Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 93
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    711

    non e' cosi' ma e' bello pensarlo. Io 4 anni fa avevo speso 150 euro per un cavo HDMI e agli occhi miei vedevo molto meglio di quello da 20......Effetto placebo si chiama e alla fine e' quello che conta

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    AndyS2k sono d'accordo con te sull'effeto placebo generalizzato, ma per cortesia non spararle così grosse.
    Qui non stiamo parlando di cavi, sui quali sono completamente d'accordo e il fatto che li tiri in ballo associandoli ai filtri e condizionatori di rete mi fa capire che sei un po' a diguino sull'argomento .
    La corrente elettrica è misurabile (a differenza dei cavi). Non per nulla Amato alle fiere presenta i suoi filtri di rete facendo vedere *in tempo reale* le misurazioni dell'onda e delle spurie della corrente prima e dopo l'ingresso nel filtro.
    Ora se vogliamo fare gli scettici o i sapientoni va bene, ma qui parliamo di cose tangibili, misurabili e oggettivamente riscontrate da tutti.

    Se poi non riscontri benefici dall'adozione di un filtro di rete, questo è tutt'altro discorso perchè, credimi, le differenze ci sono e sono spesso lampanti (e ripeto: non sempre positive, nei finali di potenza ad es. la dinamica ne esce spesso dimezzata; discorso a parte per sorgenti).
    Informati, dai. Google is your friend
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Andy mi spiace ma sono perfettamente d'accordo con Locutus2k che nn stava parlando di cavi audio\video ma di filtri e condizionatori di rete.

    Locutus2k tutto vero ma a che prezzo però
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Io ho notato già miglioramenti (vista la mole di cose collegate) con una "semplice" buona presa filtrata (che a suo tempo è comunque costata), soprattutto per chi ha impianti audio complessi, un condizionatore di rete può aiutare parecchio.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    711
    Miglior presa filtrata qual'e'?
    Ultima modifica di AndyS2k; 17-03-2009 alle 22:18

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Senza andare troppo ot mi limito a segnalare che problemi di ronzii vari, specialmente se dovuti a trasformatori inseriti negli apparecchi che trasmettono il disturbo agli altri componenti, sono facilmente eliminabili con prese filtrate e/o condizionatori di rete.
    Io mi sono trovato molto bene con i blacknoise, costano un bel po' ma è un investimento che vale una vita, non diventano "obsoleti" come altre elettroniche. Rispetto alle comuni prese filtrate, anche "di marca", sono anche 10 volte più efficaci, a seconda del modello (che cmq deve essere scelto in base all'assorbimento totale altrimenti è inutile). Per info www.systemsandmagic.com
    Bisogna anche dire, però, che pur risolvendo molti problemi e proteggendo in maniera efficace le elettroniche, contro i "dead pixel", purtroppo, non possono nulla
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    711
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Senza andare troppo ot mi limito a segnalare che problemi di ronzii vari, specialmente se dovuti a trasformatori inseriti negli apparecchi che trasmettono il disturbo agli altri componenti, sono facilmente eliminabili con prese filtrate e/o condizionatori di rete.
    Io mi sono trovato molto bene con i blacknoise, costano un bel po' ma è un investimento che vale una vita, non diventano "obsoleti" come altre elettroniche. Rispetto alle comuni prese filtrate, anche "di marca", sono anche 10 volte più efficaci, a seconda del modello (che cmq deve essere scelto in base all'assorbimento totale altrimenti è inutile). Per info www.systemsandmagic.com
    Bisogna anche dire, però, che pur risolvendo molti problemi e proteggendo in maniera efficace le elettroniche, contro i "dead pixel", purtroppo, non possono nulla

    grazie mille

  8. #83
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    278
    Io ho comprato un gruppo di continuità della APC solo per la TV, visto il costo enorme della stessa non proteggerla spendendo un pochino di più mi sembra assurdo.

    L'altra sera ho visto per la prima volta dopo 2 mesi in dashboard 360, con sfondo sul blu quindi, un pixel più scuro...ho attivato la "procedura video" per 1 minuto, sparito...per il resto tutto ok

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ............... condizionatori di rete. Io mi sono trovato molto bene con i blacknoise, costano un bel po' ma è un investimento che vale una vita, non diventano "obsoleti" come altre elettroniche. ........
    Ciao Locutus2k , secondo te basta un Miniblack tra la presa di corrente ed una ciabatta multipresa x 6 ingressi? o conviene prenderne 2 con 2 ciabatte + piccole ?

    Grazie, Marco

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Il top x me è un 500 solo per il tv (al limite ci metti anche un lettore dvd).

    Anche il miniblack va bene, ma il 500 è ovviamente meglio come protezione, filtraggio etc.

    Per quanto possibile eviterei le ciabatte.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Il top x me è un 500 solo per il tv (al limite ci metti anche un lettore dvd).

    .......
    Allora ci metterei plasma e ampli a valvole sul 500 e da qui al muro...giusto?

    Marco

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Bisogna vedere quanto assorbe l'ampli a valvole: se li usi insieme (ampli e TV) il 500 potrebbe non bastare (max 500w).

    Poi: su un ampli io non metterei nessun filtro, 9 volte su 10 distrugge la dinamica. Se è un pre a valvole, ok il blacknoise è la fine del mondo in questo abbinamento, però in questo caso i risultati migliori (e soprattutto udibili) li avresti usando un Extreme sul pre a valvole.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Anche il miniblack va bene, ma il 500 è ovviamente meglio come protezione, filtraggio etc.
    Io invece metterei il Miniblack. A casa ho la versione Extreme e ci ho collegato un cd player + pre valvolare....ottima resa.
    Ultima modifica di Spaccacuori; 20-04-2009 alle 14:51

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Perchè il mini al posto del 500 per il tv? c'è qualche motivo tecnico particolare che ti spinge a preferirlo al 500? Sulla carta il filtraggio è minore ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    .......... Se è un pre a valvole, ok il blacknoise è la fine del mondo in questo abbinamento, però in questo caso i risultati migliori (e soprattutto udibili) li avresti usando un Extreme sul pre a valvole.
    E' un integrato a valvole, il Jolida 202 ..... io volevo una soluzione unica dove attaccare le 4-5 elettroniche, al limite lasciare fuori l'ampli valvolare, x filtrare l'impianto contemporaneamente.


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •