Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 375 di 565 PrimaPrima ... 275325365371372373374375376377378379385425475 ... UltimaUltima
Risultati da 5.611 a 5.625 di 8474
  1. #5611
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    @DonP
    in genere i prezzi sono più bassi...ma sempre rispetto al modello precedente quando è uscito...non al prezzo che il modello precedente ha quando esce quello nuovo...durante l'anno scende notevolmente...basta pensare al 50VT20 che uscito stava a 2599 e ora lo trovavi a 1799...così come per tutte le serie V-G-S-U-X-C etc

    edit: corretto il prezzo...grazie rosmarc
    Ultima modifica di gix65; 04-01-2011 alle 11:12 Motivo: corretto prezzo
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  2. #5612
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    @doublem
    Ti assicuro che sul mio ex 50" pollici gli artefatti erano ben visibili in qualsiasi condizione. Del resto è quasi assodato che i 46", usciti successivamente, siano decisamente riusciti meglio.
    E' in quest'ottica, tornando in tema, la mia speranza che la nuova serie monti un deinterlacer perlomeno decente!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  3. #5613
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Provincia di Bergamo
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da doublem70
    Se poi siete "costretti" a veicolare il segnale video tramite un AV receiver con processore video (Tipo Denon 1911 0 2311) magari puoi portare il segnale a 60Hz e disinserendo l'IFC e ti dimentichi degli artefatti...
    Scusate la mia ignoranza, ma vorrei acquistare un Pana 42V20E e ho una maledetta paura di questi artefatti (sia da segnali SKYHD che da antenna normale):
    - Nel caso ci fossero potrei comprare un processore video per limitare questi problemi?
    - Nel processori posso quindi far passare il segnale direttamente dall'antenna della tv (quindi sarebbe il processore stesso a fare la ricerca dei canali e poi mandare il segnale tramite HDMI al pannello al plasma?)

    Se sto sbagliando tutto mi potreste dare delle dritte (ho visto che i processori Denon che nominina doublem70 hanno caratteristiche probabilmente avanzate per le mie esigenze), esistono altri processori più "compattti" che possono essere più vicini alla mia richiesta?

    Grazie
    Davide
    Ultima modifica di sbuzzo; 04-01-2011 alle 11:13

    TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82

  4. #5614
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    50VT20 che uscito stava a 1599
    mi sa che gli hai fatto mille euro di sconto

  5. #5615
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da sbuzzo
    Nel caso ci fossero potrei comprare un processore video per limitare questi problemi?
    sì, ma dubito che ne sentirai la necessità: i possessori di v20 mi pare non si lamentino, anzi

    Citazione Originariamente scritto da sbuzzo
    Nel processori posso quindi far passare il segnale direttamente dall'antenna della tv (quindi sarebbe il processore stresso a fare la ricerca dei canali e poi mandare il segnale tramite HDMI al pannello al plasma?
    no, non direttamente: il processore elabora il segnale fornito da una sorgente esterna, quindi da player, decoder, etc.

  6. #5616
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    @rosmarc
    corretto...eheh...grazie per la segnalazione
    concordo sul discorso artefatti e V20...a mio avviso non li noterai
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  7. #5617
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    di niente, figurati...

  8. #5618
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Provincia di Bergamo
    Messaggi
    278
    grazie per i consigli...
    non vedo l'ora di entrare nel club dei plasma
    aspetto la befana e poi mi deciderò per questo pana 42v20 (spero che 2 metri di distanza dal display non siano troppo pochi per i segnali SD)


    PS: pensare che l'alternativa era un LCD Samsung C650 (no LED !!! l'illuminazione non mi piace per nulla)...

    TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82

  9. #5619
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    thanks

    ... un consiglio: per info su v20, meglio se posti in questo thread, in attesa che venga riaperto quello ufficiale.
    Qui è o.t.

  10. #5620
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da doublem70
    ...Se poi siete "costretti" a veicolare il segnale video tramite un AV receiver con processore video (Tipo Denon 1911 0 2311) magari puoi portare il segnale a 60Hz e disinserendo l'IFC e ti dimentichi degli artefatti...
    Ciao, scusami ti faccio una domanda visto che anch'io sono interessato a questa serie Panasonic (o alle prossime future) e esattamente al taglio che hai tu: ma mandando al processore un segnale a 50Hz e facendolo dare in uscita a 60Hz non diventa scattoso? (dovrebbe esserlo, credo... )
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  11. #5621
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Cortesemente, restiamo in argomento.
    Qua si parla solo del futuro del Plasma. Oltretutto sta proprio iniziando il CES!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  12. #5622
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Arpaia (BN)
    Messaggi
    437

    Unhappy

    Beh,parlando del futuro della tecnologia PDP,io la vedo sempre più dura.
    E' inutile girarci intorno,tutti i maggiori produttori puntano e investono più su gli lcd sfornando svariati modelli.
    Prendiamo la sammy,che se pur continua a produrre schermi al plasma,è abbastanza evidente che ci faccia "poca cura",nel senso che si porta dietro gli stessi limiti di qualche anno fa,al contrari dei sui stessi lcd che migliora anno dopo anno.

    Discorso analogo per LG,che negli spot pubblicitari menziona robe tipo "scopri il primo televisore al mondo Full Led 3D ultrasottile".
    La cosiddetta "massa",in questo modo non prende nemmeno in considerazione ad esempio il PX950,che magari è pure migliore e costa meno.

    La cosa certa per me è una però:finchè non ci sarà una tecnologia migliore,io dal plasma non mi muovo,anche se il futuro di questa sembra come non mai oscuro.
    "Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el

  13. #5623
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    c'è anche da dire che se l'lcd viene perfezionato fino a superare il plasma tanto di guadagnato. I prezzi per i local dimminig però fanno rimpiangere i 2800 euro dell'ultimo 50'' pioneer
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  14. #5624
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Arpaia (BN)
    Messaggi
    437
    Per avere un lcd in grado di superare,e dico superare in tutti i sensi la tecnologia plasma,ci vorrebbero un led per ogni pixel.
    Cosa attualmente non possibile,sia tecnologicamente che,come ovvio,economicamente.
    "Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el

  15. #5625
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    ...Cortesemente, restiamo in argomento....
    Scusa... a dire il vero non mi sembrava di essere molto OT, visto che fino a qualche post fa si parlava allegramente di prezzi (che mi sembra sia ammesso in discussioni non ufficiali ma argomento per forza di cosa legato a serie "passate" e non future), difetti di serie anche piu' vecchie della VT, e tu stesso commentavi qua e la'...

    Oltretutto, non mi sembra cosi' fuori luogo fare considerazioni sul deinterlacer delle attuali e future serie e su possibili soluzioni (anche future, ovviamente, poiche' non credo Panasonic dall'oggi al domani si possa inventare un deinterlacer all'altezza della situazione, ovvero all'altezza della qualita' molto elevata dei TV che produce....) e in questo senso ne volevo escludere una (usare un processore per passare da 50Hz"i" a 60Hz"p"), che non mi sembrava attuabile, o se attuabile comunque non risolutiva, almeno nei termini in cui era stata proposta.

    "Il futuro del Plasma..." credo riguardi la TV nella sua interezza, no?

    Tornando al CES, ho trovato questo:

    Panasonic Press Event:
    January 5, 2011, 3:00 PM - 3:45 PM
    Bellini 2101, The Venetian


    PS Las Vegas e' a -9h
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)


Pagina 375 di 565 PrimaPrima ... 275325365371372373374375376377378379385425475 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •