Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 73
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312

    Miglior tv al plasma per videogiocare


    Salve a tutti, ho notato che nella sezione lcd c'è un thread simile dedicato per l'ambito videogame ma non nella sezione plasma full hd.
    Innanzitutto ho deciso di puntare ad un full hd perchè è a prova di futuro con la prossima generazione di console dove spero i giochi gireranno almeno a 1920 x 1080p nativo. Su 360 e ps3 a malapena girano a 720p nativo e nella maggior parte dei casi vengono scalati, veramente pochi sono a 1080p nativo e alcuni come detto neanche a 720p.
    E ho deciso di prendere un plasma perchè voglio un televisore piuttosto grande (probabilmente 46") e a parità di diagonale un lcd (specie se led) costa molto di più.
    Inoltre il plasma ha dalla sua un ottimo nero (e qualità dei colori generamente più elevata), un maggiore contrasto e sopratutto un tempo di risposta del pannello decisamente più elevato,cosa molto importante in un videogame.
    Utilizzerò il televisore soltanto per quello, e volevo sapere se avrà problemi a elaborare i giochi a 720p e quelli a 1080p scalati dalla console come si vedranno.
    Stavo pensando di puntare a un plasma panasonic pdp da 46", mi sembrano tutti e tre ottimi (G10;G15 e V10, lo Z è fuori discussione per via del prezzo). Ho letto da qualche parte sul forum che il pannello V10 ha un tempo di risposta superiore anche se ha caratteristiche nuove come la modalità THX
    Vi ringrazio anticipatamente per le risposte,e se potete chiarirmi le idee ve ne sarei grato, sono disposto anche a puntare sugli lcd se la resa con i videogame è superiore (forse il budget non me lo permetterà vista la dimensione dello schermo)
    Vi sembra la scelta migliore un panasonic G10/G15 per quanto detto?
    Il mio budget è quello, poco più di mille euro
    Ultima modifica di Naked Snake; 12-01-2010 alle 14:31

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    68
    Con quel budget al v10 non ci arrivi..

    Il g10 e il g15 hanno pochissime differenze..caschi bene su entrambi

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Tra il G10 ed il G15 ci sono molte piu differenze che tra il G15 ed il V10.

    Il G15 ha in piu al G10:
    ricevitore sat HD
    una Hdmi in piu
    deep color
    Viera Cast
    connessione di rete al pc
    Lettura files Divx
    minore spessore
    Inoltre essendo predisposto per la rete puoi scaricare gli eventuali aggiornamenti del firmware senza chiamare l'assistenza.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Il G15 mi sembra effettivamente la migliore scelta, inoltre esiste il pannello 46" al contrario del V10 (potrei optare anche per un 50", non ci sono problemi di spazio in camera mia visto che che ho completamente libero un muro largo almeno un metro e settanta).
    Inoltre il V10 50" parte dai 1500 euro sul web, un pò eccessivo il prezzo, per il G15 spero che il prezzo cali almeno un pò da qui a quando effettivamente avrò il televisore (entro pasqua).
    Questo televisore è ottimo per i videogame o mi consigliate qualcos'altro (non sotto i 42"), anche lcd volendo, basta che renda meglio, con lo stesso budget ovviamente?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Allora devi considerare 2 cose: i plasma sono piu veloci quindi meno lag nel gioco, ma soffrono di bruciature, ovvero se vi è un'immagine fissa per ore questa resta impressa nel pannello ed occorrono alcune ore o minuti per eliminarla. Questo dipende dal tipo d'immagine e dal tipo di pannello del tv, i Panasonic almeno gli ultimi sembrano soffrire meno di questo problema, ma cmq c'è. Con un LCD non hai questo problema, ma tutti hanno un lag superiore causato dal tempo di risposta piu lento.
    La scelta tocca a te, considera i vantaggi e gli svantaggi di entrambi.
    Io come immagine preferisco il plasma, visto che guardo molti film e cmq preferisco un immagine piu profonda degli LCD.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Non mi sembra più un grosso problema quello del burn in sopratutto con gli ultimi pannelli, inoltre è vero che sono un videogiocatore accanito e che quindi le immagine statiche (indicatori) abbondano, ma tendo a videogiocare molto ma in più fasi, è difficile che tengo per più di 2 ore la tv accesa, e comunque ci sarebbe modo di fargli cambiare immagine grazie ai filmati ad esempio.
    I pregi del plasma sono molti di più di quelli dell'lcd, ottimo sopratutto nell'ambito pc

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Scusate se ripeto la domanda, come si vede il materiale a 720p su questo televisore. Sò che quello SD si vede male, ma quello 720p pur restando alta definizione deve scalare molto dalla risoluzione nativa del pannello.
    Si vede molto meglio su un pannello con risoluzione 1366 x 768 il materiale a 720p?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    57

    plasma per giochi

    Io ti parlo da utente che predilige l'utilizzo con videogiochi di ultima generazione e sono convinto che i plasma siano la scelta migliore. I videogiochi di oggi a prescindere dal genere sono un insieme di immagini in movimento velocissimo e anche i migliori lcd nella gestione di figure in movimento rapido qualche sbavatura e scia la danno. Il contro dei plasma dovrebbe essere il burn in ma se consideriamo quanto appena detto sopra ti renderai conto che la questione non si pone. I giochi con immagini fisse nel tempo sono in realtà pochi e comunque devi considerare che i danni irreparabili si verificano non dopo un paio d'ore di staticità ma molte di più. E poi ormai tutti i plasma hanno sistemi anti-burn. Il mio plasma muove l'immagine impercettibilmente ogni tot minuti. Fossi in te io terrei in considerazione anche il samsung 50b650 e fratelli minori/maggiori.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Grazie e scusate se continuo a chiederlo ma è molto importante.
    Con immagini a 720p si comporta meglio un hd o anche su un full hd non rende male nonostante debba scalare?
    sò che i panasonic hanno problemi con il deinterlacciatore ma dovrebbe riguardare soltanto le risoluzioni i, come ad esempio 1080i.
    La 720p confermate che si vede benissimo o la vedrei meglio su un pannello hd ready come quello che ho già (philips 32")?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Mi spiace ma non sono assolutamente d'accordo con quello che dice Plasm-on "Tra il G10 ed il G15 ci sono molte piu differenze che tra il G15 ed il V10". Mi sembra una frase di quelli che giudicano i tv unicamente confrontando o leggendo i dati tecnici solitamente non veritieri dichiarati dai siti. Il G10 e il G15 sono esattamente lo stesso tv, con le uniche differenze "realmente utili":
    -G15 ha il decoder satellitare integrato (se non ti serve non ti cambia nulla)
    -ha una HDMI in più (come se 3 non fossero sufficienti)
    -deep color,viera cast,minor spessore, connessione al pc (non commento)
    -legge direttamente i divx (se non ti serve non cambia nulla)
    Per contro osservando uno a fianco dell'altro e con medesimo segnale il g10,g15 e v10 è palese come g10=g15; v10 gamma cromatica decisamente superiore. Successivamente subentra anche il fattore prezzo, in quanto il G10 si trova a 799 euro mentre il V10 a 1250/1300; comunque io non spenderei mai 100-200 euro per avere un tv assolutamente identico.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    109
    A dire il vero pare che ci sia anche qualche differenza di elettronica ma non è provato.
    In ogni caso dalla lettura dei forum i possessori di g15 si lamentano meno, in proporzione, rispetto a quelli di g10 relativamente ad eventuali problematiche della tv.

    Per quanto riguarda il gioco...a me va alla grande con la ps3.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da Naked Snake
    Grazie e scusate se continuo a chiederlo ma è molto importante.
    Con immagini a 720p si comporta meglio un hd o anche su un full hd non rende male nonostante debba scalare?
    sò che i panasonic hanno problemi con il deinterlacciatore ma dovrebbe riguardare soltanto le risoluzioni i, come ad esempio 1080i.
    La 720p confermate che si vede benissimo o la vedrei meglio su un pannello hd ready come quello che ho già (philips 32")?
    Mio cognato ha un Samsung da 32" HdReady mentre io un Pana V10 50 pollici. I giochi in 720p della ps3 sul suo si vedono molto più "seghettati". Io gioco da 2,5 metri e, ti posso assicurare, la visione è sbalorditiva, sia in 720, sia in 1080. Mai notato green ghosting nè stampaggio, solo una leggerissima ritenzione se si lascia un'immagine ferma qualche minuto, ma scompare appena si cambia canale. La modalità "game" dei Pana è veramente ottima.
    Panasonic NeoPDP 50V10

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Non dico che il g15 sia un brutto tv ma che è assolutamente identico al g10 e vedo vantaggioso il suo acquisto solo nel caso che costi 50 o al massimo 100 euro in più, sicuramente non 300.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Vi ringrazio tutti quanti per le risposte.
    Allora, il decoder sat non mi interessa molto, 3 prese hdmi sono sufficienti, il deep color non ha utilità visto che verrebbe utilizzato pochissimo anche se è supportato dall'HDMI 1.3 della ps3, viera cast non sò cosa sia, il minor spessore non mi interessa, connessione al pc e dvx neanche.
    Riassumendo potrei benissimo puntare sul G10 visto che mi sono un pò fissato con il modello da 50 pollici.
    Se però il G15 ha dalla sua una migliore resa video, minor imput lag (nel G10 di 5ms secondo un test preso linkato in un thread del forum), soffre meno di green ghosting, flickering e ritenzione ed è più affidabile punto sul modello da 46 del G15.
    Dei problemi sopra elencati quanti di questi si notano realmente sul G10? Mi riferisco sopratutto al green ghosting, la ritenzione mi sembra ormai superata

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312

    Scusate se posto di nuovo nel thread che ho creato un pò di tempo fà, ma ho letto diverse volte che sul G10 sono presenti dei microscatti, ma non ho ben capito se sono presenti soltanto sui film a 1080p/24 oppure si notano ad esempio anche sui filmati di alcuni videogame come ad esempio nei panning orizzonali o nei titoli di coda.
    Mi sono letto ben 60 pagine del thread ufficiale per adesso e ho letto di molti problemi che quasi mi facevano venire voglia di puntare su un altro modello. La ritenzione è superata per me, farò un buon rodaggio e cercherò di trattare bene il televisore facendo le dovute pulizie video. Il green ghosting spero di non notarlo dal vivo.
    Quello che mi interessa di più oltre al tempo di risposta è la qualità dell'immagine. Non sono ancora riuscito a capire se in media un videogame rende meglio su un plasma per definizione oppure su un lcd. Leggo varie volte di immagine razor( più tagliente) sugli lcd rispetto al plasma e di pro della tecnologia plasma come i neri e la gamma cromatica.
    Non preoccupandomi quindi della ritenzione,conviene quindi puntare su un plasma come questo g10 oppure su lcd? Una volta ricordo che si scartavano a priori i plasma per la ritenzione.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •