|
|
Risultati da 3.436 a 3.450 di 4669
Discussione: [LG PKxxx] TV Plasma serie 2010
-
29-12-2010, 17:51 #3436
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da Pollastrello
Prima o poi mi devo decidere a prendere una sonda, nel frattempo scrocco
-
29-12-2010, 18:13 #3437
-
29-12-2010, 18:44 #3438
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Per @myabc
Se non sbaglio hai la cam mediaset da aggiornare??
Visto che i consigli di Ercolino sembrano funzionare, dopo che hai installato il 3.25 e fatto il reset di fabbrica non fare la sintonizzazione automatica ma fai quella manuale dei canali sintonizzando solo quello che ti dà l'aggiornamento.
Mi pare sia quello dei canali premium cinema , ma non ne sono sicuro.
Se è così, e la tua zona ha già eseguito il passaggio al digitale terrestre devi sintonizzare il solo canale 50 del DT e poi vedere se va a buon fine l'aggiornamento della cam.
Se la tua zona non è passata al digitale terrestre vedi qua,
http://www.otgtv.it/index2.html
clicca sulla tua regione, poi provincia e infine comune.
Cerca il n di canale su cui trasmettono il mux su cui ti devi aggiornare. Se è quello dei canali premium cinema si chiama MUX D-FREE .
Dopo 'laggiornamento della cam , per sicurezza rifai un reset e poi sintonizzazione automatica.
Se non sono stato chiaro ci sentiamo.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
29-12-2010, 18:48 #3439
Sul 3d del Px950 c'è setup 20ire, provalo
-
29-12-2010, 19:08 #3440
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 364
un grazie a nEK per la dettagliata spiegazione. aggiornato firmware della tv e della cam. speriamo finiscano i blocchi e le inializzazioni ma lo verificherò con i giorni!
TV: Plasma LG 50PK250. CAM: MP HD. AMPLI: PIONEER VSX-919AH. BLURAY: SAMSUNG BD-P1580. MEDIA PLAYER: WD TV LIVE. DECODER: HUMAX COMBO 9000. TELECOMANDO: LOGITECH HARMONY 650.
_____________________________________________
HTPC: SCHEDA GRAFICA: ATI Radeon HD5450
-
29-12-2010, 22:18 #3441
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da maurizio63
-
30-12-2010, 00:39 #3442
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 560
Originariamente scritto da robbynaish
grazie mille!
-
30-12-2010, 07:39 #3443
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da Sickboy
, era o su Avforums o su Avs forum, qualcuno di voi ne sa qualcosa ?
-
30-12-2010, 08:01 #3444
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 195
il bug è riportato nella recensione di avforums
http://www.avforums.com/review/LG-PK...50-Review.html
"Appears to be a bug in 21 Point White Balance software"
-
30-12-2010, 09:04 #3445
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da Sigur
ma sai se e' stato risolto con i nuovi firmware ? ho provato a spulciare la loro discussione ufficiale ma non ho trovato nulla a riguardo, e non posso nemmeno scrivere perche' ho dei problemi con l'attivazione dell'account...
-
30-12-2010, 09:34 #3446
@Sigur
Con il PJ350 anche io all' inizio avevo rilevato il bug perché ero partito come preimpostazione di temperatura cromatica da "normale"; se utilizzate la preimpostazione "caldo" il setup tramite 20punti funziona benino (il benino deriva dal fatto che i comandi sono un po imprevedibili).
I vantaggi non sono tanto nell' allineamento RGB (che viene benino anche con la modalità 2 punti) ma nel fatto che si riesce ad ottenere un gamma quasi perfetto (nel mio caso riesco a stare nell' intervallo fra 2.16-2.25 da 5 IRE a 100 IRE).
La calibrazione a 20 punti è estremamente lunga e laboriosa, il rilievo viene influenzato dalla presenza della grafica del comando, per fare il profilo day (dopo acer realizzato precedentemente il "night" che conoscevo per filo e per segno come lavorano i comandi e la procedura al completo ) ci ho impiegato circa tre ore.
Per sfruttare a pieno la modalità a venti punti è necessario pre-calcolare il livello Y (luma) sulla base del bianco a 100 IRE ed appiattire la terna RGB al valore più vicino (consiglio di sfruttare un foglio di calcolo come questo messo a disposizione dal buon Sabatino Pizzano qui):
La cosa non è semplice perché i comandi sono molto più "ruvidi" di quello che farebbero pensare (ed in più la grafica falsa parzialmente la lettura della sonda).
Partendo dalla preimpostazione gamma "medio" non si riesce comunque a realizzare un profilo DAY per la fruizione di contenuti del sintonizzatore interno che richiederebbe un gamma 1.8, probabilmente ci si riuscirebbe partendo dalla preimpostazione gamma "basso" ma questa non è utilizzabile con le trasmissioni ricevute dal sintonizzatore.
Inutile sottolineare che se già sullo stesso modello di display l' applicazione dei dati di una calibrazione di un altro identico.. potrebbero portare a risultati non altrettanto accurati, fra modelli e taglie differenti (in particolare la PX) IMHO ha poco senso.
@Sickboy compra la sonda scroccone
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
30-12-2010, 09:55 #3447
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da revenge72
-
30-12-2010, 10:16 #3448
Originariamente scritto da Pollastrello
Stiamo deragliando in OT ...volendo approfondire è meglio che andiamo su qualche altro thread nella sezione calibrazioni.
Le specifiche EBU per il REC709 richiedono comunque in teoria un gamma 2.35.
Andando oltre le specifiche raccomandate IMHO per reggere bene un gamma 2.4 ci vuole un display dal nero superbo... leggi i mitici Kuro e i Panasonic recenti e/o i CRT (che infatti...) o altro che ci arrivi vicino, il tutto in assenza totale di luce e con valori del bianco di punta non esagerati, se (come dovrebbe essere qui) il nero reale è a poco meno di 0,10 cd/mq IMHO è meno sbagliato un gamma 2.0 che un gamma 2.4.
CiaoUltima modifica di revenge72; 30-12-2010 alle 14:58
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
30-12-2010, 16:43 #3449
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 212
Mi aggiungo anch'io ai neo possori di Lg Pk. Alla fine ho deciso per il pk980 e devo dire che ne sono molto soddisfatto. La visione in sd la trovo ottima e devo dire a memoria che mi piace di piu anche del mio pioneer serie 8 che avevo. Ottimo anche in hd e devo dire che un passo in avanti sul nero è stato proprio fatto e quel 0,04 della recensione di flatpanels sembrano piuttosto veritieri. Nel mio caso che il tv non è collegato a internet per l'eventuale aggiornamento dove si reperisce il firmware o ci vuole l'assistenza che lo venga ad aggiornare direttamente a casa?
Questa cosa che i firmware non sono normalmente disponibili mi sembra una storia strana; sulla serie ps addirittura erano disponili sul sito lg (non italiano ma straniero) ma però occorreva selezionare per il download la serie di tv lcd (infatti era identico il firmware sia per gli lcd che per alcuni plasma fra cui il ps8000) ma solo in pochi l'avevano scoperto... assurdus.
-
31-12-2010, 03:03 #3450
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
si infatti è assurdo che a differenza di altri prodotti i tv sono difficili da aggiornare
sembra abbiano paura che gli utenti rovinino tutto, quando con un controllo il tv sa se il file sia giusto o menoTV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali