|
|
Risultati da 5.821 a 5.835 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
10-01-2011, 15:49 #5821
A parte che Onsla non può avere la sfera di cristallo, 1200 euro mi sembrano ad occhio e croce un pò pochini.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
10-01-2011, 16:00 #5822
Penso anche io che, se la conversione dei prezzi viene fatta con i piedi, un 50GT30 non lo vedremo presto a quel prezzo...
Secondo voi per quanto tempo si troveranno disponibili i prodotti del 2010 dall'uscita di quelli del 2011?
-
10-01-2011, 16:24 #5823
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 135
occorre considerare che mentre in italia i prezzi al pubblico sono tutti ivati, negli stati uniti i prezzi sono sempre senza tasse perchè l'imposta è diversa da stato a stato e quindi il prezzo finale dipende da dove abiti.
-
10-01-2011, 17:06 #5824
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
direi che possiamo smetterla di parlare di prezzi...è stato già detto tutto e sono solo previsioni quindi torniamo in tema
@xitor84
ormai il 3D è una features come gli air-bag nelle auto
quindi mi sembra normale che tutti i produttori lo forniscano nei loro prodotti di fascia alta e media...e anche medio-bassa come ST30 se vogliamo...secondo me è un bene non un male...tanto è un un "di più"
in ambito Panasonic rimane S30 fhd e X30 hdr che non avranno il 3Dtv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
10-01-2011, 20:03 #5825
io spero solo che per il 3D si mettano daccordo su uno standard per gli occhiali altrimenti diventa un bagno di sangue.
cmq credo che il lavoro che dovranno fare in tema di efficenza e velocità dei fosfori avrà una buona ricaduta anche sulla visione 2D.
quindi ben venga il 3D se fa migliorare anche la visione 2D e se sopratutto le TV verrano vendute SENZA occhiali (e quindi a minor prezzo) in modo da lasciare scegliere a noi se vogliamo o meno comprarli.
PS io passo. mi viene il mal di testa.La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
10-01-2011, 20:23 #5826
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 85
Originariamente scritto da gix65
-
10-01-2011, 20:31 #5827
Come già qlcn ha accennato, il 3d è come diversi anni fa l'idroguida era un optional di lusso, ed ora fa parte dell'equipaggiamento di serie anche delle utilitarie, senza che faccia lievitare il prezzo. Pian piano anzi molto presto anche il 3d non sarà una spesa in più averlo in un tv....Questo è il futuro del plasma...e non solo.
.
La cosa che ad oggi più mi da fastidio e che con tutte le nuove caratteristiche e novità tecnologiche introdotte nei tv, non sia stato inserito il Dvb-T2 (Toshiba a parte), prossimo standard per la ricezione dei canali, probabilmente fra un paio d'anni tutte le tv ora in commercio diventeranno dei monitor inutili, a meno che non si compri un nuovo dtt..!
Ultima modifica di Ark77; 10-01-2011 alle 21:17
-
11-01-2011, 16:56 #5828
Scusate c'è mica qlcn che ha news o link sulla line up della toshiba? Siccome da quel che ho capito è l'unica casa (e spero di no) che ha equipaggiato i suoi tv di Dvb-T2 sarei interessato a conoscerne i modelli...
-
11-01-2011, 17:45 #5829
Toshiba mi sembra decisamente OT qui, inviterei a non parlarne.
Ad ogni modo aspetta la presentazione della gamma in Europa (marzo o aprile), da quello che ho capito al CES hanno presentato più che altro prototipi e le tv auto-stereoscopiche.Nicola Zucchini Buriani
-
11-01-2011, 19:43 #5830
Ok, scusa l'ot, e grazie delle info; ritornando al tema e spero non sia troppa insistenza, i plasma delle uniche 3 case produttrici non hanno il dvb-t2? Non è previsto nemmeno in futuro?Ho come già si è detto bisogna aspettare maggio/giugno? Grazie.
-
12-01-2011, 08:12 #5831
Originariamente scritto da Ark77
-
12-01-2011, 08:42 #5832
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Neanche io. È una cosa che servirà in futuro sai che gli importa di sbattersi per metterla adesso
Poi magari esce il 3 e siamo a posto...TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
12-01-2011, 09:30 #5833
Originariamente scritto da amd-novello
-
12-01-2011, 09:40 #5834
standard definitivo? Purchè non si decidano ad abbandonare la rete terrestre e trasmettere i contenuti via internet, così siamo punto a capo.
Attualmente non mi sembra che in Italia ci sia così tanta necessità di canali, tantomeno hd. Forse il dvb-t ci basterà per parecchio tempo (lo switch-off va avanti da due anni e finirà nel 2012), non credo che a lavoro finito lo stato abbia voglia di spendere vagonate di soldi per il dvb-t2DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
12-01-2011, 09:47 #5835
Quoto per intero. E oltretutto è verosimile che eventuali trasmissioni in dvb-t2 vengano effettuate (almeno nella fase iniziale) solo dalle TV a pagamento, con decoder proprietari.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD