|
|
Risultati da 6.901 a 6.915 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
03-09-2011, 13:11 #6901
Non lo puoi sapere: magari capita il tv più grande che, per coprire meglio le dimensioni maggiori, risulta più luminoso, magari capita il contrario (non si bilancia adeguatamente l'incremento della superficie, in relazione all'emissione luminosa, e la diagonale maggiore finisce per diminuire la luminosità del pannello).
Se vuoi sapere qual è la luminosità di un pannello, la devi sempre misurare.Nicola Zucchini Buriani
-
03-09-2011, 13:51 #6902
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 190
Originariamente scritto da Roby7108
TV:Televisori in possesso:Pioneer Kuro Krp500M R.I.P.-Panasonic 65vt60-. HTPC:coreduox6800,ati 4870x2,4 gb ram corsair dominator,creative xfi platinum.XBOX 360 con HD DVD,PS3,Pioneer Bd Lx91,Dvdo iScanduo,MySkyhd,Oppo 103D.
-
03-09-2011, 14:20 #6903
Originariamente scritto da ABAP
-
03-09-2011, 14:21 #6904
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Originariamente scritto da Atreides
Pioneer invece aveva solo pezzi costosi e.....non ditemi che tra un KRP da 4500€ ed un C9000 da 6900€ ci fosse da avere dubbi sulla scelta!!!!
Eppure.....TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
03-09-2011, 17:02 #6905
c9000 marea di difetti? ne hai visto uno per bene e magari anche calibrato per caso? lo sai cosa significa pressoche' perfezione in ogni valore?( un nero ansi un po' altino a dire il vero ma piu' che buono ).
Tirava fuori una linearita' da record nei valori,peccato il prezzo un po fuori scala.
Le spurie capitano su tutti gli edge led nn e' che quello poteva fare eccezione.
La questione dello spessore manco la calcolo ANZI era decisamente un punto a favore la sua estetica stupenda.
L'elettronica proprietaria alla base nn rendeva difficile un bel niente.
Se volevi appenderlo al muro bastava prendere la versione di c9000 apposita,se lo volevi tenere sul mobile prendevi quello che trovi ancora oggi per la maggiore nei centri commerciali.
-
03-09-2011, 17:42 #6906
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Originariamente scritto da sanosuke
Francamente, per quanto inaccettabili entrambi, è quasi più normale che un TV da 1699€ abbia, nella maggior parte dei casi degli aloni verdi, che un TV da 6900€ abbia le spurie!!
Questo è il mio parere per come sono abituato a vedere i film e cioè al buio con , purtroppo, prevalenza di formati 1:2,35/2,40.
Conosco bene cosa vuol dire avere il box separato (KRP) ma francamente non mi sono mai preoccupato dello spessore. Quando, dopo aver avuto per un periodo il 5090H, ho sostituito quest'ultimo con il KRP, il minor spessore non è stato minimemente considerato non rappresentando attualmente un parametro determinante. I Samsung sono molto belli ma i piedistalli a 4 zampe attuali tra 3 anni saranno OUT mentre il più anonimo piedistallo Panasoni/LG/Pioneer sarà normale.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
03-09-2011, 17:58 #6907
Originariamente scritto da sanosuke
La versione adatta al montaggio a parete in Italia non è mai arrivata.Nicola Zucchini Buriani
-
03-09-2011, 18:13 #6908
il motion compensation vale per ogni tv led senno sarebbero tutti una schifezza con 300 linee o poco piu'.
Per il resto i valori una volta tarato so assolutamente ottimi altro che niente di che.
Sicuro so niente di che al pari di quelli del vt30 ( nero a parte )
Il 3D nei led ha sempre fatto schifo in ogni marca del 2010 quindi nn e' una novita' che nn sia stellare.
PS comunque lasciamo cadere il discorso e parliamo di plasma hehehe
ho come il sentore che presto samsung fara' retromarcia nel settore plasma e presentera' " altro " cosi pana potra' dormire sonni tranquilli =PUltima modifica di sanosuke; 03-09-2011 alle 18:30
-
03-09-2011, 18:30 #6909
Ah, quindi il motion compensation è uguale per tutti adesso?
E pensare che nessuno illustra in dettaglio il funzionamento perché ognuno è convinto di utilizzare algoritmi proprietari.
Seriamente: ma di cosa stiamo parlando?
Il C9000 non eccelle in niente ed ha diversi difetti non lievi, esattamente la definizione di perfezione insomma.
Il bello è che poi, per "coerenza", si massacrano tv con prestazioni migliori e con un rapporto qualità-prezzo infinitamente migliore (sarò strano io, ma da una tv che costa così tanto mi aspetto NETTI miglioramenti, non "vale per ogni tv led", altrimenti tanto vale comprare le altre tv, dato che non c'è un salto di qualità).
PS: il VT30 non c'entra niente, riuscite a lasciarlo fuori almeno qui, o dovete continuare con i toni dell'altra discussione? Io ve lo sconsiglio, siete avvisati.Nicola Zucchini Buriani
-
03-09-2011, 18:49 #6910
dipende che intendi per uguale.
Che funzioni su tutti alla stessa maniera? NO
che sia su tutti i led perché senno sarebbero una schifezza? SI
L'elettronica del c9000 e' proprietaria e nn si accomuna a quella del c8000 dello stesso anno.
I materiali poi si pagano cosi come l'estetica.
Per finire mi citi i difetti colossali che ha questo led? temo di nn averli visti bene nella mia prova ^^;
PS scusa per il vt30 ma a grafici il c9000 nn ha nulla da invidiare al plasma panasonic.
Poi nn so che hai misurato tu magari parliamo di 2 tv completamente diverse nn so che dirti guarda.Ultima modifica di sanosuke; 03-09-2011 alle 18:52
-
03-09-2011, 20:13 #6911
Se parliamo di perfezione, allora dovrebbe funzionare ben meglio che su tutti gli altri.
E' così?
A me non risulta (è uguale al C8000, e non mi pare che quel sistema venga preso come paradigma del miglior sistema di motion compensation sul mercato), e vale anche per il nero, il contrasto, il 3D, l'uniformità...
Il C9000 è una buona tv? Assolutamente sì.
E' perfetto o quasi? Neanche lontanamente, ed infatti non mi pare che venga indicato come tale (poi qualcuno potrà anche pensarlo, ma se la stragrande maggioranza non lo considera mai, in quel genere di discorsi, un motivo ci sarà anche).
Questo senza contare il prezzo di vendita, che è talmente alto da richiedere prestazioni da riferimento (i kuro hanno fatto la fine che tutti sanno pur costando meno, e di certo, in termini di prestazioni, sono di ben altro livello).
Ti sei accorto che il VT30 costa 1/3? Se anche andassero uguali, questo non renderebbe peggiore il VT30, ma renderebbe il C9000 praticamente non comprabile da nessuno (tu consiglieresti una tv che, non offrendo niente di più, costa 3 volte tanto?), senza contare che, beh, non è poi nemmeno così vera l'affermazione iniziale (vogliamo parlare della risposta spettrale ad esempio?
Questo facendo finta che 3D, nero, contrasto ed uniformità contino poco, perché guardare eventuali grafici ignorando quelli mi pare piuttosto insensato (spiegami tu i punti di forza, piuttosto, sei tu che hai parlato di perfezione: il nero è altino, il contrasto niente di che, in 3D va così-così come tutti gli lcd dell'anno scorso, l'uniformità è da edge led...Proprio la perfezione, e con un prezzo convenientissimo).
PS: l'elettronica è un argomento che ti sconsiglio di utilizzare, con la differenza di prezzo che sussiste con tutte le altre tv (o quasi) in commerci si compra un lumagen ed avanzano soldi, ed il lumagen sotterra a mani basse qualsiasi altro processore (quelli integrati nelle tv poi...).Nicola Zucchini Buriani
-
04-09-2011, 14:34 #6912
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Originariamente scritto da sanosuke
Amano darsi la zappa sui piedi alla Sony con il bb nei tv e il dark frame insertion nei vpr?
A mio parere, uno dei problemi dei plasma è proprio quello di essere troppo luminosi ... per fortuna hanno quasi tutti un sensore di luce ambientale che sistema un pò le cose altrimenti sarebbe come nei crt.
-
04-09-2011, 14:39 #6913
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
c9000 marea di difetti? ne hai visto uno per bene e magari anche calibrato per caso?
lo sai cosa significa pressoche' perfezione in ogni valore?( un nero ansi un po' altino a dire il vero ma piu' che buono ).
Tirava fuori una linearita' da record nei valori,peccato il prezzo un po fuori scala.
La questione dello spessore manco la calcolo ANZI era decisamente un punto a favore la sua estetica stupenda.
-
04-09-2011, 15:21 #6914
Originariamente scritto da MAURO80
Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
04-09-2011, 16:01 #6915
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
C9000...e non parliamo poi dell'edge enhancement (un qualcosa di vomitevole che fa solo smascellare chi non sa cosa si intende per qualità d'immagine) e del gamma adattativo.
Spero che i loro plasma non abbia roba del genere .. giusto ABAP?
http://en.wikipedia.org/wiki/Edge_enhancement