|
|
Risultati da 166 a 180 di 222
Discussione: LG plasma PK950 superiore al Panasonic G20
-
16-04-2010, 11:42 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 812
Originariamente scritto da Picard
Comunque, senza problemi di nero e di floating, assolutamente no , il G20 sarebbe la TV da battere... credo di averlo detto decine di volte sul forum. Peccato che solo tu dici che quei problemi siano stati risolti.
Aspetto ancora una risposta su questa contraddizione :
Originariamente scritto da Picard
Originariamente scritto da shiryu
Per il momento, IMHO, è un azzardo comprare il G20, non ci sono certezze. Ti può andare bene, o ti puoi ritrovare coinvolto in una class action. Come stanno le cose,non lo comprerei MAI, e non lo preferirei a nessuna TV in commercio.
Questa è la mia opinione, "discretamente" motivata in decine di post, quindi smettila di whinare ...
Per il resto, puoi girarci intorno quanto vuoi, è un dato di fatto che hai disinformato dando un valore falso, smentito dallo stesso recensore, e costruendo su di esso una opinione infondata... hai fatto collage di recensioni, dimenticando (guardacaso) quella positiva ... per "fortuna" le tue considerazioni le hanno lette tutti e credo si siano fatti la propria opinione ... anche in considerazione del fatto che le "sentinelle", tanto solerti nei miei confronti, non si sono ancora fatte vive...
Detto ciò chiudo e sottolineo nuovamente che è sorprendente che mettendo semplicemente un link ad un sito si venga etichettati come "terroristi", mentre, fornendo dati falsi e smentiti dagli stessi recensori, ci si possa tranquillamente costruire una opinione ...Ultima modifica di piedus; 16-04-2010 alle 11:46
-
16-04-2010, 11:53 #167
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 209
Originariamente scritto da piedus
...certe volte mi seto così vecchio
(10-9-8-7-6-5-4-3...)
-
16-04-2010, 12:00 #168
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 812
Originariamente scritto da Genio
Sono il primo che vuole chiarimenti sui problemi del g20, ma non voglio risvegliarmi con la TV con il nero aumentato ecc. . Sinceramente, sono difetti "potenziali" quanto vuoi ma "potenzialmente" molto fastidiosi ... non si tratta un dettaglio delle ombre riprodotto male o di una colorimetria non particolarmente precisa/naturale/ecc ...
Devo comprare la tv entro giugno. Se vengono "risolti" questi problemi entro quella data, benvenuto al G20. Altrimenti, vedrò altrove. (non so quante volte l'ho ribadito questo concetto, quasi quasi lo metto in firma... )
-
16-04-2010, 12:02 #169
@ piedus
Riesci ad essere un po meno aggressivo nei commenti?
Io ho postato link e dati, tu estratti e teorie, chi legge saprà sicuramente farsi un'idea.Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
16-04-2010, 12:35 #170
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 584
state bboni
PANASONIC 50G20es
LOEWE NEMOS 32" anno 2004
EX 46B8000xp
EX 50C6500
-
16-04-2010, 13:42 #171
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da Genio
HDTV : PANASONIC TX-P42G20 - MY SKY HD -
-
16-04-2010, 14:15 #172
Originariamente scritto da piedus
Leggendo le recensioni che hanno testato entrambe le tv emerge che il G20 è superiore come qualità delle immagini, restano però da chiarire le questioni sul nero che potrebbero far pendere la bilancia dalla parte dell'LG.
Le questioni le conosciamo tutti e sono il "floating black", che però pare diminuire dopo le prime ore di utilizzo e gli stessi utenti che si lamentavano all'inizio ora stanno cambiando opinione, ma resta comunque un aspetto da chiarire nel tempo.
La seconda è relativo all'innalzamento del livello del nero ed al riguardo non ho mai detto che il problema è stato risolto, proprio perché non si sa neppure se è presente sui modelli di quest'anno. Io ho solo riportato la dichiarazione* di Panasonic, che al riguardo afferma di avere modificato l'algoritmo in modo da non creare più queste variazioni repentine, ma resta comunque un aspetto da chiarire (forse la conferenza con gli ingegneri Panasonic prevista riuscirà a far luce sulla vicenda).
E' ovvio che, se i problemi verranno risolti il G20 è un passo avanti, in caso contrario è un passo indietro.
* Dichiarazione di Panasonic:
"Panasonic HDTV al plasma VIERA offrono prestazioni ed immagini eccezionali nell'arco di tutta la vita del prodotto. Diversi elementi e caratteristiche materiali dell'elettronica del pannello, variano con l'utilizzo nel tempo. Al fine di mantenere le prestazioni ottimali delle immagini per tutta la durata della vita, i plasma Panasonic HDTV Viera incorporano un controllo automatico che regola la tensione interna di pilotaggio ad intervalli prestabiliti di ore operative.
Come risultato di tale adeguamento automatico di tensione, la luminosità dello sfondo aumenterà dal suo valore iniziale. Dopo diversi anni di uso normale, le caratteristiche del materiale interno si stabilizzeranno e non saranno necessari ulteriori adeguamenti automatici di tensione. Il livello del nero, a questo punto stabilizzato assicura prestazioni eccellenti.
I nuovissimi HDTV al plasma VIERA incorporano un miglioramento del controllo automatico che applica le rettifiche di tensione in piccoli incrementi. Ciò si traduce in un cambiamento più graduale del livello del nero nel tempo."
Il problema sembrerebbero proprio queste variazioni di tensione, che in alcuni casi (soprattutto pannelli calibrati) anticiperebbero l'usura dei fosfori e quindi farebbero alzare la luminanza e il nero in modo visibile. Questo accorgimento è utilizzato anche da altri produttori (Pioneer e Samsung), quindi non è impossibile farlo funzionare senza creare questi problemi. Dalla dichiarazione sembrerebbe che abbiano rivisto l'algoritmo che regola il procedimento, il quale seguendo con maggiore fedeltà il decadimento del pannello, non dovrebbe creare più questi sbalzi e quindi stabilizzare il nero ad un livello eccellente. Se le variazioni fossero contenute nell'ordine dello 0.01 cd/m2 (quelle finora registrate sul G20), credo che non ci sia da preoccuparsi, ma resta ovviamente da chiarire in modo definitivo. Certo è che sarebbe un peccato non acquistare la tv per via di questo difetto, che magari nel tempo potrebbe rivelarsi inesistente.
P.S.
C'è un thread apposta che parla del livello del nero dei Panasonic, consiglio di seguire tutti gli sviluppi del caso li.Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
16-04-2010, 14:25 #173
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 209
Originariamente scritto da Picard
-
16-04-2010, 14:37 #174
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 209
Originariamente scritto da Picard
Dove l'hai presa? Se l'hai fatta tu complimenti per l'inglese.
-
16-04-2010, 15:12 #175
La dichiarazione di Panasonic è presente nel sito di Cnet, per il discorso della calibrazione è una delle ipotesi più verosimile emersa nei dibattimenti nel forum di AV, di solito un pannello calibrato usura meno i fosfori rispetto ad uno non calibrato. Infine per la traduzione ho usato il traduttore di FF, l'inglese lo "mastico" più che parlarlo.
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
16-04-2010, 15:18 #176
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 209
Originariamente scritto da Picard
oggi mi sento vecchissimo.
Picard, ma che lavoro fai?
-
16-04-2010, 16:47 #177
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 812
Basta non replico più, tanto chi si voleva fare un'idea se l'è fatta ... soprattutto in merito a certi atteggiamenti!
Buona scelta a tutti, mi trovate di là
-
16-04-2010, 17:21 #178
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 584
Originariamente scritto da funnyking
credo che Panasonic, nel decidere la strategia di intervento della compensazione, tenga conto di un uso NORMALE, dove per normale intendo il preset di visione.
Tutti i tv hanno vari preset che di solito sono DINAMICO, NORMALE, FILM.
Ritengo che Panasonic abbia considerato l'usura del pannello per un uso medio, cioe' con il preset NORMALE, pensando che la maggior parte della gente usi quello. Se cosi' fosse, a logica, chi utilizza un preset FILM usura meno il pannello poiche' ha una taratura meno luminosa. La compensazione preimpostata, a quel punto, applica un intervento troppo elevato per quel pannello. In quel caso il proprietario noterebbe l'aumento del nero. Idem per chi fa calibrare il pannello in quanto, notoriamente, la calibrazione e' fatta per la visione cinematografica, quindi conservativa al pari di un preset film o thx.PANASONIC 50G20es
LOEWE NEMOS 32" anno 2004
EX 46B8000xp
EX 50C6500
-
16-04-2010, 17:51 #179
Originariamente scritto da piedus
Senza polemica , ma credo che tu voglia evitare volutamente il G20 , decisione rispettabilissima , non perche hai paura del nero ballerino o che aumenta ( infatti gli aumenti sono tutti della scorsa serie e non tutte le TV ne sono affette ) ma perche preferisci LG , magari per l'estetica , Per le futures , o quantaltro , invece che alla reale superiorita video ancora smentita da tutte le rece
Ciao
-
16-04-2010, 18:15 #180
AVVISO
Riuscite, cortesemente, a non azzuffarvi in continuazione, quando si parla di panasonic ed lg?
Bene, se anche non ci riuscite, sforzatevi, perché i vostri battibecchi non sono materiale interessante, per le discussioni, ergo sappiate che o vi moderate da soli, o dovremo intervenire noi dello staff di moderazione, usando, viste le continue reiterazioni di questi comportamenti (nonostante i numerosi richiami), la mano pesante.
Regolatevi di conseguenza.Nicola Zucchini Buriani