|
|
Risultati da 1 a 15 di 52
Discussione: KURO vs Panav10, alcuni dubbi
-
05-10-2009, 21:40 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 88
KURO vs Panav10, alcuni dubbi
Ciao a tutti,
oramai perso nei meandri dei modelli, dopo ripetute visite a centri commerciali e negozi specializzati, ho la testa sempre più confusa.
Avrei alcune domande per voi, o gurus:
1-dopo aver visto il Panasonic 50V10, non mi pare di aver notato greeh ghosting, ma ho letto recensioni e visto video ove questo difetto appare molto marcato? sono io che non so dove guardare? ho guardato bene mentre girava il bluray di casino royale e non lo ho proprio notato
2- i 600 mhz servono veramente o sono solo marketing? mi sembra di aver capito da alcuni interventi che potrebbero servire con i videogiochi (?)
E poi, pensando invece ai KURO (5090H e KRP-500A)
1-sono client DLNA?
2- hanno il decoder HD?
3- ma ik KRP 500A si trova ancora? vedo gente che nel forum dice di averlo appena ricevuto, ma il negoziante /che non lo aveva) sostiene sia esaurito da mesi.
Insomma, stiamo parlando di prodotti con il 50% di differenza di prezzo , se non di più, quindi vorrei capire se ha senso investirli nel monitor oppure magari prendere il pana e salvarli per il prossimo upgrade (!!) o magari dedicarli all'audio o ad altri ammenicoli.
Grazie!
cc
-
05-10-2009, 22:15 #2
1) Non tutti lo notano, quindi, se non lo vedi, è inutile cercarlo;
2) Sub-field drive a 600Hz: servono per risolvere tutte le linee in movimento, ma il dettaglio deve essere contenuto nella sorgente (se nella sorgente c'è motion blur, è impossibile che la tv lo elimini);
3) Ha ragione il negoziante, il KRP da 50" è finito a fine maggio (quindi diversi mesi fa), l'unico 50" ancora disponibile (al netto delle rimanenze, ma diffida da chi dice di avere disponibili vari KRP500A: nessuno tiene in magazzino molte tv da questa fascia di prezzo) è il 5090H.
Per il resto tutte le domande sul KRP hanno risposta positiva.Nicola Zucchini Buriani
-
05-10-2009, 22:42 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da Onslaught
E a proposito di recensioni le prove di visione degli ultimi lcd a tecnologia led hanno avuto punteggio migliore del Pana v10???
-
05-10-2009, 22:46 #4
Sì, è possibile non notarli se non si ha un occhio molto attento (per il green ghosting, però, è diverso, perché è anche un fatto fisiologico).
Per le recensioni, sconsiglio di prenderle come metro di valutazione universale, specialmente se in relazione al mero punteggio (che sarà sempre, per forza di cose, soggettivo): vanno prese come consiglio per acquistare meglio, ma l'importante sono le indicazioni che vengono fornite nel corpo della recensione stessa, anche tramite le misure.Nicola Zucchini Buriani
-
05-10-2009, 23:03 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 47
Capisco . E' anche vero che c'è ormai anche tanta gente come me che intende acquistare un tv con un minimo di costrutto senza essere necessariamente esperti del settore .
Ovvio che per i meno esperti il voto sia quello che più influenza .
-
06-10-2009, 00:35 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da Onslaught
Ma supponiamo di servirci del pannello per blu ray e qualche giochino con Ps3 , di collegarci un hd capace di riprodurre file video con funzione di upscaling e relativa uscita hdmi , guardare sport su sky e NON cinema mi sembra sia sufficiente il Pana V10 , o sbaglio . Anche in virtù del sempre importante risparmio di pecunia . O il Pio vale cmq la spesa , a prescindere ?
-
06-10-2009, 08:24 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da Onslaught
Grazie,
cc
-
06-10-2009, 10:35 #8
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Velletri (Roma)
- Messaggi
- 121
Il Pioneer non risolve tutte le linee in movimento. Ma e' comunque superiore al Panasonic.
-
06-10-2009, 10:57 #9
Originariamente scritto da silversteve
Ciao
-
06-10-2009, 11:10 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da NadSci
Invece, per quanto riguarda il green ghosting, va bene che non lo ho notato,ma magari non sapevo dove guardare, in quali circostanze si nota maggiormente?
Grazie
cc
-
06-10-2009, 14:18 #11
No, non lo è, prima di tutto perché ci sono altre componenti che hanno un impatto ben maggiore sulla qualità di immagine, in secondo luogo perché le sorgenti che non contengono motion blur sono pochissime.
Alla fine è tanto se ci sono 100 linee di differenza, nella maggior parte dei casi.Nicola Zucchini Buriani
-
06-10-2009, 14:44 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 88
Cioè un Bluray, per esempio, non garantisce la risoluzione di tutte le linee in movimento?
Perchè è questo, assieme alle console, la mia fonte "primaria" di utilizzo..
E,scusa se insisto, per il green ghosting? come notarlo?
Grazie,
Cc
-
06-10-2009, 14:54 #13
Nelle pellicole è contenuto blur.
Il green ghosting o lo vedi, o non lo vedi, è come l'effetto rainbow dei proiettori dlp.
Al limite prova qualche gioco dove si possa muovere rapidamente la visuale.Nicola Zucchini Buriani
-
06-10-2009, 20:32 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da Genio
Scusa l'insistenza ma
tale stato si manifesterà ovviamente soprattutto utilizzando blue ray e fonti in hd . Però tu mi consigli ugualmente il Pana . Deduco quindi che a parità di fonti appena citate , non c'è una differenza così marcata tra i due pannelli ( prezzo a parte) .
Grazie per la dritta ! Ciaux !!!
Onslaught : mi piacerebbe avere anche una tua opinione (if possible)Ultima modifica di silversteve; 06-10-2009 alle 20:37
-
06-10-2009, 20:38 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da Genio
Scusa l'insistenza ma
tale stato si manifesterà ovviamente soprattutto utilizzando blue ray e fonti in hd . Però tu mi consigli ugualmente il Pana . Deduco quindi che a parità di fonti appena citate , non c'è una differenza così marcata tra i due pannelli ( prezzo a parte) .