Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 61 PrimaPrima ... 41474849505152535455 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 909
  1. #751
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    Fluttuazione, accezione tra le tante:

    variabilità di stato !!!

    altre accezioni

    variare, cambiare !!!


    Dal vocabolario !!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 30-06-2010 alle 12:37
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  2. #752
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    un conto è variare in rapida successione alternando il livello del nero e la luminosità
    un conto è variare a step nel tempo più lungo e mantenere lo stesso livello tra uno step e l'altro
    sarà anche vocabolario ma c'è differenza
    mi sembra che ti stai impuntando un pò troppo
    non aggiungo altro

  3. #753
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Ma la questione è tutt'altro che chiara, alcuni utenti oltreoceano affermano che il nero dopo essersi inizialmente alzato si è poi assestato su un valore più basso, altri invece lo hanno visto alzarsi e rimanere tale, altri ancora non lo hanno proprio visto alzarsi, quindi ogni affermazione è vera a metà. Spero solo che almeno nella serie 2010 questo "inconveniente", di cui si ignora ancora bene l'origine, non sia presente e che gli ottimi neri espressi quest'anno, rimangano tali anche in futuro!
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  4. #754
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Ma che azzerare il timer comporta problemi,questo chi lo dice?
    L'utente che ha postato qui la guida per farlo,l'ha azzerato 2 volte dopo le mille ore di utilizzo..non penso abbia avuto problemi.

    Senza contare che se è da fare il procedimento è da fare prima che subentri il problema,e non dopo..farlo dopo non ha senso.L'ho fatto appunto per prevenire.

    Inoltre qui nel forum piu di una persona si è lamentata del nero che è diventato grigio,inoltre ci sono prove documentate di gente che ha azzerato il timer ne forum esteri e successivametne hanno avuto problemi?vorrei vederle a questo punto...

  5. #755
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    un conto è variare in rapida

    IL termine NON è sbagliato, nel senso che se hai un G20
    nuovo a 0.03/4 CD/m2 e poi dopo ore di utilizzo andando
    a misurare ti fa su scacchiera uno 0.05/6 CD/m2, il NERO
    fluttua, cambia, varia di stato dall' origine............

    ma ripeto, NON facciamone una questioni di termini...
    penso abbiamo capito tutti il succo della questione !!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  6. #756
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    @RyuX
    Adesso provo a trovare il punto dove ne parlano e te lo posto, credo sia nel forum di AVforum (versione USA). Comunque tieni presente che andare ad impedire all'elettronica di compiere un processo che è stato previsto dagli ingegneri, non è propriamente una soluzione sicura. Considera che gli elettrodi per ionizzare i gas ha bisogno di una soglia minima di corrente, se scende oltre un certo limite stabilito, provoca il non funzionamento del pannello. Quindi il rischio è quello di non riuscire più ad eccitare i fosfori ormai usurati e quindi non vedere più nulla.
    Riguardo alle testimonianze è vero, ho letto anche io di qualche utente qui nel forum che lamentava l'innalzamento, non so però se reale o percepito. Però ci sono sempre qui molte più testimonianze e corredate da rilevazione strumentali cadenzate, che dimostrano che comunque non è un difetto endemico che affligge tutte le tv.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  7. #757
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Allora vorrei capire se questo problema è reale o meno,perchè piu di una persona ha lamentato il problema e francamente io non vorrei un giorno ritrovarmi con il nero sempre piu alzato,anche perchè è vero che gli ingegneri avranno fatto le cose per un motivo,ma è altrettanto vero che se panasonic ha "ammesso" il problema,vuol dire che c'è..io ho letto che in sostanza la tv aumenta la tensione troppo repentinamente rispetto al dovuto,senza contare che se io,come molti di voi,utilizzo la tv in modo certosino (con un contrasto basso,ecc e quindi non "sparata") i fosfori a parità di ore si consumeranno di meno rispetto a quello che possono aver previsto gli ingegneri panasonic (dipende con che settaggi hanno fatto i loro calcoli alla fine),con la conseguenza che il rischio nero che diventa grigio è molto dietro l'angolo

    Sono sincero,a questo punto non so davvero cosa fare...io ho azzerato il contatore,certo.
    Però ero arrivato a 336 ore.Per altro ho pure fatto una foto ai valori che indicavano le 336 ore..tenendo conto che ora l'ho utilizzato solo 3 ore,potrei rimettere quei valori e tornare a 336 ore..(tanto 3 ore non gli cambia niente sicuramente,parliamoci chiaro..336 è gia un altro discorso)..e quindi rimetterei le cose a posto (se capisco come funziona il regolamento posso anche mettere 339 ore e fine..giusto per essere fiscale)...ora come ora posso rimettere tutto come prima,non è che sono a rischio..però si..se poi quel nero mi diventa grigio?
    Onestamente già mi sembra che il nero sia diventato cmq piu luminoso rispetto all'inizio...se poi diventa grigio che faccio?
    Me lo tengo cosi per sempre il tv?Bella schifezza..ho preso il plasma apposta,sennò prendevo un lcd che non mi dava la paranoia della ritenzione e che cmq consumava e scaldava meno..quindi si...non so davvero che fare..l'unica cosa che so è che NON voglio un grigio al posto del nero..

  8. #758
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Io spero che qualche tecnico rinomato, si prenda la briga
    di testare G20 e VT/V20 durante l' arco di un anno, facendo
    rilevamenti cadenzati relativamente a degli STEP/ore utilizzo !!!

    Penso che solo cosi' possiamo sapere il reale comportamento
    del HDTV, o sarebbe auspicabile, ad utenti che hanno sonda...
    che questa prova la facessero loro, è anche vero che per essere
    il più precisi possibili, occorerebbe un luminanzometro tipo LS 100 !!

    Sonda costosa aihmè !!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  9. #759
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    190
    Allora le fluttuazioni del nero,in inglese floating blacks,e' quella sorta di autodimming a mo di samsung,escogitata per abbassare ulteriormente il livello del nero,su immagini particolarmente scure.Questo fenomeno e' molto pronunciato(parlo di occhi attenti e sensibili)sui g20,anche se con setting ben calibrato(vedi quello di D-Nice)il fenomeno e' praticamente impercettibile a chiunque mantenendo il giusto dettaglio sulle bassi luci,senza creare quindi quello che in inglese chiamano black crush,e che noi chiamiamo un nero che affoga.Questo fenomeno e' piu' soft sui v20 e praticamente assente sui vt20,non avendo bisogno di particolari stratagemmi per abbassare il livello del nero.Ben altra questione,e' l'innalzamento del livello del nero nel tempo,dovuto ad un'aumento della guida di voltaggio a step pre calcolati sull'usura del tv.Quello che gli inglesi chiamno MLL rising,ovvero minimum light level,ceh va ad inficiare il livello del nero.Questo e' dovuto ad un'impostazione software presente sia sulla gamma 2008(e verosimilmente 2007),2009,e 2010(con un distinguo).Facendo un'escursus sui vari forum,non affligge tutti i tv,non si riesce ovviamente a stabilirne una percentuale vsito che il campione a disposizione e' troppo poco,per certo c'e' che sulla gamma 2010,i tv prodotti con data di fabbricazione da Aprile 2010,sono stati gia' modificati,in modo da far intervenire questo processo in maniera molto,molto piu' soft e in step molto meno aggressivi(ringrazio sempre D-Nice per le info).Il problema non sussisterra' invece affatto nei modelli 2011.Nei modelli 2009 con piu' di 2000 ore di utilizzo,gli utenti che sono stati afflitti da questo processo,hanno appurato che il livello del nero si triplicava,rispetto a quello di inizio.
    Ultima modifica di Atreides; 30-06-2010 alle 15:03
    TV:Televisori in possesso:Pioneer Kuro Krp500M R.I.P.-Panasonic 65vt60-. HTPC:coreduox6800,ati 4870x2,4 gb ram corsair dominator,creative xfi platinum.XBOX 360 con HD DVD,PS3,Pioneer Bd Lx91,Dvdo iScanduo,MySkyhd,Oppo 103D.

  10. #760
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Citazione Originariamente scritto da Atreides
    Nei modelli 2009 con piu' di 2000 ore di utilizzo,gli utenti che sono stati afflitti da questo processo,hanno appurato che il livello del nero si triplicava,rispetto a quello di inizio.

    io ho un G10,quindi 2009..quindi addirittura triplicato??ma stiamo scherzando???
    ad ogni modo sarebbe da approfondire la questione perchè in tal senso allora fare un reset delle ore di utilizzo ogni tanto o cmq taroccare l'orologio interno togliendo magari tot ore ogni tot potrebbe avere un senso invece.anche perchè è evidente a quanto pare che la famosa "compensazione studiata dagli ingegneri panasonic" a quanto pare su questi modelli ha fatto cilecca,ossia in sostanza se nel modello 2010 hanno reso il tutto piu graduale,un motivo ci sarà.Vuol dire che hanno calcolato male.

    Resta da capire se questo "calcolo errato" è presente in molti modelli o solo in una nicchia ristretta,anche perchè in questo caso piu che un errore di calibrazione si potrebbe parlare semplicemente di "partite fallate"..cosa che avviene sempre con qualsiasi oggetto elettronico..e in tal senso dovrebbero garantire la sostituzione direi..ma se panasonic si è lavata le mani dicendo che è una caratteristica della tv,evidentemente tutti i modelli del 2009 hanno questo difetto,forse semplicemente ad alcuni salta fuori prima

  11. #761
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    doppio post sorry,non è colpa mia cmq non so perchè ma me ne ha fatti 2 ^^

  12. #762
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da RyuX
    Resta da capire se questo "calcolo errato" è presente in molti modelli o solo in una nicchia ristretta,anche perchè in questo caso piu che un errore di calibrazione si potrebbe parlare semplicemente di "partite fallate"..cosa che avviene sempre con qualsiasi oggetto elettronico..e in tal senso dovrebbero garantire la sostituzione direi..ma se panasonic si è lavata le mani dicendo che è una caratteristica della tv,evidentemente tutti i modelli del 2009 hanno questo difetto,forse semplicemente ad alcuni salta fuori prima
    RyuX,temo anch'io che si tratti di partite fallate,visto ceh da prove di misurazione e test su molti utenti il problema non sussiste.Il fatto e' ceh molto probabilmente facendo anche una stima apprrossimativa di un 10 per cento,per Panasonic garantire la sostituzione sarebbe una grossa perdita.Ed ecco la difesa col fatto che e' insito e normale,per garantire la migliore vita,dei nostri plasma...La verita' e' che se si fosse trattato di macchine,e quindi questa falla avrebbe messo a repentaglio al vita,te l'avrebebro cambiato senza batter ciglio,ma trattandosi di televisori,possono anche permettersi di raccontarti quello che vogliono,vedremo come andra' a finire la class action che c'e' in ballo in America.
    TV:Televisori in possesso:Pioneer Kuro Krp500M R.I.P.-Panasonic 65vt60-. HTPC:coreduox6800,ati 4870x2,4 gb ram corsair dominator,creative xfi platinum.XBOX 360 con HD DVD,PS3,Pioneer Bd Lx91,Dvdo iScanduo,MySkyhd,Oppo 103D.

  13. #763
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1167339
    La leggerò con calma anche io,sicuramente voi l'avete già letta..ma ad ogni modo è probababile che la tv aumenti il livello del nero a intervalli prestabiliti (tipo ogni 250 ore).quindi se ogni 250 ore mi aumenta il valore di un tot mettiamo (quindi quando il contatore supera le 250,le 500,le 750 e cosi via)..se io arrivo a 510 ore (quindi con 2 step),e resetto..e aspetto altre 510 ore per resettare,lui cmq mi riaumentarà il nero all'interallo di 250 ore e 500 ore..col risultato che in sostanza non cambierà niente!
    Quindi non so se resettare comporta qualche problema,penso non cambi niente.L'unico modo per evitare che il nero diventi subito troppo chiaro è satare qualche step..e quindi capire quando avviene il salto..e in sostanza resettare prima delle 250 ore o delle 500 in modo da saltare qualche step,steps che cmq ad un certo punto si fermeranno.

    Sarebbe da capire come funzionano questi step,quando avviene il salto esattamente (come è stato programmato perchè il tutto sarà governato a livello software a orari prestabiliti sicuramente )
    Ultima modifica di RyuX; 30-06-2010 alle 17:58

  14. #764
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    a questo punto meglio rinviare l'acquisto nel 2010....

  15. #765
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661

    Ad ogni modo volevo sapere se c'e un modo per sapere il valore del nero della mia tv attualmente...per sapere.
    A quanto pare ci sono degli stumenti professionali per misurare..ma io non li ho chiaramente..non ci sono altri modi?
    Tipo controllare nel service menu o altro?tanto non voglio misurare il valore del nero su vari dispositivi,ma solo sulla mia tv...


Pagina 51 di 61 PrimaPrima ... 41474849505152535455 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •