|
|
Risultati da 5.611 a 5.625 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
04-01-2011, 10:19 #5611
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@DonP
in genere i prezzi sono più bassi...ma sempre rispetto al modello precedente quando è uscito...non al prezzo che il modello precedente ha quando esce quello nuovo...durante l'anno scende notevolmente...basta pensare al 50VT20 che uscito stava a 2599 e ora lo trovavi a 1799...così come per tutte le serie V-G-S-U-X-C etc
edit: corretto il prezzo...grazie rosmarcUltima modifica di gix65; 04-01-2011 alle 11:12 Motivo: corretto prezzo
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
04-01-2011, 10:29 #5612
@doublem
Ti assicuro che sul mio ex 50" pollici gli artefatti erano ben visibili in qualsiasi condizione. Del resto è quasi assodato che i 46", usciti successivamente, siano decisamente riusciti meglio.
E' in quest'ottica, tornando in tema, la mia speranza che la nuova serie monti un deinterlacer perlomeno decente!TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
04-01-2011, 10:54 #5613
Originariamente scritto da doublem70
- Nel caso ci fossero potrei comprare un processore video per limitare questi problemi?
- Nel processori posso quindi far passare il segnale direttamente dall'antenna della tv (quindi sarebbe il processore stesso a fare la ricerca dei canali e poi mandare il segnale tramite HDMI al pannello al plasma?)
Se sto sbagliando tutto mi potreste dare delle dritte (ho visto che i processori Denon che nominina doublem70 hanno caratteristiche probabilmente avanzate per le mie esigenze), esistono altri processori più "compattti" che possono essere più vicini alla mia richiesta?
Grazie
DavideUltima modifica di sbuzzo; 04-01-2011 alle 11:13
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
04-01-2011, 11:02 #5614
Originariamente scritto da gix65
-
04-01-2011, 11:05 #5615
Originariamente scritto da sbuzzo
Originariamente scritto da sbuzzo
-
04-01-2011, 11:13 #5616
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@rosmarc
corretto...eheh...grazie per la segnalazione
concordo sul discorso artefatti e V20...a mio avviso non li noteraitv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
04-01-2011, 11:18 #5617
di niente, figurati...
-
04-01-2011, 11:25 #5618
grazie per i consigli...
non vedo l'ora di entrare nel club dei plasma
aspetto la befana e poi mi deciderò per questo pana 42v20 (spero che 2 metri di distanza dal display non siano troppo pochi per i segnali SD)
PS: pensare che l'alternativa era un LCD Samsung C650 (no LED !!! l'illuminazione non mi piace per nulla)...
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
04-01-2011, 11:41 #5619
thanks
... un consiglio: per info su v20, meglio se posti in questo thread, in attesa che venga riaperto quello ufficiale.
Qui è o.t.
-
04-01-2011, 11:45 #5620
Originariamente scritto da doublem70
)
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
04-01-2011, 11:55 #5621
Cortesemente, restiamo in argomento.
Qua si parla solo del futuro del Plasma. Oltretutto sta proprio iniziando il CES!TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
04-01-2011, 14:18 #5622
Beh,parlando del futuro della tecnologia PDP,io la vedo sempre più dura.
E' inutile girarci intorno,tutti i maggiori produttori puntano e investono più su gli lcd sfornando svariati modelli.
Prendiamo la sammy,che se pur continua a produrre schermi al plasma,è abbastanza evidente che ci faccia "poca cura",nel senso che si porta dietro gli stessi limiti di qualche anno fa,al contrari dei sui stessi lcd che migliora anno dopo anno.
Discorso analogo per LG,che negli spot pubblicitari menziona robe tipo "scopri il primo televisore al mondo Full Led 3D ultrasottile".
La cosiddetta "massa",in questo modo non prende nemmeno in considerazione ad esempio il PX950,che magari è pure migliore e costa meno.
La cosa certa per me è una però:finchè non ci sarà una tecnologia migliore,io dal plasma non mi muovo,anche se il futuro di questa sembra come non mai oscuro."Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el
-
04-01-2011, 14:25 #5623
c'è anche da dire che se l'lcd viene perfezionato fino a superare il plasma tanto di guadagnato. I prezzi per i local dimminig però fanno rimpiangere i 2800 euro dell'ultimo 50'' pioneer
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
04-01-2011, 14:34 #5624
Per avere un lcd in grado di superare,e dico superare in tutti i sensi la tecnologia plasma,ci vorrebbero un led per ogni pixel.
Cosa attualmente non possibile,sia tecnologicamente che,come ovvio,economicamente."Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el
-
04-01-2011, 15:37 #5625
Originariamente scritto da marcocivox
Oltretutto, non mi sembra cosi' fuori luogo fare considerazioni sul deinterlacer delle attuali e future serie e su possibili soluzioni (anche future, ovviamente, poiche' non credo Panasonic dall'oggi al domani si possa inventare un deinterlacer all'altezza della situazione, ovvero all'altezza della qualita' molto elevata dei TV che produce....) e in questo senso ne volevo escludere una (usare un processore per passare da 50Hz"i" a 60Hz"p"), che non mi sembrava attuabile, o se attuabile comunque non risolutiva, almeno nei termini in cui era stata proposta.
"Il futuro del Plasma..." credo riguardi la TV nella sua interezza, no?
Tornando al CES, ho trovato questo:
Panasonic Press Event:
January 5, 2011, 3:00 PM - 3:45 PM
Bellini 2101, The Venetian
PS Las Vegas e' a -9h.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)