|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: Grossi dubbi....sul plasma
-
19-10-2008, 10:27 #16
alla fine la cosa che ti può dare molto fastidio soprattutto giocando è il GG, e tu hai scelto la marca che sembra soffrire più delle altre di questo problema.
comunque il GG è una cosa soggettiva (cè sempre ma non tutti sono sensibili alla stessa maniera) quindi dovrestri provare
-
19-10-2008, 10:37 #17
Originariamente scritto da Andrea84
Trovo che il paragone non sia dei più appropriati, visto che un Sony X4500 è un Ferrari..........
-
19-10-2008, 10:43 #18
Originariamente scritto da Genio
poi non stiamo parlando di bur-in (definitivo) ma di ritenzione che proprio dalle testimonianze di chi ha un plasma, è una situazione che si presenta sovente ED E' FASTIDIOSA.......
e neanche i Pio ne sono esenti, basta leggersi il 3D in questo forum sui Pioneer tipo 5080XD, c'è una bellissima testimonianza di un papà come me che si è trovato le orecchie di topolino ben stampate sul Pio, la figlioletta gli aveva lasciato un' immagine statica con tanto di logo Disney per qualche ora.....e nonostante qualche ora di washing panel sembra che il problema non si sia cmq risolto del tutto.......
e credimi non è una cosa piacevole !!!!!!!!!Ultima modifica di Cyborgh X787; 19-10-2008 alle 10:58
-
19-10-2008, 10:47 #19
creiamo confusione se gli diciamo quale è meglio o peggio per noi, cercherei piuttosto di consigliarlo in base alle sue esigenza, facciamo che il plasma è la ferrari e l'lcd è la porsche, cosi nessuno si offende.
Io per esempio sono per l'acquisto di un plasma, ma non per questo mi sento di consigliarlo, se il suo obbiettivo è giocarci, mi sento di consigliare un buon lcd.
-
19-10-2008, 10:50 #20la figlioletta gli aveva lasciato un immagine statica con tanto di logo Disney per parecchie ore.....e nonostante qualche ora di washing panel sembra che il problema non si sia cmq risolto del tutto.......
-
19-10-2008, 10:51 #21
Originariamente scritto da chry
questo che dici forse valeva qualche anno fa, ora le cose stanno un po' diversamente, alcuni LCD top di gamma senza parlare degli LD-LED che tranquillamente eguagliano come resa i plasma, dicevo, proprio parlando di un X4500 40" no LED, se lo prenderai ti accorgerai che come resa non teme nessun plasma, neanche i Pioneer........
e spero tu possa averne occasione di comparativa, un LCD però esige regolazioni ad arte....
ma fidati che come resa cromatica ed altro,il Sony X4500 suona le campane a molti TV.........Ultima modifica di Cyborgh X787; 19-10-2008 alle 10:56
-
19-10-2008, 10:55 #22
Originariamente scritto da dimax
ma esistono percentuali sulle condizioni di utilizzo......
e se uno gioca 2 o 3 ore al giorno penso che consigliare un plasma sia cosa sbagliata, cosa diversa se nell' uso percentuale ci vedesse un 50%
di BR......e fosse un amante di un certo tipo di immagine.......
.............
-
19-10-2008, 11:12 #23
Non voglio ritrovarmi a discutere una cosa tipo "Plasma vs LCD", ci stanno discussioni a quintali sul genere. Però bisogna mettere i punti sulle i, non è che i plasma siano sempre superiori agli lcd, ma sè prendiamo un top di gamma plasma e dun top di gamma lcd, non cè storia, il plasma è sicuramente migliore in termini qualitativi, poi è chiaro che se paragono un plasma entry level con un lcd hi-end non si può parlare di confronto. In ogni caso gli lcd a led hanno fatto passi da gigante con i led, ma non sono ancora ai livelli di certi plasma.
-
19-10-2008, 12:01 #24
Originariamente scritto da dimax
se prendi un Philips 9803, un Sony X4500 LED, un Samsung A956, uno Sharp XS-1 (stratosferico tecnologicamente) e un top plasma.....
siamo sugli stessi livelli sia qualitativi che di resa complessiva......
e questo capisco che per un plasmista convinto sia duro da accettare, ma non siamo più ad anni fa quando il gap tra top plasma e top di gamma LCD era considerevole,
oggi le cose sono cambiate........
Proprio ieri mi sono fatto il classico giretto-vetrina ad un centro commerciale e nonostante i TV non erano tarati a dovere, alcuni LCD top di gamma erano strepitosi, in particolare mi ha colpito un TV che oggi fa parte di una collezione Sony passata, parlo di X3500, uno spettacolo per nitidezza, resa cromatica, dettaglio e bellezzza complessiva delle immagini, mi sono poi soffermato su un Pioneer LX6090 e sui Pansonic PZ e PX dove giravano le stesse immagini e sinceramente l' X3500 esprimeva a mio parere quel qualcosa in più e per me era quello che rendeva meglio..
e stiamo parlando di un TV oggi superato e che non ha la retro LED (46")....
tranne mi pare il 70" che invece ne è dotato........ed immagino che sia uno sballo non da poco !!!!!!!!
Ma non sono solo io a dirlo per questo ti invito a qualche riflessione riportandoti qualche citazione molto significativa:
AFdigitale prova test Sony W4000:
Nel caso di cars poi, che è un master praticamente perfetto,la resa è davvero simile a quella del pioneer 50" full hd Kuro, che ha un po' più nero, ma ha anche più dithering,
mentre sony sotto questo profilo si comporta in modo eccellente.
Cnet prova test Sony X4500 55":
In breve il Sony KDL-55XBR8 è il miglior flat-panel LCD che abbiamo mai testato, conquistando il riferimento di categoria ed è per questo che gli assegniamo il massimo dei voti.
Esso offre una qualità delle immagini come un Pioneer PDP-111FD (Pioneer Elite 50" Full HD). I Livello del nero del X4500 e la resa cromatica sono superbi e molto fedeli............
IL livello del nero del Sony X4500 55" va paragonato ad un Pioneer Full HD .
Rispetto al Pioneer, in scene molto scure come nel film Iron Man, il Sony X4500 55" ha un livello di nero più profondo di un Pioneer Full HD.
Tom's Hardware prova test Sony X3500:
http://www.tomshw.it/digitrends.php?...-lcd-fullhd-10
Questo LCD da 52 pollici, della serie X3500, è perfettamente in grado di rivaleggiare con i grandi TV al plasma da 50 pollici.
Le prestazioni di cui è capace sono a dir poco eccezionali, ma il suo prezzo non è certo alla portata di tutti.Ultima modifica di Cyborgh X787; 19-10-2008 alle 14:59
-
19-10-2008, 12:16 #25
Bisogna vedere qualè il termine di paragone che uno si prefigge, per mè l'immagine tipo è quella di un crt, poi è chiaro che è solo una questione di gusti, a qualcuno il rosso gli piace vederlo arancio, o il nero gli piace lavato in lavatrice a 100°. Per non parlare delle img sd, ci sono alcuni che se non vedono artefatti o scie non riescono a vedere un film o una partita, ma è solo una questione di gusti, viviamo in un secolo dove molti scambiano l'aceto per buon vino, ma se questo li appaga forse sono più furbi di quelli che per il buon vino spendono un sacco di soldi.
-
19-10-2008, 12:29 #26
Originariamente scritto da dimax
Riferito al quotato:
Ti assicuro che non è il mio caso visto che la mia attività professionale è inerente all' ambito HI-TECH, sono una persona esigente, meticolosa, assai critico quando noto palesi difetti......
pensa che mi sono appena comprato un Pioneer 5080XD e la motivazione maggiore che mi ha spinto a farlo è la possibilità di testare un plasma a fondo,
TV che non ho mai avuto ma visto e rivisto a casa di amici.....
Possiedo 2 TV LCD (F86-Philips 9831) e posso dire di esserne pienamente soddisfatto nonostante non siano dei top di gamma, già un F86 ben regolato ti assicuro che in HD, BR nella fattispecie, è in grado di rendere magnificamente, ha neri belli e profondi, un bel dettaglio e una bella pulizia d' immagine, quando poi guardo mio figlio giocare alla PS3 con giochi particolarmente belli come scenari, ti giuro che ha una resa superlativa, ma so che in ambito LCD c'è di meglio, per esempio mio fratello ha un Philips 9632 e in BR fa paura, lui poi lo ha regolato ad arte ed ha trovato un setting micidiale.........
non oso pensare cosa sia in grado di fare un X4500 LED, o un Philips 9803, PIONEER KRL-46V, pensa poi ad uno SHARP XS-1 che a parte il prezzo ha una dotazione tecnologica come nessun TV al mondo attualmente e penso che avrà una resa forse superiore ai Pio Kuro Full, già da poche foto online ho notato una resa cromatica che per me si avvicina agli OLED........
il mito plasma è finito, mi dispiace ma è così !!!!!!!!!!
...............Ultima modifica di Cyborgh X787; 19-10-2008 alle 12:37
-
19-10-2008, 13:28 #27
Non volevo di certo darti dell'inconpetente, figurati. E' chiaro che con i BD e con i segnali HD ingenerale, tutti i tv di ultima generazione fanno la loro figura, non per nulla nei centri commerciali visualizzano segnali HD anche nelle tv da € 300, ma per nostra sfortuna nella vita reale non è così (magari lo fosse), quasi tutti noi abbiamo una collezione di dvd, e tutti guardamo ancora la tv nostrana, è qui che gli lcd vengono a mancare, anche gli ultimi tv a led hanno un massiccio intervento dell'elettronica, che vuoi o non vuoi crea artefatti, anche i plasma, ma in maniera molto più ridotta, in tutto e per tutto restituiscono un immagine più morbida (non è una regola), e quindi ricadiamo sempre nel discorso preferenze. Ognuno di noi ha i suoi parametri e le sue esigenze, tu magari guarderai molti BD, altri come mè no.
-
19-10-2008, 14:23 #28
Cyborg, libero di pensarla come vuoi...così come liberi sono gli altri di esprimere le proprie opinioni.
Riempire righe di thread con poco valore aggiunto alla domamda iniziale non mi pare aggiunga molto... Così come l'ultima tua dichiarazione "assolutistica".
Ovviamente il tutto detto con simpatia...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
19-10-2008, 14:54 #29
Originariamente scritto da andybike
non so cosa devo dire di più, qui si chiede un consiglio su un dubbio ed io ho l' ho dato, mi pare anche argomentando e sostendendo il mio consiglio......
non so, vuoi che parliamo di FPGA, Asic, MCU, Soc, chip receiver, tuner, processori video, pannelli, algoritmi, dithering, chroma sampling
ed elettroniche in generale dei TV con relative dinamiche di gestione ed elaborazione...?
non mi sembra il caso e forse non attinente all' oggetto del 3D, il tutto ovviamente con simpatia anche da parte mia.......Ultima modifica di Cyborgh X787; 19-10-2008 alle 15:01
-
19-10-2008, 15:15 #30
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Entro nella questione ricordando che quello che si stampa, solitamente,
non è lo sfondo di un gioco, ma il logo fisso e luminoso di un canale.
A meno che metti in pausa una partita x 10 ore,
ma questo varrebbe anche x il televideo,
anche i giochi non mantengono sempre gli stessi pixel fissi.
Ho notato che i possessori di pioneer se ne lamentano più
di chi ha un pana recente.
Probabilmente i pannelli recenti sono meno sensibili al problema
(mai da escludere completamente x, una sana prudenza).
sul mio px 80 ho avuto x mesi, da nuovo, per 3/4 ore di seguito i loghi
di shy o le orecchie del topo;
cambiando canale, in meno di un minuto, sparivano del tutto!
Non faccio gaming a casa, ma non ho mai visto una sessione di gioco
che duri ore sempre uguale.
Nel qual caso, il problema forse ci sarebbe..
Plasma ed lcd sono molto diversi come resa,
soprattutto con un segnali NON fullhd.
E la scelta non può che partire dall'uso principale che se ne farà...
Ma la pregiudiziale verso il plasma dovuta al possibile stampaggio,
sempre se usato "cum grano salis".
forse dovrebbe passare in secondo piano
Non prendo una Ferrari xchè se faccio un'ora di coda fonde il motore?
Ma chi lo dice?