Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 108 di 125 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118 ... UltimaUltima
Risultati da 1.606 a 1.620 di 1864
  1. #1606
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    87

    Ciao.Ho preso il tv per mio fratello e,da ieri, è inscatolato verticalmente.Leggevo da qualche parte che i plasma devono rimanere in verticale per 24 ore in modo che i fosfori si assestino.Dato che adesso dovrei montare la base, e quindi metterlo in orizzontale,posso accenderlo subito o mi conviene aspettare? e se si quanto? Grazie

  2. #1607
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    prima lo stampaggio, ora l'assestamento dei fosfori.. quante pippe mentali.. durante il trasporto vengono lanciati da un camion all'altro come se costassero 2€.. e poi vi preoccupate se tenerlo 24 ore in orizzontale, verticale, obliquo.. accendilo e basta.

  3. #1608
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    87
    Ok .

  4. #1609
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    87
    Ciao.Per rodare il Tv nuovo di qualche ora seguendo La "guida al pannello di Laba" ho capito che devo andare alla voce scorrimento protezione plasma.Dato che il tv è un regalo per mio fratello,come devo dirgli di trattarlo:nel senso che questa procedura deve essere fatta ogni giorno,o una volta a settimana...e poi qunto la deve far durare?più dura è meglio è oppure ...
    Io oggi sono andato a casa sua ho fatto partire lo scorrimento ma dopo 10 minuti son dovuto andar via e per uscire ho semplicemente premuto il tasto esc dal telecomando.E' giusto così o c'è qualche procedura?Scusate le troppe domande.Grazie

  5. #1610
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    50
    @carlito
    come ho già detto , io lo scorrimento l'ho fatto solo 1 volta x prova ; tranquillo xchè al cambio canale o alla riaccensione vedi per pochissimi minuti il precedente logo poi si stampa il successivo .
    Insomma , stampaggio si ma senza patemi d'animo e senza rendersi schiavi .
    Un pò come le auto ; più le tratti bene più ti lasciano a piedi .
    Almeno questo è il mio metro di giudizio che sicuramente sarà sbagliato , ma se devi farti un plasma e renderti schiavo di esso , la scelta dovrebbe ricadere su altro pannello , ciao .
    Samsung PS 50C530 --- LG 32LH2000

  6. #1611
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente scritto da provendj
    @carlito
    come ho già detto , io lo scorrimento l'ho fatto solo 1 volta x prova ; tranquillo xchè al cambio canale o alla riaccensione vedi per pochissimi minuti il precedente logo poi si stampa il successivo .
    Insomma , stampaggio si ma senza patemi d'animo e senza rendersi schiavi .
    Un pò come le auto ; più le tratti bene più ti lasciano a piedi .
    Almeno questo è il mio metro di giudizio che sicuramente sarà sbagliato , ma se devi farti un plasma e renderti schiavo di esso , la scelta dovrebbe ricadere su altro pannello , ciao .
    Hai perfettamente ragione: io ho 2 samsung, uno regalato ai miei, che ignorano il rodaggio, tengono il contrasto alto, luece cella idem, la 7 col suo bel logo ore ogni giorno, insomma: si stampa sempre meno e con qualche minuto di alvaggio che faccio quando passo da loro torna perfetto.

    A questo punto, credo che il rodaggio:
    - non esista
    - non ha senso
    - ci obbliga a usare in modo ASSURDO la tv per ore e ore

    ALla fine della storia, sto tv puo' essere usato come si farebbe con un qulunque televisore, magari avendo giusto l'accortezza di:
    - non lasciarlo con una grafica fissa per ORE
    - un lavaggio a fine utilizzo per ritrovarlo perfetto alla seguente riaccensione

  7. #1612
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    87
    In linea di massima è quello che penso io...ma quello che chiedevo e se sto lavaggio è "autogestito" nel senso che ogni tanto vado da mio fratello avvio la funzione scorrimento e dopo un pò (e questo "un pò" che non so quantificare) premo esc dal telecomando oppure lo devo fare per tot di tempo altrimente è come se non lo facessi.In pratica prima di comprarlo pensavo fosse una funzione "automatica" della tv: la avviavo Io ma finiva da se.Invece ho capito che è a mia discrezione...

  8. #1613
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    3
    Ciao.
    Prima di tutto i complimenti a tutti per i messaggi postati in questo (lunghisssimo) thread, che mi son letto dalla prima all'ultima pagina.

    In secondo luogo la domanda (quasi di rito):
    A 598,90 € è una televisione da compare, o i difetti veri o presunti di cui si parla tanto (buzzamenti vari, ritenzioni d'immagine, fantomatici eterni rodaggi), sono così gravi al punto che sarebbero comunque soldi quasi buttati via ?

    In tutta sincerità, dalla lettura del forum c'è una cosa che non mi è ancora molto chiara e cioè:
    considerando il normale uso che si fa di una tv, ovvero guardare programmi televisivi e film, standosene comodamente seduti sul divano a 3 metri di distanza in una normale casa, alle volte al buio, alle volte con illuminazione artificiale, alle volte con illuminazione naturale, questa impressione d'immagine, questo buzz, questo nero non nero, questo bianco non bianco, sono trascurabili... o sono così evidenti da far pensare di aver speso male i soldi ?

    Un saluto a tutti e grazie in anticipo per le eventuali risposte

  9. #1614
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da el.carlito
    Lo ho appena preso.Entrato nella agila Ciao
    arrivo tardi, ma per dirti che io ne ho portati 2 (DUE) in una fiat punto: abbattuti sedili posteriori, messe le scatole una sopra l'altra, tenuto fermo (semiaperto) il portellone posteriore con una cordicella...

  10. #1615
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Valnir
    ho da farvi una domanda sull'audio... praticamente quando guardo un film .avi / .mkv da lettore interno si sente strano l'audio cioè gli effetti ambientali (pioggia, esplosioni, spari, etc..) sovrastano la voce degli attori e devo impostare l'audio in "voce cristallina" per ribilanciare correttamente la cosa... (perdendo però definizione sugli effetti sonori)...

    è come se l'audio rimanesse una sorta di 5.1 e mancasse il centrale...

    notate anche voi una cosa del genere?

    uppete pareri a riguardo?

  11. #1616
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Kontiki
    A 598,90 € è una televisione da compare, o i difetti veri o presunti di cui si parla tanto (buzzamenti vari, ritenzioni d'immagine, fantomatici eterni rodaggi), sono così gravi al punto che sarebbero comunque soldi quasi buttati via ?
    da comprare all'istante!

    Citazione Originariamente scritto da Kontiki
    considerando il normale uso che si fa di una tv, ovvero guardare programmi televisivi e film, standosene comodamente seduti sul divano a 3 metri di distanza in una normale casa, alle volte al buio, alle volte con illuminazione artificiale, alle volte con illuminazione naturale, questa impressione d'immagine, questo buzz, questo nero non nero, questo bianco non bianco, sono trascurabili... o sono così evidenti da far pensare di aver speso male i soldi ?
    mah...dipende da te, da cosa ti aspetti, da cosa "vedi" (o meglio, da cosa noti...). io non sento buzz di sorta, la ritenzione c'e', ma e' trascurabile e il livello del nero mi sembra ottimo (vengo da un CRT 21" SilverCrest...), per cui io i miei soldi li ho spesi benissimo, almeno per il tv...quello che mi delude e' skyhd, sinceramente mi aspettavo di piu', ma questa e' un'altra storia...

  12. #1617
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    50
    Ritornata la mia TV ; che spettacolo , dopo una settimana in assistenza ero in crisi di astinenza .
    Sostituito pannello .
    Samsung PS 50C530 --- LG 32LH2000

  13. #1618
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    50
    Stamattina sono entrato nel menù service ed ho notato che le ore di funzionamento dopo la sostituzione del pannello , si sono riazzerate così come la data di acqusito è stata aggiornata all'11 Marzo 2011 .
    Chissà se potrò far fede a tale data per la garanzia del pannello oppure vale comunque la data riportata dallo scontrino ?

    Non trovo nessuna opzione per far vedere in automatico l'ingresso HDMI all'accensione del decoder MySKYHD , nè sul menù TV nè su quello del decoder nè tantomeno nel menù service !

    Sarà mai possibile abilitare la funzione del PIP che da menù è presente ma non settabile ?
    Samsung PS 50C530 --- LG 32LH2000

  14. #1619
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    18
    Ragazzi io ho sempre eseguito i consigli di Laba e del forum in generale, ma continuo a notare un difetto molto fastidioso:
    in pratica ho notato che la luminosita' (immagino) si autogestisce. In pratica lo si nota molto nelle partite di calcio nelle quali l'immagine e' pressapoco sempre la stessa... e' come se la luce cella si spostasse e regolasse da sola... ora che l'ho notato poi mi da' molto fastidio. Sicuramente c'e' qualche settaggio che va impostato in modo da non fargli modificare i paramentri al pannello da solo. Ma quali?

  15. #1620
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    3

    Missione compiuta.
    Mi sono armato di forza e coraggio, e ho comprato il televisorone.

    La primissima impressione appena posizionato al suo posto, e prima ancora di accenderlo è stata: accidenti quant'è bello e quanto bene sta dentro in casa. Vivendo in un appartamento e non in un castello, temevo che le dimensioni fossero eccessive, e invece, devo dire che fa la sua figura dando un tocco di classe e tecnologico all'ambiente.

    All'accensione, dopo le semplici procedure d'impostazione iniziali, la seconda considerazione è stata: e adesso chi ci va più al cinema !!!

    Quindi diciamo che le sensazioni "a pelle" sono decisamente positive.

    Sulla questione Buzz e ronzii (stando seduto sul divano a 3mt di distanza), sinceramente nemmeno l'ombra, e se ci sono probabilmente non sono rilevanti per la mia "sensibilità" uditiva.

    Ritenzione d'immagine: esiste !!
    In queste ore l'ho notata solo una volta, dopo aver visto per pochi minuti un programma con le bande nere sopra e sotto.
    Cambiando canale, si notava questa diversa donalità di colore dove prima c'erano le bande nere. Ma in pochissimo tempo (forse nemmeno un minuto, o poco più), e senza fare nessun lavaggio, questa cosa è scomparsa ed è tornato tutto normale.

    Sulla questione rodaggio, con le impostazioni consigliate da Laba, la visione è piuttosto scadente. Ma non resistendo alla tentazione, ho provato per qualche minuto il setting che dovrebbe avere a regime. Le cose cambiano drasticamente, e la visione diventa davvero impressionante. Positivamente impressionante. Quindi, considerando che tutto sommato non mi costa nulla, il rodaggio lo farò per queste 100/200 ore, ma non vedo l'ora che passino in fretta

    Conclusioni: 598,80 € sono stati spesi non bene... BENISSIMO !!!


Pagina 108 di 125 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •