Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 461 di 565 PrimaPrima ... 361411451457458459460461462463464465471511561 ... UltimaUltima
Risultati da 6.901 a 6.915 di 8474
  1. #6901
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Non lo puoi sapere: magari capita il tv più grande che, per coprire meglio le dimensioni maggiori, risulta più luminoso, magari capita il contrario (non si bilancia adeguatamente l'incremento della superficie, in relazione all'emissione luminosa, e la diagonale maggiore finisce per diminuire la luminosità del pannello).
    Se vuoi sapere qual è la luminosità di un pannello, la devi sempre misurare.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #6902
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108
    Scusate ma mi sfugge qualcosa...

    Allora dove sta la differenza? Perchè per lo stesso principio Panasonic non produce una 50" da 5000 euro?
    Come viene acquistato un Led da 5k credo che anche un plasma (finalmente di qualità) verrebbe comprato... ad occhi chiusi.
    Non sono affatto prodotti acquistati ad occhi chiusi specie in questo periodo di recessione economica su scala mondiale,ma cio' non implica che chi investe in tecnologia non possa produrre in piccola scala,tv con hardware,decisamente superiore alla media del mercato(e' imparagonabile rispetto a tutti gli altri led sul mercato),tv che se apprezzati dai palati fini del settore,hanno un'ottimo ritorno d'immagine magari anche sulle serie minori dello stesso marchio.L'appassionato che prova una Bmw M3,capisce al volo la netta differenza,rispetto ad una macchina da 40k,ed e' con quel tipo di macchine,che il marchio crea tutto il suo fascino,e rispetto,facendo da traino sui restanti segmenti.Il discorso sul prezzo come gia' detto lascia il tempo che trova,chi puo' se lo compra,sapendo di spendere bene i suoi soldi,esattamente come con una M3.Fra 4 anni il costo e' ampiamente armotizzato,e giusto per allora,viste le capacita' ridotte d'investimento,delle multinazionali del settore tv,ci sara' un reale step forward generazionale,intanto ti sei goduto ampiamente il tuo investimento.
    TV:Televisori in possesso:Pioneer Kuro Krp500M R.I.P.-Panasonic 65vt60-. HTPC:coreduox6800,ati 4870x2,4 gb ram corsair dominator,creative xfi platinum.XBOX 360 con HD DVD,PS3,Pioneer Bd Lx91,Dvdo iScanduo,MySkyhd,Oppo 103D.

  3. #6903
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da ABAP
    ...fissato un valore a caso diciamo 200cd/m2, io percepisco come più luminoso il TV a diagonale minore?
    Beh, secondo me fissato un valore che si poggia proprio in rapporto alla superficie, più è la superficie e più c'è luminosità. Quello che influisce sulla percezione è la situazione di luminosità ambientale... ma a parità di sbalzo di luminosità, più è la superficie luminosa e più strizzeremo gli occhi... o sbaglio?

  4. #6904
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da Atreides
    Non sono affatto prodotti acquistati ad occhi chiusi specie in questo periodo di recessione economica su scala mondiale,ma cio' non implica che chi investe in tecnologia non possa produrre in piccola scala,tv con hardware,decisamente superiore alla media del mercato(e' imparagonabile rispetto a tutti gli altri led sul mercato),tv che se apprezzati dai palati fini del settore,hanno un'ottimo ritorno d'immagine magari anche sulle serie minori dello stesso marchio.L'appassionato che prova una Bmw M3,capisce al volo la netta differenza,rispetto ad una macchina da 40k,ed e' con quel tipo di macchine,che il marchio crea tutto il suo fascino,e rispetto,facendo da traino sui restanti segmenti.
    Infatti Samsung con il 55C9000 aveva un prodotto da 6900€, con tantissimi difetti, tra cui, oltre alle spurie , era "fino" ma con l'elettronica nella base era di difficile posizionamento, che però faceva girare tutti nei CC e la gente comprava quello "simile" meno caro. Perdeva su quei pochi pezzi costosi ma guadagnava sui tanti a costo inferiore.
    Pioneer invece aveva solo pezzi costosi e.....non ditemi che tra un KRP da 4500€ ed un C9000 da 6900€ ci fosse da avere dubbi sulla scelta!!!!
    Eppure.....
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #6905
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    c9000 marea di difetti? ne hai visto uno per bene e magari anche calibrato per caso? lo sai cosa significa pressoche' perfezione in ogni valore?( un nero ansi un po' altino a dire il vero ma piu' che buono ).
    Tirava fuori una linearita' da record nei valori,peccato il prezzo un po fuori scala.
    Le spurie capitano su tutti gli edge led nn e' che quello poteva fare eccezione.
    La questione dello spessore manco la calcolo ANZI era decisamente un punto a favore la sua estetica stupenda.
    L'elettronica proprietaria alla base nn rendeva difficile un bel niente.
    Se volevi appenderlo al muro bastava prendere la versione di c9000 apposita,se lo volevi tenere sul mobile prendevi quello che trovi ancora oggi per la maggiore nei centri commerciali.

  6. #6906
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    Le spurie capitano su tutti gli edge led nn e' che quello poteva fare eccezione.

    Francamente, per quanto inaccettabili entrambi, è quasi più normale che un TV da 1699€ abbia, nella maggior parte dei casi degli aloni verdi, che un TV da 6900€ abbia le spurie!!
    Questo è il mio parere per come sono abituato a vedere i film e cioè al buio con , purtroppo, prevalenza di formati 1:2,35/2,40.

    Conosco bene cosa vuol dire avere il box separato (KRP) ma francamente non mi sono mai preoccupato dello spessore. Quando, dopo aver avuto per un periodo il 5090H, ho sostituito quest'ultimo con il KRP, il minor spessore non è stato minimemente considerato non rappresentando attualmente un parametro determinante. I Samsung sono molto belli ma i piedistalli a 4 zampe attuali tra 3 anni saranno OUT mentre il più anonimo piedistallo Panasoni/LG/Pioneer sarà normale.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #6907
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    lo sai cosa significa pressoche' perfezione in ogni valore?
    Di sicuro non è il C9000 la "pressoche' perfezione in ogni valore", non per niente non mi pare venga considerato tale (ma nemmeno lontanamente) da...umh...Nessuno (la perfezione con le spurie e il motion compensation del C8000? Per non parlare del 3D e del livello del nero) ?
    La versione adatta al montaggio a parete in Italia non è mai arrivata.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #6908
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    il motion compensation vale per ogni tv led senno sarebbero tutti una schifezza con 300 linee o poco piu'.
    Per il resto i valori una volta tarato so assolutamente ottimi altro che niente di che.
    Sicuro so niente di che al pari di quelli del vt30 ( nero a parte )
    Il 3D nei led ha sempre fatto schifo in ogni marca del 2010 quindi nn e' una novita' che nn sia stellare.

    PS comunque lasciamo cadere il discorso e parliamo di plasma hehehe
    ho come il sentore che presto samsung fara' retromarcia nel settore plasma e presentera' " altro " cosi pana potra' dormire sonni tranquilli =P
    Ultima modifica di sanosuke; 03-09-2011 alle 18:30

  9. #6909
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Ah, quindi il motion compensation è uguale per tutti adesso?
    E pensare che nessuno illustra in dettaglio il funzionamento perché ognuno è convinto di utilizzare algoritmi proprietari .
    Seriamente: ma di cosa stiamo parlando?
    Il C9000 non eccelle in niente ed ha diversi difetti non lievi, esattamente la definizione di perfezione insomma.
    Il bello è che poi, per "coerenza", si massacrano tv con prestazioni migliori e con un rapporto qualità-prezzo infinitamente migliore (sarò strano io, ma da una tv che costa così tanto mi aspetto NETTI miglioramenti, non "vale per ogni tv led", altrimenti tanto vale comprare le altre tv, dato che non c'è un salto di qualità).
    PS: il VT30 non c'entra niente, riuscite a lasciarlo fuori almeno qui, o dovete continuare con i toni dell'altra discussione? Io ve lo sconsiglio, siete avvisati.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #6910
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    dipende che intendi per uguale.
    Che funzioni su tutti alla stessa maniera? NO
    che sia su tutti i led perché senno sarebbero una schifezza? SI
    L'elettronica del c9000 e' proprietaria e nn si accomuna a quella del c8000 dello stesso anno.
    I materiali poi si pagano cosi come l'estetica.
    Per finire mi citi i difetti colossali che ha questo led? temo di nn averli visti bene nella mia prova ^^;

    PS scusa per il vt30 ma a grafici il c9000 nn ha nulla da invidiare al plasma panasonic.
    Poi nn so che hai misurato tu magari parliamo di 2 tv completamente diverse nn so che dirti guarda.
    Ultima modifica di sanosuke; 03-09-2011 alle 18:52

  11. #6911
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Se parliamo di perfezione, allora dovrebbe funzionare ben meglio che su tutti gli altri.
    E' così?
    A me non risulta (è uguale al C8000, e non mi pare che quel sistema venga preso come paradigma del miglior sistema di motion compensation sul mercato), e vale anche per il nero, il contrasto, il 3D, l'uniformità...
    Il C9000 è una buona tv? Assolutamente sì.
    E' perfetto o quasi? Neanche lontanamente, ed infatti non mi pare che venga indicato come tale (poi qualcuno potrà anche pensarlo, ma se la stragrande maggioranza non lo considera mai, in quel genere di discorsi, un motivo ci sarà anche).
    Questo senza contare il prezzo di vendita, che è talmente alto da richiedere prestazioni da riferimento (i kuro hanno fatto la fine che tutti sanno pur costando meno, e di certo, in termini di prestazioni, sono di ben altro livello).
    Ti sei accorto che il VT30 costa 1/3? Se anche andassero uguali, questo non renderebbe peggiore il VT30, ma renderebbe il C9000 praticamente non comprabile da nessuno (tu consiglieresti una tv che, non offrendo niente di più, costa 3 volte tanto?), senza contare che, beh, non è poi nemmeno così vera l'affermazione iniziale (vogliamo parlare della risposta spettrale ad esempio ?
    Questo facendo finta che 3D, nero, contrasto ed uniformità contino poco, perché guardare eventuali grafici ignorando quelli mi pare piuttosto insensato (spiegami tu i punti di forza, piuttosto, sei tu che hai parlato di perfezione: il nero è altino, il contrasto niente di che, in 3D va così-così come tutti gli lcd dell'anno scorso, l'uniformità è da edge led...Proprio la perfezione , e con un prezzo convenientissimo).
    PS: l'elettronica è un argomento che ti sconsiglio di utilizzare, con la differenza di prezzo che sussiste con tutte le altre tv (o quasi) in commerci si compra un lumagen ed avanzano soldi, ed il lumagen sotterra a mani basse qualsiasi altro processore (quelli integrati nelle tv poi...).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #6912
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    sempre detto che un tv piu' luminoso e' piu' godibile in ogni circostanza.
    Io nn vivo in una grotta nn uso il tv solo di notte...
    Ergo un tv con poche candele per me e' pressoche' inutile e passo ad altro.
    In ogni circostanza? Non sono d'accordo ... molto spesso, poi dipende dal tipo di immagini che visualizziamo, un immagine meno luminosa appare molto più naturale, rilassante, meno affaticante, fa percepire meno blur rendendo tutto meno digitale.
    Amano darsi la zappa sui piedi alla Sony con il bb nei tv e il dark frame insertion nei vpr?
    A mio parere, uno dei problemi dei plasma è proprio quello di essere troppo luminosi ... per fortuna hanno quasi tutti un sensore di luce ambientale che sistema un pò le cose altrimenti sarebbe come nei crt.

  13. #6913
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    c9000 marea di difetti? ne hai visto uno per bene e magari anche calibrato per caso?
    Te lo hai fatto?

    lo sai cosa significa pressoche' perfezione in ogni valore?( un nero ansi un po' altino a dire il vero ma piu' che buono ).
    Quali valori?

    Tirava fuori una linearita' da record nei valori,peccato il prezzo un po fuori scala.
    Della linearità ci fai veramente poco se poi ti trovi quegl'orridi led come retroilluminazione.

    La questione dello spessore manco la calcolo ANZI era decisamente un punto a favore la sua estetica stupenda.
    A favore del surriscaldamento e a sfavore dell'uniformità, dei colori, del nero, dell'audio ecc ecc

  14. #6914
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    A mio parere, uno dei problemi dei plasma è proprio quello di essere troppo luminosi ... .
    Sono daccordo, soprattutto i display delle ultime generazioni predisposti per il 3D: abituato alla serie 70 di panasonic ho rilevato nel gt30 un livello luminoso medio esagerato per questo tipo di tecnologia: per livellare il quadro secondo il mio giusto ho dovuto abbassare drasticamente i parametri
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  15. #6915
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294

    C9000...e non parliamo poi dell'edge enhancement (un qualcosa di vomitevole che fa solo smascellare chi non sa cosa si intende per qualità d'immagine) e del gamma adattativo.

    Spero che i loro plasma non abbia roba del genere .. giusto ABAP?

    http://en.wikipedia.org/wiki/Edge_enhancement


Pagina 461 di 565 PrimaPrima ... 361411451457458459460461462463464465471511561 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •