Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 54 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 810
  1. #466
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    13

    floating black P42V20


    ho letto che il P42V20 soffre del floating black e che gli LG PK 550 e PK 980 sono meglio anche perchè gestiscono il 1080P 24Hz in 3:3 >>72Hz !!!!

    Che ne dite?

  2. #467
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    I Panasonic europei, se non ricordo male, gestiscono quei segnali a 96Hz (pulldown 4:4, ma bisogna attivare il 24p smooth film che modificherà la natura del segnale stesso e porterà al così detto effetto soap opera).
    Ultima modifica di zermak; 09-06-2010 alle 11:30
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  3. #468
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    che io sappia, i pana europei gestiscono i segnali 24p con pulldown 4:4 a 96Hz sempre, non solo con IFC/24p SF attivato

  4. #469
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    235

    Thumbs up

    Citazione Originariamente scritto da oktober
    Siti e appassionati dicono che per godere al meglio i dettagli dei FullHd da 2,8m si dovrebbe avere almeno un 58". Io forse farei un pensierino se scegliere il V o il G20, ma sempre 50". Ho visto in azione ieri affiancati un 42V20 e un 46G20. Beh anche il G20 ha il suo bel perchè, anche se effettivamente il V20 aveva qualcosa in più, però....anche il G20....
    secondo me dipende anche da che uso si fa del tv.....questi discorsi sui polliciaggi e distanze vanno bene se usi il televisore in maniera moderata e per vedere film e cogliere i dettagli.....non so quanto invece possano andare bene a chi in tv ci vede un po' di tutto svariate ore tutti i giorni...
    della serie io il tv lo metterei in salotto e ne usufruirebbero anche i miei, e fargli guardare tutti i giorni un 50" non mi convince.....il giusto compromesso per me sarebbe quindi un 46"......se invece avessi una saletta dedicata al cinema allora sarebbe diverso e prenderei in considerazione anche un 65".....
    comunque di sicuro il v20 vale i 400 euro in piu....mi piacerebbe capire,cosa che nel centro commerciale non si puo fare bene, se anche i miei occhi sanno godere di queste differenze e se le colgono al punto da farmi scegliere uno piuttosto che l'altro...
    Ultima modifica di rokk; 09-06-2010 alle 13:52

  5. #470
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da rokk
    dipende anche da che uso si fa del tv
    esatto, imho è proprio questo il punto...

    Citazione Originariamente scritto da rokk
    il v20 vale i 400 euro in piu....mi piacerebbe capire [...] se anche i miei occhi sanno godere di queste differenze
    ... quindi per darti una risposta riprendo un mio vecchio post in tema

  6. #471
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    49

    INFO

    ciao a tutti :oggi ho potuto vedere affiancati tutti 50" v20,vt20,z11,5090h
    che giravano contemporaneamente con il bd batman. ero in una saletta(a torino, da taxivision ,veramente professionali)con scarsa illuminazione prima e al buio dopo.
    un bel vedere!!!
    ero li' x il confronto tra il v20 e il 5090h:sinceramente a livello sia di colori e dettagli delle immagini,se non avessi saputo prima , non ho visto differenze! poi,propio perche' era un kuro,ho notato una lieve definizione in +.la panasonic ha fatto propio un bel lavoro.sottolineo parere personale
    ma ci vedo bene e tutta questa grande differenza a favore del 5090h rispetto al v20 e vt20 non l'ho propio vista.

  7. #472
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    solo che nel kuro se entri nei menù trovi delle regolazioni megagalattiche e per dirne una i V20 e VT20 non riconoscono come tutti i plasma panasonic le cadenze filmiche, per non parlare del comparto audio dove il paragone è improponibile, tolto il 3D credo che il paragone ancora non si pone nel senso che la differenza di prezzo è ampiamente motivata.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  8. #473
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    7

    E' arrivato!

    Ciao a tutti domani pomeriggio, il mio fornitore mi installa a casa il V20. Domani posto le prime impressioni. a domani!

  9. #474
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    NMI, hai preso il 42" o il 50"?
    Ma allora? Qualcuno si decide ad aprire la discussione uffciale? Lo farei io ma il "mio" 50V20 non penso che entrerà in casa tra meno di una settimana...
    Nel frattempo un affidabile sito online (l'unico) dà disponibilità immediata del 50 ("pronto da spedire"), ma il prezzo non è dei migliori...
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  10. #475
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    .. ma il prezzo non è dei migliori...
    Ciao Fede, quoto, già avviata trattativa, ma mica si smuovono... e sono 200 eurini di differenza rispetto al primo della lista che si trova col trovaprezzi...
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  11. #476
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    105

    Effetto contrasto

    Oggi ho passato 15/20 minuti a guardare il 42g20 (purtroppo il v20 non c'era) e ho notato che a confronto degli ultimi led ha un effetto "minor contrasto" e "minor alta definizione". Sembra una idiozia ma era come se sui pannelli led il segnale fosse HD, mentre sul Pana plasma fosse "quasi" sd. Forse ho guardato per troppo poco tempo ma la differenza era abissale. Purtroppo non ero in grado di giudicare il nero ecc. in quanto il locale era troppo illuminato.
    Sono un po' dispiaciuto perche' ero convinto dell'acquisto. Andro' a rivederlo appena possibile.

    PS - dimenticavo...trasmettevano Una notte al museo, credo da BR

  12. #477
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    7

    E' Arrivato.

    Ho preso il 50V20, è il primo che arriva al mio fornitore, che si occupa di installazioni Audio Video.

  13. #478
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Citazione Originariamente scritto da zermak
    I Panasonic europei, se non ricordo male, gestiscono quei segnali a 96Hz (pulldown 4:4, ma bisogna attivare il 24p smooth film che modificherà la natura del segnale stesso e porterà al così detto effetto soap opera).
    esatto, è una funzione che attiva lo spazio colore x.v.Color (Panasonic la chiama "Digital Cinema Color") e restituisce in output una curva colore che ricorda quella della pellicola cinematografica. Bisogna però rinunciare al 50p! (ma si ha una gamma tonale più estesa, soprattutto verso il rosso e il blu)



    se si possiede una camcorder Panasonic (che la implementa anche lei) è ottima. Basta selezionarla in macchina e il pannello poi automaticamente la riproduce. Il G20 non ce l'ha (il V10 invece si), per questo ho ordinato il V20...
    Ultima modifica di Gianluca70; 09-06-2010 alle 19:59

  14. #479
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Citazione Originariamente scritto da aron
    ho letto che il P42V20 soffre del floating black e che gli LG PK 550 e PK 980 sono meglio anche perchè gestiscono il 1080P 24Hz in 3:3 >>72Hz !!!!
    Che ne dite?
    quei due LG lo gestiscono il 1080@50p in ingresso? boh io avendo una videocamera Panasonic (anche se consumer) compatibile con quel segnale non me la sentirei di collegarla a un ouput LG, marche diverse hanno colorimetrie diverse poi non lo so secondo me c'è meno sinergia cioè se presi da soli magari gli LG possono anche essere ottimi però poi che ne so se gli collego una camcorder Panasonic se si comportano atrettanto bene? E' la sinergia fra i vari apparecchi quella che conta, non è che ho una TV Sony una videocamera Panasonic un lettore Philips boh mi sa di insalata russa così ^_^
    Ultima modifica di Gianluca70; 09-06-2010 alle 19:51

  15. #480
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da Ippolito
    Oggi ho passato 15/20 minuti a guardare il 42g20 (purtroppo il v20 non c'era) e ho notato che a confronto degli ultimi led ha un effetto "minor contrasto" e "minor alta definizione"
    quello pure io, in effetti paragonato ad un sam c6500 il g20 sembra meno definito con i contorni più morbidi. spero che sia una prerogativa di tutti i plasma. Commenti in riguardo?


Pagina 32 di 54 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •