Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    380

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    No no no, qui casca l'asino. Negli anni sono diventato un vero e proprio artista del raggiro della moglie. Non sai cosa mi invento per evitare le botte.

    Come lo Sharpone che hai messo al posto dello z10000 ( che mi hai venduto..) ......facendo finta che era il solito proiettore (tanto esteticamente sono uguali )..hihihihih

    Saluti

    Marco

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    ESATTO!!!
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Mancano ancora 4 mesi all'accensione del mio 5090!!!!...nel frattempo per ingannare il tempo mi sto ricostruendo l'impianto hi-fi
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    12
    Complimenti!!
    anch'io l'ho ordinato, sto aspettando che arrivi, spero domani...
    non vedo l'ora!
    credo che a casa con le impostazioni giuste e il blueray corretto, sia meglio del cinema.

    per info, per verificare che tutto fosse ok sui pixel, che dvd hai usato?
    c'è qualche altro aspetto critico che mi consigli di verificare quando arriverà?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Ho usato un dvd di burn-in che si scarica gratuitamente dalla rete. Non ricordo l'indirizzo esatto, mi sembra sia linkato nel primo msg del thread tecnico su questo vpr.
    Praticamente consiste in varie schermate di colori uniformi su diversi livelli di luminosità.
    Io mi sono preoccupato di verificare solo pixel spenti/morti/"addormentati" e l'uniformità (questa con schermate di bianco a varia intensità).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ... per vedere un dvd uso un lettore SDI e processore esterno vp50pro. Se sono proprio pigro il Denon A1XV. Entrambe le soluzioni sono superiori e di molto a quanto riescono a fare questi due lettori. La differenza, in alcuni casi, è addirittura imbarazzante.
    ... se messa a confronto con Denon A1XV o lettore SDI+vp50pro soccombe miseramente, senza secondo appello

    prendendo un tuo estratto dal confronto SONY-PIO 91 sembra che hai abbandonato il Crystalio.

    Ma al Kuro adesso abbini il vp50pro? Per qualche motivo in particolare?
    Ciao! Emiliano
    Plasma.:Krp 600;Sintoampli:Denon Avr 2809; Diff.centr.-front.: B&W Fpm6; Surround B&W Fpm2; Sub:Paradigm Ultracube 10; Dvd-Br: Pio LX71; Condizionatore di rete Belkin FP30; mob.elettroniche: Solidsteel 6/4.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Trovo che il vp50pro sia superiore nel trattamento dei segnali digitali. Il Crystalio è una macchina ottima, completissima e assolutamente perfetta nel trattamento dei segnali analogici. Poichè ho quasi completamente abbandonato le sorgenti video analogiche (resiste solo il mitico LD Pioneer X9 .. ma per quanto ancora?), ho scelto il vp50pro.
    Il nero, il contrasto e il dettaglio del vp50pro sono a mio gusto migliori.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    191

    In effetti stavo valutando di abbinare ad un KRP600, che mi deve arrivare con l'LX71, il VP50pro o il C2, ma su AVS, dove vedo che scrivi anche tu, sembra che ultimamente non sono più soddisfatti del servizio della PixelMagic, forse perchè sta pensando allo sviluppo del C3....

    Mah, forse sono esagerato... solo per il Kuro.
    D'altronde, quando si guarda il tuo impianto stratosferico , anche frutto di anni di esperienze e quindi da prendere come pietra di paragone, non si resta con i piedi per terra e si vagheggia con la mente.
    Ciao! Emiliano
    Plasma.:Krp 600;Sintoampli:Denon Avr 2809; Diff.centr.-front.: B&W Fpm6; Surround B&W Fpm2; Sub:Paradigm Ultracube 10; Dvd-Br: Pio LX71; Condizionatore di rete Belkin FP30; mob.elettroniche: Solidsteel 6/4.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •