Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 93
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    11

    Amara conclusione


    Riassumo in breve:

    Dopo che il tecnico Pioneer ha riscontrato il difetto la Pioneer gli comunica
    che la Tv va sostituita.Bello ma da chi?
    La Pioneer dice che deve essere il venditore.La cosa già mi suonava male
    , vado dal venditore e gli faccio presente l'accaduto ed ovviamente lui mi
    risponde (io avrei fatto lo stesso) :
    Bhe i 15gg per la sostituzione sono passati , la Pioneer può dire quello che
    vuole , se loro vogliono sostituirlo perchè non lo fanno tramite l'assistenza come fanno tante altre case?
    Ricontatto Pioneer e spiego l'accaduto, allora propongono il ritiro della Tv
    tramite l'assistenza e la sostituzione del pannello, accetto non avendo
    altre soluzioni.
    Passano quasi 2 mesi e nessuno viene a ritirare la Tv, allora prima di natale chiamo il centro assistenza Pioneer per capire perchè tanto tempo,
    il tecnico mi risponde:
    "Bhe lei la Tv la vede lo stesso no? Il pannello non mi è ancora arrivato,
    quando Pioneer me lo fornirà la richiamerò" Mha!!!
    Il 15 di gennaio richiamo l'assistenza ed ottengo sempre la stessa risposta.
    Ieri ho venduto la Tv in seconda mano facendo presente il difetto
    e perdendoci 400 euro, dopo ho richiamato il tecnico e CUT lui e Pioneer.
    Forse oltre ad avere 803 milioni di dollari di deficit non hanno neanche
    i soldi per produrre pannelli sostitutivi.Comprerò un panasonic.

    Capisco l'arrabbiatura, ma certi termini è meglio evitarli - Onslaught

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    A dire la verità il negozio doveva sostituirlo, se il difetto era stato riconosciuto da pioneer: la garanzia legale ha durata di 2 anni, altro che 15 giorni.
    Ad ogni modo mi pare che sia stato il CAT (il centro assistenza tecnica) al quale ti sei rivolto a tirarla un po' per le lunghe, o sbaglio?
    Nel caso io abbia capito bene, avresti potuto provare a contattare la sede centrale di pioneer e a farglielo presente.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    135
    Mi sembra strano che Pioneer non sia intervenuta per la garanzia lo dico per esperienza personale,io avevo chiamato un centro assistenza e in due giorni mi hanno riparato il plasma in tempi record!!

    Mi dispiace leggere queste situazioni un cliente va tutelato e coccolato.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    manuel... ritieniti uno dei pochi fortunati! certo che stupisce con quello che si paga che Pioneer non ti venga incontro!!

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    11
    Bhee,
    sul fatto che la TV doveva essere sostituita dal venditore ho i miei dubbi,
    la legge a riguardo parla di sostituzione solo quando è impossibile o crea tanti disagi la riparazione (non è il mio caso) , Pioneer Milano ha fatto bella figura dicendo "deve essere sostituita visto che non ha un mese di vita" ma sulle spalle del venditore.
    Cmq per quanto rigurda la riparazione che è la cosa più penosa di questa
    vicenda , mi rivolgevo sia al centro assistenza Pioneer della mia zona ed
    anche direttamente alla sede di Milano ottenendo le stesse risposte.


    Saluti a tutti.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    La legge è chiarissima: la garanzia legale, l'unica regolata dalla legge, la deve prestare il venditore, ed ha durata 2 anni, sostituzione o riparazione sono a discrezione del consumatore, ovviamente a meno che uno dei due rimedi non sia impossibile o eccessivamente oneroso per il venditore, ma qui direi che la sostituzione era l'unica strada (i pixel non si riparano).
    Visto che persino il produttore ha riconosciuto il difetto, non vedo come si poteva sostenere l'inesistenza di un difetto di conformità.
    Purtroppo non sei stato molto fortunato.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    11
    Non vorrei contraddirti o prendere un ban, ma non è precisamente così,
    i pixel non si riparano ma si sostituisce il pannello, il tempo per fare il
    tutto sono 10 gg tra ritiro e sostituzione. Per il mio venditore fare
    la sostituzione era oneroso visto che doveva ordinare una Tv appositamente per me, e la mia farla riparare perchè Pioneer non la
    sostituiva.
    Su questa vicenda chi se ne è lavata le mani è solo la grande Pioneer,
    io ho aspettato tre mesi per aver sostituito il pannello e questo mi pare
    assurdo.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Puoi contraddirmi finché vuoi, tranquillo, se parli con me senza trasgredire regole, è come se parlassi con un utente qualunque .

    Tornando a noi: il pannello costa praticamente come la tv, quindi ti cambiano tv, fanno prima.
    Se l'unico rimedio è la sostituzione, il rivenditore non ha scappatoie, deve sostituire, punto, l'alternativa sarebbe non prestare la garanzia, cosa assolutamente non prevista dalla legge (del resto sarebbe troppo comodo: quanti accamperebbero la scusa dell'eccessiva onerosità per non fare nulla? Oltretutto il venditore ha diritto di regresso verso il produttore, per tutelarsi, ma non vorrei andare troppo sul tecnico).
    Ripeto, purtroppo sei stato sfortunato, da una parte ti hanno fatto aspettare per il pannello, dall'altra se ne sono lavati le mani (e ripeto: la storia dei 15 giorni come limite per intervenire, è falsa).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    la garanzia legale, l'unica regolata dalla legge, la deve prestare il venditore, ed ha durata 2 anni
    Secondo l'ADUC è un'alternativa. L' utente può decidere quale strada seguire.

    Posso postare il link relativo alle specifiche ma non vorrei andare in OT

    Ciao !

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Secondo la legge stessa è un'alternativa alla garanzia convenzionale (non c'è bisogno di interpretare nulla), ed è l'unica disciplinata dalla legge stessa (per la garanzia convenzionale si limita a stabilire che il produttore, che si impegna a prestare la garanzia, è vincolato a prestarla nelle modalità indicate nella dichiarazione di garanzia), non per niente viene detta garanzia legale.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #26
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    278
    Rimane il fatto che ci si trovi dinnanzi ad un paradosso:

    compro la TV, in rapporto, più costosa e prestigiosa che il mercato può offrire, credo quindi, dal momento che sborso un sacco di grana, di tutelarmi e per quanto riguarda le prestazioni (in questo caso fallaci dal momento che c'era un difetto di conformità ancorchè minuscolo) e per quanto riguarda l'assistenza (se compro una Mercedes credo e spero di avere un servizio TOP), ed invece proprio perchè COSTOSISSIMO si sono praticamente tirati in dietro (rimbalzati le responsabilità se vogliamo) venditore e casa madre..forse era meglio comprare un 32" da 300 €, magari al nostro amico del forum gliene regalavano 2...

    Non so se ricordi il casino scoppiato 2 anni fà, parlo ad Onslaught, con i Samsung serie M86, in pratica dovetti ricorrere alle massime cariche di Euronicss Italia per avere una scheda, la prima al mondo figurati, modificata arrivata direttamente dalla Korea a Firenze, per il difetto dell'Xbox che non veniva agganciata a 1080P in VGA...fu un calvario decine di lettere (emails) e telefonate, ma al tempo troavai totale collaborazione in Euronicss che si chierò dalla mia parte ed insieme "piegammo" SAMSUNG, la quale, inizialmente, aveva fatto le solite orecchie da mercante...perdonate l'OT, ho riportato un caso analogo come esperienza personale...

    Saluti

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    E far causa al negoziante?

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Se fai causa a un negoziante per una cosa del genere vinci di sicuro, tra l'altro se dovessi impiantare causa puoi farla solo al negoziante e non al produttore, poi è lui che deve tirare in causa il produttore, mi è capitata una cosa del genere non molto tempo fà (io facevo la parte del venditore), il giudice mi ha condannato a pagare il risarcimento e le spese processuali, ma avendo io chiamato in causa il produttore ovviamente pagherà tutto lui.
    Sinceramente io a pioneer non l'avrei fatta passare liscia, se gli avessi fatto scrivere da un avvocato si sarebbero subito accordati, tanto che non avrebbero avuto nessuna speranza se tu gli avessi impiantato una causa, a quel punto il minimo che potevano fare era cambiarti il tv, non sono così stupidi da portare la cosa per le lunghe, gli costa meno cambiarti il tv.

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Considerando anche il costo del tv... A maggior ragione allora gli farei causa!

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4

    Thumbs down Appena arrivato ed è già rotto !!


    Mi è appena arrivato il pioneer PDP-LX5090,finisco di montare il tutto e collego il cavo hdmi al TViX 6500 facendo partire transformers in 1080P e cosa vedo...un bel pixel rotto propio in prossimità del centro.
    Ormai siamo alla 9a generazione di plasma e non costa nemmeno poco questo televisore,quindi credo di poter dire che da un prodotto del genere pretendo la PERFEZIONE e per quanto mi riguarda nemmeno 1 pixel bruciato è ammissibile.
    Siccome non sono il primo ad avere questo problema,mi sembra che la qualità dei pannelli non sia così eccelsa.

    Vista CUT che mi è arrivata dopo 40gg di attesa spero che mi venga sostituito non in tempi rapidi ma prima !!

    Questo è il mio primo ed ultimo TV Pioneer di sicuro.

    Certi termini sarebbe meglio evitarli - Onslaught


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •