Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 46 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 681
  1. #421
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    131

    popcorn


    Citazione Originariamente scritto da oktober
    Per MatrixITA (visto che nessuno ti ca...a)

    Il PopCorn è un apparato (della famiglia dei cosiddetti Media Player) che permette di ricevere in ingresso un supporto di memoria (diciamo un Hard Disk, una chiavetta) via usb. Rileva i file multimediali (DivX, Xvid, immagini DVD, file VOB e, per alcune versioni, immagini di dischi Blu Ray) e li fa uscire dalle sue uscite HDMI, o RCA ecc.

    In pratica un lettore di Hard Disk per vedere su TV i file multimediali.

    Io ho acquistato un Xtreamer per poter vedere sul Panasonic (che mi arriverà) i file mkv (che sono diciamo i Divx in alta definizione 1080p) e altro..


    Tutto chiaro?

    CHIARISSIMO!! GIà conoscevo quei HDD come l'xtreamer, ma non li avevo collegati al POPCORN!!
    GRAZIE.

  2. #422
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    110
    Qualche possessore del 50V10 che sappia indicarmi dei dati per una buona riuscita video, dvd test Merighi a parte che devo ancora fare, per ogni singola modalità?

    Normale - Dinamica - Cinema - Thx - Games...

    Contrasto, colore, gamma, ecc ecc...

    Thanks...

  3. #423
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Fai un salto nel thread ufficiale, dovresti trovare quello che cerchi

  4. #424
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ieri sera ho visto il mio primo BD sul nuovo plasma...beh, mi é sembrato di vedere il film (Casinò) per la prima volta...ho usato la modalità THX, con i settaggi consigliati nella prima pagina del thread ufficiale, la resa era sorprendente, veramente ma veramente buona...

    La differenza con il materiale sd é abissale, ma credo più per lo spettacolo che questo pannello é in grado di offrire con materiale HD che per il lavoro discutibile del deinterlacer di questo tv...su SkyHD la differenza di qualità tra materiale HD nativo e upscalato é imbarazzante in favore del nativo, lontano dalla qualità di un BD ma veramente godibile...con il materiale upscalata si scende chiaramente di qualità, ma il problema é il materiale di partenza e si presume che man mano l'upscalato diminuisca in favore del nativo...

    Comunque ad oggi sono MOLTO contento dell'acquisto, in particolare meno male che ho preso il 50" e non il 46"...ieri sera mi sembrava veramente di stare al cinema, a 2,5 mt. scarsi dallo schermo...

    Non so onestamente se la differenza di prezzo tra il G10 e il V10 sia tutta giustificata (non ho avuto modo di vedere il G10), ma sicuramente la modalità THX aiuta molto se uno non é dotato di sonda per regolare al meglio il pannello dal menu di servizio...
    Ultima modifica di Daniel24; 06-12-2009 alle 11:28

  5. #425
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    28
    Ragazzi mozzafiato!

    Ho il 50V10 da 15 giorni.
    Rodaggio 100 ore circa dove, ovviamente, si vedeva da schifo.
    Ieri ho settato i parametri dal mitico Mr. Catalambano (thread: [Panasonic] NeoPDP - V10 ), in Modalita: THX, senza intervento nel menù di servizio, 24p Smooth Film su off.
    Ho fatto girare il CD Test Meringhi con il mio lettore Blu-Ray Pana BD35 via HDMI ed alla fine ho solo aggiunto il settaggio +1 su Luminosità per far ben sparire nello sfondo il livello 16 e migliorare così le scene più buie.
    (Ho ancora dubbi su come completare le Impostazioni avanzate: W/B, ma non ho la sonda, ecc. ecc. per ora lascio tutto a zero, ma vedrò.)

    Poi, seguitemi, ho affittato su BR il film del 2008 “Mamma mia” con Meryl Streep. Grande attrice.

    Dimenticate tutte le diatribe, nero più nero, meno nero, è grigio, non è grigio, i segnali SD non sono perfetti, ecc. ecc.…mi voglio rilassare e se pur importanti tutti i vari dettagli tecnici, mi dico che è una meraviglia….. colori, sfumature, tonalità, incarnati…. Anche se il Musical non è proprio il mio genere, lo spettacolo delle scene girate in Grecia, sul mare, la luce degli interni filtrata dalle finestre, ecc. ha lasciato ammaliati me ed i miei ospiti della visione. Credetemi una meraviglia, almeno ai miei occhi; provengo da un Pana PZ85 e non riesco immaginare come si possa vedere con i Pioneer che sono ancora più performanti, ma non mi importa, per ora almeno sul Blu Ray indicato è mozzafiato! Ho una dozzina di BR ma questo mi ha colpito di più. Ciao, ho voluto condividere con voi la mia esperienza personale. Se volete commentatela.

    Ah, ho una domanda come posso completare le Impostazioni avanzate: W/B, senza sonda… ciao

  6. #426
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti, ho una curiosità. Qualcuno sa spiegarmi la differenza di prezzo abissale fra il TX-P50V10 e il TX-P58V10.
    Possibile che per otto pollici in più bisogna sborsare più del doppio?
    Ciao.

  7. #427
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    389
    raga per vedere al meglio il digitale terrestre ke devo fare? si vede l'immagina come sfocata..
    Ultima modifica di MATTEW1; 08-12-2009 alle 18:49

  8. #428
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200
    Anche io ero partito con l'idea di prendere il 50V10 e di utilizzarlo prevalentemente in ambito gaming con 360 e PS3 e con qualche BR/DVD.

    Purtroppo, a complicarmi la vita, ci ha pensato una prova comparativa pubblicata qui

    http://www.dday.it/redazione/220/DDa...g-TV-Test.html

    dove sono state testate ben 47 TV plasma ed LCD. La prova mirava a testare i tempi di risposta dei TV per vedere quali fossero i più indicati per un utilizzo gaming.

    Il vincitore è risultato essere il nostro amato G10, ma il V10 è distaccato di diverse posizioni. Questo, ovviamente, mi sta facendo valutare l'idea di prendere il 50G10 e risparmiare qualche soldino, che male non fa.

    Secondo voi sono solo inutili paranoie o c'è un fondo di verità in tutto questo?
    C'è qualcuno che ha avuto modo di sfruttare intensamente un V10 con le console di ultima generazione?

  9. #429
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da Ime
    C'è qualcuno che ha avuto modo di sfruttare intensamente un V10 con le console di ultima generazione?
    Interesserebbe anche a me saperlo.
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  10. #430
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    47
    ciao a tutti
    oggi mi è arrivato il 50v10,veramente bello
    vorrei alcuni consigli per quanto riguarda il " rodaggio "
    per ora sto facendo andare un film in dvd modalita cinema

    va bene cosi?

    per quanta riguarda il firmware va aggiornato o cosa? grazie a tutti!!!

  11. #431
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Ho il V10 da due mesi circa con PS3 annessa.
    Fino ad allora ho sempre giocato sul pc.

    Con la PS3 gioco a FIFA2010 e Call of Duty.
    Le impressioni sono ottime: immagini molto belle e effetto scia assolutamente non presente.

    I giochi poi sono a 720p ed il tv effettua un upscaling a mio giudizio molto buono!

    Ciao.
    TV: Panasonic TX-42V10E; Ricevitore A\V: Denon AVR-1910; Diffusori: Indiana Line - Frontali Tesi 204, Centrale Tesi 704, Surround Tesi 204, Sub Tesi 810; Console: Sony PS3; Lettore CD\DVD: Sony NS708H

  12. #432
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Concordo con urbano,c'è l'hò anch'io da 2 mesi con ps3 e devo dire che è molto buono,rispetto al pv 60 hdready che avevo prima questo ha una latenza bassissima tanto che mio figlio si è accorto immediatamente che giocando a fifa 2010 senbrava che i giocatori avessero il turbo rispetto all'altro tv

  13. #433
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    9

    menù

    Ciao Raga, sono anch'io un possesore di 50v10, volevo sapere se qualcuno sa dirmi come mai nel menù immagine non riesco a trovare la voce 3dcomb, che invece sul manuale cè ,e poi non vedo l'opzione per il 24p nel menù immagine anche avanzata. Se qualcuno può aiutarmi grazie.
    p.s A parte questo trovo che si veda divinamente con il settaggio del mitico Calambano.

    Ciao

  14. #434
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    L'opzione 24p la trovi solo mentre riproduci materiale a 24p, quindi essenzialmente Blu-Ray

  15. #435
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    47

    Citazione Originariamente scritto da MATTEW1
    per vedere al meglio il digitale terrestre ke devo fare? si vede l'immagina come sfocata..
    anche a me interssa questa domanda


Pagina 29 di 46 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •