Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 319 di 565 PrimaPrima ... 219269309315316317318319320321322323329369419 ... UltimaUltima
Risultati da 4.771 a 4.785 di 8474
  1. #4771
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    Precisamente. Prebuffo stai parlando come se avessi la certeza che sia un problema esclusivo di panasonic (problema che ritieni LG, Pioneer o altro non abbiano).
    Hai diversi pareri sull'argomento tra cui il mio, ascoltali tutti!
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  2. #4772
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da prebuffo
    panasonic ha ammesso che dopo un non meglio precisato (gravissimo!) numero di ore/utilizzo il nero non è più cosi nero e magari è meno nero di un LG o un Samsung per quello che ne sappiamo noi.
    Panasonic ha usato questa soluzione che ha come effetto collaterale la riduzione del nero.

    Non sappiamo (almeno io) quali soluzioni abbiano usato Pioneer LG e SAMSUNG per ovviare a questo problema, tipico della tecnologia al plasma...
    D'altronde anche Robeseltz ci conferma che il suo Pioneer ne è affetto..

    quando sapremo cosa hanno fatto gli altri per limitare il problema potremmo insultare panasonic per le sue scelte, fino ad allora aspettiamo il quadro completo prima di criticare....
    Ultima modifica di ugru; 05-02-2010 alle 11:34

  3. #4773
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496
    concordo con picander, anche io ho un pz80 dal 2008 e mai tv mi ha dato più soddisfazioni...e sinceramente il livello del nero a me sembra lo stesso anche se misurato con degli strumenti appropriati, potrebbe essere leggermente mutato, ma non ne sarei così sicuro!! il fatto della ritenzione maggiore invece l'ho notato anche io, anche se basta qualche schermata vuota per qualche minuto per cancellare tutto!! piuttosto chiedo a picander se e a cosa serve la funzione risparmio energetico, perche a me sembra che non apporti nessuna modifica, anche se non vorrei che influisse anche di poco sulla qualità del nero!!! la tengo sempre su on, sbaglio??

  4. #4774
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496
    ho controllato adesso le ore del mio plasma e sono 1899!!! caspita, pensavo di averlo usato di meno!!!

  5. #4775
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da bebe76
    a me sembra che non apporti nessuna modifica, anche se non vorrei che influisse anche di poco sulla qualità del nero!!!
    Infatti influisce molto sulla qualità del bianco e sul contrasto. Se vuoi vedere bene devi toglierla assolutamente in quanto diminuisce molto la potenza e quindi la luminosità del pannello
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  6. #4776
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496
    grazie della dritta, proverò e poi ti darò le mie impressioni!! ma il consumo aumenta di molto??

  7. #4777
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente scritto da bebe76
    i...e sinceramente il livello del nero a me sembra lo stesso anche se misurato con degli strumenti appropriati, potrebbe essere leggermente mutato, ma non ne sarei così sicuro!! il fatto della ritenzione maggiore invece l'ho notato anche io
    confermo anch'io tutto.

    ..aggiungo solo che il livello del nero, pur essendo apparentememte immutato, non mi ha MAI lasciato purtroppo soddisfatto appieno.... ma qui entriamo nell'ovvio forse..

    infine, rilevo che mi piacerebbe moltissimo sapere il comportamento in termini di un eventuale peggioramento del nero dopo x ore di uso anche degli altri marchi... sarebbe interessante testare anche lo stesso kuro o un samsung, che so, dopo 5000 o 10000 ore di utilizzo.
    delle due l'una : o gli altri non hanno problemi, e allora pana è pessima, o ce li hanno tutti, e allora pana è l'unica seria ad ammetterlo...
    Ultima modifica di werwolf; 05-02-2010 alle 11:01
    TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6

  8. #4778
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    Tu ti fidi di quello che, per adesso, hanno dichiarato. Su quali basi? Una scritta?

    Se vai sul sito di panasonic e confronti quel dato con il modello della precedente serie 2009, ti accorgerai che per quest'ultimo vengono dichiarati entrambi i tipi di contrasto, nativo e dinamico. Per i serie 2010 solo 1 valore, sull'ordine dei "milioni:1" e con scritto affianco "nativo".
    Mi sembri un pochino "eccitabile". Mica voglio offendere.

    Io ho detto solo che "leggo quello che scrivono".
    Nel 2009 hanno scritto 2.000.000:1 dinamico e 40.000:1 nativo
    Nel 2010 hanno scritto 2.000.000:1 nativo o 5.000.000:1 nativo e basta. Ci mancherebbe che scrivessero " e comunque dinamico arriva a 10T:1" che senso ha?

    Quando tu compri un prodotto con scritto "biologico" con tanto di bollo di certificazione, sei sicuro di mangiare un prodotto seriamente biologico?
    Io non lo so. Dico solo che chi lo scrive (ovvero lo dichiara), ci mette la faccia. E' un attimo spu...rovinarlo.

    Panasonic in questo ci ha messo la faccia.
    Altra nota: 2.000.000:1 nativo si può ottenere anche alzando il bianco, non solo abbassando il nero!

    Un caro (e rilassato) saluto.
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  9. #4779
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    ATANZIUN
    After several years of typical use, the internal material characteristics will stabilize and no additional automatic voltage adjustments are required. The Black Level at this stabilized point will yield excellent picture performance.
    (@Satoh: scusa se ti riquoto, è solo per riprendere il tuo intervento)

    Leggo ancora quello che Panasonic dichiara: dopo le 1000 (forse) ore il livello di nero si alza per poi ristabilizzarsi (infatti ribadiscono "at this stabilized point"). Magari non sarà più il nero di quando era nuovo (e credo che nessuno lo pretenda) ma (magari) neanche il "grigio" della 1000esima ora e 1 secondo.


    Guardate: mi sono innamorato di Panasonic leggendo i vostri e altri forum ed andandoli a vedere. E' Vero. Capisco che li difendo (come chi difende a spada tratta i propri amati Pio). Mi hanno anche fatto inca...volare (vedi la mia firma sotto). In merito all'argomento nero però, secondo me, purtroppo non possiano dire l'ultima parola. dovremmo aspettare a 2.000-3.000 ecc ore per vedere come vanno. E allora che facciamo?
    Ci fidiamo di quello che scrivono oppure aspettiamo 2-3 anni prima di comprare per vedere se il nero migliora o diventa più schifoso.

    Ma poi dico, non dimentichiamoci che:
    - fior di gente con Panasonic, ricomprerebbe panasonic
    - Pana ha acquistato la tecnologia Pioneer (al momento ancora la migliore)
    - Eventuali alternative le conosciamo

    Io aspetto i nuovi.
    Ultima modifica di oktober; 05-02-2010 alle 11:28
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  10. #4780
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Visto che se ne parla qui, per quanto concerne il discorso dell'aumento del nero nei panasonic 11g e 12g in seguito all'aumento del voltaggio dopo tot ore di utilizzo, avevo letto da qualche parte che il problema era cmq risolvibile con una ricalibrazione del pannello stesso.
    Addirittura c'era chi aveva ottenuto dopo la ricalibrazione un livello del nero addirittura migliorato, ora non so queste affermazioni fin quando possano essere attendibili ma sono cmq testimonianze di chi il problema l'ha avuto.

    Sarebbe utile magari che qualcuno degli utenti di questo forum che hanno avvertito questo peggioramento del nero, provassero a ricalibrare il tutto per verificare se effettivamente è vera la cosa oppure il nero irrimediabilmente resta più chiaro.

    Speriamo bene e speriamo soprattutto che le nuove serie nn riscontrino tali problematiche

  11. #4781
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da ugru
    Da quello che ho capito è una cosa legata al lento consumo naturale del plasma, quindi è una cosa legata alla tecnologia non alla marca.
    La panasonic utilizza questo metodo per contobilanciarlo, che ha come controindicazione l'aumento del livello di nero...

    Io mi chiedo cosa facciano gli altri produttori di per contrastare questo fenomeno.
    La spiegazione tecnica fornita da panasonic in quel comunicato, fa riferimento al fatto che, per garantire una qualità costante delle immagini durante la vita dichiarata del pannello/TV ("optimal picture performance throughout the life of the set"), loro hanno adottato quell'approccio.

    La durata dichiarata dei loro "nuovi pannelli" NeoPDP (2009 e 2010) era stata di 100.000 ore, rispetto alle 60.000 ore della precedente serie. E' noto che tale durata viene dichiarata fino al raggiungimento di una luminosità pari al 50% rispetto a quella iniziale.

    E' quindi probabile che l'aumento del numero di ore (da 60.000 a 100.000) possano averlo ottenuto non solo grazie a miglioramenti dei nuovi pannelli NeoPDP in sè, ma anche utilizzando il metodo che hanno descritto nel comunicato. Metodo che era già stato scoperto alcune settimane fa da utenti di avsforum, che avevano trovato un brevetto che descriveva proprio quell'approccio, e che avevano disassemblato il firmware di un panasonic trovando delle tabelle che sembravano eseguire proprio quelle variazioni al voltaggio applicato al pannello.

    Come già in passato qualche utente MOLTO esperto (D-nice, per esempio) in avsforum aveva fatto notare, le modifiche applicate da un produttore per mantenere costante la qualità di immagine, non dovrebbero inficiare il livello minimo del nero.

    Faccio inoltre notare che ognuno dei 3 produttori di pannelli al plasma presente attualmente al mondo, vale a dire LG, Samsung e Panasonic, ha sviluppato segretamente i propri pannelli, utilizzando fosfori, gas, elettrodi, e tutti gli annessi e connessi, in base al proprio know-out ed agli obiettivi che si erano posti. Non si può quindi fare di un'erba un fascio, ipotizzando che il problema che è emerso nei panasonic serie 2009 sia presente anche nei plasma di altri brands.

    Non ho mai letto in alcun forum, in passato, di un simile problema su plasma LG o samsung. Quello che invece si è sempre letto, fino alla nausea, era che i plasma LG e samsung avevano un livello assoluto del nero peggiore dei panasonic, e che lo schermo risultava più luminoso in "stand-by", e quindi più "grigio" anzichè "nero". Ci sono state occasionalmente delle rarissime segnalazioni, che però si sono poi rivelate essere dovute a guasto reale, o a ritenzione. Rarissime, non centinaia come quelle su avsforum.

    E un centinaio di segnalazioni dello stesso problema in una discussione specifica su un forum sono tantissime, perchè il confronto corretto non va fatto con il numero complessivo di pezzi venduti nel mondo (come hanno fatto molti, incluso chi ha scritto l'articolo su dday), bensì col numero di utenti che possiedono quei modelli, che frequentano quel forum e che hanno letto quella discussione.

    Lasciate quindi stare gli altri brands, perchè questa faccenda riguarda solo i panasonic. Come del resto, in passato, ci sono state altre problematiche che riguardavano solo altri brands.

    Faccio infine notare, a titolo di esempio dimostrativo, che i panasonic serie 2009 avevano avuto un'altro problema, anche in questo caso identificato in avsforum tanti mesi fa, che riguardava la modalità THX implementata in vari modelli U.S. (molti meno in quelli E.U.). Quel problema, di natura ben diversa rispetto a quello del livello del nero, riguardava una calibrazione errata che era stata applicata alla modalità THX. Pare che forse, finalmente, dopo tanti mesi proprio oggi esca un firmware che risolverà quella cosa. Di questo ne hanno parlato diverse volte anche nella disc sul livello del nero, proprio negli ultimi giorni. Esiste poi una disc dedicata solo al problema THX. Anche in quel caso, la cosa riguarda solo il brand panasonic.

    Cercare di sminuire la cosa ipotizzando che la faccenda sia comune a tutti i plasma anche degli altri brands, non mi sembra sia un approccio nè intelligente nè serio, specie quando non esiste alcun riscontro in merito, come in questo caso (casi).

  12. #4782
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Velletri (Roma)
    Messaggi
    121

    se fosse cosi.... e sembra ormai sia ufficiale

    Panasonic perde enormemente appeal , come giustamente si e' fatto notare il plus dei Pana e' il nero se poi questo svanisce .. velocemente lo aggiungo io.

    Se puo' essere utile mio marito giorni fa' aveva calibrato con il Merighi i colori del PZ80 di un collega verificando in effetti un livello del nero ai limiti del grigio scuro , il proprietario aveva risolto abbassando luminosità e perdendo dettagli.

    Il nostro Pioneer 5080 verificato ieri ha quasi 1600 ore e da merighi test sembra nessuna variazione del livello del nero.

    Per Panasonic mi dispiace perche ho in cucina un 37PX80 che va benissimo impostato sempre in modalità ECO.

  13. #4783
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Prebuffo stai parlando come se avessi la certeza che sia un problema esclusivo di panasonic (problema che ritieni LG, Pioneer o altro non abbiano)
    Infatti. Quello è un problema emerso solo sui plasma panasonic, e solo sui modelli 2009.

    Nessuno ha mai segnalato una simile cosa per gli altri brands. Se mai un giorno ciò avvenisse, allora si potrà tirare in ballo anche gli altri.

    [QUOTE=Picander]Hai diversi pareri sull'argomento tra cui il mio (cut)[/QUOTE

    I pareri sono un conto, i fatti accertati ben altro.

    Prima era lecito avere qualche dubbio, ma adesso che la stessa panasonic ha cominciato a chiarire la cosa, non capisco come facciate a continuare a fare certi discorsi. Cioè, lo capisco ma non lo dico per rispetto delle netiquette del forum, ma certi atteggiamenti non aiutano nessuno, e non portano mai a nulla di buono. Strano che non ve ne rendiate conto.

  14. #4784
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    ho un plasma PZ80 da settembre 2008. Questo aumento del nero se c'è è solo misurabile con strumenti.
    E' stato detto e ripetuto, ed è facilmente riscontrabile leggendo la disc di avsforum nonchè i poll che avevano aperto, che il problema riguarda la serie 2009. Cosa c'entra il tuo PZ80? Perchè stai creando confusione?

    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Per me è solo un fenomeno legato alla ritenzione, che si nota solo su schermate completamente nere e si lava via durante pochi secondi di visione normale.
    Ritenzione???? Ma di che stai parlando?

    Tu dimostri di non aver minimamente seguito tutta questa faccenda, ed ignori anche il comunicato specifico ed ufficiale di panasonic su quel problema, che nulla ha a che vedere con la banale ritenzione.

    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Credetemi, questo non è proprio un problema da prendere in considerazione.
    Ma certo, come no

  15. #4785
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171

    Citazione Originariamente scritto da satoh
    La spiegazione tecnica fornita da panasonic in quel comunicato, fa riferimento al fatto che, per garantire una qualità costante delle immagini durante la vita dichiarata del pannello/TV ("optimal picture performance throughout the life of the set"), loro hanno adottato quell'approccio.
    .
    .
    .
    Cercare di sminuire la cosa ipotizzando che la faccenda sia comune a tutti i plasma anche degli altri brands, non mi sembra sia un approccio nè intelligente nè serio, specie quando non esiste alcun riscontro in merito, come in questo caso (casi).
    Innanzi tutto io non cerco di sminuire nulla, il problema esiste eccome ed esiste (in misura minore) anche nei pannelli del 2010....

    Però

    il comunicato ufficiale di panasonic dice che:

    "Panasonic Viera plasma HDTVs deliver exceptional picture performance throughout the lifetime of these products. Various elements and material characteristics of all electronic displays change with use over time. In order to achieve the optimal picture performance throughout the life of the set, Panasonic Viera plasma HDTVs incorporate an automatic control which adjusts an internal driving voltage at predetermined intervals of operational hours."

    Ergo

    E' un problema comune a tutti i display non solo a quelli Panasonic...
    D'altronde è una cosa risaputa, tutti i produttori indicano una durata in ore (chi piu chi meno) del pannello per raggiungere il 50% della luminosità.

    Quindi

    Visto il decadimento di luminosità insito nella tecnologia al plasma, per cercare di ovviare al problema la Panasonic utilizza il sistema del voltaggio variabile ad incrementi progressivi. Questo è il loro metodo che crea la controindicazione....

    Gli altri: LG, Pioneer, Samsung che fanno? Trascurano il problema, utilizzano un altro metodo?

    Un metodo "intelligente e serio" sarebbe quello di prendere 4 pannelli di marche diverse a 10.000 ore e rimisurare il tutto e vedere quale sia il metodo migiore per contrastare l'invecchiamento naturale del plasma e poi parlare......

    Se tu ti limiti a vedere solo una parte del problema fatti tuoi....
    Ultima modifica di ugru; 05-02-2010 alle 12:32


Pagina 319 di 565 PrimaPrima ... 219269309315316317318319320321322323329369419 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •