 0 Green, 16 Blue
    15 -20 Red, 0 Green, 8 Blue
    20 -9 Red, 0 Green, 20 Blue
    25 -8 Red, 0 Green, 18 Blue
    30 -20 Red, 0 Green, 12 Blue
    35 -7 Red, 0 Green, 11 blue
    40 12 Red, 0 Green, 25 Blue
    45 0 Red, 0 Green, 0 Blue
    50 5 Red, 0 Green, -6 Blue
    55 8 Red, 0 Green, 19 Blue
    60 -10 Red, 0 Green, -19 Blue
    65 0 Red, 0 Green, 0 Blue
    70 5 Red, 0 Green, -15 Blue
    75 0 Red, 0 Green, -20 Blue
    80 6 Red, 0 Green, -28 Blue
    85 -10 Red, 0 Green, -45 Blue
    90 -15 Red, 0 Green, -50 Blue
    95 0 Red, 0 Green, -50 Blue
    100 -25 Red, 0 Green, -50 Blue

    sistema gestione colori
    Rosso Colore -5, Tinta 0
    Verde Colore -6, Tinta 0
    Blu Colore -8, Tinta -5
    Giallo Colore -7, Tinta -2
    Ciano Colore -5, Tinta 0
    Magenta Colore -3, Tinta -10


    Ci sono un paio di problemi da risolvere, con alcuni film affoga un po' nelle ombre. Ma lo preferisco a cinema thx, che è un po' sparatello soprattutto sui blu, rossi e verdi.
    A qualcuno potrà sembrare un po' slavato, ma alla lunga io lo trovo riposante. Si può sempre aumentare il livello del colore per avere un effetto più impressivo.

    Cordialità
    Massimo
    Ultima modifica di maserc68; 15-09-2010 alle 18:16
    Video VPR: Barco graphics 808s - TV: LG 60PK550 - Audio: front: Snell A III - Back: Kef Ls 3/5a - Pre-amp: Conrad-Johnson Premier 10 - Amp: Audio research D400 mk II - back: Audio research D300 - CD: Meridian 602/606 - BR: PS3 - HD DVD: Toshiba HD-EP 30 - Consolle: Xbox 360

  6. #51
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Trento
    Messaggi
    184
    Grazie maserc, te li stavo proprio per chiedere. Se non sbaglio non sei più nella fase di rodaggio, hai notato miglioramenti del nero da quando l'hai preso ? (alcuni utenti americani affermano di sì e in modo avvertibile)

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da mark07
    Grazie maserc, te li stavo proprio per chiedere. Se non sbaglio non sei più nella fase di rodaggio, hai notato miglioramenti del nero da quando l'hai preso ?
    quello che ho notato sono due cose, ritenzione quasi azzerata (adesso ho l'orbiter costantemente spento, non fatelo se il vostro tv non ha almeno 200 ore), miglioramento generale delle prestazioni nero incluso, ed una cosa molto strana.
    Con sky hd, quando passavi da un canale hd ad uno non hd, prima il quadro si spegneva un attimo per poi riapparire, come se commutasse da un sintonizzatore ad un altro.
    Non so come spiegarmi, è la stessa cosa che fa il mio vpr quando passa da un banco di memoria ad un altro.
    Adesso non lo fa più, cambia tranquillamente come se cambiasse da un canale hd ad un altro sempre hd, senza pause.
    Probabilmente dipende da sky e non dal tv.
    Mi piacerebbe conoscere altre opinioni a riguardo.
    Video VPR: Barco graphics 808s - TV: LG 60PK550 - Audio: front: Snell A III - Back: Kef Ls 3/5a - Pre-amp: Conrad-Johnson Premier 10 - Amp: Audio research D400 mk II - back: Audio research D300 - CD: Meridian 602/606 - BR: PS3 - HD DVD: Toshiba HD-EP 30 - Consolle: Xbox 360

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Zürich
    Messaggi
    202
    Grazie di aver postato i settaggi. Tra un paio di settimane dovrei aver finito il "rodaggio" così potrò dirti di più.

    Per adesso devo confermare che, ad un paio di settimana dall'acquisto, il livello del nero è decisamente migliorato. I primi giorni, sempre in thx Cinema, era piuttosto altino. Ora, sopratutto con alcuni film di sky hd, esempio ultimi visti l'italiano "un giorno perfetto" e l'americano "nella morsa del ragno" le bande nere orizzontali erano, seppur non confondibili con i bordi del tv, decisamente nere!! Cmq, a mio avviso, il Thx Cinema è troppo sparato. Più in là sicuramente abbasserò la luminosità ed il livello del colore.
    Altre tre considerazioni da fare. Due positive una un pò meno.
    1) Ho il 50" e lo vedo da 2,70 metri circa (min 2,50-max 3) e devo dire che si comporta in maniera splendida con fonti SD. Chiaramente vedere SD non è il motivo per cui si prende un tv da 50" però, se serve, lo si può fare tranquillamente. Ho visto la Formula1 e la motoGP e devo ritenermi davvero soddisfatto.
    2) Finalmente un tv di questo tipo con un audio decente!! Voci estremamente chiare e dettaglio sorprendente (chiaramente in relazione ad altre tv flat). L'ascolto è piacevole e non si sente il bisogno di aiuti esterni guardando tv normale, sport, tg, ecc. Chiaramente per i film è d'obbligo l'impianto dedicato.

    3) La terza è la nota dolente. Forse, finora, l'unico difetto che ho trovato in questo tv. Il line bleeding, sia orizzontale che verticale. Esempio. Avete visto la pubblicita della nuova BMW Serie 5? All'inizio la linea dell'auto viene creata da una serie di biglie d'acciaio che si muovono dall'alto verso il basso. Bene il riesco a percepire una certa "scia" mentre si muovono.

    Per ora questo è l'unico difetto che ho riscontrato. Per il resto è davvero una tv fantastica consideranto che mi è costata 800 euro spedita!! Inoltre la tanto temuta sensibilità degli LG alla ritenzione mi sa più di leggenda metropolitana che di verità. Mai visto nulla che non sia sparito in 10-20 secondi (ma spesso non noto proprio nulla di nulla). Unico caso in cui si nota un pò è se si utilizza il televideo (cosa che però non faccio praticamente mai non avendo l'antenna collegata direttamente al tv).

    Se chi, come me, cerca un tv che permetta di posticipare a tra 2-3 anni, l'esborso di una cifra considerevole per il tv "definitivo" ma vuole arrivarci godendo di belle immagini lo consiglio pienamente. Difficilmente rimarete delusi.

    Ciao.

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Zürich
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da maserc68
    Con sky hd, quando passavi da un canale hd ad uno non hd......
    A me invece lo fa sempre. Per un paio di secondi va via l'immagine ma il pannello è acceso infatti è anche decisamente luminoso. Sembra spegnersi invece, per poi riattivarsi, quando si passa da un canale HD 16:9 ad uno SD 4:3. (se si lascia "originale" o "automatico" nel formato sia del tv che del decoder).

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da Chapter24
    A me invece lo fa sempre. Per un paio di secondi va via l'immagine ma il pannello è acceso infatti è anche decisamente luminoso.
    Veramente strano, all'inizio lo faceva anche a me. Il pannello non si spegneva ma diventava nero.
    Lo fa anche quando passi da hd 16:9 a sd 16:9?


    Il line bleeding è una costante nei plasma, ma col tempo si vedrà sempre meno. A televisore nuovo si nota, poi quasi per nulla. Quasi...
    Video VPR: Barco graphics 808s - TV: LG 60PK550 - Audio: front: Snell A III - Back: Kef Ls 3/5a - Pre-amp: Conrad-Johnson Premier 10 - Amp: Audio research D400 mk II - back: Audio research D300 - CD: Meridian 602/606 - BR: PS3 - HD DVD: Toshiba HD-EP 30 - Consolle: Xbox 360

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da maserc68

    Con sky hd, quando passavi da un canale hd ad uno non hd...
    Anche il mio 60PK250 (ha una settimana di vita) lo fa.

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Zürich
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da maserc68
    quando passi da hd 16:9 a sd 16:9?
    In questo caso il passaggio è piuttosto veloce. Comunque lo schermo diventa nero per qualche istante per poi visualizzare il canale. Beh direi che, in tutti i casi, non è un problema anche perché non sono uno che fa zapping frenetico.


    Citazione Originariamente scritto da maserc68
    Il line bleeding è una costante nei plasma
    Certo però mi pare che in questo sia più evidente. E' anche vero che il mio avrà una cinquantina di ore sul groppone non di più vedremo prossimamente.

    Una curiosità, mi sapete dire come faccio a vedere le ore di utilizzo del tv?

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    135
    Bisognerebbe entrare nel menù di servizio.
    Ma ancora non ho scoperto come si fa. In america ci riescono utilizzando un telecomando programmabile, l'harmony se non sbaglio, e programmandolo manualmente con una sequenza di codici.
    Se ti interessa li trovi su AVS.
    Video VPR: Barco graphics 808s - TV: LG 60PK550 - Audio: front: Snell A III - Back: Kef Ls 3/5a - Pre-amp: Conrad-Johnson Premier 10 - Amp: Audio research D400 mk II - back: Audio research D300 - CD: Meridian 602/606 - BR: PS3 - HD DVD: Toshiba HD-EP 30 - Consolle: Xbox 360

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    135
    doppio post. sorry.
    Video VPR: Barco graphics 808s - TV: LG 60PK550 - Audio: front: Snell A III - Back: Kef Ls 3/5a - Pre-amp: Conrad-Johnson Premier 10 - Amp: Audio research D400 mk II - back: Audio research D300 - CD: Meridian 602/606 - BR: PS3 - HD DVD: Toshiba HD-EP 30 - Consolle: Xbox 360

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    13

    Comportamento in sd


    @marsec
    Ciao.
    Mi intrometto in questo post perchè anchio sarei intenzionato a prendere
    un 60" Lg. La distanza di visione sarà 3,20 - 3,40m e alcune fonti saranno ancora in sd come ddt e sky non hd.
    Pensi che vedrò male?
    Avrei intenzione di interporre tra sorgenti e tv il processore video integrato nell'ampli Denon 2310 (da acquistare). Pensi che potrei trarne giovamento?
    Grazie


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •